Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 14:32   #81
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
E' la solita politica delle destre che sfrutta un periodo a breve cercando di ricavarne il masimo, salvo poi periodi di crisi e recessioni.
Il risultato è l'impoverimento della classe media, già sperimentato anche in Italia con Berlusconi.

Alle sinistre in genere non resta che tamponare con periodi di sudore e lacrime.

Ma mentre in Usa la politica economica è e può essere mirata ad aggiustamenti differenti a seconda delle amministrazioni, in Italia tutto ruota attorno al debito pubblico, lasciato dai governi democristiani dei decenni passati.
Il debito pubblico non l'hanno lasciato i democristiani, o meglio, non solo loro, ma i governi di csx che si sono susseguiti dal '65 (con il record negativo di Craxi ) grazie alla loro dissennata politica assistenziale (la linea rossa del grafico).



L'assistenzialismo ecco quello che deve essere evitato come la peste.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 14:37   #82
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
L'intervento statale è stato uno dei traini fondamentali della nostra economia, visto che in Italia non ci sono imprenditori.

Il problema è che una cosa è lo stato imprenditore, un'altra è lo stato che regala posti di lavoro senza che ci sia lavoro da compiere.

In ogni caso c'erano i democristiani al potere con Craxi...
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 14:40   #83
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
L'intervento statale è stato uno dei traini fondamentali della nostra economia, visto che in Italia non ci sono imprenditori.

Il problema è che una cosa è lo stato imprenditore, un'altra è lo stato che regala posti di lavoro senza che ci sia lavoro da compiere.

In ogni caso c'erano i democristiani al potere con Craxi...
Anche questo è vero, comunque aldilà dei politici al governo (e del loro colore) bisogna valutare le politiche economiche. Quelle italiane degli anni '70 e '80 si sono rivelate fallimentari.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 14:54   #84
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Non dimenticate che con un piano di sanità pubblica le famiglie non dovranno più pagare le costosissime assicurazioni mediche, e potranno spendere questi soldi in altro.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:15   #85
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
L'intervento statale è stato uno dei traini fondamentali della nostra economia, visto che in Italia non ci sono imprenditori.

Il problema è che una cosa è lo stato imprenditore, un'altra è lo stato che regala posti di lavoro senza che ci sia lavoro da compiere.

In ogni caso c'erano i democristiani al potere con Craxi...
Dire che in Italia non esistono imprenditori è falso.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:32   #86
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Ovviamente gli Stati Uniti devono mantenere la loro supremazia militare, ma proprio per quello ho riportato solo i costi della "guerra al terrore", e non di tutto il dipartimento della difesa
Ma non sono molto convinto che la spesa militare abbia ancora un effetto significativo di traino economico e tecnologico su una società che si basa pesantemente sui servizi e sulla ricerca privata. Penso che sia più sostenibile economicamente l'uso di incentivi, tassazione selettiva e finanziamento della ricerca di base in settori chiave (biotecnologie ad esempio).
Per ridurre le spese militari senza inficiare il progresso tecnologico derivante dalla ricerca militare, basta ridurre le truppe sparse per il globo, chiedendo agli europei di assumersi maggiori responsabilità (cosa che continueranno a chiedere sia i dem. che i rep. )
Su questo sono d'accordo....quello su cui NON sono d'accordo è ritirare in meno di un anno 140000 soldati dall'Iraq...i soldati vanno ritirati dove la presenza americana non è strettamente necessaria, non dove lo scenario è critico.
Promettere il contrario, appagherà pure gli elettori, ma è demagogico. (oltre che dannoso).

Quote:
Anche se una forma di sanità pubblica sarà un costo, può essere una opportunità per creare nuove nicchie economiche con le quali innescare una nuova crescita. Ad esempio i costi dei malati di diabete per la società sono stimati in 174 miliardi di $ all'anno negli USA (58 per perdita di produttività): se (per ipotesi) con screening genetico e farmaci preventivi si riuscisse a ridurre questi costi di 20-30 miliardi, verrebbero liberate risorse per il risparmio o gli investimenti. Inoltre si aprirebbe un intero nuovo mercato (biosensori e sequenziatori a basso costo). Un'azienda sanitaria privata non ha interesse in questo perchè non è obbligata a gestire le esternalità, mentre uno stato lo può fare.
Più investimenti sono quasi sempre positivi, ovviamente vanno sostenuti da una domanda di consumo, altrimenti sono inutili (se non dannosi)..non sono contrario ad un riforma sanitaria, bisogna però buttare un occhio sul bilancio statale, un pochettino in affanno.

Quote:
Insomma, dopo gli scarsi risultati della politica reaganiana di Bush, penso che la direzione scelta da Obama abbia qualche speranza in più di risollevare l'economia
Scarsi risultati mi pare un pò esagerato...dal 2001 al 2007 c'è stata una buona crescita, dovuta anche al taglio delle tasse (dovuto al meccanismo che ho spiegato qualche post fa) (http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=73146)
Sono d'accordo che adesso la priorità non è quella di ridurre (nè di alzare, cmq, perchè questo deprime gli investimenti privati) ulteriormente la tassazione dei ricchi, ma semmai è più utile incentivare i consumi. (in difficoltà per i mutui subprime e per l'indebitamento). In altri casi, invece bisognerà fare il contrario.
http://michelespallino.investireoggi...fermi-262.html
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 05-02-2008 alle 15:35.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:46   #87
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Sono esattamente 15 anni che abbiamo la politica economica berlusconiana.
Coincidenza?
In cosa consiste questa "politica economica berlusconiana" che abbiamo da 15 anni?

Quote:
Il liberismo economico non è soffocato dalla triade.
E' soffocato proprio dai monopoli che tu esalti.
Le lobby ed i cartelli, i trust e i centri di potere, i falsi in bilancio ecc.
E' quindi esattamente il contrario di quello che tu affermi dierei.
Io non esalto alcun ex-monopolio....prendo atto che le PMI e le grandi imprese che prima avevano un monpolio legale in Italia vanno abbastanza bene...reggono il colpo.

Quote:
Infatti se avessimo un sano liberismo, che di per se io aborro nel modo più fermo, sarebbe già qualcosa.
Noi abbiamo un'anarchia capitalista di stampo mafioso familiare dove la concorrenza è soffocata dai trust e monopoli.
Detto da un socialsita come me poi...
fg
Quando ti pigli un low cost per girare mezza europa a 40-50 euro (o anche meno escludendo le tasse aeroportuali), mandando a quel paese Alitalia , lo sai che devi questo a quell'iperliberista di Delors (libro bianco)?
Ti fa così schifo?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:03   #88
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi

Io non esalto alcun ex-monopolio....prendo atto che le PMI e le grandi imprese che prima avevano un monpolio legale in Italia vanno abbastanza bene...reggono il colpo.



Quando ti pigli un low cost per girare mezza europa a 40-50 euro (o anche meno escludendo le tasse aeroportuali), mandando a quel paese Alitalia , lo sai che devi questo a quell'iperliberista di Delors (libro bianco)?
Ti fa così schifo?

1- Anche i treni durante il fascismo arrivavano in orario.
Il pragmatismo non speiga mai bene i concetti. Serve per i grafici.


2- Volare risparmiando e pagare un conto salato per le conseguenze ( eccessiva flessibilità, squilibri sociali, scarsa redistribuzione, ecc) è sempre pragmatismo miope.

Il Liberuismo presenta sempre conti salati sul piano sociale.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:26   #89
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Non dimenticate che con un piano di sanità pubblica le famiglie non dovranno più pagare le costosissime assicurazioni mediche, e potranno spendere questi soldi in altro.
Le assicurazioni le pagano i datori di lavoro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:29   #90
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da asdsd Guarda i messaggi
Le assicurazioni le pagano i datori di lavoro.
Anche fuori dal orario di lavoro?
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...

Ultima modifica di Paolo Corsini : 22-12-2008 alle 10:53.
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:31   #91
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
Anche fuori dal orario di lavoro?
Si, sennò sarebbe una stupidaggine.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:59   #92
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da sadasd Guarda i messaggi
Si, sennò sarebbe una stupidaggine.
Avevo letto qui, che un utente che si era fatto male durante la pausa, l' assicurazione non lo copriva e doveva pagare di tasca sua. L' assicurazione per una famiglia media costava 450$ al mese.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...

Ultima modifica di Paolo Corsini : 22-12-2008 alle 10:53.
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 17:06   #93
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Gli Usa spendono in sanità il 15,4% della ricchezza che producono ogni anno, la Germania il 10,6% della Germania, il 10,5% a Francia, 8,7% per l'Italia.

C'è da dire che 50 milioni di statunitensi non spendono nulla, perché avendo pochi soldi sperano di andare avanti senza farsi male...

La spesa procapite di un americano è di 6096 dollari l'anno, contro i 3171 di un tedesco, i 2414 di un italiano o i 2293 di un giapponese.

__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 17:13   #94
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Gli Usa spendono in sanità il 15,4% della ricchezza che producono ogni anno, la Germania il 10,6% della Germania, il 10,5% a Francia, 8,7% per l'Italia.

C'è da dire che 50 milioni di statunitensi non spendono nulla, perché avendo pochi soldi sperano di andare avanti senza farsi male...

La spesa procapite di un americano è di 6096 dollari l'anno, contro i 3171 di un tedesco, i 2414 di un italiano o i 2293 di un giapponese.

Ecco, questo dato lo conoscevo ma non l'ho mai capito. Spendono di più (e di molto) perché pagano di più il personale, investono più soldi nella ricerca, nelle strutture e nei macchinari?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 17:17   #95
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Ecco, questo dato lo conoscevo ma non l'ho mai capito. Spendono di più (e di molto) perché pagano di più il personale, investono più soldi nella ricerca, nelle strutture e nei macchinari?
Penso che semplicemente chi è di classe medio-alta spenda molti soldi nella sanità, e poi immagino che le aziende sanitarie cerchino sempre di vendere le cure piú costose, se possibile, d'altronde sono aziende private .
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 17:32   #96
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
Avevo letto qui, che un utente che si era fatto male durante la pausa, l' assicurazione non lo copriva e doveva pagare di tasca sua. L' assicurazione per una famiglia media costava 450$ al mese.
Possibile, le assicurazioni non coprono sempre tutto e alcune cose bisogna pagarsele da sé. Se l'hai letto molto tempo fa mi sa tanto che adesso le assicurazioni costano moooolto più care.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 17:49   #97
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
OBAMA

Spero che Obama riesca a vincere le primarie e poi di slancio le presidenziali!!!
Personalmente mi piace molto, è giovane, dinamico, ha le idee chiare e ben precise e sono molto allineate alle mie, rimane da vedere se sono promesse da marinaio o se metterà in pratica ciò che dice.

Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ma come ... fino a ieri non era la nazione della guerra , quella della pena di morte , quella brutta e cattiva che se stai male e non hai decine di miliardi di dollari ti lasciano morire ?
Cazz ... e' bastato un nero solo candidarsi e due parole che probabilmente nemmeno ha scritto lui e si comincia ad inneggiare agli States ?
E poi abbiamo il coraggio di insultare i nostri parlamentari perchè cambiano bandiera da un secondo all'altro ? Su su ... cominciate con Voi stessi prima va ...
Generalizzi e sei impreciso!!!

Io non ho mai amato troppo il popolo americano per il suo passato e per la sua ignoranza, ma se per questo non giudico molto meglio il popolo italico, anzi......
Se Obama diventerà presidente, non mi staranno tutti simpatici gli americani come pensi tu, al contrario la mia visione sarà sempre critica per quanto riguarda la maggior parte del popolo americano, ovvio che andando nello specifico trovo anche molti personaggi degni di ammirazione e rispetto da parte mia, ma a livello generale l'impressione sarà la stessa.

L'entusiasmo che puoi percepire è dovuto però ad un radicale cambio di rotta, se ci sarà, che vuol dare Obama alla politica americana sia estera che interna è per questo che spero vinca e che possa portare avanti un nuovo corso nella politica americana ma anche mondiale, ce ne sarebbe bisogno!!!!
Trovi incongruenze in questo????
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 18:22   #98
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
e' + probabile che salti per aria, che vinca le elezioni
__________________
i7-4790k@4600ghz/24GB ddr3 2400/Asus z87-K/2070Super 8GB/EVGA 1300W
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 23:32   #99
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Dire che in Italia non esistono imprenditori è falso.
Hai ragione: non esistono imprenditori con i soldi per fare gli imprenditori.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 00:26   #100
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
1- Anche i treni durante il fascismo arrivavano in orario.
Il pragmatismo non speiga mai bene i concetti. Serve per i grafici.
Finmeccanica, Enel, Eni, e compagnia bella ti fanno schifo?
Mah..

Quote:
2- Volare risparmiando e pagare un conto salato per le conseguenze ( eccessiva flessibilità, squilibri sociali, scarsa redistribuzione, ecc) è sempre pragmatismo miope.
Il Liberuismo presenta sempre conti salati sul piano sociale.
fg
Preferisco volare a basso costo e avere più concorrenza che mantenere decine di migliaia di lavoratori fuori mercato con i soldi pubblici....sul piano "sociale" l'interesse generale è quello di muoversi in europa senza dover pagare 7-800 euro per un viaggio a Londra....tu cmq poi sempre continuare a prendere Alitalia. ...purtroppo l'Ue ci ha consentito fino a poco tempo fa (l'ultimo piano ha comportato 400ml di euro in aiuti di stato, soldi buttati) di concedere aiuti di stato ad un impresa fallimentare...avrebbero dovuto impedircelo, visto che sono stati soldi buttati nel water.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 06-02-2008 alle 00:28.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Michael Burry sfida la febbre AI: maxi s...
Windows 11 e 10: bug negli aggiornamenti...
Huawei presenta due desktop next-gen con...
WhatsApp sbarca ufficialmente su Apple W...
WhatsApp proteggerà gli utenti se...
Neuralink e Tesla Optimus: controllo cer...
Arriva in Italia Ring Intercom Video: il...
Falsi avvisi su Windows 10 a fine suppor...
Epic e Google raggiungono un accordo sto...
Apple rilascia la prima beta di iOS 26.2...
Affare lampo: Google Pixel 10 a 699€ e G...
Apple pronta a entrare nel mercato dei l...
Windows 11 26H1 fa la sua prima (timida)...
L'alternativa che aspettavamo al Magic T...
Apple prepara il lancio del chip M5 Ultr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v