Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 18:30   #1
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Vi dico perchè gli alieni.....

Non possono essere mai venuti sulla terra.

1) Tempo medio di una civiltà prendendo come base la nostra teconologia.
2) Vita media di una qualsiasi forma vivente anche se tecnologicamente avanzatissima.....diciamo 200 anni terrestri ?
3) Distanze che separano altri mondi o adirittura altre galassie.
4) Tempo medio perchè un pianeta (in milioni di anni) si evolva per ospitarla.

Detto questo:
La velocità della luce non la si raggiunge (e non sono io a dirlo)
in certe condizioni (nello spazio) tutte le leggi fisico quantistiche che noi conosciamo vanno a farsi f@@@@e.
La potenza necessaria in altri modi per raggiungere velocità (piegare lo spazio)
è altissima.
Se ci sono gli alieni credo che resteranno a casa loro per i motivi sopra elencati.
Provatemi il contrario
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:32   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
fino a prova contraria solo quelli che ci credono che devono dimostrare che sono venuti, non il contrario
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:45   #3
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Appunto era quello che intendevo dire
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:02   #4
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti Guarda i messaggi
in certe condizioni (nello spazio) tutte le leggi fisico quantistiche che noi conosciamo vanno a farsi f@@@@e.
ecco come ipoteticamente tutte le tue teorie possono autosmontarsi
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:04   #5
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Che si "autosmontino" posso anche capirlo...ma che qualcosa di materiale ci viaggi un mezzo ho qualche dubbio
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:07   #6
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
L'ipotesi è che ci sia qualch tecnologia a noi sconosciuta che permetta viaggi veloci nello spazio, tipo iperspazio o curvatura
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:19   #7
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Un’idea per andare veloci veloci ci sarebbe:
Un super mega Shuttle corazzato con tanto di specchi solari per immagazzinare energia
Quindi un centinaio di bome all’idrogeno parcheggiate precedentemente in un punto predefinito dello spazio….diciamo un po’ oltre la luna e poi:
Lo Shuttle parte da terra per arrivare alla massima velocita ad una determinata distanza dalle bombe (non chiedetemi a che distanza che non lo so)
Arrivato al punto giusto il pilota fa detonare tutte le bombe contemporaneamente….l’onda d’urto sarà terribile ma colpendo lo shuttle ad una giusta distanza lo fionderebbe in avanti ad una velocità elevatissima che verrebbe poi mantenuta dato per inerzia.
Che ne dite !!?

Per essere sicuri che la cosa funzioni è meglio che di shuttle ne mandiamo su una decina a distanze diverse...non si sa mai.

Ultima modifica di alfaseti : 01-02-2008 alle 19:23.
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:25   #8
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti Guarda i messaggi
Un’idea per andare veloci veloci ci sarebbe:
Un super mega Shuttle corazzato con tanto di specchi solari per immagazzinare energia
Quindi un centinaio di bome all’idrogeno parcheggiate precedentemente in un punto predefinito dello spazio….diciamo un po’ oltre la luna e poi:
Lo Shuttle parte da terra per arrivare alla massima velocita ad una determinata distanza dalle bombe (non chiedetemi a che distanza che non lo so)
Arrivato al punto giusto il pilota fa detonare tutte le bombe contemporaneamente….l’onda d’urto sarà terribile ma colpendo lo shuttle ad una giusta distanza lo fionderebbe in avanti ad una velocità elevatissima che verrebbe poi mantenuta dato per inerzia.
Che ne dite !!?

Per essere sicuri che la cosa funzioni è meglio che di shuttle ne mandiamo su una decina a distanze diverse...non si sa mai.
interessante
e gli astronauti come farebbero a sopravvivere all'impatto con l'onda d'urto ?

vogliamo mandare nello spazio un bel frullato di carne ?
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:29   #9
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
si può sempre prima provare con uno shuttle comandato da terra,con un manichino a bordo
Per quanto riguarda le bombe....beh!! non credo ci siano problemi per la quantità...mi sembra che il mondo ne abbia svariate migliaia..per male che vada ce ne disfiamo di un poche....
Cmq non devono essere per forza 100 possono essere anche 50 dipende.....
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:37   #10
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato (cit.)
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:54   #11
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Errh... nello spazio le bombe nucleari mica fanno un'onda d'urto eh...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 20:05   #12
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
nello spazio non c'è atmosfera...o cmq la pressione è vicina allo zero...una bomba nucleare al massimo fa un bel bagliore ed emana radiazioni...l'onda durta sorebbe paragonabile a quella di un banale fuoco d'artificio...


P.S. ok supponiamo che i tuoi discorsi siano corretti:

-potrebbero esistere meccanismi a noi completamente sconosciuti che permettono di viaggiare nell'iperspazio...e quindi superare di decine di volte la velocità della luce...

P.S. la velocità della luce è stata sperimentalmente superata in laboratorio..cerca da qualche parte c'era una discussione anche nel forum..

Oppure diciamo che il tempo fisiologico per sviluppare una civiltà che si possa impadronire di questi sofisticati sistemi di viaggio, riescono ad inventare una macchina del tempo e tornare nel nostro universo spazio-temporare ???
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 20:08   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
No, la velocità della luce non è mai stata superata in modo concreto
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 20:48   #14
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
UHmmmmmmmm!!!! provate a pensare quanto ci vorrebbe per raggiungere alla velocità della luce il pianeta X o 10 pianeta.
Ora calcolate anche quanto ci vorrebbe per raggiungere la stella più vicina (che bravi che siete a tale velocità.....ora però dobbiamo anche supporre che difficilmente una civiltà superi... uhmmmm un milione di anni ? ok....ma.....secondo voi se esistessero e abbiano capito che siamo + o - intelligenti e senzienti sapendo che probabilmente (visto il viaggio) del loro mondo nativo sia rimasto ben poco sarebbe a dir poco stupido dopo 50 anni (i primi avvistamenti sulla Terra) che ancora non si siano decisi a dialogare con noi esseri inferiori sennò alla fine diventano un pò come il padreeterno,tanti ci credono ma nessuno vede chiaramente chi è e manco sà dare spiegazioni...maddaiiii !!!!
Dimenticavo.....supponiamo anche che siano in grado di "piegare lo spazio" ma....lo spazio è grande moooolto grande ergo bisogna anche sapere dove andare come fanno a sapre dove si trova esattamente la terra ? ne hanno di posto dove cercare...dico io!!!!

Ultima modifica di alfaseti : 01-02-2008 alle 20:54.
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 20:57   #15
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
nello spazio non c'è atmosfera...o cmq la pressione è vicina allo zero...una bomba nucleare al massimo fa un bel bagliore ed emana radiazioni...l'onda durta sorebbe paragonabile a quella di un banale fuoco d'artificio...


P.S. ok supponiamo che i tuoi discorsi siano corretti:

-potrebbero esistere meccanismi a noi completamente sconosciuti che permettono di viaggiare nell'iperspazio...e quindi superare di decine di volte la velocità della luce...

P.S. la velocità della luce è stata sperimentalmente superata in laboratorio..cerca da qualche parte c'era una discussione anche nel forum..

Oppure diciamo che il tempo fisiologico per sviluppare una civiltà che si possa impadronire di questi sofisticati sistemi di viaggio, riescono ad inventare una macchina del tempo e tornare nel nostro universo spazio-temporare ???
Macchina del tempo ?? che vuoi dire che siamo noi che veniamo dal futuro ?
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 21:01   #16
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti Guarda i messaggi
Un’idea per andare veloci veloci ci sarebbe:
Un super mega Shuttle corazzato con tanto di specchi solari per immagazzinare energia
Quindi un centinaio di bome all’idrogeno parcheggiate precedentemente in un punto predefinito dello spazio….diciamo un po’ oltre la luna e poi:
Lo Shuttle parte da terra per arrivare alla massima velocita ad una determinata distanza dalle bombe (non chiedetemi a che distanza che non lo so)
Arrivato al punto giusto il pilota fa detonare tutte le bombe contemporaneamente….l’onda d’urto sarà terribile ma colpendo lo shuttle ad una giusta distanza lo fionderebbe in avanti ad una velocità elevatissima che verrebbe poi mantenuta dato per inerzia.
Che ne dite !!?

Per essere sicuri che la cosa funzioni è meglio che di shuttle ne mandiamo su una decina a distanze diverse...non si sa mai.
Ti sei fregato l'idea del pregetto Orion, lo sai?
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 21:16   #17
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Vuoi dire che qualche scienziato pazzo ha avuto la stessa idea ??
Beh...allora ne abbiamo perso una di occasione quale ? l'asteroide che è passata tra il 28 e il 29 gennaio...gli sparavamo una bella sonda con telecamera ultra protetta e per un pò seguivamo in 3d il meteorite........

Ultima modifica di alfaseti : 01-02-2008 alle 21:18.
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 21:24   #18
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
No, la velocità della luce non è mai stata superata in modo concreto
E se aumentassimo la velocità della luce?
Esiste un modo per farlo. "Basta" rendere lo spazio più vuoto di quello che è, attraverso l'effetto casimir.
Comunque è da anni che si parla di worm-hole e grazie ad essi potrebbe essere relativamente facile viaggiare attraverso l'universo. Per assurdo non è difficile dal punto di vista puramente teorico creare un worm-hole, ma non abbiamo nessuna delle tecnologie richieste e soprattuto energia sufficente. Per creare un worm-hole di un metro di diametro servirebbe tutta la massa di Giove tramutata in energia negativa. Qualcosa come 1x10^35) J.
Se riuscissimo a ricavare l'energia del vuoto a costo zero, potremmo iniziare a pensare a viaggiare attraverso i worm-hole. E anche attraverso il tempo.
La deviazione temporale tra le 2 imboccature del worm-hole è diversa, e ciò comporta che attraversando un ipotetico worm-hole ci sposteremmo anche in un differente tempo.
Cmq, i dati di fatto, cioè che nessuno ci abbia mai visitato negli ultimi 2 milioni di anni, mi inducono a pensare che è l'ostacolo della velocità della luce è arduo da superare, e che una specie intelligenza tende alla auto-distruzione prima di raggiungere tale stadio.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 21:29   #19
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Beh!! visto che troppo lontani non possiamo andare cerchiamo di andare..che sò su Marte in breve tempo

Sentite questa idea:
Sempre il solito Super Shuttle lo spariamo verso la luna arrivato vicino alla luna sfrutta l’effetto fionda e già così l’aumento di velocità sarà notevole a quel punto sempre con la solita bomba nucleare sotto il culo la facciamo esplodere in modo che tutta la sua potenza dia un ulteriore spinta al super shuttle naturalmente la bomba deve avere l’effetto di una spinta incanalando tutta la potenza in una sola via d’uscita in modo che non abbia possibilità di espandersi…poi…uhmmmm si dispiegheranno le vele solari per mantenere a lungo la velocità raggiunta quindi....beh per questo ci vorrebbe uno scienziato.

Ultima modifica di alfaseti : 01-02-2008 alle 21:33.
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 21:30   #20
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Dato il limite della velocità della luce e dato che comunque viaggiare ad alte velocità sarebbe insostenibile per l'uomo o qualsiasi essere vivente normale, direi che l'unico modo di giustificare un eventuale alieno presente sulla Terra, sia la presenza di dimensioni spaziotemporali ed il viaggio tra di esse.
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v