Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 17:09   #1
Caty86
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
[PERL] simulazione FAT

ciao a tutti, ho da realizzare un'applicazione in PERL che simuli il funzionamento della FAT.. il problema è che non so bene da dove cominciare..
c'è qualcuno disposto a darmi qualche consiglio?
vi ringrazio
Caty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 17:35   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
FAT = File Allocation Table? In Perl? Chi ti vuole così male?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:09   #3
Caty86
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
FAT = File Allocation Table? In Perl? Chi ti vuole così male?
eh..
da dove comincio?
Caty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:15   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
da quando in qua in Perl è possibile scrivere file systems...?
e per quale sistema operativo poi...?

credo che dovresti esplicitare un minimo di contesto.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:21   #5
Caty86
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
sì.. invece è possibile simulare filesystem..

quest'applicazione dev'essere sviluppata in ambiente unix/linux
non l'avevo scritto perchè l'ambiente più naturale per il perl è proprio unix..
Caty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:29   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Caty86 Guarda i messaggi
sì.. invece è possibile simulare filesystem..

quest'applicazione dev'essere sviluppata in ambiente unix/linux
non l'avevo scritto perchè l'ambiente più naturale per il perl è proprio unix..
adesso credo d'aver capito meglio (mi scuso per l'ignoranza) ma come mai continui ad usare il verbo "simulare"? ignoranza mia, ribadisco, ma per curiosità, come si scrive un file system in perl per Linux?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:29   #7
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
invece è possibile simulare filesystem..
"Simulare un file-system" è un'espressione ambigua, come suggerito da 71104 dovresti contestualizzare un po' meglio la tua richiesta. Quali aspetti devi simulare?

Quote:
quest'applicazione dev'essere sviluppata in ambiente unix/linux
non l'avevo scritto perchè l'ambiente più naturale per il perl è proprio unix..
Ok, ma Perl esiste per un gran numero di piattaforme, dunque è sempre bene fornire tutti i dettagli del caso, anche perché il file-system da "simulare" non è Linux-native...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:38   #8
Caty86
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
ok, allora anche il prof ha sbagliato ad esprimersi
cmq dovrei:

- gestire file la cui dimensione sia tale da richiedere l'utilizzo di almeno 3 blocchi disco

- creare una directory di 10 mb nello spazio disco dell'utente che lancia l'applicativo, e immaginare di riservare una porzione di questo spazio alla root directory
- gestire file la cui dimensione sia tale da richiedere l'utilizzo di almeno 3 blocchi disco

- creare una directory di 10 mb nello spazio disco dell'utente che lancia l'applicativo, e immaginare di riservare una porzione di questo spazio alla root directory

- utilizzare appositi file testuali di dimensione fissata e invariabile, perchè svolgano la funzione delle directory "figlie" della root directory e dei blocchi disco (la dimensione dei file deve essere scelta secondo criteri ben precisi, che devono essere spiegati nella documentazione del progetto)

- verificare l'esistenza della directory-filesystem, in modo tale da evitare di crearla di nuovo

- consentire la creazione di directory figlie della root directory

- consentire la creazione di un file di testo (contenente dei caratteri qualsiasi, anche generati casualmente) che abbia però:
1- una entry nella directory padre (completa di attributi)
2- una catena di 3 blocchi disco

ecc ecc.. è inutile che scriva tutto il progetto..
più che altro vorrei capire come impostare il tutto..
Caty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:43   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
mi torna il dubbio che avevo prima, ovvero che ti sia stata richiesta la classica niubbata accademica espressa in termini super-sboroni ("SIMULARE UN FILESYSTEM"). cioè, tu devi scrivere un programmetto in Perl che funga come un surrogato di file manager e che non abbia assolutamente nulla a che vedere con le specifiche tecniche del file system FAT della Microsoft?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:24   #10
Caty86
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
mh.. tu dici?
Caty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:36   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
ignoranza mia, ribadisco, ma per curiosità, come si scrive un file system in perl per Linux?
Ok quando non "presumi" ma "chiedi" mi piaci.
Con i binding fuse-perl.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 09:54   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io credo che debba solamente "simulare" nel senso che non deve realizzare un file system che si interfaccia fisicamente con il disco, ma solo gestire le strutture dati di un file system e suppongo scrivere/leggere i dati su file opportunamente costruiti.

Credo che comunque manchino alcuni dati per comprendere meglio il problema, come ad esempio la struttura dei file a cui deve appoggiarsi (se specificata).
Anche perché la cosa si può fare a vari livelli di astrazione: ad esempio usare un file che rappresenta tutto il disco oppure usare file "liberi" per strutture dati e blocchi oppure usare un file per blocco del disco.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 10:18   #13
Caty86
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Io credo che debba solamente "simulare" nel senso che non deve realizzare un file system che si interfaccia fisicamente con il disco, ma solo gestire le strutture dati di un file system e suppongo scrivere/leggere i dati su file opportunamente costruiti.

Credo che comunque manchino alcuni dati per comprendere meglio il problema, come ad esempio la struttura dei file a cui deve appoggiarsi (se specificata).
Anche perché la cosa si può fare a vari livelli di astrazione: ad esempio usare un file che rappresenta tutto il disco oppure usare file "liberi" per strutture dati e blocchi oppure usare un file per blocco del disco.
ecco infatti.. simulare proprio in quel senso..
altre cose che non ho specificato prima:

- si deve consentire la creazione di una struttura gerarchica di "directory" con l'utilizzo del comando `mkdir`

- consentire di visualizzare questa struttura mediante il comando `dir`

- consentire la manipolazione tipica dei filesystem, cioé:
creazione-cancellazione e rinominazione per file e directory
Caty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 02:11   #14
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Caty86 Guarda i messaggi
ecco infatti.. simulare proprio in quel senso..
altre cose che non ho specificato prima:

- si deve consentire la creazione di una struttura gerarchica di "directory" con l'utilizzo del comando `mkdir`

- consentire di visualizzare questa struttura mediante il comando `dir`

- consentire la manipolazione tipica dei filesystem, cioé:
creazione-cancellazione e rinominazione per file e directory
Università degli studi di messina
cdl in Informatica
corso :Sistemi Operativi
prof: G. FIUMARA



sbaglio????
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 09:32   #15
Caty86
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
no, non sbagli
Caty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 12:08   #16
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Caty86 Guarda i messaggi
no, non sbagli
ora voglia sapere chi sei
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 12:23   #17
Caty86
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
ora voglia sapere chi sei
una che sta tentando di fare il progetto

cmq non andiamo OT..

sto ancora aspettando qualche consiglio
una ventina di righe di codice le ho già scritte..

Ultima modifica di Caty86 : 04-02-2008 alle 16:27.
Caty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 12:28   #18
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Se fossi in Caty86 leggerei attentamente questa discussione.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 12:29   #19
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Se fossi in Caty86 leggerei attentamente questa discussione.
anche tu Ctrl+D quella volta?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:04   #20
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
anche tu Ctrl+D quella volta?
La battuta del prof: "Semplice, cosi quando valuterò il suo progetto potrò pubblicarne il voto sul forum!" è stata spettacolare...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v