Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2008, 16:26   #41
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Quoto, ma, aldilà di come si apostrofa il prossimo, infastidisce di più il voler negare fatti ormai certi, come che le ferite in realtà dovevano essere sui polsi perchè è li che venivano mezzi i chiodi per attaccare i corpi sulle croci.
E ancora una volta continuo a insistere sul fatto che non si può parlare di "fatti oggettivi" a causa di:
1) un ambito di fede visto dal di fuori di essa
2) la mancanza di considerazione dell'aspetto iconografico e una mancanza di approfondimento sul significato di fede delle stigmate
3) la continua insofferenza sul fatto che la Chiesa conosce le ipotesi storiche sulle modalità di crocifissione così come le concilia con quanto si vede nella Sacra Sindone, senza timori occultisti ma con la limpidezza della fede nel mistero
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:28   #42
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Per me un"asd" in un intervento ha il suo significato.
Non è arroganza, è il cecare di farsi leggere da utenti che si quotano a vicenda con faccine et similia, senza pensare che forse se ne può discutere.

"Lo lascio ad altri" vuol dire che non ti preoccupi di verificare la situazione o che quegli "altri" siano semplicemente dei truffatori ("Si tratta di soldi. Il resto sono solo balle.")?
Come già detto, la Chiesa ha risposte per tutti queste obiezioni.
Poi uno può condividere/credere o meno.

Ignorare le obiezioni sul test al c14 così come l'estrema particolarità dell Sindone significa semplicemente citare e considerare solo una parte dei fatti oggettivi ad essa legati.
Non trovo rilevanze interessanti in quello che dici e nulla in quello che hai detto apporta elementi oggettivi alla discussione.
Esempio: quando parli di controproposte sul carbonio 14 cita quali e che fonti, altrimenti l'empirismo scientifico va a farsi fottere e tutto è opinabile a prescindere.

E questo non è un bel discutere.
Rispettare un atto di fede è una cosa.
L'empirismo scientifico è indiscutibile e se lo è allora non discutiamo nemmeno.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:29   #43
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
E ancora una volta continuo a insistere sul fatto che non si può parlare di "fatti oggettivi" a causa di:
1) un ambito di fede visto dal di fuori di essa
2) la mancanza di considerazione dell'aspetto iconografico e una mancanza di approfondimento sul significato di fede delle stigmate
3) la continua insofferenza sul fatto che la Chiesa conosce le ipotesi storiche sulle modalità di crocifissione così come le concilia con quanto si vede nella Sacra Sindone, senza timori occultisti ma con la limpidezza della fede nel mistero
Non avevo dubbi che avresti dribblato la mia domanda, posta ben 2 volte.

Tu credi che le stigmate di padre pio siano vere? Nel senso, siano un segno divino e non auto prodotte?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:32   #44
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Non trovo rilevanze interessanti in quello che dici e nulla in quello che hai detto apporta elementi oggettivi alla discussione.
Esempio: quando parli di controproposte sul carbonio 14 cita quali e che fonti, altrimenti l'empirismo scientifico va a farsi fottere e tutto è opinabile a prescindere.

E questo non è un bel discutere.
Rispettare un atto di fede è una cosa.
L'empirismo scientifico è indiscutibile e se lo è allora non discutiamo nemmeno.

fg
Ancora una volta invoco la parità nei confronti dei non credenti: le fonti devi citarle anche tu per i tuoi dati.
Se la mettiamo giù dura.
Altrimenti con San Google si legge la realtà oggettiva delle obiezioni scientifiche.

Che facciamo, scateniamo i link?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:34   #45
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Ancora una volta invoco la parità nei confronti dei non credenti: le fonti devi citarle anche tu per i tuoi dati.
Se la mettiamo giù dura.
Altrimenti con San Google si legge la realtà oggettiva delle obiezioni scientifiche.

Che facciamo, scateniamo i link?
Ma i dati scientifici sono noti a tutti, se vuoi dilettarci con i dati teologici fai pure.
Non so se ti conviene.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:37   #46
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
E ancora una volta continuo a insistere sul fatto che non si può parlare di "fatti oggettivi" a causa di:
1) un ambito di fede visto dal di fuori di essa
2) la mancanza di considerazione dell'aspetto iconografico e una mancanza di approfondimento sul significato di fede delle stigmate
3) la continua insofferenza sul fatto che la Chiesa conosce le ipotesi storiche sulle modalità di crocifissione così come le concilia con quanto si vede nella Sacra Sindone, senza timori occultisti ma con la limpidezza della fede nel mistero
Questo si chiama glissare o fare mirror climbing, visto che i dati oggettivi su come avvenivano le crocifissioni, e su dove di preciso la crocifissione procurasse le relative ferite li abbiamo eccome, anche se tu preferisci far finta che non esistano
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:39   #47
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Non avevo dubbi che avresti dribblato la mia domanda, posta ben 2 volte.

Tu credi che le stigmate di padre pio siano vere? Nel senso, siano un segno divino e non auto prodotte?
Ma lol
Adesso mi spieghi per quale motivo io dovrei dribllare una domanda del genere?
Semplicemente non mi va di darti la soddisfazione di risponderti ad una domanda scritta quotando un mio post che mi è costato un po' di fatica, senza commentarlo.
Visto poi l'atteggiamento un pochetto "on fire" del 3d, meglio non aggiungere altra carne al fuoco: limitiamoci alla posizione della Chiesa.
La Chiesa non si espone sul fatto che le stigmate siano un miracolo o no, definendo troppo complesso il fenomeno per essere spiegato con certezza; ha però escluso l'inganno di Padre Pio, escludendo malizia nel Santo.

A ben vedere la posizione della Chiesa è più scentifica e oggettiva di chi sostiene con certezza che siano un falso, senza avere prove empiriche di ripetibilità del fatto artificialmente.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:40   #48
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
E ancora una volta continuo a insistere sul fatto che non si può parlare di "fatti oggettivi" a causa di:
1) un ambito di fede visto dal di fuori di essa
2) la mancanza di considerazione dell'aspetto iconografico e una mancanza di approfondimento sul significato di fede delle stigmate
3) la continua insofferenza sul fatto che la Chiesa conosce le ipotesi storiche sulle modalità di crocifissione così come le concilia con quanto si vede nella Sacra Sindone, senza timori occultisti ma con la limpidezza della fede nel mistero
Ma scusami

Icone, fede, tutto quello che vuoi

Ma le crocifissioni le facevano i Romani, e le facevano in quantità industriali. E non esiste nessun dubbio su dove i Romani, che erano efficientissimi ingegneri piantassero i chiodi
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:43   #49
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Ma lol
Adesso mi spieghi per quale motivo io dovrei dribllare una domanda del genere?
Semplicemente non mi va di darti la soddisfazione di risponderti ad una domanda scritta quotando un mio post che mi è costato un po' di fatica, senza commentarlo.
Visto poi l'atteggiamento un pochetto "on fire" del 3d, meglio non aggiungere altra carne al fuoco: limitiamoci alla posizione della Chiesa.
La Chiesa non si espone sul fatto che le stigmate siano un miracolo o no, definendo troppo complesso il fenomeno per essere spiegato con certezza; ha però escluso l'inganno di Padre Pio, escludendo malizia nel Santo.

A ben vedere la posizione della Chiesa è più scentifica e oggettiva di chi sostiene con certezza che siano un falso, senza avere prove empiriche di ripetibilità del fatto artificialmente.
La mia domanda non era per provocare, ma perchè penso che alla fine il credente a certe cose "non ci vuole pensare" perchè se ci pensa poi gli vengono i dubbi.
La posizione della chiesa la so , la tua invece resta un mistero. Come immaginavo.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:44   #50
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Ma lol
Adesso mi spieghi per quale motivo io dovrei dribllare una domanda del genere?
Semplicemente non mi va di darti la soddisfazione di risponderti ad una domanda scritta quotando un mio post che mi è costato un po' di fatica, senza commentarlo.
Visto poi l'atteggiamento un pochetto "on fire" del 3d, meglio non aggiungere altra carne al fuoco: limitiamoci alla posizione della Chiesa.
La Chiesa non si espone sul fatto che le stigmate siano un miracolo o no, definendo troppo complesso il fenomeno per essere spiegato con certezza; ha però escluso l'inganno di Padre Pio, escludendo malizia nel Santo.

A ben vedere la posizione della Chiesa è più scentifica e oggettiva di chi sostiene con certezza che siano un falso, senza avere prove empiriche di ripetibilità del fatto artificialmente.
Non rispondi perchè ti scoccia ammettere la verità, ovvero cio che segue

Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Ma scusami

Icone, fede, tutto quello che vuoi

Ma le crocifissioni le facevano i Romani, e le facevano in quantità industriali. E non esiste nessun dubbio su dove i Romani, che erano efficientissimi ingegneri piantassero i chiodi
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:50   #51
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Ma lol
Adesso mi spieghi per quale motivo io dovrei dribllare una domanda del genere?
Semplicemente non mi va di darti la soddisfazione di risponderti ad una domanda scritta quotando un mio post che mi è costato un po' di fatica, senza commentarlo.
Visto poi l'atteggiamento un pochetto "on fire" del 3d, meglio non aggiungere altra carne al fuoco: limitiamoci alla posizione della Chiesa.
La Chiesa non si espone sul fatto che le stigmate siano un miracolo o no, definendo troppo complesso il fenomeno per essere spiegato con certezza; ha però escluso l'inganno di Padre Pio, escludendo malizia nel Santo.

A ben vedere la posizione della Chiesa è più scentifica e oggettiva di chi sostiene con certezza che siano un falso, senza avere prove empiriche di ripetibilità del fatto artificialmente.
Dire che le stimmate non si sa se sono un miracolo per poi affermare che però Padre Pio è in buona fede è un bizantinismo mediterraneo che esclude un ragionamento filologico, quindi siamo nella metafisica.

Complesso poi perchè come fenomeno?
C'è una ferita che è sul posto storicamente e scientificamente sbagliato.
Quindi o gliele facevano di notte in anestesia o trattasi di necrosi da diabete.
La Chiesa quindi sostiene tesi unilaterali non comprovabili da un punto di vista ne storico ne scientifico.
Ergo di bufala trattasi.
Altro?

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:54   #52
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Non so effettivamente in che condizioni sia la salma di Padre Pio, fatto sta che spesso vengono date in pasto notizie, ad uso e consumo dei beoti che ci credono, su "miracolosi" stati di conservazioni di corpi di ex Pontefici ad esempio, tipo quello che successe col corpo di Giovanni XXIII, peccato che non si tratti di miracoli bensì di IMBALSAMAZIONE, tecnica antichissima che fra l'altro si è praticata spesso in Vaticano.....
Non mi è ben chiaro se stai dando dei beoti ai credenti in generale o solo a quelli che credono in certe notizie.
Al di là di ciò, sono intervenuto già due volte a chiedere di rispettare le opinioni degli altri o almeno di evitare certe terminologie. Adesso l'ammonizione ci sta tutta.
E visto che hai già una precedente ammonizione, sei sospeso 3 gg.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:56   #53
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
C'è una ferita che è sul posto storicamente e scientificamente sbagliato.
Quindi o gliele facevano di notte in anestesia o trattasi di necrosi da diabete.
La Chiesa quindi sostiene tesi unilaterali non comprovabili da un punto di vista ne storico ne scientifico.
Ergo di bufala trattasi.
Altro?

fg
Touchè.
Possiamo chiudere.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:56   #54
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Questo si chiama glissare o fare mirror climbing, visto che i dati oggettivi su come avvenivano le crocifissioni, e su dove di preciso la crocifissione procurasse le relative ferite li abbiamo eccome, anche se tu preferisci far finta che non esistano
QUI si parla di ipotesi e studi.
In ogni caso forse non sono stato abbastanza chiaro: le stigmate come segno sui Santi vale a prescindere da dove Cristo abbia ricevuto i chiodi.
Discorso non scientifico ma di fede, come è discorso di fede "ricevere in dono da Dio un segno".
Di cui fra l'altro Padre Pio si vergognava, in quanto non si riteneva degno, e cercava di nascondere il più possibile.

Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Ma i dati scientifici sono noti a tutti, se vuoi dilettarci con i dati teologici fai pure.
Non so se ti conviene.

fg
Aspetta un attimo: le obiezioni sulla validità del test c14 basate sui dati statistici ottenuti e le esposizioni varie della sindone, le accuse di sostituzione dei campioni, la contaminazione del tessuto con materiale organico sono tutti "dati teologici"?
Non è che se una prova scientifica alimenta un dubbio di "inspiegabilita" questa diventa "dato teologico", nè!
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 17:00   #55
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
QUI si parla di ipotesi e studi.
In ogni caso forse non sono stato abbastanza chiaro: le stigmate come segno sui Santi vale a prescindere da dove Cristo abbia ricevuto i chiodi.
Discorso non scientifico ma di fede, come è discorso di fede "ricevere in dono da Dio un segno".
Di cui fra l'altro Padre Pio si vergognava, in quanto non si riteneva degno, e cercava di nascondere il più possibile.

Allora facciamo un discorso incentrato solo sulla fede: secondo te Dio, che è infallibile, gli avrebbe fatto avere un segno di crocifissione sul posto sbagliato???
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 17:02   #56
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
QUI si parla di ipotesi e studi.
In ogni caso forse non sono stato abbastanza chiaro: le stigmate come segno sui Santi vale a prescindere da dove Cristo abbia ricevuto i chiodi.
Discorso non scientifico ma di fede, come è discorso di fede "ricevere in dono da Dio un segno".
Di cui fra l'altro Padre Pio si vergognava, in quanto non si riteneva degno, e cercava di nascondere il più possibile.

Aspetta un attimo: le obiezioni sulla validità del test c14 basate sui dati statistici ottenuti e le esposizioni varie della sindone, le accuse di sostituzione dei campioni, la contaminazione del tessuto con materiale organico sono tutti "dati teologici"?
Non è che se una prova scientifica alimenta un dubbio di "inspiegabilita" questa diventa "dato teologico", nè!
Sfori e non sai cosa dici.
L'indagine scientifica è stata commisionata dalla Chiesa che ha accettato il verdetto: è di origine e fattura medioevale.
Unico fatto di rielievo alcuni pollini presenti anche in Palestina.
Riguardo al materiale organico, nessuno ha mai negato che sia stata a contatto con un cadavere.
Contestare risultati del carbonio 14 significa però provare che la sindone è stata creata almeno 1000 anni prima.

Mica bruscolini.

Però non andiamo nella dietrologia, atteniamoci all'oggettivo.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 17:06   #57
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
QUI si parla di ipotesi e studi.
In ogni caso forse non sono stato abbastanza chiaro: le stigmate come segno sui Santi vale a prescindere da dove Cristo abbia ricevuto i chiodi.
Discorso non scientifico ma di fede, come è discorso di fede "ricevere in dono da Dio un segno".
Di cui fra l'altro Padre Pio si vergognava, in quanto non si riteneva degno, e cercava di nascondere il più possibile.

Se mi avessi detto subito che volevi impostare il discorso sul:
"Se mio nonno avesse avuto le ruote sarebbe stato una cariola"
mi sarei risparmiato un'esagerazione di tempo e qualche speculazione filosofico -agnostica.

fg

Ultima modifica di FabioGreggio : 08-01-2008 alle 17:09.
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 17:06   #58
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
La mia domanda non era per provocare, ma perchè penso che alla fine il credente a certe cose "non ci vuole pensare" perchè se ci pensa poi gli vengono i dubbi.
La posizione della chiesa la so , la tua invece resta un mistero. Come immaginavo.
Un po' perchè la prima frase che dici mi provoca abbastanza, un po' per aiutarti a non immaginare ( ), ti rispondo.

Io credo che le stigmate siano autentiche, ma non so dare loro un significato preciso, o meglio non credo di poter comprendere il perchè di questo segno così "esposto a ogni speculazione".

Per come vivo ora io la fede, i segni concreti che fondano la mia fede li ho scoperti nella mia vita, senza pormi scrupoli nel dubitare o criticare cose che la mia coscienza e ragione non accettano.
Quindi, è come se le stigmate "pesino" su quella che per me è la continua e semplice Presenza nella vita di tutti i giorni, spingendo le persone "in ricerca" a concentrarsi più su questioni "straordinarie" che sulla semplicità dell'aprirsi alla fede, poco per volta nella propria vita.

Ma io parlo per me e per quello che vedo e, razionalmente, so che il mio cammino e la mia personalità non possono essere presi come "metro del giusto e dell'utile" per Dio (), e quindi cerco di trovare il significato più utile delle stigmate per la mia vita, semplicemente.


Forse ho scritto in maniera "poco laica", ma non ho altro modo per spiegare questo.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 17:14   #59
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
*
Naaaaa... Poi troverebbero tracce di acido fenico e finirebbe il bussinessssssss...
Meglio di no!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 17:16   #60
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Sfori e non sai cosa dici.
L'indagine scientifica è stata commisionata dalla Chiesa che ha accettato il verdetto: è di origine e fattura medioevale.
Fonte??? A me risulta che la Chiesa non si sia ancora pronunciata sull'autenticità della Sindone.

Quote:
Unico fatto di rielievo alcuni pollini presenti anche in Palestina.
Riguardo al materiale organico, nessuno ha mai negato che sia stata a contatto con un cadavere.
Contestare risultati del carbonio 14 significa però provare che la sindone è stata creata almeno 1000 anni prima.

Mica bruscolini.

Però non andiamo nella dietrologia, atteniamoci all'oggettivo.

fg
Cos'è l'oggettivo? Perchè anche solo semplicemente nella pagina di Wikipedia c'è ben di più di come tu ti arroghi di liquidare le questioni che ho solo accennato?

Perchè non riesci ad ammettere che, scientificamente parlando, la Sindone non è un caso chiuso??
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v