Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2007, 09:51   #1
cicerone5
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 243
PROBLEMI VISTA E WIRELESS

Ciao a tutti,
sono sicuro che mi possiate aiutare. Già da qualche mese fa avevo avuto a che fare con vista basic del nuovo portatile della mia ragazza. Per far funzionare la connessione wireless era stata davvero dura. Ad oggi (dopo avere anche aggiornato i drivers dal sito della casa del produttore) funziona ma un pò a singhiozzo ed ogni volta che si prova a collegarlo ad un altra rete non va.

Ieri è arrivato il mio nuovo portatile con Vista Premium e da subito anche io problemi con la mia connessione wireless di casa.
Mi da connessione solo locale e di che c'è un errore di risposta da DNS dell'ISP.
In più mi dice di controllare le impostazioni del firewall in modo che siano come quelle indicate nel "centro connessioni", ma in realtà il firewall è disattivo..

Potete aiutarmi? Pensate che anche io debba aggiornare subito i drivers della scheda wireless, il mio è un nuovissimo Dell XPS.
Dimenticavo che il tutto succede anche se inserisco i dati di connessione nelle proprietà TCP4.

Aiuto please...sbaglio qualcosa?
cicerone5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 17:22   #2
cicerone5
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 243
Aiuto...è possibile che nessuno di voi mi possa aiutare.
Nessuno di voi ha avuto problemi con vista e wireless?
cicerone5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 17:24   #3
dovella
 
Messaggi: n/a
1) controlla che il canale nelle impostazioni sia 1-13 quello europeo
2) metti protezione WPA ed imposta bene i parametri nel router
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 17:35   #4
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da cicerone5 Guarda i messaggi
Aiuto...è possibile che nessuno di voi mi possa aiutare.
Nessuno di voi ha avuto problemi con vista e wireless?
No, non sei mica il solo ad aver problemi wireless con windows vista! Dovella ti ha dato due consigli, per il primo posso dirti che spesso mi capita di dover cambiare canale, uso in prevalenza 11-6-1.
Per il secondo non ho ancora provato con la protezione WPA, potrebbe anche darsi anche se mi sfugge per qual motivo questo tipo di protezione dovrebbe tanto influire sulla bontà della connessione più che la WEP o addirittura in assenza di protezione! Per i drivers, non stare a pensarci tanto, ne ho variati e li tengo aggiornati ma non è che le cose siano poi cambiate molto.
Certo il mio problema è un pò diverso dal tuo ma resta il fatto che non sono riuscito ad avere una connessione costante, spesso la perdo, a volte proprio non funge, a volte va a rilento pur avendo un segnale sempre eccellente.
Comunque prova e facci sapere, ciao
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 17:47   #5
dovella
 
Messaggi: n/a
ho configurato 3 pc a casa di amici e parenti, e vi confermo che i problemi non ce ne sono

1-13 è il nostro canale, e vista va solo su WPA , per questo hai problemi.

xp invece va anche in WEP
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 17:49   #6
cicerone5
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
No, non sei mica il solo ad aver problemi wireless con windows vista! Dovella ti ha dato due consigli, per il primo posso dirti che spesso mi capita di dover cambiare canale, uso in prevalenza 11-6-1.
Per il secondo non ho ancora provato con la protezione WPA, potrebbe anche darsi anche se mi sfugge per qual motivo questo tipo di protezione dovrebbe tanto influire sulla bontà della connessione più che la WEP o addirittura in assenza di protezione! Per i drivers, non stare a pensarci tanto, ne ho variati e li tengo aggiornati ma non è che le cose siano poi cambiate molto.
Certo il mio problema è un pò diverso dal tuo ma resta il fatto che non sono riuscito ad avere una connessione costante, spesso la perdo, a volte proprio non funge, a volte va a rilento pur avendo un segnale sempre eccellente.
Comunque prova e facci sapere, ciao
Farò le prove consigliate ma son più o meno cose che ho già fatto. Il problema è che basta cambiare rete o disabilitare la connessione e riabilitarla che l'accesso diventa solo locale o connessione limitata o assente...Son problemi che con XP non avevo mai avuto.
Verifico subito la protezione non ricordo a questo punto se è WPA o WEP..Speriamo sia quello.

Ultima modifica di cicerone5 : 20-12-2007 alle 17:51.
cicerone5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 17:50   #7
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
ho configurato 3 pc a casa di amici e parenti, e vi confermo che i problemi non ce ne sono

1-13 è il nostro canale, e vista va solo su WPA , per questo hai problemi.

xp invece va anche in WEP
Ti ringrazio della risposta e ti credo per cui provo subito. Ma strano però riguardo i canali perchè personalmente mi vanno meglio 11 e 6. Ti faccio sapere.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 17:56   #8
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Scusa dovella tra i settaggi del router trovo: Wap "personal" o "unterprise"
o Wap2 "personal" o "mixed" o "enterprise". Vado con wap personal? Funge alla stessa maniera del wep, devo scivere una cosa e mi rilascia un codice?
Ciao
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 17:58   #9
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Scusa dovella tra i settaggi del router trovo: Wap "personal" o "unterprise"
o Wap2 "personal" o "mixed" o "enterprise". Vado con wap personal? Funge alla stessa maniera del wep, devo scivere una cosa e mi rilascia un codice?
Ciao
Tutti i router che ho configurato io erano quelli della telecom , e di conseguenza la dicitura WPA c era cosi come ce scritto in modo evidente che per vista funge solo in WPA,
quindi controlla bene sennò devi cambiare router.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 18:10   #10
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2111
la chiave di cifratura più sicura ormai supportata da tutti è la WPA-PSK.
dovrebbe essere la WPA-Personal. La wpa2 non tutti riescono a reggerla.
La wep ora non sò come funziona, però sò chè la wpa-psk generera una chiave diversa ogni tot periodi, questo rende quasi impossibile l'accesso alla rete. Tu devi solo impostare una chiave di almeno 8 caratteri alfanumerica. Poi ci pensa l'algoritmo a cambiarla ogni tot!

Dovella, sei sicuro che le WEP non vadano? Io non ho mai provato, a casa uso la wpa, però mi sembra strano una limitazione così.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 18:25   #11
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Tutti i router che ho configurato io erano quelli della telecom , e di conseguenza la dicitura WPA c era cosi come ce scritto in modo evidente che per vista funge solo in WPA,
quindi controlla bene sennò devi cambiare router.
Dunque ho settato in wpa-personale (mi sembrava la + semplice) e pare che le cose siano effettivamente migliorate alla grande anche perchè ho eseguito uno speedtest e per la prima volta la wireless è all'altezza della connessione lan. Speriamo sia definitivo, intanto ti ringrazio.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 18:28   #12
dovella
 
Messaggi: n/a
se hai settato tutto bene dormi a sonni tranquilli
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 18:35   #13
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
la chiave di cifratura più sicura ormai supportata da tutti è la WPA-PSK.
dovrebbe essere la WPA-Personal. La wpa2 non tutti riescono a reggerla.
La wep ora non sò come funziona, però sò chè la wpa-psk generera una chiave diversa ogni tot periodi, questo rende quasi impossibile l'accesso alla rete. Tu devi solo impostare una chiave di almeno 8 caratteri alfanumerica. Poi ci pensa l'algoritmo a cambiarla ogni tot!

Dovella, sei sicuro che le WEP non vadano? Io non ho mai provato, a casa uso la wpa, però mi sembra strano una limitazione così.
Sì grazie dell'intervento, in effetti non ho ancora capito il perchè ma sembra proprio che con la wpa ora io vada alla grande, vero anche che su un altro pc in rete con xp la wep non sembrava aver alcun problema.
Relativamente alla impostazione che chiede l'indicazione in secondi dello intervallo per il cambio chiave tu che intervallo hai settato?
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 18:37   #14
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
se hai settato tutto bene dormi a sonni tranquilli
Ok. Sai invece dirmi qualcosa su quest'altra discussione?:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1632786
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 19:16   #15
cicerone5
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 243
Accidenti io invece non ho risolto proprio niente.
Ho scelto la chiave WPA-PSK e TKIP, inserito la pass ma ho sempre problemi. Anzi rispetto alla WEP le cose sono peggiorate pur avendo Vista.
Per quanto riguarda le impostazioni TCP IP ho messo tutto in automatico.

Qualcuno mi sa aiutare?
Per caso esiste un aggiornamento di vista che possa dare una mano?

Sono disperato
cicerone5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 23:12   #16
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
personalmente una cosa che faccio quando ho problemi wireless a cui non riesco a venire a capo è resettare il router e configurarlo per l'accesso all'isp, lasciandolo temporaneamente scoperto a livello di connessioni dall'esterno. Proverei a collegare il tuo pc in queste condizioni per vedere se ce la fa.
Nel caso continuasse a non farcela tenterei l'installazione dei driver e dell'utility della intel (anche se non ho capito se il proset esiste ancora oppure no). Potresti provare anche a disisnstallare e a reisntallare la scheda wireless (parlo dei driver).
Sono tutti tentativi, io ho avuto parecchi problemi in questi giorni con il wireless di Vista e le ho tentate tutte, tranne poi scoprire che era colpa mia che non avevo reimpostato il MAC filtering per accettare il nuovo MAC address del nuovo laptop
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 11:23   #17
RRunner3
Member
 
L'Avatar di RRunner3
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
Non capisco questo problema della chiave WEP.

Devo connetermi a due reti diverse, entrambe con chiave WEP non modificabile (insomma, se dovessi cambiare la cifratura dovrei cambiarla anche a tutti i notebook configurati per accedervi e sarebbe un bel problema).
Entrambe le reti funzionano benissimo da tempo, con vari sistemi XP e Linux.

In una entro senza nessun problema, nella seconda non c'è verso di farsi assegnare l'IP...


Qualche suggerimento???
__________________
one love
RRunner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v