|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
[NEWS] AV-Comparatives Summary Report for 2007
Dal blog di AV-Comparatives l'annuncio del Summary Report 2007, cioè viene decretato il migliore software antivirus dell'anno considerando come si è comportato in tutti i test svolti durante l'anno:
Summary Report 2007 December 17th, 2007 The AV-Comparatives Summary Report for 2007 has been released. It can be found at the bottom of the following page: http://www.av-comparatives.org/seiten/comparatives.html The overall winner product (best antivirus) of 2007, based on all the tests of 2007, is ESET NOD32. To see the winners of the various subcategories, please read the report. Fonte: AV-Comparatives weblog
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() Ultima modifica di Nuz : 19-12-2007 alle 15:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
quando posti una notizia che deriva da fonte inglese, devi fare una breve introduzione in italiano, inoltre il sito av-comparatives non permette di postare link diretti alle comparative o ai report pdf. quando si posta bisogna rispettare i diritti di copyright o creative commons che siano dei rispettivi autori
![]()
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Ho modificato spero che ora vada bene. Non ho capito se il loro blog, che fa riferimento alla piattaforma Wordpress, pubblichi secondo la GPL:
http://wordpress.org/about/gpl/ Purtroppo sono ignorante in materia.
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
poi nel tuo primo post dovresti fare una brave introduzione in italiano.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
sempre in tema di comparative
da geekissimo Nel 2007 la partita virus contro antivirus è finita 1-0 La protezione dei software antivirus, almeno quest’anno, ha fallito. Parola di un rapporto sull’efficienza dei sistemi che eliminano virus, spyware, trojan e così via pubblicato da Heise Security in collaborazione con il settimanale tedesco C’t. Il test ha monitorato l’attività di 17 software antivirus, compreso il comportamento che mettono in atto nei confronti delle minacce. Nei test standard, gli scanner sono stati chiamati a riconoscere oltre un milione di diversi virus; di questi Avira Antivir and Gdata Antivirus 2008 si sono piazzati sul gradino più alto del podio, identificandone più del 99 per cento; anche Avast, AVG Anti Malware e BitDefender hanno ottenuto buoni risultati. Non è stato così, però, nel determinare attacchi di nuovi tipi di virus. Proprio in questo campo, infatti, i software si sono comportati “molto peggio” dello scorso anno. Il tipo di ricognizione “euristica” è caduto da un 40-50 per cento di minacce riconosciute di gennaio 2007 al 20-30 per cento di dicembre 2007. Solo NOD32, con il 68 per cento, ha ottenuto buoni risultati, mentre al secondo posto si è piazzato BitDefender, con il 41 per cento. Per quanto riguarda, invece, il test del “bloccaggio dei virus”, solo F-Secure è risultato convincente; Kaspersky e BitDefender hanno dato buoni risultati, mentre Ddata, Norton, Microsoft e Trend Micro si sono rivelati adatti a proteggere il sistema solo in alcuni casi. Ma com’è possibile questo scadimento nella qualità degli antivirus? Beh, sicuramente coloro che progettano i malware si stanno sempre più specializzando, e sempre più energie vengono utilizzate per non far riconoscere questi virus agli scanner; il problema, però, è che molti antivirus nei test di C’t hanno fallito nel riconoscere anche varianti di virus riconosciuti un anno prima. Se siete interessati e volete avere maggiori informazioni, l’articolo completo uscirà (in tedesco) nel primo numero di C’t del 2008. Dopo anni e anni di prove, voi che antivirus utilizzate? E come vi trovate? E - ancora - secondo voi qual è il migliore? un approfondimento http://www.heise-security.co.uk/news/100900 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.