Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2003, 14:52   #161
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Grunge

Ovviamente! il mondo dei plug-in fa di tutto. Per esempio eliminare il rumore di fondo da un CD masterizzato, non diciamo male ma senza "cure estetiche", da vecchie cose di repertorio è possibile e per di più molto facile perchè il fruscio è ripetitivo e quindi facile vittima dei filtri digitali.

L'unico problema è la maestria nell'uso; ripeto è facile esagerare e creare artefatti. Ad esempio se prendete il CD Abraxas dei Santana, che è pieno di fruscio, potete migliorarlo ma potete anche trasformarlo in qualcosa che non piacerà agli appassionati perchè sarà assolutamente privo di fruscio ma avrà perso ambienza ed ariosità.

Non per niente il mestiere del rimasterizzatore può essere paragonato a buon diritto a quello del restauratore d'arte: un imperativo .... non alterare l'opera d'arte che si restaura.


Wavelab (Steinberg), Soundforge (Sonicfoundry) Cool edit pro (Synthrillium) sono i tre programmi campioni di questo mercato.
quelli che stanno nella scheda non sono in genere molto performanti (è una questione di $$$).
Mi risulta che ci sono le versioni nelle varie lingue, ma se volete usare tutti i tipi di plug-in che trovate in giro l'inglese è un must!
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 09:20   #162
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
pippocalo

Mi sembra che tu abbia notevole esperienza nel campo.
C'è qualche plugin DirectX che ti senti di consigliarci per la rimozione dei fruscii/scoppiettii classici dei vinili?

THANKS!
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 10:24   #163
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Notevole

è un parolone!

questo è un campo molto complesso dove io mi sono timidamente fatto un'idea personale, basandomi sulla mia cultura di base e su qualche piccola prova in campo.

Purtroppo spesso molti di questi plug-in sono invasivi e non sempre è facile sentire l'effetto ad orecchio (il mio poi non è da audiofilo); io consiglio sempre di "visonare" la forma d'onda nei punti dove c'era un pop/click o più genericamente ovunque dopo aver tolto il fruscio.
Ho avuto sorprese sgradite in cui un pop/click veniva sostituito con un bel ringing (meno udibile del pop ma orrendo a vedersi) oppure dove con il fruscio venivano tolti anche i fronti d'onda ripidi con un bell'addio alla trasparenza della musica.


Nella pratica ho visto:

- i plug-in (anti click e anti fruscio) di cool edit pro (non so se hanno un nome sono comunque dentro il programma) sono un po' rognosi da usare e lenti ma sono molto poco invasivi;

- quelli di Wavelab (Si chiamano De-clicker e De-noiser) ; sono più semplici da usare e abbastanza rispettosi anche se "lasciano" qualcosa di quello che dovrebbero togliere;

- quelli di Soundforge (anche questi sono nel programma) sono i più complessi e forse io non li so usare a dovere. Tolgono molto ma diventano facilmente invasisi.

- i peggiori in assoluto li ho trovati come stand alone. Per esempio Algorithmix Sound Laundry v2.1b sembra semplice, ha un buon effetto (ovvero ad orecchio, mio..., non introduce artefatti) ma per ogni click lascia un orribile oscillazione del segnale. Io non la sento ma fa schifo a vedersi.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 11:07   #164
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Re: Notevole

Ho provato l'anti click-pop di CoolEdit Pro e devo ammettere di essere stato colpito.
Non ho molta esperienza nel campo, ma secondo il mio parere al 95% i disturbi sono scomparsi e il vinile è come se fosse rinato!
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 09:40   #165
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
E' vero

specie la prima volta colpisce molto; comunque prova a sentire la presenza di eventuali effetti secondari, che la prima volta ti sfuggono per lo stupore della scomparsa dei graffi. Prova anche a vederli osservando la forma dell'onda nei punti dove c'è un click prima e dopo l'applicazione dle filtro.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 08:54   #166
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Re: E' vero

Quote:
Originally posted by "pippocalo"

specie la prima volta colpisce molto; comunque prova a sentire la presenza di eventuali effetti secondari, che la prima volta ti sfuggono per lo stupore della scomparsa dei graffi. Prova anche a vederli osservando la forma dell'onda nei punti dove c'è un click prima e dopo l'applicazione dle filtro.

Ciao
Ho provaro a riascoltare più volte i brani e mi sembra non ci siano "effetti collaterali". Per quanto riguarda la forma d'onda devo ancora verificare, anche se non mi importa molto (però è curioso...).
X me l'importante è il risultato finale!

Sai che filtro/effetto si potrebbe usare per dare + "brillantezza" alla traccia? Qualcosa per migliorare ulteriormente il risultato ottenuto con l'anti pop/click e l'equalizzatore (con la mia ignoranza in materia questo è ciò che ho fatto...).
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 11:45   #167
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
per

aumentare la brillantezza c'è un plug-in della steinberg chiamato spectralizer (lo trovi immediatamente con google) che fa molto più di un semplice equalizzatore. Questo infatti si limita ad esaltare gli acuti esistenti aumentando, inevitabilmente, anche il soffio/fruscio.
Spectralizer, invece, sintetizza gli acuti ovvero crea armoniche superiori, basandosi su quelle inferiori esistenti. In questo modo si ottengono effetti di restauro brillantezza molto validi.
Da usare sempre con cura e parsimonia.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 07:24   #168
Krell_23
Member
 
L'Avatar di Krell_23
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 62
Registrazione vinili su PC

Posto qui perchè mi sembra il forum più adatto. Allora:
ho intenzione di riportare in vita la mia collezione di vinili (una ventina) registrandoli su PC e passandoli in mp3, o in ogg, devo ancora decidere. Fatto salvo il collegamento fisico col PC (uscita cuffie del mio ampli su Line-In della mia Audigy Player), che software mi conviene usare? Vorrei qualcosa che dasse la possibilità di ripulire dai fruscii le tracce, e magari di equalizzarle un attimo (un pochino di basso di qua, un attimo di alti di là...)
Cosa mi consigliate? Qualcuno di voi ha già fatto questa esperienza?
Grazie per le risposte.
__________________
<- Passeggio da solo nella valle dei dormienti ->
Krell_23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 13:25   #169
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Ti basta un software tipo Soundforge,Cooledit,wavelab ecc.
poi imposti come entrata audio l'in della scheda audio, attacchi il tuo LP e parti con la registrazione, per pulire usi dei plug-ins tipo
cleaner, denoiser ecc.

Link!!!

http://www.hitsquad.com/smm/win95/AUDIO_RESTORATION/

puoi trovare anche software demo free ecc.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 14:00   #170
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Io l'ho fatta + di una volta questa operazione!!!!

ho sempre usato nero burning rom x registrare in tempo reale!!!!

una volta fatti i .wav li converto in mp3, pero quando vado a creare il cd audio uso i "filtri" x ridurre rumore e aggiustare il volume!!!

se poi voglio anche gli mp3 "filtrati", mi grabbo il cd fatto!!

TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 09:05   #171
Krell_23
Member
 
L'Avatar di Krell_23
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 62
Grazie...

Molto gentili ragazzi, la cosa sembra funzionare... In questo momento sto usando una demo di CoolEdit Pro 2.1, ma c'é ancora qualcosa che non va: il livello della sorgente è troppo basso... devo trovare il modo di preamplificarlo.
__________________
<- Passeggio da solo nella valle dei dormienti ->
Krell_23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 09:08   #172
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Alza il volume del Line In sull'icona dell'autoparlantino in basso a destra.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 09:10   #173
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Un'altra cosa, dai piatti passi per l'amplificatore prima di entrare nel PC? Perchè i piatti devono essere amplificati.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 00:23   #174
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Beh parlava di uscita cuffie collegata alla line-in della scheda. Non mi pare una soluzione funzionale; se l'ampli. non ha uscite la vedo dura...


Ciao
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 09:18   #175
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Non ci avevo fatto caso all'uscita cuffie,cmq quella è già amplificata,anche se non è la soluzione migliore si può accontentare, visto che non ha altre possibilità.
Allora l'unica cosa che deve fare per alzare il volume di ingresso del Pc, e aumentarlo dai controlli del volume di windows.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 10:09   #176
Krell_23
Member
 
L'Avatar di Krell_23
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 62
E' vero, ma non disponendo di un pre phono sull'ampli, nè tantomeno uno dedicato, la soluzione dell'uscita cuffia mi sembrava la più logica.... Ora devo solo trovare il giusto compromesso tra i livelli di uscita... vi farò sapere
__________________
<- Passeggio da solo nella valle dei dormienti ->
Krell_23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 14:19   #177
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
vorrei

solo ricordare che il pre-phono non fa solamente amplificazione ma serve all'equalizzazione RIAA. Inoltre a seconda della testina utilizzata potrebbe essere molto sconveniente collegarla ad altre cose oltre che un ingresso Phono adatto.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 12:04   #178
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Devo passare l'audio dal vinile al cd...

cosa mi serve per fare questa operazione?
Ditemi se è così:
faccio passare l'audio del vinile nel pc usando l'uscita audio in della scheda audio e poi? Che programma devo usare? In particolare, cosa devo fare per evitare i fruscii tipici del vinile?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 13:05   #179
AMD Maniac
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Catania
Messaggi: 12
Io sto facendo la tua stessa operazione, colleghi il giradischi all'ingresso 'Phono' dell'amplificatore e l'uscita 'Tape Out' dell' ampli all'ingresso 'line in' della sk. audio.
Dopo aver fatto i collegamenti puoi usare Wavelab della Steinberg per ripulire l'audio.
AMD Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 13:47   #180
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
ma si trova su internet questo programma? Se sì, mi potresti postare il link?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Google vuole risolvere i problemi della ...
Bonus Elettrodomestici 2025: aperte le r...
Nuovi iPad Air M3 e iPad mini A17 Pro in...
Logitech G G502 X PLUS in forte sconto s...
Retina E-paper: il mini-display svedese ...
Tornano in sconto Roborock QV35A e QV35S...
GoPro Hero 11 Black Mini: la compatta co...
AMD sfida NVIDIA con una GPU AI da 32 GB...
Gli USA inondano l'Asia di rifiuti elett...
Intel chiude il terzo trimestre 2025 con...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l'acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v