Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2007, 19:37   #4381
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Fra pc e NAS e' GigaLan... sono collegati direttamente con cavo cross... a meno che non serva anche un cavo apposta per il GigaLan, perche' a questo c'ho pensato adesso per la prima volta... Quando sono andato a comprarlo in negozio gli ho chiesto solo un cavo incrociato...
Ehm... http://it.wikipedia.org/wiki/Cavo_ethernet_incrociato
C'è una piccola differenza

Quote:
Pc e router sono connessi a 10/100, in quanto il router e' 10/100 e non credo esistano modem/router GigaLan...
Un modem/router ancora no...ma un router si...QUESTO

Quote:
Niente di che... 'ricompilare' e' il primo verbo che m'e' venuto in mente (sicuramente a sproposito) per quando fai una modifica in un file .ISO e lo risalvi... W il computerese maccheronico!!
Ciao!
Baio
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:38   #4382
Nostradamus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugano
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da cdr700 Guarda i messaggi
Cosa ne pensate di questo my book world da 1tb della western digital? E' valido o bisogna andare su altri prodotti? Cerco 1 nas con 1tb di hd da mettere in rete x stoccaggio dati.
Ma con questo si può scaricare i TORRENT?
Nostradamus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 23:38   #4383
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Nostradamus Guarda i messaggi
Ma con questo si può scaricare i TORRENT?
Che io sappia no ... però magari qualche metodo c'è, non ti so dire...

P.S.: Se il tuo problema sono solo i torrent potresti prendere in considerazione l'utilizzo di un muletto...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 00:26   #4384
Nostradamus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugano
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Che io sappia no ... però magari qualche metodo c'è, non ti so dire...

P.S.: Se il tuo problema sono solo i torrent potresti prendere in considerazione l'utilizzo di un muletto...
Praticamente si...perchè tenere acceso il pc serio fa troppo rumore e consuma troppo (ALI della Thermaltake 750watt )
Nostradamus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 00:37   #4385
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Ma se uno volesse realizzare un nas con un vecchio pc e usarlo anche per il p2p?

FreeNas lo permette?
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 06:39   #4386
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Luka Guarda i messaggi
Ma se uno volesse realizzare un nas con un vecchio pc e usarlo anche per il p2p?

FreeNas lo permette?
Tempo fa avevo provato FreeNAS, ma non mi aveva convinto appieno, soprattutto per la stabilità: spesso si riavviava da solo ed inoltre non riuscivo a copiare files più grandi di 1 gB senza che cadesse la connessione. Magari era un problema di incompatibilità hardware, comunque da quando ho messo Debian sono soddisfattissimo.
Come FreeNAS non esiste altro di simile, ma tieni presente che Debian è un sistema operativo completo, è relativamente leggero e totalmente personalizzabile.
Ci sarebbero altri sistemi operativi Linux-based, ma hanno funzioni specifiche; per realizzare un hard disk di rete è necessario installare degli add-on.
In definitiva, anche se all'inizio è un po' faticoso, ti consiglio Debian.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 08:17   #4387
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Su su non disperare. L'ignoranza , come la verginità, è una malattia che, se presa per tempo, si può guarire.
Cmq prova a controllare i fili dei due connettori con lo schema che vedi nel link. Dovresti riuscire subito ad individuare se il cavo è gigabit o meno (a parte che di solito lo scrivono nella guaina esterna...).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 08:23   #4388
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Ordinato l'Icy Box di qualche post fa... Spero sia un buon acquisto.
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 08:41   #4389
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Scusa se mi intrometto... mi ricordo di un tuo post in cui avevi riportato la traduzione di un articolo pieno zeppo di difetti del NAS in questione... mi avevi anche chiesto se li avevo verificati nella pratica, ma dato che erano tutte caratteristiche da utente 'avanzato', non ho potuto aiutarti...
Ora ti chiedo... dal momento che ho dei rallentamenti paurosi in determinate situazioni, non e' che in quella lista di problemi c'era qualcosa di simile?
Mi spiego meglio: ho il NAS collegato direttamente al pc alla porta GigaLan con cavo crossed e ci ho piazzato dentro le carte Temp e Incoming del mulo. In condizioni di lavoro normali (col solo mulo acceso, o comunque senza altre applicazioni che coinvolgano il NAS) tutto procede bene. Ma se ad es. col mulo acceso masterizzo un'immagine dal NAS, oppure scompatto un archivio molto grande, ecco che il mulo inizia a rallentare (nel senso che i semplici click sui pulsanti ci mettono un paio di secondi ad essere recepiti, a volte la finestra principale del mulo diventa ghost (Vista Home Pro 32) e poi si rimette a funzionare... ma la cosa piu' incredibile e' che mi calano le prestazioni in upload e download!! Tengo sempre aperto BWmeter (un programmino semplice che monitorizza up e down di internet): ecco, quando inizia la 'stranezza', prima se ne crolla l'upload e poi anche il download inizia a fare un picco e giu', un picco e giu' e cosi' via. Ovviamente appena l'altra operazione termina, tutto torna prontamente a regime. Sull'altra porta LAN del pc ho un modem/router ADSL al quale non e' collegato null'altro.
La stessa situazione si verifica anche quando cerco di copiare un file molto grande (mettiamo una ISO di un dvd) dal NAS al desktop... in quel caso la velocita' di traferimento massima che indica Vista (per quel che vale) sfiora appena i 7Mb/s... e infatti ci mette un'eternita'...
La mia sensazione (da profano e ignorante in materia) e' che il NAS non riesca a gestire contemporaneamente piu' di una richiesta per volta... pero', per quanto ne capisco, potrebbe anche essere il controller di rete che non ce la fa'... Il ritardo con cui reagisce il mulo ad un semplice click del mouse mi da' tanto la sensazione di software 'in coda' per accedere ad una risorsa del pc...
Mi sono dilungato anche troppo... ti avverto pero' che avevo interessato all'argomento anche il faraone, che pero'.... se mi dai una mano tu, ti propongo nuovo guru... SCHERZO EH!! CON TUTTI E DUE!!!
Ciao!
Baio

Non ti avevo risposto?
Oppure ti avevo risposto che non avevo idea?

Scusa se ti faccio la domanda ma ricevo decine di PVT al giorno e spesso mi sfugge qualcosa.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 08:45   #4390
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Ah beh... quand'e' cosi' mi metto l'animo in pace... vuol dire che e' il controller di rete che 'un gliela fa'.... non pensavo che si potesse incartare cosi' con traffico pesante su entrambe le porte. A questo punto credo che tentero' di prendere uno switch GigaLan che non costi magari un'eresia e vedere se la cosa migliora...
Comunque, per la cronaca, ho fatto altre prove di carico sul NAS: nella ricompilazione delle ISO (con UltraIso) arriva a 17-18MB/s (sempre secondo BWMeter)...
Ciao!
Baio
Comunque 17 - 18 MB/s sono una ottima velocità.

Qualche settimana fa abbiamo installato uno switch 10/100/1000 8 porte dell'ASUS.
Ho controllato sul sito e ce ne sono diverrsi con chassis uguali e nomi simili, purtroppo non ricordo il nome precio ma costrava meno di 40 €.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 17-12-2007 alle 08:48.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 09:49   #4391
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Su su non disperare. L'ignoranza , come la verginità, è una malattia che, se presa per tempo, si può guarire.
Cmq prova a controllare i fili dei due connettori con lo schema che vedi nel link. Dovresti riuscire subito ad individuare se il cavo è gigabit o meno (a parte che di solito lo scrivono nella guaina esterna...).
Metodo pratico, sicuro , economico.
Controlli sul cavo se cìè scritto cat. 5 va 10/100.
Se c'è scritto 5e o 6 va 10/100/1000.
Per raggiungere buone velocità con reti cablate 5e o 6 devi avere tutti apparati 10/100/1000.
Da non sottovalutare anche le schede di rete.
Per avere il top ci dovrebbero essee schede PCI Express ma nella categoria consumer non ci sono e nella categoria Entreprise costano un sacco di soldi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 09:52   #4392
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Ma poRKK!!!!
Ha proprio ragione chi dice che l'ignoranza l'e' 'na bruta bestia!!!
Pero' allora perche' Windows mi dice che la connessione e' ad 1.0Gbps? Non avro' mica beccato a c**o il cavo giusto?
Nei parametri del NAS la velocita' della LAN e' settata su Auto (forzandola su 1000 dice che potrebbe essere pericoloso bla bla), pero' non da' nessuna informazione sullo stato della connessione attuale...
Mi sa' che alla fine attacco tutto al router e buonanotte...
Ciao!
Baio
Molti apparecchi hanno l'auto sensing, una teconlogia che si accorge se il cavo è dritto o incrociato e si adegua di conseguenza.
La velocità dipende dal tipo del cavo.
Come detto pocanzi, cavo cat. 5 va 10/100; cavi 5e o 6 (meglio) vanno 10/100/1000.
Questo indipendentemente dalla loro crimpatura.

Se attacchi tutto al router sei vincolato alla velocità delle porte LAN di quest'ultimo.
Non ricordo che router tu abbia ma in genere non sono 1 gb/s.

Se hai una rete 10/100/1000 ma il router è 10/100, tutta la rete sarà 10/100.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:02   #4393
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Ottimo tut... Nulla da eccepire.

PS: ho fatto la pazzia....preso il qnap (ts-209 pro).

Spero ci sia qualche "pazzo" con cui condividere info e dritte anche qui.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:19   #4394
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Ieri ho visto i cavi.... cercavo i cat. 6..... e ho trovato i cat. 7
1,5 mt di cat. 7 9,50 euro... per ora mi tengo i miei... però cercherò di trovarli a metraggio, così me li crimpo da solo....

@ littlemau: auguri per il tuo acquisto allora....

Ultima modifica di Franz. : 17-12-2007 alle 10:20. Motivo: Dimenticavo gli auguri a littlemau....
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:42   #4395
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Tempo fa avevo provato FreeNAS, ma non mi aveva convinto appieno, soprattutto per la stabilità: spesso si riavviava da solo ed inoltre non riuscivo a copiare files più grandi di 1 gB senza che cadesse la connessione. Magari era un problema di incompatibilità hardware, comunque da quando ho messo Debian sono soddisfattissimo.
Come FreeNAS non esiste altro di simile, ma tieni presente che Debian è un sistema operativo completo, è relativamente leggero e totalmente personalizzabile.
Ci sarebbero altri sistemi operativi Linux-based, ma hanno funzioni specifiche; per realizzare un hard disk di rete è necessario installare degli add-on.
In definitiva, anche se all'inizio è un po' faticoso, ti consiglio Debian.
Purtroppo ho scarsa conoscenza dei sistemi Linux, avresti una guida su come configurare Debian per l'utilizzo nas e p2p?
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:06   #4396
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
una domanda stupida: quando c'è scritto: limite massimo delle cartelle da condividere 100.
Significa che posso creare solo 100 cartelle in tutto o 100 cartelle radice dentro le quali però posso creare quante altre sottocartelle voglio?
La cosa è fondamentale per me visto che vorrei usare un nas come archivio
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:51   #4397
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ieri ho visto i cavi.... cercavo i cat. 6..... e ho trovato i cat. 7
1,5 mt di cat. 7 9,50 euro... per ora mi tengo i miei... però cercherò di trovarli a metraggio, così me li crimpo da solo....

@ littlemau: auguri per il tuo acquisto allora....
Motivo per cui ho sempre evitato di suggerire il cavi cat. 7.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 17:00   #4398
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Mi permetto un piccolo OT solo per aggiornare le mie vicissitudini ADSL.

Come si era reso conto l'amico Pegaso, il week end dell'8 dicembre ero in pista anche se con qualche difficoltà.
Proprio in quei giorni ha dismesso la centralina viciana a casa mia declassandola a solo voce
Ora la mia centrale ADSL è ad una distanza piuttosto ragguardevole da casa 1.5 - 2 km.
Infatti da lunedì 10 non navigavo.
Una distanza tale è troppa per un'ADSL 7 mb/s.

Ora sono in attesa di verifiche per il declassamento a 2 mb/s.

Se mi popongono una 640 kb/s in fastpath accetto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 18:04   #4399
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Veramente 1.5-2km sono ancora una distanza più che accettabile per una 7 mega. E agganci anche qualcosa di una 20 Mega,

http://www.internode.on.net/adsl2/graph/index.htm

PS: che attenuazione hai?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 18:13   #4400
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Una distanza tale è troppa per un'ADSL 7 mb/s.
Sono d'accordo con littlemau, dovresti tenere almeno 5 Mb. Al limite butti il Dlink e ti prendi un router serio

pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v