Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2007, 14:20   #21
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Ok perfetto! Ho reinstallato mandriva e finalmente sto usando linux per connettermi grazie alla tua procedura.
Ho anche effettuato l'aggiornamento dei pacchetti, ne ha scaricati 101, ora all'avvio del grub sono comparse due nuove voci : "laptop xxxxxxx" e "laptop yyyyyyy" cosa sono?
Ok, se hai effettuato gli aggiornamenti dovrebbe averti installato anche un paio di aggiornamenti del kernel. Le voci laptop 2.6.22.9 e laptop 2.6.22.12 o similari sono dei richiami ai kernel precedenti. Quando installi un nuovo kernel il vecchio non viene sovrascritto ma rimane nel sistema, la configurazione di grub (il bootloader) viene modificata in modo da avviare automaticamente il kernel piu' recente ma e' sempre possibile scegliere di avviare un kernel precedente nel caso di incompatibilita' del nuovo kernel con l'hardware della macchina.

Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Stavolta cercherò di impostare più attentamente il desktop 3d, forse sono i plugin che creano casini con la stabilità del sistema.
I plugin per il desktop 3D non sono completamente stabili, sono ancora in fase di sviluppo, anche a me danno qualche problemino, ma non ho mai avuto crash di sistema. Se proprio e' instabile prova a disattivarli.

Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Aspetto info su come impostare gli altri repositories grazie!

PS:Fantastico, ho trovato anche i driver per la tavoletta grafica!
Allora vai su http://easyurpmi.zarb.org/ la selezione di default dovrebbe gia' andare bene quindi clicca su Procedi al passo 2. Nella nuova schermata deseleziona le box relative ai repositories oficial (main, contrib, ecc..) in quanto le hai gia' impostate. seleziona tutte le voci relative al Penguin Liberation Front, seleziona un mirror e procedi al passo 3.
Ti verranno mostrate una serie di righe di comando del tipo

Codice:
urpmi.addmedia --update plf-free ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandriva/2008.0/free/release/binary/i586/ with media_info/hdlist.cz
Ora apri la shell, diventa root con il comando su seguito dalla password di root. Copia la prima riga di comando, incollala nella shell e dai invio. Quando ha finito passa alla seconda linea e cosi' via. Al termine della procedura digita exit per tornare utente normale e chiudi la shell

Il repositories PLF contengono software che non puo' essere liberamente distribuito in alcuni stati a causa di brevetti e simili (ad esempio la libreria libdvdcss necessaria per vedere i dvd). Maggiori info qui'

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.

Ultima modifica di FedNat : 09-12-2007 alle 14:22. Motivo: typos
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 18:51   #22
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
ok ho fatto come hai detto ed ho scaricato gli altri aggiornamenti automatici dai nuovi reopository.
C'è un piccolo problema ora, l'icona degli aggiornamenti automatici nella tray rimane col punto esclamativo rosso come se ci fossero degli altri aggiornamenti da installare, se ci clicco sopra però e metto installa aggiornamenti mi fa vedere la lista degli aggiornamenti vuota. A cosa è dovuto?
Cmq ora provo a far migrare un pò di programmi da windows a linux, cercando se possibile degli alternativi in versione linux visto che a quanto pare il wine non funziona ancora tanto bene. Per installare su linux i programmi che trovo in rete la procedura è come in windows (scarica il file ed installa il programma) oppure devo scaricare il file e poi usare qualcosa del gestore dei pacchetti per installarlo?
Per iniziare sto cercando una alternativa a Dreamweaver, emule ed msn, per caso conosci qualcosa? Ho provato Kopete al posto di msn ma non mi consente di salvare la cronologia dei messaggi quindi ne cerco un'altro. Per quanto riguarda l'alternativa a Dreamweaver cerco qualcosa di valido, che tu sappia cosa c'è in giro per linux di altrettanto potente? Emule invece credo di trovarlo facilmente se non ho capito male esiste una versione identica che si chiama amule.
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 20:27   #23
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
C'è un piccolo problema ora, l'icona degli aggiornamenti automatici nella tray rimane col punto esclamativo rosso come se ci fossero degli altri aggiornamenti da installare, se ci clicco sopra però e metto installa aggiornamenti mi fa vedere la lista degli aggiornamenti vuota. A cosa è dovuto?
Non saprei proprio, se l'icona e' rossa dovrebbero esserci degli aggiornamenti da installare, ma se la lista e' vuota non capisco cosa stia succedendo

Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Cmq ora provo a far migrare un pò di programmi da windows a linux, cercando se possibile degli alternativi in versione linux visto che a quanto pare il wine non funziona ancora tanto bene.
Per vedere quali software win funzionano con wine vai su http://winehq.org/

Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Per installare su linux i programmi che trovo in rete la procedura è come in windows (scarica il file ed installa il programma) oppure devo scaricare il file e poi usare qualcosa del gestore dei pacchetti per installarlo?
Per iniziare sto cercando una alternativa a Dreamweaver, emule ed msn, per caso conosci qualcosa? Ho provato Kopete al posto di msn ma non mi consente di salvare la cronologia dei messaggi quindi ne cerco un'altro. Per quanto riguarda l'alternativa a Dreamweaver cerco qualcosa di valido, che tu sappia cosa c'è in giro per linux di altrettanto potente? Emule invece credo di trovarlo facilmente se non ho capito male esiste una versione identica che si chiama amule.
L'installazione dei programmi in Linux e' completamente diversa da windows. Scordati di cercare il software su internet, il modo piu' semplice di installare un software e' cercarlo nei repositories ed installarlo da li'. Se nei repositories non si trova allora cercalo pure nel web, ma non c'e' una procedura generale per l'installazione, potresti avere un file .tar.gz contenente sorgenti da compilare, un pacchetto rpm oppure un binario autoinstallante, dipende dai casi. Di solito dove trovi il software trovi le istruzioni di installazione.

Per quanto riguarda le tue richieste:
1) prova aMsn o pidgin
2) prova aMule

Questi si trovano nei repositories e si installano da gestione software.

Per un alternativa a Dreamweaver non ti so dire.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 19:04   #24
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Eccomi di nuovo, purtroppo in questo periodo sono stato un pò impegnato e non ho avuto modo di continuare il mio viaggio tra i segreti di linux .
Mi spiegheresti come fare ad installare programmi che non si trovano nei repository? Ho provato a scaricare ad esempio da un sito un programma, all'interno del file compresso ci sono diversi files eseguibili ma se ci clicco sopra linux non fa nulla, esistono anche dei file di shell se non ricordo male ma non ho idea di come usarli anche se credo di aver intuito che potrebbero essere utili per lanciare gli eseguibili. Mi daresti una mano?
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 20:03   #25
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Eccomi di nuovo, purtroppo in questo periodo sono stato un pò impegnato e non ho avuto modo di continuare il mio viaggio tra i segreti di linux .
Mi spiegheresti come fare ad installare programmi che non si trovano nei repository? Ho provato a scaricare ad esempio da un sito un programma, all'interno del file compresso ci sono diversi files eseguibili ma se ci clicco sopra linux non fa nulla, esistono anche dei file di shell se non ricordo male ma non ho idea di come usarli anche se credo di aver intuito che potrebbero essere utili per lanciare gli eseguibili. Mi daresti una mano?
Come ti ho gia' detto non esiste una procedura precisa per installare programmi non presenti nei repositories (ovvero non pacchettizzati). Dimmi di che software si tratta e da dove lo hai scaricato, provo a darci un'occhiata appena ho un'attimo di tempo. Di piu' non posso fare.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.

Ultima modifica di FedNat : 15-12-2007 alle 20:04. Motivo: typos
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v