Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2007, 16:13   #1
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Quasi quasi passo a Linux.. consigli per iniziare..

Ok ho deciso, vorrei disinstallare il buon vecchio windows xp e provare ad usare linux. E' un passo epocale per me e non vorrei farlo con il piede sbagliato... quindi vi faccio qualche semplice domanda.
Che versione di linux devo scaricare? Caratteristiche che cerco:facile da installare, che riconosca il più possibile l'hw del pc e che abbia una interfaccia grafica paragonabile a vista o al mac (ho letto su questo stesso forum che oramai le interfacce di linux non hanno nulla da invidiare a quelle degli altri sistemi operativi).
Cosa sono le KDE, GNOME ecc ?Interfacce grafiche, Versioni di Linux, o cosa?
Cosa devo usare per far girare sotto linux programmi o giochi progettati per windows?(ho sentito che è possibile)
In cosa differiscono le varie versioni di linux ho visto che ce ne sono in giro una infinità!
Grazie in anticipo per le risposte.
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 16:34   #2
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Ok ho deciso, vorrei disinstallare il buon vecchio windows xp e provare ad usare linux. E' un passo epocale per me e non vorrei farlo con il piede sbagliato... quindi vi faccio qualche semplice domanda.
Che versione di linux devo scaricare? Caratteristiche che cerco:facile da installare, che riconosca il più possibile l'hw del pc e che abbia una interfaccia grafica paragonabile a vista o al mac (ho letto su questo stesso forum che oramai le interfacce di linux non hanno nulla da invidiare a quelle degli altri sistemi operativi).
Cosa sono le KDE, GNOME ecc ?Interfacce grafiche, Versioni di Linux, o cosa?
Cosa devo usare per far girare sotto linux programmi o giochi progettati per windows?(ho sentito che è possibile)
In cosa differiscono le varie versioni di linux ho visto che ce ne sono in giro una infinità!
Grazie in anticipo per le risposte.
Ti rispondo per punti:
1) Non cancellare Win XP. almeno all'inizio opta per un dual-boot, cosi' ad ogni avvio puoi scegliere cosa far partire. Realizzare un dual-boot e' facile: dovrebbe pensare a tutto la procedura di installazione della distribuzione.

2) Io ti consiglio di utilizzare Mandriva: e' molto semplice da installare, utilizza KDE come desktop, e' in grado di ripartizionare il tuo disco e creare un dual-boot durante l'installazione, ha un ottimo riconoscimento hardware ed un centro di controllo unificato che ti permette di cambiare le impostazioni di sistema tramite un unica applicazione.

http://www.mandriva.com/
http://wiki.mandriva.com/en/Home

3) KDE e GNOME sono due desktop enviroment, per semplificare diciamo che sono due diverse interfaccie grafiche

4) Per far funzionare SW windows sotto linux hai bisogno dell'emulatore WINE che e' solitamente disponibile nei repositories di tutte le distribuzioni piu' famose. Attento pero' che non tutto riesce a girare

5) Le differenze piu' apparenti tra una distribuzione ed un'altra sono il desktop enviroment utilizzato ed il sistema di gestione pacchetti, poi ci sono altre differenza a livello filosofico o di impostazione, ma per iniziare non sono fondamentali.

Non so se ti chiarira' le idee ma prova a dare un occhiata a questo sito: www.distrowatch.com

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 17:23   #3
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Innanzitutto grazie per la rapidità di risposta.
Ne approfitto per farti un altro paio di domande, vorrei capirne un pò di più sulle distribuzioni e non solo limitarmi ad installarlo.
Avevo pensato ad un dual boot ma i)ho poco spazio sull'hdd e ii)un pò mi rompo ogni volta che accendo il pc a dover scegliere il so da eseguire.In ogni caso mi sa che per iniziare seguirò il tuo consiglio.
Il desktop kde che utilizza mandriva ha gli effetti grafici avanzati tipo mac windows vista?
Quanti altri desktop environment ci sono oltre a Gnome, KDE? KDE E' il migliore? Cambiano solo gli effetti grafici oppure (come penso) cambia proprio la gestione dell'interfaccia e le funzioni di disegno delle finestre?
I programmi di grafica come Cinema4d, 3dStudio, Rhino che tu sappia girano con Wine? Come mai i produttori non realizzano anche delle versioni per linux???
Cosa intendi per sistema di gestione dei pacchetti?
Ultimamente sento molto parlare della distribuzione Ubuntu e kubuntu, come sono? Che differenze hanno rispetto alla mandriva?

Grazie ancora e scusa se ti sto tempestando di domande, sono proprio all'inizio, sono sicuro che dopo averlo installato a poco a poco riuscirò ad entrare nelle logiche del linux!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 17:36   #4
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Vai a questo link ci sono risposte alle tue domande e a quelle che ti stanno per venire in mente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

Comunque io dico Mandriva + KDE.
Lascia stare Ubuntu e derivate, si è molto famosa e diffusa, ma è solo pubblicità
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 17:38   #5
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Mandriva + kde è un'ottima scelta anche secondo me
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 18:04   #6
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Ok sto leggendo la pagina del forum che mi avete mandato! E' interessantissima, ci sono tutte le informazioni che cercavo!!! Sono arrivato alla parte che parla della differenza tra le versioni live e da installare. Intanto ho finito di scaricare GNU/Linux mandriva 2008, è anche live questa versione? Posso provarlo subito lasciando il windows intatto?
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 18:14   #7
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Intanto ho finito di scaricare GNU/Linux mandriva 2008, è anche live questa versione?
Non saprei... riavvia, modifica la sequenza di boot per bootare da dvd e prova
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 19:36   #8
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Io invece vado controcorrente e ti consiglio ubuntu.

È la distro piu usata, nettamente, ha il maggior numero di pacchetti software, una comunità ed una serie di guide infinita, è quella con il miglior riconoscimento hardware e una delle piu semplici(secondo me la piu semplice), ma allo stesso tempo mantiene una certa reattività.

per darti un'idea della superiorità come numero di utenti

http://www.google.com/trends?q=ubunt...va%2C+opensuse
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 19:54   #9
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Ok prenderò in considerazione anche ubuntu allora, per ora sto recuperando informazioni, domani o dopodomani inizio l'installazione.
In particolare che versione di ubuntu mi consigli?
Ho visto che ci sono 3 versioni
ubuntu, kubuntu e xubuntu.
Esiste in versione live?
Per curiosità esiste uno di quei grafici di cui mi hai postato il link con i paragoni di tutti i sistemi operativi in generale(windows xp, vista, mac os, leopard, linux ecc)? Mi incuriosisce parecchio vedere se microsoft sta perdendo quote dopo l'uscita di vista(che da quanto ho sentito dire non sta vendendo quanto ci si aspettava) e i miglioramenti nell'usabilità e nella grafica di linux.
Grazie per il tuo intervento ogni parere o consigli anche se controcorrente è ben accetto.
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 19:56   #10
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Ok sto leggendo la pagina del forum che mi avete mandato! E' interessantissima, ci sono tutte le informazioni che cercavo!!! Sono arrivato alla parte che parla della differenza tra le versioni live e da installare. Intanto ho finito di scaricare GNU/Linux mandriva 2008, è anche live questa versione? Posso provarlo subito lasciando il windows intatto?
Mandriva e' distribuita in 2 versioni:
- Mandriva One, 1 singolo CD, versione Live che puo' essere installata su Hard Disk
- Mandriva Free, disponibile in versione 3 CD od 1 DVD, non e' live e puo' solo essere installata.

Le due versioni sono sostanzialmente identiche, le uniche differenze sono:
- La versione One ovviamente contiene meno pacchetti SW della Free a causa dello spazio ridotto. Questo pero' non e' un grosso problema in quanto tutti i pacchetti mancanti possono essere installati in seguito dai repositories.
- La versione One contiene nel CD i driver proprietari di ATI ed Nvidia che la versione Free non contiene. Anche qui' nessun problema in quanto possono essere installati a posteriori.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 22:33   #11
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ti consiglio mandriva 2008 freee su dvd. E' vero che gli mancano i driver per le schede video ati ed nvidia, ma ciò significa solo che non avrai, appena installata, l'accelerazione 3D (non ci potrai giocare ai giochi moderni), ma comunque il sistema funziona ugualmente. Poi (se hai una connessione ad internet, magari adsl - meglio un router o modem ethernet) installare i driver ati o nvidia è facile. Se puoi evita modem ADSL USB o modem interni che danno solo grane.

Prima di incominciare l'installazione ti consiglio di leggerti per bene il "manuale garatti" che trovi su /google.it/linux, ci troverai molte indicazioni assai utili sull'installazione e sulla gestione di mandriva 2008.

Anch'io in passato avevo postato su questo forum qualcosa in merito.

Se hai bisogno, chiedi.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 10:42   #12
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Ok fase 1 - Installazione - completata!

Passiamo alla fase 2 - configurazione.
1)Da dove posso scaricare i vari driver per linux? Devo andare sui vari siti dei produttori oppure ci sono siti di linux con tutti i pacchetti drivers esistenti?
Mi mancano i seguenti drivers (almeno per ora).
Scheda video ati X300 per notebook (esiste?)
Scheda wireless Intel pro 2200bg

2)Ho provato ad installare la stampante, canon ip4200, l'ha riconosciuta subito ma nella fase di installazione si è bloccato (a dire il vero lo immaginavo più stabile si blocca come windows ) esiste anche per linux una combinazione di tasti tipo ctrl+alt+canc di windows, vero? Qual'è?

3)Poi vorrei modificare un pò la configurazione del Grub, come faccio a fare in modo che selezioni automaticamente il sistema operativo da eseguire senza richiedermelo ogni volta?

4)All'avvio di linux devo mettere sempre nome utente e password, come faccio a fare in modo che si logghi automaticamente?

Passiamo a cose un pò più frivole:
5)Esistono altri tipi di barra delle applicazioni, ho visto in giro che c'è un tipo che mostra tutte le finestre aperte come icone e quando ci passi sopra con il mouse l'icona si ingrandisce.Dove le trovo?

6)Ci sono degli effetti sulle icone dei files in modo che quando ci clicco sopra per aprirli si veda l'icona che si ingrandisce un po e scomapare oppure un ondina che parte dal centro dell'icona e si allarga ecc., tipo macOs?

Ed ora un paio di domande generali su linux:
7)Ho visto gli effetti del desktop a cubo, ora in pratica si può lavorare su 4 desktop invece che su uno, io sono abituato a windows con un solo desktop (lo c'è anche per vindows il multidesktop ma non l'ho mai usato), secondo voi alla fin fine ci si abitua a lavorare su più desktop? A prima vista mi sembra una cosa è un pò dispersiva, non so se è una questione di abitudine o se al contrario è una di quelle classiche funzioni che alla fine non servono a molto. Voi che usate linux da tempo cosa ne pensate? Usate tranquillamente tutti e quattro i desktop o alla fine lavorate sempre sullo stesso?
8)Qualcuno sa dirmi se ci sono in rete dei grafici indicanti la diffusione dei vari sistemi operativi (MacOs,Windows XP, Vista, Linux)? Vorrei vedere come sta evolvendo la diffusione di linux. So ovviamente che il 99,9% degli utenti usano ancora Windows, ma mi interessa sapere se a poco a poco Linux sta recuperando un pò di terreno perchè ovviamente più untenti ci sono più è facile che qualche swhouse si decida a progettare applicazioni direttamente per linux.

OK è tutto...per ora!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 15:21   #13
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Ok, ho trovato sia le impostazioni del grub sia il login automatico del mio profilo utente (domande 3 e 4 risolte)!
Ho anche scaricato i driver della scheda di rete e della tavoletta grafica ma ora come faccio ad installarli???
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:52   #14
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Ok fase 1 - Installazione - completata!

Passiamo alla fase 2 - configurazione.
1)Da dove posso scaricare i vari driver per linux? Devo andare sui vari siti dei produttori oppure ci sono siti di linux con tutti i pacchetti drivers esistenti?
Mi mancano i seguenti drivers (almeno per ora).
Scheda video ati X300 per notebook (esiste?)
Scheda wireless Intel pro 2200bg
Solitamente non si scaricano i driver dai siti dei produttori, ma si installano quelli pacchettizzati dai repositories. Vai nel Centro di Controllo e seleziona Gestione Software, da li' potrai installare driver e programmi. Prima di poterlo utilizzare devi configurare i repositories sempre da centro di controllo. Se hai bisogno di aiuto chiedi pure.
Per quanto riguarda le due schede in questione:
Il driver ATI esiste, ma credo che per la tua scheda ci sia gia' un driver 3D opensource e quindi non ce ne sia bisogno, se hia gia' gli effetti di compiz attivi non credo ti serva.
Per la scheda wireless dovrebbe essere gia' supportata dal kernel, magari devi installaer il pacchetto ipw2200-firmware dai repositories


Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
2)Ho provato ad installare la stampante, canon ip4200, l'ha riconosciuta subito ma nella fase di installazione si è bloccato (a dire il vero lo immaginavo più stabile si blocca come windows ) esiste anche per linux una combinazione di tasti tipo ctrl+alt+canc di windows, vero? Qual'è?
Con ctrl+esc si apre la tavola dei processi attivi e puoi uccidere i processi che vuoi, con crtl+alt+backspace riavvi il server grafico.

[CUT]
sui punti 5 e 6 non so che dirti

Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Ed ora un paio di domande generali su linux:
7)Ho visto gli effetti del desktop a cubo, ora in pratica si può lavorare su 4 desktop invece che su uno, io sono abituato a windows con un solo desktop (lo c'è anche per vindows il multidesktop ma non l'ho mai usato), secondo voi alla fin fine ci si abitua a lavorare su più desktop? A prima vista mi sembra una cosa è un pò dispersiva, non so se è una questione di abitudine o se al contrario è una di quelle classiche funzioni che alla fine non servono a molto. Voi che usate linux da tempo cosa ne pensate? Usate tranquillamente tutti e quattro i desktop o alla fine lavorate sempre sullo stesso?
Io lo uso il multidesktop, non e' fondamentale ma a me fa comodo. Se utilizzi Compiz avrai per forza 4 desktop (uno per ogni faccia laterale del cubo), se disattivi Compiz puoi impostare il numero di desktop virtuali ed anche ridurlo ad 1 solo desktop

Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
8)Qualcuno sa dirmi se ci sono in rete dei grafici indicanti la diffusione dei vari sistemi operativi (MacOs,Windows XP, Vista, Linux)? Vorrei vedere come sta evolvendo la diffusione di linux. So ovviamente che il 99,9% degli utenti usano ancora Windows, ma mi interessa sapere se a poco a poco Linux sta recuperando un pò di terreno perchè ovviamente più untenti ci sono più è facile che qualche swhouse si decida a progettare applicazioni direttamente per linux.
Credo che qualcosa si trovi ma non credo che siano molto indicativi, prova a cercare su google

Per quanto riguarda i driver della tavoletta grafica, cerca di capire se sono presenti nei repositories, altrimenti cerca le istruzioni nel driver o sul sito dove li hai trovati. Cerca anche su www.mandrakeitalia.it

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 17:51   #15
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Perdona la mia ignoranza, ma cosa sono i repositories?
Ho intuito che si tratta di contenitori di driver e sw vario ma non ho capito se si trovano sul Dvd o su internet.
Se non sbaglio(non sono sicuro al 100% ma al 90% si), quando ho installato linux mi diceva che il pacchetto della mia scheda wireless è disponibile solo con la versione di linux a pagamento, quindi credo che sul dvd che ho io non ci sia.
Se i repositories si trovano su internet invece non posso usarli per ora perchè ovviamente non avendo i driver per la scheda wireless non mi posso connettere.
In ogni caso ho scaricato i driver dal sito della intel, il problema è che non ho idea di come si installi un pacchetto di driver linux (non so nemmeno come distinguere gli eseguiblili dal resto ancora )!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 19:29   #16
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Perdona la mia ignoranza, ma cosa sono i repositories?
Ho intuito che si tratta di contenitori di driver e sw vario ma non ho capito se si trovano sul Dvd o su internet.
Se non sbaglio(non sono sicuro al 100% ma al 90% si), quando ho installato linux mi diceva che il pacchetto della mia scheda wireless è disponibile solo con la versione di linux a pagamento, quindi credo che sul dvd che ho io non ci sia.
Se i repositories si trovano su internet invece non posso usarli per ora perchè ovviamente non avendo i driver per la scheda wireless non mi posso connettere.
Esatto, i repositories sono dei siti che mettono a disposizione i pacchetti. In effetti il firmware per le schede WiFi Intel non si trova nel DVD ma nel repository Non-free.
Comunque anche il DVD e' di per se un repository ed e' gia' configurato ed attivato di default

Non puoi connetterti utilizzando una scheda ethernet cablata finche' non riesci ad attivare la scheda wireless?


Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
In ogni caso ho scaricato i driver dal sito della intel, il problema è che non ho idea di come si installi un pacchetto di driver linux (non so nemmeno come distinguere gli eseguiblili dal resto ancora )!
Non c'e' una procedura generale per l'installazione dei driver.
Nel caso di software distribuito sotto forma di sorgenti di solito va compilato ed installato con una procedura del genere:

Codice:
./configure
make
su   (serve per diventare root)
##Password di root##
make install
Nel caso di driver Intel probabilemente saranno distribuiti in forma binaria e quindi ci sara' uno script di installazione ed un file readme di istruzioni. Comunque io cercherei di installare il pacchetto dai repositories.

Gli eseguibili non si riconoscono in Linux, non c'e' l'estensione .exe di solito si guardano i permessi del file.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 19:46   #17
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Ok ho collegato il portatile tramite ethernet, ora in pratica sono collegato con linux! Ho aperto gestione software, come faccio a connettermi ad un repository per scaricare i driver mancanti?
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 01:35   #18
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Ok ho collegato il portatile tramite ethernet, ora in pratica sono collegato con linux! Ho aperto gestione software, come faccio a connettermi ad un repository per scaricare i driver mancanti?
Da Gestione Software seleziona Configura i supporti. nella nuova finestra premi il pulsante Aggiungi, seleziona quindi Supporti della distribuzione, dai la conferma e ti apparira' una lista di mirror disponibili, scegli quello che piu' ti piace (quello di Bologna funziona abbastanza bene) ed aspetta che abbia finito. Al termine vedrai una serie di voci nell'elenco dei supporti (Main, Contrib e Non-free ognuna da sola ed in accoppiata con updates, testing e backports). A questo punto torna indietro e seleziona Gestisci il software, da qui' puoi cercare tra i pacchetti dei repositories, per la scheda WiFi ti dovrebbe servire il pacchetto ipw2200-firmware.

Quando avrai fatto questo ti spieghero' come aggiungere i repositories PLF che contengono molti software utili.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 08:32   #19
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Ok ti ringrazio adesso provo ad installare i driver.
Devo dire però che sono rimasto assai deluso da linux.
Non mi riferisco tanto alle difficoltà che sto avendo in questi primi momenti di utilizzo (es. anche per installare un driver che ho scaricato dal sito del produttore devo ricompilare il kernel, ma non potevano mettere un meccanismo di installazione automatica dei drivers?) quanto alla estrema instabilità del sistema operativo... sto provando linux proprio perchè tutti lo definiscono un sistema stabile e performante ma a me va molto peggio di windows.
Spesso si blocca senza motivo oppure si verificano dei rallentamenti dovuti a non so cosa visto che ancora non ci ho installato su nulla a (almeno windows inizia ad impallarsi dopo aver sporcato ben benino registri e librerie varie con l'installazione di qualche programma).
Ho pensato quindi di provare ad installare Kubuntu per verificare se il problema fosse di qualche pacchetto driver di mandriva non perfettamente compatibile con il mio pc. Risultato? Schermata nera subito dopo la scelta dell'avvio di kubuntu da grub!
Ok ora reinstallo mandriva (almeno quello parte... ma...) e provo a reinstallare la scheda wireless come mi hai detto tu. Spero di trovare anche il modo per risolvere i problemi di instabilità che ti ho citato altrimenti sarò costretto a tornare a windows.
Ti ringrazio per l'enorme aiuto che mi stai dando e soprattutto per la tua pazienza, mi rendo conto di essere assai seccante con le mie domande da novellino...
Ciao
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 10:39   #20
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Ok perfetto! Ho reinstallato mandriva e finalmente sto usando linux per connettermi grazie alla tua procedura.
Ho anche effettuato l'aggiornamento dei pacchetti, ne ha scaricati 101, ora all'avvio del grub sono comparse due nuove voci : "laptop xxxxxxx" e "laptop yyyyyyy" cosa sono?
Stavolta cercherò di impostare più attentamente il desktop 3d, forse sono i plugin che creano casini con la stabilità del sistema.
Aspetto info su come impostare gli altri repositories grazie!

PS:Fantastico, ho trovato anche i driver per la tavoletta grafica!

Ultima modifica di Player1 : 09-12-2007 alle 10:55.
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v