Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2007, 14:03   #21
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da U238 Guarda i messaggi
Ti assicuro che se lo sai usare e sai cosa scrivere con notepad fai cose che neanche immagini di poter fare con office :P
sto parlando di LaTeX
A casa per scrivere qualunque cosa uso Latex, risultato garantito con minimo sforzo.
A lavoro tutte le volte che impazzisco quando devo creare un documento con elenchi numerati, oltretutto mi sento un vero cretino ad usare quello stupido strumento pennello per copiare gli stili che puntualmente vengono persi per strada dall'editor.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 14:43   #22
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da U238 Guarda i messaggi
Ti assicuro che se lo sai usare e sai cosa scrivere con notepad fai cose che neanche immagini di poter fare con office :P
sto parlando di LaTeX
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
A casa per scrivere qualunque cosa uso Latex, risultato garantito con minimo sforzo.
A lavoro tutte le volte che impazzisco quando devo creare un documento con elenchi numerati, oltretutto mi sento un vero cretino ad usare quello stupido strumento pennello per copiare gli stili che puntualmente vengono persi per strada dall'editor.
Pur concordando sulla stupefacente versatilità di LaTeX non credo che si possa proporre ad un normale utente di prodursi i documenti usando un linguaggio di markup
Effettivamente cmq LaTeX rulla parecchio. Se non stessi usando delle API java per produrre pdf sarei rimasto a quello
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 16:40   #23
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
!!!!

Gael duval ex-membro??????
Ma sapete almeno di chi state parlando????
Per favore....Google costa poco e da' ottime risposte...
Grazie!!!
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:56   #24
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
lo screen con firefox dentro a firefox mi fa ridere..
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:50   #25
m.mazzoni
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
Meglio Portable OpenOffice

Perché utilizzare un OpenOffice in remoto quando si può utilizzare quello contenuto in una pendrive che nel mio caso ho sempre in tasca, visto che la utilizzo come portachiavi.
Se invece di Windows si utilla Linux (ad. es. Ubuntu) il problema non si pone proprio, visto che Oo è già installato.
m.mazzoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:00   #26
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Gael duval ex-membro??????
Ma sapete almeno di chi state parlando????
Per favore....Google costa poco e da' ottime risposte...
Grazie!!!
Effettivamente...... due secondi netti per scoprire che e' il creatore di Mandriva.....

Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
questa cosa serve veramente a poco...
non è un implementazione online di open-office, è solo una connessione via vnc ad un server remoto che chiunque può fare lo stesso nella propria rete aziendale, con la differenza che usando i server ulteo, la privacy va a farsi benedire, e le prestazioni via internet di certo non saranno paragonabili ad un intranet...
Beh, serve ad aumentare la diffusione di OpenOffice. Se qualcuno lo testa online, si convincera' ad installarlo.
Metti ad esempio che io voglia convincere un mio amico/collega ad installarlo, ma non vuole "far casini con il pc".... () Ti colleghi con il tuo account al sito di Ulteo e gli fai vedere come funziona.
Anzi...... si spera che grazie a questo sito aumentino anche le prestazioni del programma. Farebbero prima a cambiare linguaggio di programmazione ma immagino non si possa volere tutto dalla vita

Per quanto riguarda la privacy, non credo proprio che se scrivi un documento online e lo salvi su hard disk, questo passi per il server!
Basta che non lo salvi nel tuo account online e per la privacy non ci sono problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
Pur concordando sulla stupefacente versatilità di LaTeX non credo che si possa proporre ad un normale utente di prodursi i documenti usando un linguaggio di markup
Anche il linguaggi di ODF e gli altri formati sono linguaggi di markup, eh! Latex semplicemente e' rimasto piu' simile all'html, ossia un documento Latex e' leggibile con un semplice editor testo, e gli editor WYSIWYG per Latex sono pochi e snobbati dai piu' esperti. Da noi all'universita' si fa ampio uso di Latex per fare presentazioni. Ogni tanto in sala calcolo c'e' qualcuno che chiede aiuto per scrivere qualcosa
Io personalmente non l'ho mai usato ancora, e spero comunque che nessuno mi rompi le scatole in futuro se faccio documenti in ODF!
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:22   #27
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Effettivamente...... due secondi netti per scoprire che e' il creatore di Mandriva.....



Beh, serve ad aumentare la diffusione di OpenOffice. Se qualcuno lo testa online, si convincera' ad installarlo.
Metti ad esempio che io voglia convincere un mio amico/collega ad installarlo, ma non vuole "far casini con il pc".... () Ti colleghi con il tuo account al sito di Ulteo e gli fai vedere come funziona.
Anzi...... si spera che grazie a questo sito aumentino anche le prestazioni del programma. Farebbero prima a cambiare linguaggio di programmazione ma immagino non si possa volere tutto dalla vita

Per quanto riguarda la privacy, non credo proprio che se scrivi un documento online e lo salvi su hard disk, questo passi per il server!
Basta che non lo salvi nel tuo account online e per la privacy non ci sono problemi.



Anche il linguaggi di ODF e gli altri formati sono linguaggi di markup, eh! Latex semplicemente e' rimasto piu' simile all'html, ossia un documento Latex e' leggibile con un semplice editor testo, e gli editor WYSIWYG per Latex sono pochi e snobbati dai piu' esperti. Da noi all'universita' si fa ampio uso di Latex per fare presentazioni. Ogni tanto in sala calcolo c'e' qualcuno che chiede aiuto per scrivere qualcosa
Io personalmente non l'ho mai usato ancora, e spero comunque che nessuno mi rompi le scatole in futuro se faccio documenti in ODF!
ODF salva in XML compresso in zip, l'utente però vede un editor WYSIWYG. Con LaTeX ho visto degli editor, ma mi erano parsi macchinosi e poco versatili (magari non ho visto quelli giusti) alla fine mi pare che per usare LaTeX l'unica sia scrivere direttamente in quel linguaggio (il `sorgente`) mentre con OOffice la scelta principale dovrebbe essere quella di usare l'editor (anche se volendo si può mettere mano all'xml)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Xiaomi 17 Series è ufficiale: i P...
ROG Xbox Ally e Ally X: Microsoft e ASUS...
Amazon taglia i prezzi della serie LG OL...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Spotify vuole regolare l'uso dell'AI e c...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1