Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2007, 14:03   #21
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da U238 Guarda i messaggi
Ti assicuro che se lo sai usare e sai cosa scrivere con notepad fai cose che neanche immagini di poter fare con office :P
sto parlando di LaTeX
A casa per scrivere qualunque cosa uso Latex, risultato garantito con minimo sforzo.
A lavoro tutte le volte che impazzisco quando devo creare un documento con elenchi numerati, oltretutto mi sento un vero cretino ad usare quello stupido strumento pennello per copiare gli stili che puntualmente vengono persi per strada dall'editor.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 14:43   #22
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da U238 Guarda i messaggi
Ti assicuro che se lo sai usare e sai cosa scrivere con notepad fai cose che neanche immagini di poter fare con office :P
sto parlando di LaTeX
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
A casa per scrivere qualunque cosa uso Latex, risultato garantito con minimo sforzo.
A lavoro tutte le volte che impazzisco quando devo creare un documento con elenchi numerati, oltretutto mi sento un vero cretino ad usare quello stupido strumento pennello per copiare gli stili che puntualmente vengono persi per strada dall'editor.
Pur concordando sulla stupefacente versatilità di LaTeX non credo che si possa proporre ad un normale utente di prodursi i documenti usando un linguaggio di markup
Effettivamente cmq LaTeX rulla parecchio. Se non stessi usando delle API java per produrre pdf sarei rimasto a quello
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 16:40   #23
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
!!!!

Gael duval ex-membro??????
Ma sapete almeno di chi state parlando????
Per favore....Google costa poco e da' ottime risposte...
Grazie!!!
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:56   #24
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
lo screen con firefox dentro a firefox mi fa ridere..
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:50   #25
m.mazzoni
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
Meglio Portable OpenOffice

Perché utilizzare un OpenOffice in remoto quando si può utilizzare quello contenuto in una pendrive che nel mio caso ho sempre in tasca, visto che la utilizzo come portachiavi.
Se invece di Windows si utilla Linux (ad. es. Ubuntu) il problema non si pone proprio, visto che Oo è già installato.
m.mazzoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:00   #26
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Gael duval ex-membro??????
Ma sapete almeno di chi state parlando????
Per favore....Google costa poco e da' ottime risposte...
Grazie!!!
Effettivamente...... due secondi netti per scoprire che e' il creatore di Mandriva.....

Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
questa cosa serve veramente a poco...
non è un implementazione online di open-office, è solo una connessione via vnc ad un server remoto che chiunque può fare lo stesso nella propria rete aziendale, con la differenza che usando i server ulteo, la privacy va a farsi benedire, e le prestazioni via internet di certo non saranno paragonabili ad un intranet...
Beh, serve ad aumentare la diffusione di OpenOffice. Se qualcuno lo testa online, si convincera' ad installarlo.
Metti ad esempio che io voglia convincere un mio amico/collega ad installarlo, ma non vuole "far casini con il pc".... () Ti colleghi con il tuo account al sito di Ulteo e gli fai vedere come funziona.
Anzi...... si spera che grazie a questo sito aumentino anche le prestazioni del programma. Farebbero prima a cambiare linguaggio di programmazione ma immagino non si possa volere tutto dalla vita

Per quanto riguarda la privacy, non credo proprio che se scrivi un documento online e lo salvi su hard disk, questo passi per il server!
Basta che non lo salvi nel tuo account online e per la privacy non ci sono problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
Pur concordando sulla stupefacente versatilità di LaTeX non credo che si possa proporre ad un normale utente di prodursi i documenti usando un linguaggio di markup
Anche il linguaggi di ODF e gli altri formati sono linguaggi di markup, eh! Latex semplicemente e' rimasto piu' simile all'html, ossia un documento Latex e' leggibile con un semplice editor testo, e gli editor WYSIWYG per Latex sono pochi e snobbati dai piu' esperti. Da noi all'universita' si fa ampio uso di Latex per fare presentazioni. Ogni tanto in sala calcolo c'e' qualcuno che chiede aiuto per scrivere qualcosa
Io personalmente non l'ho mai usato ancora, e spero comunque che nessuno mi rompi le scatole in futuro se faccio documenti in ODF!
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:22   #27
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Effettivamente...... due secondi netti per scoprire che e' il creatore di Mandriva.....



Beh, serve ad aumentare la diffusione di OpenOffice. Se qualcuno lo testa online, si convincera' ad installarlo.
Metti ad esempio che io voglia convincere un mio amico/collega ad installarlo, ma non vuole "far casini con il pc".... () Ti colleghi con il tuo account al sito di Ulteo e gli fai vedere come funziona.
Anzi...... si spera che grazie a questo sito aumentino anche le prestazioni del programma. Farebbero prima a cambiare linguaggio di programmazione ma immagino non si possa volere tutto dalla vita

Per quanto riguarda la privacy, non credo proprio che se scrivi un documento online e lo salvi su hard disk, questo passi per il server!
Basta che non lo salvi nel tuo account online e per la privacy non ci sono problemi.



Anche il linguaggi di ODF e gli altri formati sono linguaggi di markup, eh! Latex semplicemente e' rimasto piu' simile all'html, ossia un documento Latex e' leggibile con un semplice editor testo, e gli editor WYSIWYG per Latex sono pochi e snobbati dai piu' esperti. Da noi all'universita' si fa ampio uso di Latex per fare presentazioni. Ogni tanto in sala calcolo c'e' qualcuno che chiede aiuto per scrivere qualcosa
Io personalmente non l'ho mai usato ancora, e spero comunque che nessuno mi rompi le scatole in futuro se faccio documenti in ODF!
ODF salva in XML compresso in zip, l'utente però vede un editor WYSIWYG. Con LaTeX ho visto degli editor, ma mi erano parsi macchinosi e poco versatili (magari non ho visto quelli giusti) alla fine mi pare che per usare LaTeX l'unica sia scrivere direttamente in quel linguaggio (il `sorgente`) mentre con OOffice la scelta principale dovrebbe essere quella di usare l'editor (anche se volendo si può mettere mano all'xml)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1