|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5581 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
|
Scaricati il manuale del tv via internet e leggilo, al 90% c'è scritto
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
#5582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
|
Quote:
![]() ho aperto un thread apposito.. appena lo proverò metterò foto ed impressioni ![]()
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68 Ultima modifica di DevilOfSky : 11-12-2007 alle 16:21. |
|
![]() |
![]() |
#5583 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
Quote:
![]() Non riesco a capire...perchè se la mia tv ha risoluzione nativa 1366x768 questa è l'unica risoluzione che fa schifo se la setto..e si vede tutto sgranato? mentre 1280x1024 e 1024x768 e 800x600 si vedono per fette? però purtroppo sono tutte risoluzioni 4:3 mentre il pannello è 16:9....ripeto sono collegato via VGA! |
|
![]() |
![]() |
#5584 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
|
ps. un home theatre sotto i 150€?
![]() amstrad? che ne dite? http://www.amstraditalia.it/prodotto...&cat=30&id=159
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68 Ultima modifica di DevilOfSky : 11-12-2007 alle 16:47. |
![]() |
![]() |
#5585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Certo la qualità non sarà eccelsa, ma sicuramente migliore di questi Amstrad... |
|
![]() |
![]() |
#5586 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
|
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68 |
![]() |
![]() |
#5587 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
|
|
![]() |
![]() |
#5588 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
Quote:
E a quale computer? Non dipenderà anche dalla scheda grafica? Perché ho provato varie TV HDReady (Sharp, LG, Samsung, Sony, Philips) col MacMini e l' *unico* che mappava 1:1 in HDMI era Sony. Con VGA Sony mappava 1:1 solo 1280*768. LG mostrava un'immagine decentrata nei due tipi di collegamento. Samsung mappava 1:1 solo in VGA (HDMI forniva solo 1280*720 con risultati visivi pessimi) Nei manuali in genere si consiglia il collegamento VGA. Inoltre mi pare non si possa dedurre nulla sulla mappatura 1:1 leggendo i manuali, a differenza di quanto sostenuto da qualcuno in queste discussioni. |
|
![]() |
![]() |
#5589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Per es. gli ultimi Samsung mappano tutti 1:1 in HDMI |
|
![]() |
![]() |
#5590 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
Quote:
mi risultano questi valori: Distanza Risoluz. Pollici Pollici Base Base Visione occhio min min min cm min cm metri mm FullHD HDReady FullHD HdReady 1,50 0,436 37,8 26,9 83,8 59,6 1,75 0,509 44,1 31,4 97,7 69,5 2,00 0,582 50,5 35,9 111,7 79,5 2,25 0,654 56,8 40,4 125,7 89,4 2,50 0,727 63,1 44,9 139,6 99,3 2,75 0,800 69,4 49,4 153,6 109,3 3,00 0,873 75,7 53,8 167,6 119,2 Ciò significa che un FullHD da 42' già da 2,5 metri è perfettamente inutile (troppo piccolo) perché al di sopra del potere risolutivo dell'occhio umano e questo senza tener conto del fatto che in situazione di penombra od oscurità la risoluzione dell'occhio peggiora notevolmente. Non ne parla nessuno, l'importante è vendere qualcosa di nuovo e più costoso o appassionarsi a specifiche *tecniche* migliori. |
|
![]() |
![]() |
#5591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Per esempio la riproduzione di un contenuto ad alta definizione (1920x1080) su un display di risoluzione inferiore subirà un degradamento dell'immagine di due tipi: a. perdita di nitidezza http://www.hometheaterhifi.com/volum...07-part-5.html b. piccoli problemi di geometria http://www.hometheaterhifi.com/volum...07-part-4.html Entra poi in gioco un fattore "semplicità", dacchè come tu stesso hai visto sussistono particolari problemi di compatibilità fra periferiche e pannelli, a causa della risoluzione 1366x768, un po' bislacca, cosa che chiaramente non avviene con la 1920x1080 (in effetti tutti i pannelli, o quasi, con tale risoluzione, permettono il mapping 1:1). Le TV FHD sono poi di fascia alta, e quindi hanno anche componentistica di livello più elevato... per cui magari del 1080p può non interessare, però degli altoparlanti Onkyo piuttosto che OEM, del SubWoofer piuttosto dei due altoparlanti stereo, del HDMI 1.3 con spazio di colore esteso, etc, tutto questo aumenta la qualità generale percepita. C'è poi la possibilità, non poi così remota, che la TV la si guardi da meno di 2,5 m (magari se la si sfrutta con console). Infine, il lato economico, fra mettiamo 1-2-3 anni evidentemente una TV HDready sembrerà preistorica e avrà un mercato infimo, una 1080p mettiamo pure solo "agli occhi del volgo" sarà più appetibile. Il perfettamente inutile può esserlo quindi giusto per te, che magari non hai semplicemente il budget per averla (se qualcuno si ricorda la fiaba della volpe e l'uva...). Ultima modifica di MiKeLezZ : 11-12-2007 alle 23:39. |
|
![]() |
![]() |
#5592 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
Spiacente, ho cercato di formattarla con spazi e font a spaziatura fissa ma è sparito tutto.
La volte e l'uva non c'entra, è che vedendo da 2,5 metri un FullHD e un HDReady 37' affiancati mi chiedevo perchè non riuscivo a capire quale fosse il FullHD, la tabella me lo ha spiegato. |
![]() |
![]() |
#5593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5594 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
|
Penso che questo sia alla base di tutto........la domanda principale deve essere: Che ci guarderò con questa TV?
Per vedere la TV con segnale analogica o digitale e qualche DVD/Divx e magari una consolle PS2 (in futuro forse PS3) preferirei prendere un HDR 100Hz che un FHD ![]() Nel mio caso un 32RD2 Sharp ![]() |
![]() |
![]() |
#5595 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
La tabella non è chiara ok...però cerchiamo di usare termini consoni poffarbacco
![]()
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
#5596 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
Spiego la tabella.
La prima colonna mostra la distanza dell'osservatore dallo schermo. La seconda indica la distanza in mm minima apprezzabile a quella distanza dall'occhio umano in condizioni di illuminazione ottimali. La terza la diagonale in pollici minima che deve avere lo schermo affinché una risoluzione FullHD sia apprezzabile dall'occhio umano. La quarta la diagonale in pollici minima che deve avere lo schermo affinché una risoluzione HDReady sia apprezzabile dall'occhio umano. La quinta la larghezza della base dello schermo in cm affinché una risoluzione FullHD sia apprezzabile dall'occhio umano. La sesta la larghezza della base dello schermo in cm affinché una risoluzione FullHD sia apprezzabile dall'occhio umano. In sostanza un FullHD per essere apprezzato deve essere molto grande, 50' visto da 2m, 70 visto da 2,75m Ho riportato questi dati per fornire ulteriori parametri di valutazione. Ad es. a parità di costo qualcuno potrebbe preferire un pannello di qualità migliore a risoluzione più bassa. Se qualcuno ha ulteriori e diverse informazioni (es. test condotti alla cieca per giudicare gli schermi) mi farebbe piacere conoscerle. Ricordo che fra gli appassionati di alta fedeltà molti anni fa si discuteva se le frequenze al di sopra dei 20.000 Hz contribuissero a formare il timbro e che alcune autorevoli riviste audio sostenevano che c'erano delle differenze udibili fra i CD audio originali e quelli masterizzati. Della prima ipotesi non ho saputo più nulla, della seconda so che è certamente falsa (ovviamente se l'audio è stato estratto perfettamente (EAC) e ben masterizzato). |
![]() |
![]() |
#5597 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
|
![]() |
![]() |
#5598 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
|
![]() |
![]() |
#5599 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
|
qualche esempio?
|
![]() |
![]() |
#5600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.