Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2007, 22:38   #121
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da AlexXxin Guarda i messaggi
purtroppo i pezzi sono sempre quelli.
ma infatti,è appunto quello che t'ho detto
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:06   #122
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Ho una domanda per voi esperti: per fare il rabbocco dell'olio, devo utilizzarne della stessa identica marca? O posso anche usarne uno diverso (ovviamente a parità di specifiche consigliate dal libretto di manutenzione)?
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 18:05   #123
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da bizzu Guarda i messaggi
Ho una domanda per voi esperti: per fare il rabbocco dell'olio, devo utilizzarne della stessa identica marca? O posso anche usarne uno diverso (ovviamente a parità di specifiche consigliate dal libretto di manutenzione)?
Ovviamente si dovrebbe rimanere sullo stesso olio quindi stessa marca e stesso tipo, quindi se ti han messo che ne so un castrol magnatec 10W40 devi rimetterci esattamente quello.
Se abreve devi cmq cambiarlo allora mettici quello che userai e amen ma giusto se ti manca poco eh....

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 19:05   #124
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Ovviamente si dovrebbe rimanere sullo stesso olio quindi stessa marca e stesso tipo, quindi se ti han messo che ne so un castrol magnatec 10W40 devi rimetterci esattamente quello.
Se abreve devi cmq cambiarlo allora mettici quello che userai e amen ma giusto se ti manca poco eh....

ciao
L'olio DEVE avere le stesse specifiche (norme ACEA e API).
Che sia della stessa marca non è assolutamente obbligatorio, ne per il rabbocco, ne per il cambio olio.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 19:30   #125
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC Guarda i messaggi
L'olio DEVE avere le stesse specifiche (norme ACEA e API).
Che sia della stessa marca non è assolutamente obbligatorio, ne per il rabbocco, ne per il cambio olio.
quindi mischieresti un buon minerale con magari un non tanto buono sintetico o semisynth?

Ogni olio è un mondo a parte, cambiare marca vuol dire avetre reazioni diverse il che non è 1 bene....

ciao

PS Impossibile trovare olii diversi che abbiano quasi esattamente le stesse caratteristiche ammenochè non ci sia l'olio marcato e quello sottomarca, che in realtà si sa che è lo stesso olio in 2 confezioni diverso, vedasi il norauto ad esempio......
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 19:44   #126
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
quindi mischieresti un buon minerale con magari un non tanto buono sintetico o semisynth?

Ogni olio è un mondo a parte, cambiare marca vuol dire avetre reazioni diverse il che non è 1 bene....

ciao

PS Impossibile trovare olii diversi che abbiano quasi esattamente le stesse caratteristiche ammenochè non ci sia l'olio marcato e quello sottomarca, che in realtà si sa che è lo stesso olio in 2 confezioni diverso, vedasi il norauto ad esempio......
Dimmi, un 5W40 con caratteristiche per motori iniettore pompa (esempio il tipo 505.01), ce ne sono di minerali?


ps: anni fa la Fiat è stata multata per aver messo nel libretto di uso e manutenzione l'obbligo di usare una certa marca di olio, quando NON poteva farlo.

pps: in garanzia, io ho portato l'olio al concessionario dove ho fatto fare il tagliando (quando l'auto era in garanzia) e non ho portato certo quello che loro vendono a 20 euro al litro.
E la garanzia è restata valida fino alla scadenza dei 2 anni come stabilito dalla legge. Ho pagato la manodopera.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:19   #127
---edited---
 
Messaggi: n/a
Toyota onestà

Per la mia Yaris 1.0 mi chiedono 81€ per il tagliando dei 75000km
Mi pare abbastanza onesto. Anche i ricambi Toyota sono molto economici (quelli di consumo)
Set 4 tappetini originali comprati oggi 20€
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:35   #128
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC Guarda i messaggi
Dimmi, un 5W40 con caratteristiche per motori iniettore pompa (esempio il tipo 505.01), ce ne sono di minerali?


ps: anni fa la Fiat è stata multata per aver messo nel libretto di uso e manutenzione l'obbligo di usare una certa marca di olio, quando NON poteva farlo.

pps: in garanzia, io ho portato l'olio al concessionario dove ho fatto fare il tagliando (quando l'auto era in garanzia) e non ho portato certo quello che loro vendono a 20 euro al litro.
E la garanzia è restata valida fino alla scadenza dei 2 anni come stabilito dalla legge. Ho pagato la manodopera.
Hanno tutti un iniettore pompa?
No x molti motori si usano ancora olii minerali e cmq rimane il fatto che è meglio un minerale ottimo di uno scadente sintetico.....
A parte questo, rileggi bene il post che ha fatto partire sta discussione, NON parliamo di SOSTITUZIONE ma di RABBOCCO!
Se hai un olio di m.... già nel motore, devi rabboccare con lo stesso olio di m.... se hai un ottimo olio idem, il punto è che non li devi mischiare....

Le case x la scelta dell'olio danno le direttive + che altro sulla gradazione e sulla qualità minima, ovvio che andando a prednere un qualsiasi olio che sia pari o superiore a quelle specifiche vada bene, fermo restando che un buon olio tiene cmq meglio il motore e dura di +.
Quindi il tuo discorso mi pare che nn c'entri nulla, l'iniettore pompa poi è un sistema molto complesso che richiede un olio specifico che bisogna assolutamente rispettare salvo rischiare il motore....
Su motori + semplici diciamo tipo benzina aspirati, anche se può capitare di mettere un olio nn buonissimo nn è un dramma.

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:43   #129
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Hanno tutti un iniettore pompa?
No x molti motori si usano ancora olii minerali e cmq rimane il fatto che è meglio un minerale ottimo di uno scadente sintetico.....
A parte questo, rileggi bene il post che ha fatto partire sta discussione, NON parliamo di SOSTITUZIONE ma di RABBOCCO!
Se hai un olio di m.... già nel motore, devi rabboccare con lo stesso olio di m.... se hai un ottimo olio idem, il punto è che non li devi mischiare....

Le case x la scelta dell'olio danno le direttive + che altro sulla gradazione e sulla qualità minima, ovvio che andando a prednere un qualsiasi olio che sia pari o superiore a quelle specifiche vada bene, fermo restando che un buon olio tiene cmq meglio il motore e dura di +.
Quindi il tuo discorso mi pare che nn c'entri nulla, l'iniettore pompa poi è un sistema molto complesso che richiede un olio specifico che bisogna assolutamente rispettare salvo rischiare il motore....
Su motori + semplici diciamo tipo benzina aspirati, anche se può capitare di mettere un olio nn buonissimo nn è un dramma.

ciao
Resto della mia opinione che non c'è nessun obbligo di rabboccare l'olio con la stessa marca se il secondo olio rispetta le caratteristiche ACEA e API (come già detto) richieste dalla casa madre.

La cosa importante (secondo me) è cambiare l'olio ad intervalli regolari prendendo l'abitudine di guardare non solo il livello, ma anche quanti residui lascia sul panno che si usa per pulisce l'asticella.
E neanche non aspetterei mai di arrivare a 50000 km. per cambiare il filtro del gasolio (come ho letto in qualche intervento fatto da altri utenti). Non vado mai oltre i 25000-30000 kilometri.
Aggiungo, se lo cambiate voi il filtro del gasolio, quando lo svuotate su di una bacinella, provate ad osservare cosa c'è dentro...

Ultima modifica di naitsirhC : 07-12-2007 alle 20:47.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 23:25   #130
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Hanno tutti un iniettore pompa?
No x molti motori si usano ancora olii minerali e cmq rimane il fatto che è meglio un minerale ottimo di uno scadente sintetico.....
A parte questo, rileggi bene il post che ha fatto partire sta discussione, NON parliamo di SOSTITUZIONE ma di RABBOCCO!
Se hai un olio di m.... già nel motore, devi rabboccare con lo stesso olio di m.... se hai un ottimo olio idem, il punto è che non li devi mischiare....

Le case x la scelta dell'olio danno le direttive + che altro sulla gradazione e sulla qualità minima, ovvio che andando a prednere un qualsiasi olio che sia pari o superiore a quelle specifiche vada bene, fermo restando che un buon olio tiene cmq meglio il motore e dura di +.
Quindi il tuo discorso mi pare che nn c'entri nulla, l'iniettore pompa poi è un sistema molto complesso che richiede un olio specifico che bisogna assolutamente rispettare salvo rischiare il motore....
Su motori + semplici diciamo tipo benzina aspirati, anche se può capitare di mettere un olio nn buonissimo nn è un dramma.

ciao
Quoto al 100%

Addirittura, conosco alcune persone che non cambiano mai l'olio,
ma si limitano solo al rabocco... e si può immaginare le croste
che si formano sulle sedi delle valvole, una cosa da far paura !!!

In definitiva ciò che conta è cambiare l'olio almeno ogni 20.000km o
ogni 2 anni, con un olio sufficientemente buono, API SJ/SL multigrado
10W40 o 5W50
Per il rabocco, sempre un' olio dello stesso tipo, cioè motori a benzina
multigrado, SJ o SH anche mischiati, non è un problema.

L'olio di alta qualità è invece indispensabile per i motori delle moto
ad alte prestazioni tipo il CBR600RR che ha un motore che và oltre
i 15.000 gigi... da usare puro e senza additivi.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 23:31   #131
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Quoto al 100%

Addirittura, conosco alcune persone che non cambiano mai l'olio,
ma si limitano solo al rabocco... e si può immaginare le croste
che si formano sulle sedi delle valvole, una cosa da far paura !!!
capiti a fagiolo,oggi è entrata in officina una twingo del 99,mai effettuato cambi d'olio,soltanto rabocchi...testata da rifare ovviamente
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 00:31   #132
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Hanno tutti un iniettore pompa?
No x molti motori si usano ancora olii minerali e cmq rimane il fatto che è meglio un minerale ottimo di uno scadente sintetico.....
A parte questo, rileggi bene il post che ha fatto partire sta discussione, NON parliamo di SOSTITUZIONE ma di RABBOCCO!
Se hai un olio di m.... già nel motore, devi rabboccare con lo stesso olio di m.... se hai un ottimo olio idem, il punto è che non li devi mischiare....

Le case x la scelta dell'olio danno le direttive + che altro sulla gradazione e sulla qualità minima, ovvio che andando a prednere un qualsiasi olio che sia pari o superiore a quelle specifiche vada bene, fermo restando che un buon olio tiene cmq meglio il motore e dura di +.
Quindi il tuo discorso mi pare che nn c'entri nulla, l'iniettore pompa poi è un sistema molto complesso che richiede un olio specifico che bisogna assolutamente rispettare salvo rischiare il motore....
Su motori + semplici diciamo tipo benzina aspirati, anche se può capitare di mettere un olio nn buonissimo nn è un dramma.

ciao
giustissimo

Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC Guarda i messaggi
Resto della mia opinione che non c'è nessun obbligo di rabboccare l'olio con la stessa marca se il secondo olio rispetta le caratteristiche ACEA e API (come già detto) richieste dalla casa madre.
sbagliatissimo
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 00:52   #133
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi



sbagliatissimo
A me (Audi A3 2.0tdi) hanno detto, in VW, che per il rabbocco posso utilizzare qualsiasi olio che rispetti la dicitura 507.00 (e mi pare 5w30), indipendentemente dalla marca.

Sul mio libretto parla di rabbocco, specifica la tipologia di olio (appunto, 507.00 5w30) e non dice da nessuna parte che la marca deve essere sempre la stessa.

In ogni caso ho rabboccato con il Castrol che "dovrebbe" essere quello che c'era anche prima
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 01:18   #134
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
A me (Audi A3 2.0tdi) hanno detto, in VW, che per il rabbocco posso utilizzare qualsiasi olio che rispetti la dicitura 507.00 (e mi pare 5w30), indipendentemente dalla marca.

Sul mio libretto parla di rabbocco, specifica la tipologia di olio (appunto, 507.00 5w30) e non dice da nessuna parte che la marca deve essere sempre la stessa.

In ogni caso ho rabboccato con il Castrol che "dovrebbe" essere quello che c'era anche prima
il fatto è che a parità di sigla e proprietà fisico/chimiche gli oli hanno tecnologie diverse,mischiare minerali con sintetici esterei o con semisintetici di dubbia provenienza è semplicemente sconsigliabile,anche perchè un olio,anche se dichiarato come multigrado e quindi altamente miscibile con altri oli,reagirà mescolandosi con l'olio precedente,ed avrà un modo di depositarsi sulle superfici diverso.......se uno vuol esser perfezionista e fare le cose per bene cambia olio e filtro ed utilizza sempre lo stesso buon olio in virtù delle incrostazioni già presenti,e rabbocca con l'olio restante dal flacone avanzato dell'ultimo cambio olio.....se uno vuol semplicemente camminare con l'auto,utilizza oli diversi ad capocchiam facendo un fritto misto....se poi però gli si incrosta il mondo e gli si ottura la pompa dell'olio con le conseguenze del caso(1500 euro di danni a mio cognato),non venga a lamentarsi....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 01:26   #135
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
il fatto è che a parità di sigla e proprietà fisico/chimiche gli oli hanno tecnologie diverse,mischiare minerali con sintetici esterei o con semisintetici di dubbia provenienza è semplicemente sconsigliabile,anche perchè un olio,anche se dichiarato come multigrado e quindi altamente miscibile con altri oli,reagirà mescolandosi con l'olio precedente,ed avrà un modo di depositarsi sulle superfici diverso.......se uno vuol esser perfezionista e fare le cose per bene cambia olio e filtro ed utilizza sempre lo stesso buon olio in virtù delle incrostazioni già presenti,e rabbocca con l'olio restante dal flacone avanzato dell'ultimo cambio olio.....se uno vuol semplicemente camminare con l'auto,utilizza oli diversi ad capocchiam facendo un fritto misto....se poi però gli si incrosta il mondo e gli si ottura la pompa dell'olio con le conseguenze del caso(1500 euro di danni a mio cognato),non venga a lamentarsi....
capisco cosa intendi.
In ogni caso, almeno per quanto mi riguarda, si parla sempre di oli sintetici... non credo ci siano enormi differenze, ma potrei sbagliarmi.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 01:38   #136
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
capisco cosa intendi.
In ogni caso, almeno per quanto mi riguarda, si parla sempre di oli sintetici... non credo ci siano enormi differenze, ma potrei sbagliarmi.
in linea di massima si,ma può accadere che un sintetico da 8 euro il litro(immagino la qualità ) abbia la stessa gradazione api di un semisintetico di qualità......e come ci si comporta in questi casi ????

in genere quando si identifica un buon olio per il proprio propulsore in relazione alle condizioni d'uso che se ne fa,è meglio procedere con l'utilizzo esclusivo di quello,in modo che le incrostazioni siano sempre di un solo tipo ....e soprattutto,mai rabboccare ad oltranza,il filtro dell'olio può vanificare tutto il lavoro quando è sporco/intasato ......

questo discorso non vuol essere perentorio a priori,per carità,ma spesso la gente usa le proprie vetture senza la benchè minima cura,e poi si aspetta che il propulsore duri 300000 km......a 150000 km il motore beve come una.......ma loro dicono imperterriti che la casa x fa schifo,perchè i motori si distruggono .....

ciao ciao

Ultima modifica di Grave Digger : 08-12-2007 alle 01:50.
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 01:44   #137
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
cosa ne pensi degli oli ad alte prestazioni come il royal purple.. motul v300.. castrol rs..

io da 30000km (+ additivi sintoflon) uso il motul v300 competition e mi trovo molto bene.. (vabbe che l'olio che aveva il vecchio propietario deduco sia l'ufficiale smart che è l'f1 ) e volevo passare al royal... che mi sembra una cannonata.

non ci son comparative in giro?....
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 01:50   #138
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
cosa ne pensi degli oli ad alte prestazioni come il royal purple.. motul v300.. castrol rs..

io da 30000km (+ additivi sintoflon) uso il motul v300 competition e mi trovo molto bene.. (vabbe che l'olio che aveva il vecchio propietario deduco sia l'ufficiale smart che è l'f1 ) e volevo passare al royal... che mi sembra una cannonata.

non ci son comparative in giro?....
ho sentito dire che è ottimo,ma io resterei sul 300V,è davvero una garanzia ....io l'ho usato sulla mia moto,mai un inconveniente,e tutti i miei amici con i milloni e le seicento 4 cilindri(frizione a bagno d'olio come ben sai,quindi ulteriore stress) ci hanno fatto svariati turni in pista senza mai lamentare alcun problema ....

certo costa un macello,ma secondo me ad oggi un olio così ben assestato e collaudato non c'è ......

p.s.:ma non è meglio girare al largo dagli additivi al teflon perchè inefficaci ????
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 02:06   #139
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
infatti lasciare il motul per un royal non so nemmeno io se ne vale la pena (anche perche forse il royal costa piu del motul).. però vedo che anche tu confermi le mie idee sul fatto che il motul sia davvero un'ottimo olio anche per motori delicati come i mio.

Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi

certo costa un macello,ma secondo me ad oggi un olio così ben assestato e collaudato non c'è ......
parli del......? motul?

Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
p.s.:ma non è meglio girare al largo dagli additivi al teflon perchè inefficaci ????

per ora problemi non ne han creati.. io uso ogni 5'000 il flacone da buttare nella benzina (un pieno) per la pulizia generale degli ugelli e dei condotti benzina.
piu prima di ogni cambio d'olio l'ET (pulizia) e dopo il cambio d'olio il protector (protezione), percui ogni 10'000km.
poi ogni 15000km uso l's7 per la pulizia del corpo farfallato.
aggiungici sempre uso di benzina di qualità (vpower - wr100).
fino a che non ho problemi continuo ad usarli.. alla fine 100€ non mi cambiano la vita ogni 6 mesi...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 02:13   #140
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
infatti lasciare il motul per un royal non so nemmeno io se ne vale la pena (anche perche forse il royal costa piu del motul).. però vedo che anche tu confermi le mie idee sul fatto che il motul sia davvero un'ottimo olio anche per motori delicati come i mio.



parli del......? motul?




per ora problemi non ne han creati.. io uso ogni 5'000 il flacone da buttare nella benzina (un pieno) per la pulizia generale degli ugelli e dei condotti benzina.
piu prima di ogni cambio d'olio l'ET (pulizia) e dopo il cambio d'olio il protector (protezione), percui ogni 10'000km.
poi ogni 15000km uso l's7 per la pulizia del corpo farfallato.
aggiungici sempre uso di benzina di qualità (vpower - wr100).
fino a che non ho problemi continuo ad usarli.. alla fine 100€ non mi cambiano la vita ogni 6 mesi...
si si parlo del motulozzo ....di meglio non c'è imho ....

per quanto riguarda gli additivi,ti riferivi a quelli pulenti per la benza,ok ho capito,io pensavo ti riferissi al trattamento sintoflon per l'olio motore e per l'olio del cambio,a quanto pare inefficace a giudicare quello che si legge in internet .....cmnq per carità,sulla benza trovo sia un'ottima cosa,perchè un motore pulito è un motore che dura più a lungo,e soprattutto che consuma meno ....

p.s.:ovviamente pulisci spesso anche la sonda lambda,giusto???altrimenti molti vantaggi vanno a perdersi,perchè la rilevazione destinata alla centralina può non essere perfetta ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v