Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 09:27   #1
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Il nuovo ordine energetico

Fatih Birol/IEA: "Il nuovo ordine energetico".

Là dove non arrivano i giornali, arriviamo noi. Non si proferisce verbo nel mondo petrolifero che non si riesca in qualche modo a sapere.

Così, il nostro agente all'Avana di TOD è riuscito ad infilarsi allo Shell Centre a Londra per assistere ad un meeting con nientemeno che con Fatih Birol, capo economista e responsabile della divisione affari economici alla International Energy Agency. Quello che ha ascoltato è davvero sconcertante: eccone qualche estratto.

Siamo sull'orlo di un nuovo ordine energetico. Dal fronte dell'offerta, la produzione non-OPEC ha raggiunto il picco, cosa non buona per le compagnie petrolifere: saranno infatti le compagnie nazionali a determinare la futura produzione. Tra oggi e il 2030, Cina e India rappresenteranno il 70% della nuova domanda.

Continuando così, il futuro è dei combustibili fossili, con una crescita delle emissioni del 57% per il 2030 e un disastroso aumento della temperatura di ben 6 gradi.

Strettamente riguardo al petrolio, sottolinea che molti giacimenti iraniani sono in pesante declino, fino al 20% annuo, e che anche il gas russo non si sente tanto bene. Arriva ad insinuare che la Russia non sarà in grado di onorare i contratti nei prossimi anni, il che è plausibile visto che, come sappiamo, i giacimenti di gas declinano di botto. Riguardo al petrolio, sostiene ancora:

Occorrono 23,9 milioni di barili al giorno entro il 2015 per rimpiazzare l'attuale declino dei pozzi. Sappiamo che i progetti di estrazione nel mondo attualmente prevedono ulteriori 25 milioni di barili al giorno, e ce ne vorrebbero altri 12,5, o una crisi di produzione non potrà essere esclusa. Se la produzione sarà invece inaspettatamente inferiore, allora siamo in seri guai. Se questi progetti non arrivano in tempo, il treno del nostro sistema energetico deraglierà.

Ora io spero che ci si renda conto di cosa ciò significhi. Costui è forse la maggiore autorità istituzionale mondiale del settore energetico, a capo dell'IEA. Parlava alla Shell, e non a un collettivo di catastrofisti.

Birol ha appena lanciato l'allarme sul picco del petrolio, ammettendo che il mondo sarà a malapena capace di rimpiazzare la perdita di produzione con nuovi progetti che solo un roseo ottimismo può dare per scontati entro il 2015.

Se consideriamo inoltre che il responsabile del crisis management della IEA, ad un'intervista televisiva, ha appena ammesso che la domanda ha superato l'offerta, capiamo che il massimo organismo mondiale dell'energia sta suonando campane e fischietti per farci intendere la situazione il prima possibile. O almeno, per farla intendere a chi di dovere. Che non siamo noi... ma chi deve capire, capirà?

E soprattutto, verrà almeno a saperlo?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:35   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Forse è un po' pessimista, ma... Sarà la volta buona che ci svincoliamo dal petrolio in maniera decisa?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:25   #3
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Forse è un po' pessimista, ma... Sarà la volta buona che ci svincoliamo dal petrolio in maniera decisa?
Piacerebbe anche a me, ma serve una fonte: pulita, economica e duratura nel tempo.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:25   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Forse è un po' pessimista, ma... Sarà la volta buona che ci svincoliamo dal petrolio in maniera decisa?
si emh.. non vorrei dire ma svincolarci dal petrolio vuol dire svincolarsi da tutti gli attuali mezzi di locomozione su ruota, i fornelli a gas etc. etc.. come faremo?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 12:12   #5
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Forse è un po' pessimista, ma... Sarà la volta buona che ci svincoliamo dal petrolio in maniera decisa?
tuttaltro , è la volta buona che ritorneranno le stufe a carbone , i carburanti aumenteranno a dismisura, il costo della vita aumenterà e diminuirà di brutto il livell odi benessere della società.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:02   #6
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
tuttaltro , è la volta buona che ritorneranno le stufe a carbone , i carburanti aumenteranno a dismisura, il costo della vita aumenterà e diminuirà di brutto il livell odi benessere della società.
Per cucinare e scaldarsi si potrebbe usare l'eletricità così come i mezzi di trasporto il problema se mai rimarrebbero i trasporti via aerea.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:04   #7
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
a seguito della crescita di cina e india la domanda aumenterà a dismisura e a questo punto sarà chiaro che non ci sarà abbastanza energia per tutti. Gli scenari possibili quindi sono tre:

1- o si fa finta di niente cercando di tacitare il più possibile il tutto.
2- o si ricorre a fonti alternative.
3- o scoppia una guerra per le risorse.

il terzo scenario sarebbe alquanto curioso. Da un lato perchè ci si scannerebbe per accaparrarsi delle risorse che sono comunque agli sgoccioli e quindi si avrebbe una guerra mondiale con milioni di morti praticamente per nulla. Dall'altro perchè per portare avanti una guerra si avrebbe vitale bisogno proprio delle risorse per cui si vorrebbe combattere.
il secondo scenario comporterebbe la necessità di reagire con tempismo ( il che vorrebbe dire da subito, se non addirittura "da prima" ) e di mettere in campo tecnologie alle quali non si è mai ricorso se non in minima scala, senza certezze riguardo la fattibilità e il dimensionamento di tali opere.
il primo scenario invece porterebbe ad una diffusa crisi mondiale. Se si blocca il petrolio e il gas, si bloccano i trasporti e le produzioni ovunque e come in un effetto domino cadrà tutto il resto.
non so perchè ma ho il timore che dei tre scenari il più plausibile sia il numero uno e se ci troveremo a fare i conti "a cose fatte" sarà peggio che la guerra.

Ultima modifica di momo-racing : 07-12-2007 alle 13:08.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:24   #8
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
a seguito della crescita di cina e india la domanda aumenterà a dismisura e a questo punto sarà chiaro che non ci sarà abbastanza energia per tutti. Gli scenari possibili quindi sono tre:

1- o si fa finta di niente cercando di tacitare il più possibile il tutto.
2- o si ricorre a fonti alternative.
3- o scoppia una guerra per le risorse.

il terzo scenario sarebbe alquanto curioso. Da un lato perchè ci si scannerebbe per accaparrarsi delle risorse che sono comunque agli sgoccioli e quindi si avrebbe una guerra mondiale con milioni di morti praticamente per nulla. Dall'altro perchè per portare avanti una guerra si avrebbe vitale bisogno proprio delle risorse per cui si vorrebbe combattere.
il secondo scenario comporterebbe la necessità di reagire con tempismo ( il che vorrebbe dire da subito, se non addirittura "da prima" ) e di mettere in campo tecnologie alle quali non si è mai ricorso se non in minima scala, senza certezze riguardo la fattibilità e il dimensionamento di tali opere.
il primo scenario invece porterebbe ad una diffusa crisi mondiale. Se si blocca il petrolio e il gas, si bloccano i trasporti e le produzioni ovunque e come in un effetto domino cadrà tutto il resto.
non so perchè ma ho il timore che dei tre scenari il più plausibile sia il numero uno e se ci troveremo a fare i conti "a cose fatte" sarà peggio che la guerra.

Guarda fare finta di nulla e poi ritrovarsi in braghe di tela non conviene a nessuno, questi signori vogliono mantenere il potere se si perdono la corrente eltrica i trasporti ecc. il loro impero è finito
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:57   #9
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Il grosso degli idrocarburi non è usato per i trasporti di persone (auto, moto, aerei etc) ma per la produzione industriale di elettricità.


Se quello riportato è vero (e non ne sono affatto sicuro viste le fonti..anzi) basta sostituire il petrolio con altre fonti..

Le più accreditate su larga scala attualmente sono il carbone (ci sono riserve enormi ancora non sfruttate) ed il petrolio sintetico (altra fonte considerevole e non sfruttata solo a causa del basso costo di quello naturale)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 19:48   #10
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
Per cucinare e scaldarsi si potrebbe usare l'eletricità così come i mezzi di trasporto il problema se mai rimarrebbero i trasporti via aerea.
e secondo te come viene generata l'elettricità?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:10   #11
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
e secondo te come viene generata l'elettricità?
Con le centrali a fusione
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:12   #12
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
e secondo te come viene generata l'elettricità?
Fissione, fusione (in futuro), carbone o altro
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:39   #13
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
si vabbhe scannarsi x l'energia elettrica
ma che futuro è?
è questo il futuro del 2010/20 ecc.?
1 tristezza infinita
altro che andare su marte
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 21:26   #14
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
3- o scoppia una guerra per le risorse.


mi ricorda il paesaggio di Hokuto No Ken e altro centinaio di vecchi anime/manga
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 21:37   #15
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
guerra per le risorse, senza dubbio

ovviamente tra 10+ anni, i paesi emergenti (cina, india) o rimessi a posto (russia) si stanno gia preparando
sinceramente credo sia giusto, non vedo il motivo per il quale altri paesi/persone non dovrebbero aspirare al nostro stile di vita
so che questo probabilmente comporterà molte morti piu o meno inutili, ma in fondo i paesi occidentali non ne hanno provocate e ne provocano moltissime tuttora?
la maggior parte delle singole persone probabilmente non è d'accordo con questo sistema, ma alla fine contano i fatti e noi stiamo godendo i frutti di queste politiche, quindi prima o poi bisognerà anche affrontarne le conseguenze


ciao
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v