Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2007, 11:05   #41
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Quello quale ? il Timing o il klock ?
Lui ha delle DDR400, quindi a 400 deve andare ( secondo me ).
Quello che ha fatto, rimettere a 333.

Se interessa la mia esperienza, anch'io ho delle ddr400, ma in pratica ho dovuto affrontare gli stessi problemi. Questo diceva la faq di asus:
To be more compatible and stable with some memory modules, the default clock will be at 333MHz if four DDR400 memory modules are plugged on the A8N-SLI. But you still can set at 400MHz manually in the Bios to gain better performance.
e invece andava in BSOD.
Cambiando dal default (2.5) a CL3 tenevano i 400 ma alla lunga il ristema si rivelava instabile lo stesso e non avevo notato benefici, così ho rimesso tutto come stava e le lascio andare a 333 in DC.
Per informazione sono 2 kit da 512+512 che sono nella QVL.

Questo è quello che ho visto io, dopodiché se si vuol far andare le sue ram a 400 come devono o come dovrebbero, probabilmente si può fare rilassando i timings, ma a quanto ne so non vedrebbe nessun beneficio pratico in termini di performance, se non addirittura il contrario ma credo sempre in termini non apprezzabili direttamente.

Ad ogni modo la cosa importante è vedere se il sistema regge, quello dei 400 è stato sicuramente un problema per me e sono convinto lo fosse anche per lui, dopodiché la soluzione potrebbe non bastare, considerato anche che a quanto sembra usa moduli differenti.
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:49   #42
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
Ma lui ha 4 DDR400, con Timing errati, come si vede dalla schermata di Everest mettendo a 333 è ovvio che funziona.

S evedi l'immagine che ha mandato di Everest le 4 Dimm sono diverse tra loro e con Timing diversi.

Memtest dice che il timing è 3-4-4-7 ( anche Everest ) ed Everst dà come valori nominali da SPD la DIMM4 con 2.5-4-4-8, le altre con 2.5-4-4-7 a 200MHz.

Quà non si discute un Overclock, ma una condizione di funzionamento che è nominale, come dire la mia CPU 2000MHZ non va a 166Mhz di FSB quindi la metto a 133, o avere un auto che può fare 230 ma arriva max a 160 ma non ci frega perchè più a di 120 non ci si va

E' chiaramente la Dimm 4 ad incasinare tutto, con il CAS c'è, è 3 invece che 2.5, è fuori con il solo RAS.

Che non se ne accorge della differenza se a 333 o 400 è un altro discorso, molti non distiguono se sono in RAID0 o in disco singolo, gli basta che HDTune segni 90MB/sec

Poi è da vedere se con i videogiochi che usa può o non essere irrilevante, con Word ed Excel o Internet o Nero sicuramente non si nota.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 14:59   #43
Er Bresaola
Senior Member
 
L'Avatar di Er Bresaola
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
beh raga io qui la vedo molto tosta da capire ...

ovvio che a me il pc serve piu che altro per giochi a cui serve performance, e programmi tipo photoshop, cubase etc..

ovviamente non mi serve per word ...

cmq per favore .. aiutatemi a capire e a risolvere il mio problema grazie

se probema si puo definire..io non ci capisco piu niente..
Er Bresaola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:09   #44
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
S evedi l'immagine che ha mandato di Everest le 4 Dimm sono diverse tra loro e con Timing diversi.
[...]
Quà non si discute un Overclock, ma una condizione di funzionamento che è nominale,
Per questo ho specificato che nel mio caso sono 4 moduli uguali, e in barba alla faq nemmeno così funzionano a 400, con i valori nominali.

Quote:
molti non distiguono se sono in RAID0 o in disco singolo, gli basta che HDTune segni 90MB/sec
Se gli basta vedere "400" al boot anziché "333", allora stiamo solo discutendo tra noi . Credo però che fondamentalmente gli interessi che il sistema non vada in crash, quindi ripeto: nel mio caso è stato sufficiente lasciare in automatico l'impostazione relativa al clock, nel suo, essendo diverse tra loro eccetera, potrebbe non esserlo, anche se in realtà prima dell'intervento del suo amico funzionava tutto.

Quote:
Poi è da vedere se con i videogiochi che usa può o non essere irrilevante
E' da vedere infatti. Per me, senza benchmark o altro, è stato irrilevante. Se interessa Tom's Hardware ha cercato di rispondere alla domanda in questo articolo:
Tight Timings vs High Clock Frequencies
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:15   #45
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Er Bresaola Guarda i messaggi
beh raga io qui la vedo molto tosta da capire ...

ovvio che a me il pc serve piu che altro per giochi a cui serve performance, e programmi tipo photoshop, cubase etc..

ovviamente non mi serve per word ...

cmq per favore .. aiutatemi a capire e a risolvere il mio problema grazie

se probema si puo definire..io non ci capisco piu niente..
Beh, se come credo hai rimesso le cose come stavano prima, inizia a vedere se funziona tutto come prima... non scappa nessuno .
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:44   #46
x-Riccardo-x
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Tortona
Messaggi: 915
Salve
Anche io ho lo stesso problema con quella schermata blu
Come posso risolvere
Adesso non posso installare nessun Windows
Non posso neanche avviare nella modalità provvisoria
Non sò cosa fare
Se qualcuno può aiutarmi
Grazie
x-Riccardo-x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:26   #47
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
E' un po lunga stare dietro a tutto il test di Toms, ma in ogni caso preferirei al suo posto sistemare il timing e mettere le DDR a clock nominale.
Addirittura dovrebbe diminuire il CAS da 3 a 2,5 ed alzare solo di un punto il RAS, ma se imposta BYSPD nel BIOS sara tutto impostato in automatico rispetto alla DDR + lenta , o se è previsto impostare singolarmente le DDR.
Evidentemente non le ha prese tutte nello stesso momento e gli sono capitati modelli diversi, tranne 2 .

Sinceramente non mi è mai capitato di usare RAM a clock ridotto, anzi il contrario.
Vecchie SDRAM PC100 andavano da dio a 133 CAS2 .
Mi sono anche capitate delle DDR333 che montano però dei chip 400 che da SPD vanno a 333 ma in effetti sono 400 e li tengono benissimo ovviamente.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 22:22   #48
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
L'articolo l'avevo letto tutto, il succo era che alla fine di tutti i test, non essendo state tra l'altro riscontrate differenze rilevanti, non ci sono indicazioni precise in un senso o nell'altro.
Ripeto: se rimettere il clock alla situazione iniziale ha risolto il problema, e per lui è accettabile, passo ad altro. Se non ha risolto il problema, o vuole modificare ulteriormente la configurazione, siamo qui per dare una mano .
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 16:14   #49
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
caricare i valori di default del bios ?
lasciare solo un banco di ram?
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 20:29   #50
davide brigante
Senior Member
 
L'Avatar di davide brigante
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: bologna
Messaggi: 806
Da quanto ne so io per far andare 2 banchi di ram in dual channel essi devono essere uguali.Per farne andare 4 diversi ci vuole qualche aiuto divino.Se poi si tengono a 400mhz e si fanno salire in sincrono col procio,non basta neanche quello.Il mio consiglio:metti a 333 oppure vendi tutto e fatti 2x1gb di geil value
__________________
CaseCM elite 330 cpu E8500@defaultdissy ac freezer 7 promobo asus P5K PRO sv Gainward Bliss 8800 GT 512MB PCX@default ram Crucial ballistix pc6400@default ali enermax liberty 400W hd seagate barracuda 7200.10 250Gb dvdrw pioneer 110d monitor Lg L1960TQ 19"
davide brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:25   #51
Er Bresaola
Senior Member
 
L'Avatar di Er Bresaola
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
Raga mentre giocavo a CoD4 mi è venuta di nuovo la schermata blu ... solo che come un coglione ho riavviato non leggendo l'errore

cmq le ram non le ho piu toccate sempre a 333 stanno

solo che quando ho messo lo zalman ho messo la cpu da 200mhz a 220mhz ...
però è da un po che è impostata cosi ... cioè ci ho giocato per molto piu tempo e non l'ha mai fatta ... qui dopo 10min me l'ha fatta cosa potrebbe essere ???
su un altro thread mi stanno dicendo che oltre alla cpu devo mettere l'HT a 4x i PCI su 33.34 e mettere le ram 133 ... la schermata blu sara dovuta al fatto che ho alzato solo la freq. della cpu e non cambiato quelle altre cose ?
Er Bresaola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:37   #52
davide brigante
Senior Member
 
L'Avatar di davide brigante
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: bologna
Messaggi: 806
quando alzi la frequenza della cpu si alza anche quella della ram(prova cpu-z per credere).Se prima andavano bene a 333 può essere che con la frequenza più alta diventino di nuovo instabili...quindi fai la prova con la ram a 266.
__________________
CaseCM elite 330 cpu E8500@defaultdissy ac freezer 7 promobo asus P5K PRO sv Gainward Bliss 8800 GT 512MB PCX@default ram Crucial ballistix pc6400@default ali enermax liberty 400W hd seagate barracuda 7200.10 250Gb dvdrw pioneer 110d monitor Lg L1960TQ 19"
davide brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:53   #53
Er Bresaola
Senior Member
 
L'Avatar di Er Bresaola
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
ok ... cmq ci ho appena rigiocato per una mezz'ora e non è successo nulla questa volta ... prima nemmeno avevo cominciato la missione e subito la schermata ... bah ...

ora provo a metterla a 266

cmq su cpu-z dice che la freq delle ram sta a 183.4 Mhz

EDIT: messa a 266, ora sta a 147mhz ...

scusa ma come funziona ... a 266 da bios non dovrebbe stare a 266mhz anche su cpu-z? si misura diversamente ?

Ultima modifica di Er Bresaola : 07-12-2007 alle 16:04.
Er Bresaola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v