Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2003, 19:10   #1
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
Confrontare le Date in C

Rieccomi qui per l'ennesima domanda

Se ho delle stringhe TimeStamp in formato GMT (quindi giorno-mese-anno ore.minuti.secondi ) e voglio confrontarle per vedere se un certo Timestamp è precedente o successivo ad un altro, come faccio?

Devo per forza usare la struttura tm ? (non ricordo in che libreria sta)...

Conoscete librerie che fanno questo?

Ciao
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 09:04   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Puoi operare anche sui time_t con la funzione difftime...
La struttura tm è in time.h...

Comunque credo che la soluzione migliore sia di prendere la stringa a riempire i vari campi di una struttura tm con sscanf...

sscanf(oraGMT, "%d-%d-%d %d.%d.%d",....);

Dopo converti le due strutture tm in time_t con mktime e usi difftime per ottenere il risultato...

double diff;

diff = difftime(mktime(&tm1), mktime(&tm2));

printf((diff > 0)?"tm2 è maggiore di tm1 di %d secondi":"tm1 è maggiore di tm2 di %d secondi", (int)diff);

Ultima modifica di cionci : 28-08-2003 alle 09:15.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 09:28   #3
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
grazie..ora provo
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 09:47   #4
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Comunque in ogni caso è sempre bene consultare LA SACRA SCRITTURA :

http://www.gnu.org/manual/glibc-2.2....e%20and%20Time


Vedrai che ti tornerà utile ... (perchè, se non ricordo male, sei uno unixiano).
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 10:01   #5
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Vedrai che ti tornerà utile ... (perchè, se non ricordo male, sei uno unixiano).

Grazie anhe a te...però sbagli...io sono "Windowsiano"
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 10:13   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da fedo
Grazie anhe a te...però sbagli...io sono "Windowsiano"
Ok. Nessuno è perfetto
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 11:06   #7
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
rieccomi a rompere

stavolta vorrei sapere questo:

ho una struct (chiamiamola "st") i cui elementi sono

char * elem1;
char *elem2;
int elem3;


Vorrei sapere qual è la sintassi per far stampare a video i valori contenuti in quegli elementi.

Usando printf(st->elem1) ...etc
a volte non mi ritorna nulla oppure mi crasha...

Inoltre non so se scrivere *nomevariabile oppure * nomevariabile (notare lo spazio nel secondo caso) , vogliono dire cose diverse...

Scusate, ma i puntatori li odio perchè sono Javista
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 11:49   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per lo spazio puoi fare come più ti piace...

Ma quei puntatori a cosa puntano ? Se fai due puntatori, non li fai puntare a niente e poi li usi è normale che ti crashi il programma...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 14:17   #9
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
puntano ad aree di memoria allocate prima con malloc e poi inizializzate con dei caratteri tramite strcpy..

non và bene?
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 14:54   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sì, ma dovresti farci vedere il codice
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 19:05   #11
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
ok, quel problema l' ho risolto..

qualcuno se ne intende di bufferizzazione in RAM?



FILE *fp_cache;
/*** Prepara il registro di cache ad essere usato. ***/
void cache_init()
{
if ((fp_cache = fopen("cache_reg.dat","r+")) == NULL) printf("Errore nell'apertura del registro di cache");


setvbuf(fp_cache,NULL,_IOLBF,BUFF_LEN); //Bufferizza in RAM il registro di cache per migliorare le prestazioni in lettura e scrittura.
}


Le operazioni che faccio in seguito sul puntatore fp_cache (tipo fread(fp...etc), è sicuro che me le fa in RAM e non su disco?

E poi aggiorna il file su disco quando il buffer è pieno o in momenti di calma... questa funzione setvbuf non l'ho mai usata..

per la cronaca,tutta questa storia è per un server http.

Ciao ciao
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 22:28   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da fedo
ok, quel problema l' ho risolto..

qualcuno se ne intende di bufferizzazione in RAM?



FILE *fp_cache;
/*** Prepara il registro di cache ad essere usato. ***/
void cache_init()
{
if ((fp_cache = fopen("cache_reg.dat","r+")) == NULL) printf("Errore nell'apertura del registro di cache");


setvbuf(fp_cache,NULL,_IOLBF,BUFF_LEN); //Bufferizza in RAM il registro di cache per migliorare le prestazioni in lettura e scrittura.
}


Le operazioni che faccio in seguito sul puntatore fp_cache (tipo fread(fp...etc), è sicuro che me le fa in RAM e non su disco?

E poi aggiorna il file su disco quando il buffer è pieno o in momenti di calma... questa funzione setvbuf non l'ho mai usata..

per la cronaca,tutta questa storia è per un server http.

Ciao ciao

Ti ripeto, cerca sulla BIBBIA
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Apple non realizzerà gli iPhone 1...
Warner Bros. Discovery è ufficial...
Una nuova Xbox si farà ma sar&agr...
OnePlus 15 vuole stupire: prime conferme...
Amazon trasforma i suoi corrieri in 'cyb...
Core Ultra 7 270K Plus avvistato su Geek...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v