Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2007, 23:06   #21
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
Niente da dire, ma in maniera rumorosa

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 23:11   #22
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
E' un nuovo gioco, tipo: cerca il gazebo

le parole sono in ordine sparso, l'abilita' sta nel metterle nel'ordine giusto..be, non e' detto che funzioni
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 23:13   #23
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
E' un nuovo gioco, tipo: cerca il gazebo

le parole sono in ordine sparso, l'abilita' sta nel metterle nel'ordine giusto..be, non e' detto che funzioni
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 08:12   #24
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Ecco il commento di Libero sull'errore in aula dell'esponente di Forza Italia.



Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 09:15   #25
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Ecco il commento di Libero sull'errore in aula dell'esponente di Forza Italia.

(cut)
che bello, la stampa pagata con i soldi dei contribuenti.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 09:30   #26
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Bella la prima pagina di questo giornaletto e noto che ci sono tutti gli argomenti con cui una certa parte del forum porta avanti le sue discussioni
MA TUTTI TUTTI

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 09:40   #27
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
tornando in argomento
in pratica è passato il provvedimento
'class action' all'italiana...........ovvero molto fumo negli occhi, grandi annunci ma pochissima sostanza.............

avanti cosi
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 10:13   #28
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
ma si sa qualcosa sugli emendamenti passati?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 10:19   #29
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
La class action così combinata nn ha alcun senso, è solo un pulviscolo nell' occhio di banche ed imprese che appena soffiano lo tolgono via.......

Confindustria ha già esternato il suo disappunto sull' argomento e, sicuramente, a parte la totale disapplicazione della norma per via dei limiti abnormi che ha vi sarà un rimaneggiamento dell' istituto (sotto l'influenza di nn so quali lobby legate a dx e sx....leggi poteri economici...) per renderlo di fatto solo un termine inutile su una legge pubblicata in una gazzetta ufficiae e stampata in un codice.


In Italia il consumatore, l'utente ect deve essere sempre sottomesso ai più forti, purtroppo si ragiona sempre così sbonk


p.s: cmq, quando si dice che la norma nn è utilizzabile a chi nn è consumatore ma ad es: risparmiatori/investitori o vittime di qualche catastrofe nn è, secondo me, del tutto esatto.... siamo nell'ambito del diritto civile e quindi in via teorica si può utilizzare l criterio dell' analogia per l'appilicazione della legge, adesso bisogna vedere cosa faranno i giudici cui spetta decidere.


@ un moderatore: come mai nn mi funzionano le faccine? l'opzione nel mio profilo è abilitata, ma se clicco su una delle faccine per metterla in un testo nn mi spunta nulla.
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi

Ultima modifica di Inlogitech : 16-11-2007 alle 10:22.
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:13   #30
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech Guarda i messaggi
La class action così combinata nn ha alcun senso, è solo un pulviscolo nell' occhio di banche ed imprese che appena soffiano lo tolgono via.......

Confindustria ha già esternato il suo disappunto sull' argomento e, sicuramente, a parte la totale disapplicazione della norma per via dei limiti abnormi che ha vi sarà un rimaneggiamento dell' istituto (sotto l'influenza di nn so quali lobby legate a dx e sx....leggi poteri economici...) per renderlo di fatto solo un termine inutile su una legge pubblicata in una gazzetta ufficiae e stampata in un codice.


In Italia il consumatore, l'utente ect deve essere sempre sottomesso ai più forti, purtroppo si ragiona sempre così sbonk


p.s: cmq, quando si dice che la norma nn è utilizzabile a chi nn è consumatore ma ad es: risparmiatori/investitori o vittime di qualche catastrofe nn è, secondo me, del tutto esatto.... siamo nell'ambito del diritto civile e quindi in via teorica si può utilizzare l criterio dell' analogia per l'appilicazione della legge, adesso bisogna vedere cosa faranno i giudici cui spetta decidere.


@ un moderatore: come mai nn mi funzionano le faccine? l'opzione nel mio profilo è abilitata, ma se clicco su una delle faccine per metterla in un testo nn mi spunta nulla.
In linea di principio, se confindustria dissente per il consumatore dovrebbe andare bene
Per il resto vedremo se e quando emergeranno i limiti di questa che è, comunque, una novità positiva per l'Italia

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:48   #31
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ma VOMITOOOOOOOOOOOOO !!!!

pasasta per errore!!!!!

e iper castrata, se ben si capisce...

ma ma

ma quando è che 'sti qui iniziano a farsi schifo??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:50   #32
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Quanto scritto dal post n°8 di luvi, e' stato confermato in un commento su radio24

Questa "roba" non dovrebbe nemmeno portare il nome di class action....

Che colossale presa per il culo...

FIUUUUU!!!!

per un momento mi ero persino illusa che riuscissimo a combinare qualcosa di buono...

grazie per avermi risvegliata ricordandomi che siamo in italia
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:26   #33
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
http://www.corriere.it/economia/07_n...cciatura.shtml
Quote:
Polemiche anche sulla bocciatura di Confindustria

La class action divide i consumatori

Codacons: una schifezza, per chiudere un procedimento necessari nove processi. Ma per gli altri è una vittoria

ROMA - «Purtroppo l'Italia avrà la class action all'italiana, ossia una schifezza». Il Codacons prende le distanze dalle altre associazioni dei consumatori, che giovedì avevano applaudito l'approvazione della class action da parte del Senato. Secondo il Codacons, «ben lungi dall'essere un'azione collettiva dei consumatori simile a quella americana, il Senato ha approvato un pastrocchio. Non c'è danno punitivo e i consumatori potranno avere un risarcimento solo se giovani, visto che dovranno aspettare almeno 20 anni prima di poter avere una liquidazione dei danni».

NOVE PROCESSI - Secondo il Codacons, infatti, sarebbero almeno tre i giudizi, con almeno tre gradi l'uno, per un totale di nove processi, per chiudere un procedimento. «Evidentemente il Parlamento è in mano alle lobby economiche, alle banche, alle assicurazioni, alle compagnie telefoniche. Una sconfitta per il Paese e per i consumatori».

LA SVOLTA - Da notare che questa svolta, comunque storica, nei rapporti fra consumatori e aziende arrivi da un errore di voto del senatore di Forza Italia, che dopo essersi accorto dell'esito della votazione si è messo a piangere in aula.

UNA VITTORIA – Non tutte le associazioni sono però convinte che la normativa sia così pessima. Anzi la stragrande maggioranza delle organizzazioni dei consumatori la considera una vittoria. Come Cittadinanzattiva o Legambiente. E mentre Confindustria considera un atto ostile alle aziende la possibilità di promuovere cause collettive per ottenere rimborsi in caso di imbrogli e danni – la confederazione degli industriali teme che il provvedimento costituisca «un nuovo pesante disincentivo a investire nel nostro paese» - il presidente di Adiconsum, Paolo Landi, definisce «artificiosi» i timori espressi da Confindustria e sottolinea che «l'azione collettiva non esiste soltanto negli Stati Uniti, ma anche in altri Paesi europei, quali Portogallo, Francia, Spagna, Inghilterra e, con procedure sostanzialmente simili, anche in altri Paesi. Ciò - rileva Landi in una nota - non ha impedito né ostacolato investimenti stranieri in questi Paesi o provocato azioni temerarie da parte delle associazioni consumatori». L'azione giuridica individuale, aggiunge Landi, «non tutela il consumatore. Vale un esempio: la vicenda dei bond. Sono state circa mezzo milione le vittime tra Parmalat, Cirio e Argentina, ma solo pochissimi consumatori sono ricorsi dal giudice».

CIVILTA’ GIURIDICA - Anche il leader dell'Adusbef, Elio Lannutti, respinge le critiche di Confindustria sulla class action: «Confindustria sbaglia perché con uno strumento come questo si cacceranno i truffatori e rimarranno le imprese più virtuose», aggiunge Lannutti, sottolineando come la class action sia «uno strumento di civiltà giuridica che rafforzerà le aziende più serie».


16 novembre 2007

__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:38   #34
Koji
Senior Member
 
L'Avatar di Koji
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
Ho sentito poco fa al tg3 Lannutti dell'Adusbef e ne parlava bene, facendo l'esempio della Parmalat e Cirio, e dicendo che se ci fosse stata questa legge i consumatori si sarebbero potuti unire in un unico ricorso anzichè andare ognuno per conto proprio.

Poi boh, non conoscendo i particolari non mi esprimo.
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD).
HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri)
Koji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:56   #35
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Una mia amica avvocatessa mi ha suggerito che la class action è utile in pochi casi, mentre spesso diventa un'arma nelle mani di studi legali che puntano a raccogliere tantissime persone per una causa collettiva contro chiunque, con il semplice intento di spaventare il querelato (che se perdesse pagherebbe milioni di euro, senza contare che molti non possono reggere al danno di immagine di durata epica(la legge italiana è lentissima nelle cause ordinarie, figuriamo in quelle collettive)) e spingerlo a ricchi accordi, una buona fetta dei quali va in percentuale allo studio legale. Insomma, da strumento di tutela diventa arma di ricatto.
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 15:27   #36
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Koji Guarda i messaggi
Ho sentito poco fa al tg3 Lannutti dell'Adusbef e ne parlava bene, facendo l'esempio della Parmalat e Cirio, e dicendo che se ci fosse stata questa legge i consumatori si sarebbero potuti unire in un unico ricorso anzichè andare ognuno per conto proprio.

Poi boh, non conoscendo i particolari non mi esprimo.
avrebbero potuto benissimo unirsi in una delle tanterrime associazioni per il consumatore o addirittura crearne una ad hoc. Così, tanto per ricevere un pò di soldi dallo stato. O fare una cooperativa, un'associazione culturale, brigata ...
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 15:53   #37
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Forse qualcosa si muove. Avranno finalmente capito che se vogliono continuare a campare qualcosa di vero ce lo devono dare?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 15:56   #38
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Una mia amica avvocatessa mi ha suggerito che la class action è utile in pochi casi, mentre spesso diventa un'arma nelle mani di studi legali che puntano a raccogliere tantissime persone per una causa collettiva contro chiunque, con il semplice intento di spaventare il querelato (che se perdesse pagherebbe milioni di euro, senza contare che molti non possono reggere al danno di immagine di durata epica(la legge italiana è lentissima nelle cause ordinarie, figuriamo in quelle collettive)) e spingerlo a ricchi accordi, una buona fetta dei quali va in percentuale allo studio legale. Insomma, da strumento di tutela diventa arma di ricatto.
Ed è così che deve essere, perchè le compagnie devono sapere che se sgarrano anche di poco qualche studio legale di squali può mettere in piedi una class action contro di loro.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 16:04   #39
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ed è così che deve essere, perchè le compagnie devono sapere che se sgarrano anche di poco qualche studio legale di squali può mettere in piedi una class action contro di loro.
Quello che sarà invece è che le aziende straniere non investiranno in Italia (o meglio : investiranno meno rispetto al nulla attuale) perchè sapranno che per ogni minima cagata che potrebbe dare fastidio ad una persona potrebbero vedersi intentare una class action (una persona da il là, e poi tutti ad attaccarsi come pecoroni alla possibilità di fare soldi facili...siamo italiani).

Senza contare che aziende che non si comportano male potrebbero comunque vedersi ricattate con questo sistema : in fondo in Italia vige il principio della colpevolezza, non dell'innocenza
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 16:09   #40
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23971
M i sa che arriva prima in Burundi che da noi...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v