Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 19:35   #1
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
File di paging: default, su partizione o hd aggiuntivo?

Ciao a tutti

Attualmente ho la seguente configurazione: P4 3,2 - 1 Gb ram - Hitachi SATA1 160Gb - WinXP.

Il file di paging sta sotto c:\ (default).

Ho visto che sui server aziendali si tende a configuare il file di paging in una seconda partizione del disco (o meglio dell' array SATA/SCSI/SAS).

Ho un HD SATA1 Maxtor da 80 Gb che fa la muffa quindi volevo aggiungerlo alla mia configurazione ed utilizzarlo come disco dati + file di paging. Secondo voi posso avere dei benefici?

O meglio lasciare di default o al massimo su una seconda partizione del disco principale?

Grazie!
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 00:03   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
avrai dei "benefici" mettendo lo swap sul secondo disco. così facendo, la testina del disco principale non deve ballare la rumba tra i file di sistema, di windows, dei software, e dello swap. naturalmente lo metti "gestito dal sistema" sul secondo disco.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 10:40   #3
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
avrai dei "benefici" mettendo lo swap sul secondo disco. così facendo, la testina del disco principale non deve ballare la rumba tra i file di sistema, di windows, dei software, e dello swap. naturalmente lo metti "gestito dal sistema" sul secondo disco.
Infatti ed è quello che farò...l' unico mio dubbio era sul fatto di utilizzare un modello di hd differente che sulla carta è meno prestante dell' Hitachi (ma qui mi sa che andiamo nel campo delle pippe mentali).

Per quanto riguarda la dimensione del file di swap sapevo che la dimensione minima andrebbe settata 1,5 volte la quantità di ram e quella massima 1,5 volte x 2.

Inoltre, visto che il secondo hard disk verrà utilizzato solo per file di paging e dati vari (foto, mp3, video) conviene lasciare predefinita la dimensione delle unità di allocazione?

Grazie di nuovo!
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 18:32   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
hai problemi di spazio, per cui devi limitare il file con cui il sistema si garantisce lo scambio dei dati elaborati nel momento in cui ne serve tanto?

se il sistema vuole più swap, ne prende di più. se ne vuole di meno, ne usa di meno. a sua discrezione. non vedo perchè limitarlo, a meno che tu voglia vedere il sistema rallentato con processi in attesa di avere spazio.
settalo come "gestito dal sistema". ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 19:09   #5
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Tu il file di paging l' hai lasciato sul disco primario?

Per quanto riguarda la dimensione dell' unità di allocazione?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 19:39   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol Guarda i messaggi
Tu il file di paging l' hai lasciato sul disco primario?

Per quanto riguarda la dimensione dell' unità di allocazione?
no, è sul secondo disco.

cosa intendi per la "dimensione dell'unità di allocazione"? di cosa? ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 21:04   #7
webmagic
Senior Member
 
L'Avatar di webmagic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
se il sistema vuole più swap, ne prende di più. se ne vuole di meno, ne usa di meno. a sua discrezione. non vedo perchè limitarlo, a meno che tu voglia vedere il sistema rallentato con processi in attesa di avere spazio.
settalo come "gestito dal sistema". ^^
Di solito si preferisce settarlo ad una dimensione fissa in maniera da arginale il pericolo frammentazione dello stesso spazio destinato allo swap.
Gestendolo dinamicamente hai sì il vantaggio dell'utilizzo mirato dello spazio che scegli di destinare ma incorri in fenomeni di frammentazione.
Pensa ad esempio al momento in cui il file destinato non basta più e windows deve "allargarlo" .. si potrebbe immaginare che venga ricercata la contiguità ma ciò non viene rispettato sempre e potresti trovarti spezzoni (frammenti) di file di swap a zonzo per il disco.

Quindi ricapitolando il mio consiglio è di metterlo su di un disco secondario e con dimensione fissa, ovvero dimensione minima=dimensione massima.
Io ho attualmente con 2gb di ram riservato 2gb di spazio di swap.
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 |
webmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 21:54   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
differenti scuole di pensiero infatti, io, lasciandolo gestire al sistema, ho fatto in modo che allo spegnimento si cancelli totalmente il file di swap ^^ così al successivo riavvio riparte da zero, non frammentato.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 22:12   #9
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
no, è sul secondo disco.

cosa intendi per la "dimensione dell'unità di allocazione"? di cosa? ^^
Trovi questa voce se, su un disco o partizione, clicchi col destro\formatta.
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 22:38   #10
webmagic
Senior Member
 
L'Avatar di webmagic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
differenti scuole di pensiero infatti, io, lasciandolo gestire al sistema, ho fatto in modo che allo spegnimento si cancelli totalmente il file di swap ^^ così al successivo riavvio riparte da zero, non frammentato.
Riusciresti a quantificare quanto questa scelta di cancellare e ricreare il file di swap impatta poi sulle prestazioni della macchina?
Ovvero i tempi di boot e di spegnimento non aumentano di molto?

Lo chiedo per curiosità.. concordo che la scelta è personale e non vincolante.
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 |
webmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 22:54   #11
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da webmagic Guarda i messaggi
Riusciresti a quantificare quanto questa scelta di cancellare e ricreare il file di swap impatta poi sulle prestazioni della macchina?
Ovvero i tempi di boot e di spegnimento non aumentano di molto?

Lo chiedo per curiosità.. concordo che la scelta è personale e non vincolante.
soltanto lo spegnimento aumenta di un buon tempo variabile tra 15 e 30 secondi (varia a seconda della grandezza dello swap usato in quel momento, naturalmente), durante il quale la scritta a schermo è "chiusura di windows in corso" e il led degli harddisk è acceso fisso. appena ritorna a lampeggiare, il pc finisce lo spegnimento in 2 secondi netti. stesso comportamento identico sul mio pc fisso in firma, e sul portatile acer 1652.
Ai fini del mio utilizzo, comunque, quando sto "uscendo dalla sessione", il pc non lo devo più utilizzare quindi non me ne importa (ne sto a guardarlo mentre si spegne). se invece dovessi riavviare, è un pochino di tempo in più di attesa, non molto.
in fase di avvio, invece, il caricamento non subisce rallentamento alcuno.
la frammentazione dei dati su harddisk è sempre sottocontrollo con uno dei tanti software, vedo sempre i dati compattati (anche il file di swap lo è per la maggior parte)

sai una cosa? sto aspettando in questa settimana 2 banchi di ram da 1GB ciascuno, aggiorno la ram del fisso. quindi testerò il sistema con i 2 modi di tenere lo swap ^^

Ultima modifica di Khronos : 11-11-2007 alle 23:04.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 23:15   #12
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Interessante questo test, resto sintonizzato!

E riguardo alla mia fissa sulla dimensione dell' unità di allocazione cosa mi dite? Tradotto penso sia la dimensione dei cluster.

http://support.microsoft.com/kb/314878/it
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v