|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
File di paging: default, su partizione o hd aggiuntivo?
Ciao a tutti
![]() Attualmente ho la seguente configurazione: P4 3,2 - 1 Gb ram - Hitachi SATA1 160Gb - WinXP. Il file di paging sta sotto c:\ (default). Ho visto che sui server aziendali si tende a configuare il file di paging in una seconda partizione del disco (o meglio dell' array SATA/SCSI/SAS). Ho un HD SATA1 Maxtor da 80 Gb che fa la muffa quindi volevo aggiungerlo alla mia configurazione ed utilizzarlo come disco dati + file di paging. Secondo voi posso avere dei benefici? O meglio lasciare di default o al massimo su una seconda partizione del disco principale? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
avrai dei "benefici" mettendo lo swap sul secondo disco. così facendo, la testina del disco principale non deve ballare la rumba tra i file di sistema, di windows, dei software, e dello swap. naturalmente lo metti "gestito dal sistema" sul secondo disco.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
Per quanto riguarda la dimensione del file di swap sapevo che la dimensione minima andrebbe settata 1,5 volte la quantità di ram e quella massima 1,5 volte x 2. Inoltre, visto che il secondo hard disk verrà utilizzato solo per file di paging e dati vari (foto, mp3, video) conviene lasciare predefinita la dimensione delle unità di allocazione? Grazie di nuovo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
hai problemi di spazio, per cui devi limitare il file con cui il sistema si garantisce lo scambio dei dati elaborati nel momento in cui ne serve tanto?
se il sistema vuole più swap, ne prende di più. se ne vuole di meno, ne usa di meno. a sua discrezione. non vedo perchè limitarlo, a meno che tu voglia vedere il sistema rallentato con processi in attesa di avere spazio. settalo come "gestito dal sistema". ^^
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Tu il file di paging l' hai lasciato sul disco primario?
Per quanto riguarda la dimensione dell' unità di allocazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
cosa intendi per la "dimensione dell'unità di allocazione"? di cosa? ^^
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
|
Quote:
Gestendolo dinamicamente hai sì il vantaggio dell'utilizzo mirato dello spazio che scegli di destinare ma incorri in fenomeni di frammentazione. Pensa ad esempio al momento in cui il file destinato non basta più e windows deve "allargarlo" .. si potrebbe immaginare che venga ricercata la contiguità ma ciò non viene rispettato sempre e potresti trovarti spezzoni (frammenti) di file di swap a zonzo per il disco. Quindi ricapitolando il mio consiglio è di metterlo su di un disco secondario e con dimensione fissa, ovvero dimensione minima=dimensione massima. Io ho attualmente con 2gb di ram riservato 2gb di spazio di swap. ![]()
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
differenti scuole di pensiero
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Trovi questa voce se, su un disco o partizione, clicchi col destro\formatta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
|
Quote:
Ovvero i tempi di boot e di spegnimento non aumentano di molto? Lo chiedo per curiosità.. concordo che la scelta è personale e non vincolante. ![]()
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Ai fini del mio utilizzo, comunque, quando sto "uscendo dalla sessione", il pc non lo devo più utilizzare quindi non me ne importa (ne sto a guardarlo mentre si spegne). se invece dovessi riavviare, è un pochino di tempo in più di attesa, non molto. in fase di avvio, invece, il caricamento non subisce rallentamento alcuno. la frammentazione dei dati su harddisk è sempre sottocontrollo con uno dei tanti software, vedo sempre i dati compattati (anche il file di swap lo è per la maggior parte) sai una cosa? sto aspettando in questa settimana 2 banchi di ram da 1GB ciascuno, aggiorno la ram del fisso. quindi testerò il sistema con i 2 modi di tenere lo swap ^^
__________________
Ultima modifica di Khronos : 11-11-2007 alle 23:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Interessante questo test, resto sintonizzato!
E riguardo alla mia fissa sulla dimensione dell' unità di allocazione cosa mi dite? Tradotto penso sia la dimensione dei cluster. http://support.microsoft.com/kb/314878/it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.