|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
|
Alice w gate e wifi con vista Help!!!
Ciao a tutti. sono a casa dei miei per qualche giorno e mi sono portato dietro il portatile un hp 6560el. A casa mia lo uso tranquillamente in modalita' wifi con il router netgear.
Qui c'è un modem (router? non mi sembra) alice w gate. Credevo di saper confiurare una rete wifima sembra di no, ho fatto tutto ma praticamente il portatile con windows vista) si collega al w gate (il ping c'è) ma non mi si collega a internet. E' tutta la sera che leggo post a riguardo ma non trovo soluzione, qualcuno ha qualche idea? Ho disabilitato il prot v6, ho messo l'ip fisso (sul pc) ho cambiato i dns ... ma niente nella finestra di vista delle connessioni pur essendo collegato alla rete ho una bella X su internet!!!! ![]() ![]() Cha faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
|
Potrebbe essere un poblema di identificazione?
Nel senso, il mio netgear all'accensione va su internet utilizzando userid e password, ma sul w gate non sono impostabili e nella connessione non saprei dove inserirle, mi chiedo come si fa l'identificazione? Potrebbe essere questo il problema? La diagnostica di vista dice "impossibile comunicare con server dns primario" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Si probabilmente è questo il problema, visto che il gate sarà settato in bridge.
In Vista vai in connessioni di rete e crea col wizard una nuova connessione a banda larga PPPoE. Lì ci metterai user/pass. Così vedi che va. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
numero errore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
|
Purtroppo Vista non da nessun numero di errore, rimane diverso tempo la finestra connessione in corso e poi "impossibile connetteris. La diagnostica dice che è tutto ok.
Il problema è come far capire a Windows vista che deve fare la connessione PPPoE tramite il wifi, non c'è modo di impostare il dispositivo da utilizzare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Se è l'unica scheda di rete collegata in LAN, la fa su quella.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Metti i parametri si TCP/IP v4 su ottieni automaticamente e riprova con la connessione pppoe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
|
Quote:
![]() ![]() Se scollego il wireless la connessione ppoe sta un po' e mi da errore. Se collego prima il wireless e poi ilppoe mi da subito errore 691. Ma cmq il risultato non cambia ... boo!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
691? Ma sicuro che non sia un problema dell'adsl? Con un altro pc funziona?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
|
Non so come ma adesso va. Sto scrivendo dal notebook tramite wifi.
![]() ![]() In pratica ho 2 connessioni, una wireless verso il (finto) router (che non esce su internet) e l'altra PPPoE. Pero' se accendo anche il pc cade mi scollego. Vabbe' per adesso mi accontento poi magari avendo tempo vedo di ringiovanire il w gate ![]() Grazie mille per il supporto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
|
si ma se avesse funzionato da subito sarei stati piu' cintento
![]() ![]() ![]() ![]() Cmq grazie mille pegasolabs ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 59
|
ho lo steso identico problema. Ho appena comprato un hp 6560el metto il cd di alice w gate e mi fallisce l'istallazione con il cavo ethernet. Con il wife addirittura mi da lo shut down del sistema!!!!Dopo il primo shut down la cosa si ripete appena gli lancio l'eseguibile di alice Aiuto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 59
|
ho lo steso identico problema. Ho appena comprato un hp 6560el metto il cd di alice w gate e mi fallisce l'istallazione con il cavo ethernet (mi dice che non la scheda di rete). Con il wife addirittura mi da lo shut down del sistema!!!!Dopo il primo shut down la cosa si ripete appena gli lancio l'eseguibile di alice Aiuto
![]() Ultima modifica di Adriano30Roma : 22-10-2007 alle 18:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
|
Quote:
Poi come scritto sopra devi fare 2 connessioni: 1-wi fi dal notebook verso il modem 2-PPPoE dove inserire username e password di Alice. Pero' ricorda che se hai collegato anche un altro pc via ethernet al modem non funzionera'. Quel modem gestisce soltanto un collegamento ad internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 59
|
Quote:
Ma al primo tentativo non c'era mica Alice installato. In che senso non è compatibile? Io ho semplicemente eseguito il file exe di alice (come amministratore tra l'altro, che palle sta roba). E cmq il mio problema è che non mi completa l'istallazione. Dopo avermi chiesto nome e cognome (cosa che manco ricordavo chiedesse nell'istallazione) parte l'istallazione e si blocca perchè dice non c'è la scheda di rete! Puoi spiegarmi i passi please Ultima modifica di Adriano30Roma : 22-10-2007 alle 19:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Vuol dire che non lo devi usare. Se usi l'ethernet non è necessario
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.