Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2007, 19:41   #1
pepigno75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 122
disco NSA spegnerlo

Salve ho comprato questo hd esterno, è un NAS

http://www.westerndigital.com/en/pro...sp?DriveID=347

L' ho acceso e messo in rte collegandolo ad un router.
Ok funziona ma la domanda è.. la sera quando non lo uso, devo spegnerlo? e se premo il pulsante di spegnimento il disco non subisce problemi. per i dischi usb c'è il comando che disabilita il disco.. in questo modo non saprei..
pepigno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 19:53   #2
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pepigno75 Guarda i messaggi
Salve ho comprato questo hd esterno, è un NAS

http://www.westerndigital.com/en/pro...sp?DriveID=347

L' ho acceso e messo in rte collegandolo ad un router.
Ok funziona ma la domanda è.. la sera quando non lo uso, devo spegnerlo? e se premo il pulsante di spegnimento il disco non subisce problemi. per i dischi usb c'è il comando che disabilita il disco.. in questo modo non saprei..
Ciao, sono un felice possessore del modello di nas precedente al tuo, un netcenter da 160GB. Le risposte alle tue domande sono queste:
1) Puoi anche lasciarlo acceso perchè tanto dopo un po' il disco va in "risparmio energetico" e si spegne da solo lasciando alimentata solo la scheda di rete (io comunque, usandolo solo per i backup lo spengo dopo ogni utilizzo).
2)Non subisce alcun danno.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 21:07   #3
pepigno75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 122
Grazie.. tante, mi sono trovato bene con queasto disco fin da subito...

Faccio un' altra domanda anche se fuori tema "sullo spegnimento".
L' hd è anche USB ma ho visto che l' entrata non è come tuti gli hd esterni ma è come quella del pc e non c'era il cavo in dotazione.
Ho un hd portatile esterno da 60gb, e il cavo collegato all' hd è mi sembra "mini-usb" come quello delle fotocamere.

Sai per caso come si chiama il cavo da usare per questo HD ethernet

Ultima modifica di pepigno75 : 10-10-2007 alle 21:18.
pepigno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 08:31   #4
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pepigno75 Guarda i messaggi
Grazie.. tante, mi sono trovato bene con queasto disco fin da subito...

Faccio un' altra domanda anche se fuori tema "sullo spegnimento".
L' hd è anche USB ma ho visto che l' entrata non è come tuti gli hd esterni ma è come quella del pc e non c'era il cavo in dotazione.
Ho un hd portatile esterno da 60gb, e il cavo collegato all' hd è mi sembra "mini-usb" come quello delle fotocamere.

Sai per caso come si chiama il cavo da usare per questo HD ethernet
Sul mio ci sono 2 prese usb ma non puoi usarle per collegare direttamente il disco al pc: servono infatti per condividere una stampante oppure per collegare un hard disk esterno o una penna usb per ampliare la capacità di storage.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 10:52   #5
pepigno75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 122
quindi non c'è il modo di collegarlo al pc senza rete?
pepigno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 12:39   #6
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pepigno75 Guarda i messaggi
quindi non c'è il modo di collegarlo al pc senza rete?
Secondo me no. Poi non avrebbe senso acquistare un prodotto del genere ed usarlo tramite usb come un qualsiasi disco esterno che costerebbe meno della metà.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 15:37   #7
pepigno75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 122
Ah non sapevo.. è un problema perchè lo devo trasportare quando vado in sicilia... cmq.. basterebbe un cavo di rete tra pc e hd allora..
pepigno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:06   #8
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pepigno75 Guarda i messaggi
Ah non sapevo.. è un problema perchè lo devo trasportare quando vado in sicilia... cmq.. basterebbe un cavo di rete tra pc e hd allora..
Penso di sì. Dovresti usare un cavo crossed. Fra l'altro se il computer ha una scheda di rete gigabit la velocità di trasferimento dati dovrebbe essere superiore alla usb 2.0.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 08:23   #9
pepigno75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 122
Approfitto di questo post per non aprirne uno nuovo.

La domanda è che se non posso tramite USB come faccio a sapere quanto spazio mi rimane.. si potrei fare seleziona tutto proprietà... ma non p comodo..
Il computer non lo vede come disco quindi perdo tutte le utility che ha window w che potrei scaricare... ma essendo visto come pc-di rete...
pepigno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 09:34   #10
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pepigno75 Guarda i messaggi
Approfitto di questo post per non aprirne uno nuovo.

La domanda è che se non posso tramite USB come faccio a sapere quanto spazio mi rimane.. si potrei fare seleziona tutto proprietà... ma non p comodo..
Il computer non lo vede come disco quindi perdo tutte le utility che ha window w che potrei scaricare... ma essendo visto come pc-di rete...
Usa l'interfaccia web: in un browser digiti l'indirizzo ip del nas, ti verranno richiesti user e pass se impostati e da lì potrai accedere a tutte le informazioni che ti interessano. Dai magari un'occhiata al manuale dove tutte queste operazioni sono spiegate più in dettaglio
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:32   #11
pepigno75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 122
ho aggiornato XP.. ora su risorse del computer vedo l' icona del disco, visto come disco di rete e li posso fare operazioni che vedere quanto spazio è utilizzato.

si ho vista pure via web grazie.

Però dicono 500 gb ma sia xp che l' interfaccia web ne rivelano 450-60 gb 50 gb sono tanti
pepigno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:56   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 09:06   #13
pepigno75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 122
Grazie...
pepigno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v