Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2007, 17:54   #1
M@X27
Senior Member
 
L'Avatar di M@X27
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: MIL@NO
Messaggi: 3623
HD WesternDigital SE Caviar 200gb

Avevo messo in vendita qui nel mercatino un HardDisk WD SE Caviar Sata2,e un utente interessato,ha deciso di comprarlo.Ovviamente io in buona fede e ben disposto a ritirarlo in caso di malfunzionamento,mi sono dato disponibile nel farglielo testare.Utilizando programmi di diagnosi WD,il disco risulta perfetto,mentre usando HDtune ad un certo punto si blocca.La temperatura di esercizio arriva a 58° e secondo lui non è normale.Secondo voi cosa puo' essere?L'hd realmente danneggiato,o un problema di compatibilità tra hardware e HDtune?cioè io vorrei evitare di restituire un hard disk definito malfunzionante quando in realtà nn lo è.Magari faccio postare le esperienze della persona che lo ha testato cercando di far capire meglio il tutto..
M@X27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 20:20   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il programma fornito dal costruttore fa testo, HD Tune no
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:29   #3
M@X27
Senior Member
 
L'Avatar di M@X27
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: MIL@NO
Messaggi: 3623
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Il programma fornito dal costruttore fa testo, HD Tune no
ok,perchè allora molti utenti qui del forum chiedono scansioni,e fanno riferimento ad un software che puo' non essere accurato.qualcuno che ha un hd wd conferma che il software HDtune nn è in grado di testarlo?

Ultima modifica di M@X27 : 03-10-2007 alle 21:32.
M@X27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:47   #4
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
salve a tutti ,eccomi qui ,io sono l'utente interessato ,come avrete letto ci sono un paio di problemi con questo HD western digital
sigla Caviar SE Sata2 modello WD2000JS 200Gb,
avendo installato il tutto nel mio pc in firma,notavo che l'HD in questione nn era riconosciuto in gestione periferiche ma dal bios veniva riconosciuto
fatto ciò ho provato l'utility HD tune riscontrando i suddetti problemi
1 il disco viene riconosciuto con hd tune
2 nn finiva il bench si fermava dandomi errore
3 temp alte,già in partenza mi dice 40° poi dopo neanche 1 min. 55° arrivato a 58° l' ho tolto
4 scansione disco mi dava 8 quadretti rossi
visto ,ciò ho messo a confronto i miei 2 maxtor
ma di problemi nn ce ne sono sia di bench che di temp (tutto nella norma 36°)
il tutto fila liscio ,ieri l'utente max mi ha detto di verificare con il progr. di western digital installando solo l'hd in questione ho fatto partire il programma da DOS ho fatto formattazione ,ed ho assegnato quantità partizione ,finito il tutto ho riattaccato i miei 2 maxtor + il western ed alla fine,in gestione per,mi è stato riconosciuto il western digit. riparto con hd tune faccio il bench ,et voilà dopo 15/ sec. mi dà errore faccio scansione , et voilà 8 quadretti rossi
guardo temp 59° , e nò qui cè qualcosa che nn và
se qualcuno mi sà spiegare quale può essere il problema ne sono grato
ringrazio m@x 27 x aver aperto discussione qui post prove









blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:54   #5
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Il programma fornito dal costruttore fa testo, HD Tune no
ciao NM come può fare riferimento un programma "quello del costruttore ,(intendiamoci la mia domanda è come funziona suddetto progr.) ?
quello che ho visto fare
formattare
fare partizioni
preparare il disco
e come installare il disco
se mi dai delucidazioni in merito,magari ho tralasciato io qualcke cosa
te ne sarei infinitamente grato
ciao
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:31   #6
M@X27
Senior Member
 
L'Avatar di M@X27
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: MIL@NO
Messaggi: 3623
Ringrazio il caro Blues,persona onestissima e disponibilissima ai confronti.Convenevoli a parte...Andando sul sito WD ci sono altri programmi che testano l'HD.posto il link,e per l'enesima volta chiedo a blues di vedere che succede...

http://support.wdc.com/download/inde...n&pid=3&swid=1

se ce qualcun altro che vuole dire la propria siamo aperti al confronto.Grazie!
M@X27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 23:00   #7
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
ciao m@x27 domani proverò,ma toglimi una curiosità io ho scaricato anche
l'utility dal sito WD dlgdiagv504f(data lifeguard diagnosticDOS)
và bene anke questo?
quando mi avevi dato il link ieri ,devo aver sbagliato a selezionare,l'utility,ed ho effettuato quello sopra........
comunque domani li provo tutti e 2 e poi posto qui
ciao e grazie x la dritta
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 09:26   #8
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
eccomi qua con i post ho installato everes e come immaginavo temp 60°
ed in più dice che oramai il ciclo vitale del dico è superato a voi l'ardua sentenza. le prrime 3 foto sono x far vedere a max chè il link al programma,che mi hai dato è lo stesso che ho io ,versione DOS ,e di scansioni nn ne fà l'altra utility che ho provato a scaricare neanke parte skermo nero ed il cd che cerca (questo tutto in fase di boot-essendo il cd messo come boot-nn fà niente,comunque mi tengo i miei 2 bei maxtor che sono la bellezza di ben quasi 3 anni che gli ho, e nn mi hanno dato mai problemi ,me ne avevan parlato bene dei western ma visto ciò




qui, immagini everest




blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:43   #9
M@X27
Senior Member
 
L'Avatar di M@X27
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: MIL@NO
Messaggi: 3623
Blues ti ringrazio per l'ennesimo test!ora vorrei i pareri della community....
noi ci sentiamo privatamente per sistemare la faccenda!!
M@X27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:11   #10
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
ok m@x27
che qualkuno si faccia sentire
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 17:29   #11
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
hello nn cè nessuno
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:38   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Allora, diciamocelo chiaro: perché si usa HDtune invece del programma fornito dal costruttore? (per chi non sa cos'è sarebbe bene che leggesse la sezione FAQ)
Perché ci sono le figurine, questo è il motivo
Non voglio screditare alcun programma, ma se il disco ha problemi e non avete il codice di errore, il costruttore non ve lo cambia
Inutile far vedere i bollini rossi di HDtune (anche perché le immagini non sono allegabili)
poi ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole, io consiglio, non impongo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 21:35   #13
M@X27
Senior Member
 
L'Avatar di M@X27
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: MIL@NO
Messaggi: 3623
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Allora, diciamocelo chiaro: perché si usa HDtune invece del programma fornito dal costruttore? (per chi non sa cos'è sarebbe bene che leggesse la sezione FAQ)
Perché ci sono le figurine, questo è il motivo
Non voglio screditare alcun programma, ma se il disco ha problemi e non avete il codice di errore, il costruttore non ve lo cambia
Inutile far vedere i bollini rossi di HDtune (anche perché le immagini non sono allegabili)
poi ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole, io consiglio, non impongo
Quindi secondo il tuo parere l'hd in questione nn dando problemi con il software dedicato,significa che è ok....Con cio'dici indirettamente che le persone,nonostante cia si un risultato negativo cn hdtune & co.,potrebbero comprarlo senza problemi;e che non dovrebbero sentirsi condizionati dalle "figurine e dai quadratini rossi"!Guarda io nonostante sia la persona che dovrebbe vendere(e cn cio' vado contro i miei interessi),nel caso dovessi acquistarlo rimarrei sconcertato ugualmente,anche se come dici tu,a fare testo dovrebbe essere solo il programma della casa .Sarebbe utile che qualche utente posti una scansione del prorpio WD,magari usando programmi come hdtune etc.Grazie.

Ultima modifica di M@X27 : 04-10-2007 alle 21:43.
M@X27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:58   #14
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Allora, diciamocelo chiaro: perché si usa HDtune invece del programma fornito dal costruttore? (per chi non sa cos'è sarebbe bene che leggesse la sezione FAQ)
Perché ci sono le figurine, questo è il motivo
Non voglio screditare alcun programma, ma se il disco ha problemi e non avete il codice di errore, il costruttore non ve lo cambia
Inutile far vedere i bollini rossi di HDtune (anche perché le immagini non sono allegabili)
poi ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole, io consiglio, non impongo
ciao MM nn comprendo ciò,che hai scritto o a meno nn mi hai risposto alle domande che ho postato
ovvere il suddetto prog. western digital dici che ha le figurine,ovvero
poi come scritto sopra di scansioni nn son riuscito a farle,con il suddetto programma,
l'unica cosa che fà , e fà vedere ,è come partizionare HD ,impostare partizione ,e varie sigle e codici del disco ., darò poi okkiata a FAQ
grazie ciao

Ultima modifica di blues 66 : 05-10-2007 alle 16:11.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 17:29   #15
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
un grandissimo UP a m@x27 che ,recuperato il western digital mi ha rimborsato senza problemi,scusandosi
come vorrei che tutti i venditori del forum fossero come lui
gli auguro ,buona vendita
alla prossima
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v