Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2007, 15:23   #1
ShoShen
 
Messaggi: n/a
vista e software di sicurezza

ciao a tutti, cercando un anti rootkit per vista mi sono da prima imbattuto in quello della mcafee che però non risultava compatibile, quindi ho fatto il download di panda anti rootkit , (anch esso incompatibile)...lo stesso dicasi per quello sviluppato da sophos, che dopo una laboriosa procedura di registrazione mi segnala l incompatibilità con questo sistema operativo (cosa che indica solo dopo aver avuto i tuoi dati)...
capitolo firewall... se escludiamo le versioni a tempo di prodotti a pagamento non esiste ancora a distanza di quasi un anno dalla sua uscita un firewall di valore compatibile , per non parlare di alcune stranezze riscontrate nella gestione degli antispyware... ad esempio sul mio sistema la versione di ad ware 2007 per vista si blocca non terminando la scansione , la versione precedente (ad aware se)che in teoria non dovrebbe essere compatibile (o sbaglio?) gira che è una meraviglia!...per non parlare del fatto che da quando utilizzo questo sistema operativo non sono ancora mai riuscito a fare una scansione on line con kaspersky (qualcun altro ha avuto questo problema ? )
capirei se si trattasse di prodotti non attinenti al settore sicurezza ma che vista che era stato sbandierato come il sistema piu sicuro manchi proprio da questo punto di vista mi sembra cosa non da poco...che ne pensate?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:33   #2
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao a tutti, cercando un anti rootkit per vista mi sono da prima imbattuto in quello della mcafee che però non risultava compatibile, quindi ho fatto il download di panda anti rootkit , (anch esso incompatibile)...lo stesso dicasi per quello sviluppato da sophos, che dopo una laboriosa procedura di registrazione mi segnala l incompatibilità con questo sistema operativo (cosa che indica solo dopo aver avuto i tuoi dati)...
capitolo firewall... se escludiamo le versioni a tempo di prodotti a pagamento non esiste ancora a distanza di quasi un anno dalla sua uscita un firewall di valore compatibile , per non parlare di alcune stranezze riscontrate nella gestione degli antispyware... ad esempio sul mio sistema la versione di ad ware 2007 per vista si blocca non terminando la scansione , la versione precedente (ad aware se)che in teoria non dovrebbe essere compatibile (o sbaglio?) gira che è una meraviglia!...per non parlare del fatto che da quando utilizzo questo sistema operativo non sono ancora mai riuscito a fare una scansione on line con kaspersky (qualcun altro ha avuto questo problema ? )
capirei se si trattasse di prodotti non attinenti al settore sicurezza ma che vista che era stato sbandierato come il sistema piu sicuro manchi proprio da questo punto di vista mi sembra cosa non da poco...che ne pensate?
fatti un bel giro nel forum ed in rete e .....saprai
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:44   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao a tutti, cercando un anti rootkit per vista mi sono da prima imbattuto in quello della mcafee che però non risultava compatibile, quindi ho fatto il download di panda anti rootkit , (anch esso incompatibile)...lo stesso dicasi per quello sviluppato da sophos, che dopo una laboriosa procedura di registrazione mi segnala l incompatibilità con questo sistema operativo (cosa che indica solo dopo aver avuto i tuoi dati)...
capitolo firewall... se escludiamo le versioni a tempo di prodotti a pagamento non esiste ancora a distanza di quasi un anno dalla sua uscita un firewall di valore compatibile , per non parlare di alcune stranezze riscontrate nella gestione degli antispyware... ad esempio sul mio sistema la versione di ad ware 2007 per vista si blocca non terminando la scansione , la versione precedente (ad aware se)che in teoria non dovrebbe essere compatibile (o sbaglio?) gira che è una meraviglia!...per non parlare del fatto che da quando utilizzo questo sistema operativo non sono ancora mai riuscito a fare una scansione on line con kaspersky (qualcun altro ha avuto questo problema ? )
capirei se si trattasse di prodotti non attinenti al settore sicurezza ma che vista che era stato sbandierato come il sistema piu sicuro manchi proprio da questo punto di vista mi sembra cosa non da poco...che ne pensate?
ben venuto nella cruda realtà, la carne da cuocere è rimasta sul tavolo

a parte gli scherzi, hai perfettamente ragione ma non sono accusabili direttamente le softwarehouse dei prodotti rivolti alla sicurezza inquanto è proprio il SistemaOperativo che ha una limitazione imposta dal fabbricante...
pensa che la stessa Microsoft non è riuscita a rendere il prodotto "OneCare" compatibile con Vista

per la compatibilità estesa bisogna attendere il ServicePack1 in uscita per il 2008
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 16:12   #4
ShoShen
 
Messaggi: n/a
ciao xcdegasp , ti premetto che non sono un grande esperto di sistemi operativi e simili , ma solo un appassionato, ho cmq come l impressione che molti software abbiano ancora problemi con l uac di vista ...ad esempio ccleaner se eseguito in modalità "esegui come amministratore" pulisce da file inutili solo l account amministratore (e non tutto il sistema come ci si aspetterebbe) tanto che sono costretto a rilanciare una seconda volta il programma come utente standard per pulire anche quell account...forse sono io a non capirne l utilità ma che senso chiedermi ogni volta la password di amministratore solo per aggiornare spybot ? (capirei si trattasse di mettere mano al sistema in maniera sostanziale), inoltre anche se non è molto attinente al discorso sicurezza a davvero una sua utilità pratica la funzione "segnalazione di problemi e soluzioni"? in questo momento ho 69 problemi di cui la maggioranza sono crash di internet explorer e nessuna soluzione trovata...
ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 15:38   #5
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Uso vista da un bel pò e confermo le difficoltà nel reperimento di software specifico.. risolte da parte mia SOLO con suite di sicurezza a pagamento,complete di tutto.

Mi consola il fatto che l'UAC lo renda SEMPRE E COMUNQUE un sistema intrinsecamente più sicuro.

La scansione online di Kaspersky a me funziona benissimo. Ricorda che per eseguirla è necessario usare explorer (ma mi sembra che tu lo faccia). Ti scarica l'eseguibile che rimane sull'hard disk, aggiorna le firme e poi va alla grande..

Ultima modifica di muradreis : 04-10-2007 alle 15:40.
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 15:52   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
io personalmente ho visto il win Vista solo 2 ore e mi son bastate per capire che non era il SO che sognavo

quindi ho optato per altre strade... e fino ad ora posso dire di non aver preso cattive decisioni
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 15:53   #7
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao xcdegasp , ti premetto che non sono un grande esperto di sistemi operativi e simili , ma solo un appassionato, ho cmq come l impressione che molti software abbiano ancora problemi con l uac di vista ...ad esempio ccleaner se eseguito in modalità "esegui come amministratore" pulisce da file inutili solo l account amministratore (e non tutto il sistema come ci si aspetterebbe) tanto che sono costretto a rilanciare una seconda volta il programma come utente standard per pulire anche quell account...forse sono io a non capirne l utilità ma che senso chiedermi ogni volta la password di amministratore solo per aggiornare spybot ? (capirei si trattasse di mettere mano al sistema in maniera sostanziale), inoltre anche se non è molto attinente al discorso sicurezza a davvero una sua utilità pratica la funzione "segnalazione di problemi e soluzioni"? in questo momento ho 69 problemi di cui la maggioranza sono crash di internet explorer e nessuna soluzione trovata...
ciao
ah se leggeste un po' le news che vi metto a disposizione...!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568453
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 16:18   #8
ShoShen
 
Messaggi: n/a
ti ringrazio c.m.g mi era sfuggito l articolo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 17:47   #9
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
io personalmente ho visto il win Vista solo 2 ore e mi son bastate per capire che non era il SO che sognavo

quindi ho optato per altre strade... e fino ad ora posso dire di non aver preso cattive decisioni
bah guarda..io dovevo scegliere allo stesso prezzo tra una copia di Xp e una BASIC di Vista, sconosciuto ai virus.. c'ho messo molto meno di 2 ore..
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 19:13   #10
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da muradreis Guarda i messaggi
Uso vista da un bel pò e confermo le difficoltà nel reperimento di software specifico.. risolte da parte mia SOLO con suite di sicurezza a pagamento,complete di tutto.

Mi consola il fatto che l'UAC lo renda SEMPRE E COMUNQUE un sistema intrinsecamente più sicuro.

La scansione online di Kaspersky a me funziona benissimo. Ricorda che per eseguirla è necessario usare explorer (ma mi sembra che tu lo faccia). Ti scarica l'eseguibile che rimane sull'hard disk, aggiorna le firme e poi va alla grande..
ti ringrazio delle info...purtroppo ho avuto problemi nello scanner on line anche con altri software, che risultavano incopatibili con questo sistema operativo ...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 19:21   #11
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da muradreis Guarda i messaggi
bah guarda..io dovevo scegliere allo stesso prezzo tra una copia di Xp e una BASIC di Vista, sconosciuto ai virus.. c'ho messo molto meno di 2 ore..
mio fratello dopo due settimane mi ha supplicato di cambiargli SO..
e gli ho piazzato sopra win2003server, ora è estremamente felice e più di prima (nel setto rispetto a winXP).
il pc è un bel notebook della dell comprato a pasqua con schermo 17"

e nonostante il parco software installato (antivirus + firewall + 2 antispyware + cips) è decisamente più veloce di prima e usa sempre l'utente limitato.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 21:14   #12
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
mio fratello dopo due settimane mi ha supplicato di cambiargli SO..
e gli ho piazzato sopra win2003server, ora è estremamente felice e più di prima (nel setto rispetto a winXP).
il pc è un bel notebook della dell comprato a pasqua con schermo 17"

e nonostante il parco software installato (antivirus + firewall + 2 antispyware + cips) è decisamente più veloce di prima e usa sempre l'utente limitato.
Sulla velocità potremmo discuterne fino a Natale credo.. Tra l'altro io, passando da xp a vista (ripeto: ho la basic, per scelta, tutto il resto lo trovo abbastanza inutile..) non ho notato peggioramenti, anzi un lieve miglioramento, su un pc non certo all'ultimo grido (P4 2,4 ghz, socket 478..)

Sulla sicurezza, tema del topic, no.
L'UAC è molto più che una scocciatura.. non a caso è il meccanismo della password di root in linux, ma lo sappiamo bene tutti, credo.
A tutt'oggi non risulta violabile o violato, che io sappia.
E c'è gente che, a distanza di mesi dalla presentazione, lo utilizza pienamente senza antivirus..
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 21:42   #13
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da muradreis Guarda i messaggi
Sulla velocità potremmo discuterne fino a Natale credo.. Tra l'altro io, passando da xp a vista (ripeto: ho la basic, per scelta, tutto il resto lo trovo abbastanza inutile..) non ho notato peggioramenti, anzi un lieve miglioramento, su un pc non certo all'ultimo grido (P4 2,4 ghz, socket 478..)

Sulla sicurezza, tema del topic, no.
L'UAC è molto più che una scocciatura.. non a caso è il meccanismo della password di root in linux, ma lo sappiamo bene tutti, credo.
A tutt'oggi non risulta violabile o violato, che io sappia.
E c'è gente che, a distanza di mesi dalla presentazione, lo utilizza pienamente senza antivirus..
buon per voi, ma è ampiamente dimostrato che anche un rootkit può infilarsi nonostante utente limitato..
se a voi sta bene così bene, ma è una vostra scelta

per quanto puoi dirne, win2003server è un gran bel sistema operativo e se vuoi i fronzoli grafici c'è pieno di tool per montarli
se non li vuoi stai sicuro che rimani blindato e senza seccature

in linux qual'è la seccatura di avviare qualcosa da root? il fare il comando "sudo" anteposto a quello che vuoi?
ribadisco rimani sempre l'utente attuale e "sudo" evita il fare il "su - root" e rimane per almeno 5 minuti attivo

Ultima modifica di xcdegasp : 04-10-2007 alle 21:44.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 22:27   #14
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
buon per voi, ma è ampiamente dimostrato che anche un rootkit può infilarsi nonostante utente limitato..
se a voi sta bene così bene, ma è una vostra scelta

per quanto puoi dirne, win2003server è un gran bel sistema operativo e se vuoi i fronzoli grafici c'è pieno di tool per montarli
se non li vuoi stai sicuro che rimani blindato e senza seccature

in linux qual'è la seccatura di avviare qualcosa da root? il fare il comando "sudo" anteposto a quello che vuoi?
ribadisco rimani sempre l'utente attuale e "sudo" evita il fare il "su - root" e rimane per almeno 5 minuti attivo
Pardon.. credo di essermi spiegato male.

1) ritengo a tutt'oggi da pazzi non usare un antivirus ANCHE su vista.. ma il fatto che diverse persone lo facciano è abbastanza indicativo.. prova a farlo con xp o win2003.. a nessuno salterebbe in mente.

2) "scocciatura" era inteso in senso ironico.. per chi si lamenta dell'invadenza dell'UAC. E ho portato l'esempio di linux. Per dire: altro che rottura..è una vera sicurezza.. molto più di quel che si pensa.

3) UAC e utente limitato non coincidono affatto.. anzi.. la dimostrazione è che anche come admin del sistema usi l'UAC. E non mi risulta esistano rootkit in grado di "bypassare" un sistema del genere (l'esempio è linux, ancora una volta)
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v