|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ...nei miei sogni...
Messaggi: 72
|
Scusate, ma perche' vi accanite sugli ISO alti ?
Si fanno solo foto ad ISO alti? Per quel poco che so io di fotografia innanzitutto si parte dalla luminosita' dell'obiettivo, motivo per cui se il cielo e' nuvolo ed ho poco luce se ho un obiettivo molto luminoso potro' restare ad ISO bassi e quindi niente rumore e fotografare anche con tempi inferiori evitando il rischio di foto mosse. Sinceramente preferisco una macchina che abbia rumore oltri ISO 400 (e spiegatemi perche' dovrei lavorare sempre a 800) ma che in condizioni critiche possa fotografare a F 3.2 o F 3.5 anche gia' in tele. I tempi saranno brevi, gli ISO alti e la foto nitida. La Panasoni FZ 18 ha un obiettivo ad 11 elementi - 8 gruppi con 3 asferiche con 4 superfici asferiche, nonche' 2 lenti UD... ![]() Al massimo del tele (ricordo che siamo a 500 mm !!!) rimane ad F 4.2. Quindi a 250 mm mi aspetto di essere intorno a 3.3, luminosita' che a volte alcune compatte hanno a 36 mm. Con una tale luminosita' a che ISO fotografo? E con un tele cosi spinto, a 250 potro' avere distorsioni? Se ho una vettura da 500 Cv in autostrada a 130 quanti ne staro' usando? E quanti un BMW diesel da 136 ? Forse mi spingo su esempi sbagliati e visto che voi siete piu' preparati di me ditemi se non sia il caso di tornare a parlare di ottiche piuttosto che di ISO o noise reduction.... Non ultimo alcuni usano stabilizzatori su CCD ed altri sull'ottica. Forse sono queste le cose che fanno la vera differenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Nessuno si sta accanendo...
![]() No, ma se in una situazione servono meglio averli che non averli. Un_Amico ha detto che lui fa molto spesso foto in condizioni di poca luce e ti assicuro che in questi casi un obiettivo luminoso e 400 ISO NON bastano, servono 800-1600 ISO. Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Si infatti, c'è sempre un'atteggiamento febbrile quando si parla di ISO
![]()
__________________
Diablo III Ultima modifica di loncs : 17-09-2007 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ...nei miei sogni...
Messaggi: 72
|
Quote:
Puoi farmi un esempio di quando "sei costretto a chiudere il diaframma". Proprio un paio di esempi pratici cosi' capisco il tuo ragionamento. E per quanto dico dopo quali sono i tuoi commenti? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
__________________
Diablo III |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Quote:
Per quel poco che so di fotografia digitale se compri una bridge dato che non hai la possibilità di cambiare ottica si parte dal tipo di foto che ti piace fare. Come ho già scritto l'ottica su specifica Leica della Panasonic è eccezionale ma ci sono situazioni di scarsa luminosità in cui per forza devi aumentare gli iso.....l'esempio classico banale è quello di dover fare foto all'interno di chiese e musei in condizione di poca luce e senza flash. Come ho già scritto aspetto test comparativi fatti con obbiettività e nelle stesse condizioni.....e poi considerando che l'euro è a 1.4 sul $ mi faccio spedire da mio zio una delle due risparmiando un bel po si $$$ ![]() ![]() ![]() Questo è il periodo perfetto considerando il cambio per acquistare all'estero risparmiando un sacco. ![]() ![]() Ultima modifica di Un_Amico : 17-09-2007 alle 11:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
Per dare un'idea di cosa se ne può fare uno degli ISO alti, questa è una serie di foto scattate con una compatta, la Fuji f30, che com'è noto arriva in maniera accettabile a 1600 ISO. Senza una reflex, o un altra Fuji simile, sarebbero state impossibili da realizzare: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&highlight=f30 ![]()
__________________
Ultima modifica di newreg : 17-09-2007 alle 13:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Lo so che 1600 iso non sono utilizzabili sulle compattozze, ho postato la foto per far capire il tipo di filtraggio che a me non piace. Purtroppo quando ci mettono questi tipi di filtri gli effetti si vedono a tutti gli iso anche a quelli bassi. Preferisco che il rumore sia rumore e non uno sgretolamento dell'immagine via software.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Hai il RAW sulla FZ18 ... il filtraggio puoi regolarlo o addirittura toglierlo.
I 1600 sulla F30fd non valgono!!! ![]()
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
![]()
__________________
Ultima modifica di newreg : 17-09-2007 alle 19:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Infatti se dovessi comprare una compatta acquisterei senza dubbio una Fuji F30/F31....... il difficile è riuscire a trovarne ancora in commercio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Sono foto molto belle anche se piccoline per valutare il livello di rumore e l'operato del filtro, anche il soggetto si presta ad un uso ad alti iso, le texture tipiche degli ambienti naturali sono facilmente apprezzabili anche senza livelli di definizione altissimi, non so se sarebbero altrettanto utilizzabili con ritratti a persone. Comunque la f30 è un caso particolare e a quanto pare non facile da replicare, persino la s6500 non è allo stesso livello. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
http://www.freeshop.sm/catalog/produ...oo&from=kelkoo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Fatto
Io ormai ho colpito Panasonic DMC FZ18 Black, poi vi diro'.......quando avro' imparato a fare le fotografie vediamo come va........ammesso che imparero'!!!!!!!
Ciauz
__________________
.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
![]() Se per ottica media intendi la FZ50 o Fuji 6500, allora ... io ho comprato la reflex tanto è grande uguale. Basta che vai su in montagna, o al lago, oppure lungo un argine o in campagna ... insomma se pretendi di usare il 18X fuori la sera con gli amici è ovvio che non hai le idee molto chiare ![]()
__________________
Diablo III |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
|
anche io sono nella stessa situazione
il problema è il prezzo FZ18 400€ s9600 379€ ottima ma troppo ingombrante s8000 336€ Zoom wide (W) 28 per tutte e tre. qualche consiglio?
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Quote:
X Time Zone Non devo comprare una compatta come ho scritto se avessi dovuto acquistarla la scelta sarebbe ricaduta su Fuji. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.