Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2007, 18:04   #1
Nessie84
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 9
Pana FZ18 o Fuji S8000?

Avrei bisogno di qualche consiglio su queste nuove ultrazoom:
- quale delle due vi fa un'impressione migliore? Anche se so che non è facile trarre conclusioni senza aver provato le fotocamere in questione!
- considerando che non sono espertissimo nel campo della fotografia e che le mie fotografie avranno probabilmente come soggetti paesaggi, monumenti, persone, alcune macro, ecc, quale mi consigliereste di acquistare delle 2 ultra zoom?
- secondo voi, per le mie esigenze, varrebbe la pena di spendere quasi 100 euri in più ( ) per una FZ50 o per una S9600?

Grazie in anticipo a tutti per le risposte e buona serata!
Nessie84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 22:34   #2
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Sulla carta sono entrambe ottime macchine.
Bisognerà aspettare che qualcuno le provi prima di poterle giudicare.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 11:39   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5962
Quote:
Originariamente inviato da Nessie84 Guarda i messaggi
- secondo voi, per le mie esigenze, varrebbe la pena di spendere quasi 100 euri in più ( ) per una FZ50 o per una S9600?


rispondo solo a questa domanda:, SI, semplicemente perchè avresti per le mani qualcosa di molto più professionale nell'uso e simil reflex nell'utilizzo, avresti ghiere di zoom e messa a fuoco, regolazioni dirette di vari parametri attraverso bottoni e rotelline dedicati, sensori leggermente più grandi. quelle da che elencate altro non sono che delle normali compatte cui è stato applicato un notevole zoom ma là finisce la storia, a livello di qualità saranno uguali a qualsiasi altra compattina per intenderci. se proprio vuoi risparmiare magari punta su una fuji 6500, non è un mostro come troppi decantano in giro ma sempre meglio di molte altre.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 15:26   #4
Nessie84
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 9
Grazie per le prime risposte...
Dimenticavo di aggiungere che il peso e le dimensioni della fotocamera per me non sarebbero un problema; mentre sforare i 350-400 euri penso proprio che lo sarebbe!

Attendo altri pareri, grazie ancora in anticipo...
Nessie84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 21:21   #5
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Condivisione di consigli

Ciao a tutti.

Anch'io mi sto documentando x l'acquisto di una bridge, dopo aver fatto indagini in rete mi sono recato in vari negozi x toccare con mano quello che avevo visto nel monitor del pc.

Ho maneggiato la panasonic FZ50 mi risulta abbastanza ingombrante e piuttosto pesante, sono sicuro che sia la migliore xchè è quella + simile ad una reflex, ho poi maneggiato la olympus SP550 ed è quella che diciamo cercavo, x via delle dimensioni contenute e della maneggevolezza, su queste stesse dimensioni ho visto che ne esistono di varie marche e chiedevo consiglio su quale acquistare a qualcuno di voi che sicuramente ha una cultura in materia + elevata della mia, pensavo a uno di questi modelli:

- Panasonic FZ18
- Fuji F8000
- Olympus SP560 ( mod. appena uscito con 8Mpx invece di 7.2 come la 550 )
- Canon S5 IS

La mia idea pero' era sulla Panasonic, x adesso, mi sto documentando x capire quale potrebbe essere quella giusta.

Vi ringrazio della pazienza, attendo consigli,

Grazie

Ciauz
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 08:00   #6
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
E' ancora un pò troppo presto per prendere decisioni (soprattutto delle 2 nuove nate di fuji ed olympus non si sa ancora molto).

Tra tutte, comunque, io scarterei già adesso olympus 550 (ha deluso molto le iniziali aspettative) e canon s5 (per quello che offre, meglio la s3).
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 18:58   #7
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da thesaggio Guarda i messaggi
E' ancora un pò troppo presto per prendere decisioni (soprattutto delle 2 nuove nate di fuji ed olympus non si sa ancora molto).

Tra tutte, comunque, io scarterei già adesso olympus 550 (ha deluso molto le iniziali aspettative) e canon s5 (per quello che offre, meglio la s3).
Innanzitutto grazie dell'interessamento, quindi come avevo valutato io la panasonic adesso come adesso è la scelta + poderata fra quelle che avevo elencato, se la olympus 550 ha deluso, credo che la 560, vedendo grossomodo la scheda tecnica mi sembra quasi uguale alla 550, forse pero' quei piccoli cambiamenti hanno fatto si che sia diventata migliore, ma ci credo poco mi sembra + un prodotto fatto x non essere sopraffatti dai concorrenti.
Adesso vedro' se aspettare la fuji oppure ( visto che sono impaziente ) vado su panasonic.

Grazie ancora della disponibilita'

Ciauz
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 19:10   #8
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Cmq considera che, le varie FZ18, s8000, ecc... non andrebbero paragonate alla Canon s3/s5, figuriamoci alla FZ50, dato che sono delle bridge compatte ultrazoom. Per le tue esigenze magari era più adatta una Canon s3 o una Panasonic FZ8, che sono bridge con 10-12x di zoom presubilmente migliori del gruppo ultrazoom.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 19:18   #9
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Cmq considera che, le varie FZ18, s8000, ecc... non andrebbero paragonate alla Canon s3/s5, figuriamoci alla FZ50, dato che sono delle bridge compatte ultrazoom. Per le tue esigenze magari era più adatta una Canon s3 o una Panasonic FZ8, che sono bridge con 10-12x di zoom presubilmente migliori del gruppo ultrazoom.

Dici che con uno zoom inferiore, 10-12 possono essere migliori come immagine, le 18x sono troppo esasperate?
Ma come mpx. possono comunque dare delle buone immagini visto che una è 7.2 e l'altra è 6?
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 19:38   #10
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Per chiarire, non intendo dire che le 18x siano da buttare, mentre le 10x siano perfette, diciamo che fanno parte di due gruppi diversi, per esigenze diverse. Gia uno zoom 10x è un compromesso ottico e qualitativo, un 18x non potrà certo essere migliore.
Perciò dicevo, se non senti l'esigenza di avere un zoom così spinto, puoi magari orientarti su una bridge più equilibrata, e anche più economica, come una Canon s3 o una Panasonic fz8 (che, ripeto, non è la versione povera della fz18, anzi).
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 19:53   #11
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Cmq considera che, le varie FZ18, s8000, ecc... non andrebbero paragonate alla Canon s3/s5, figuriamoci alla FZ50, dato che sono delle bridge compatte ultrazoom. Per le tue esigenze magari era più adatta una Canon s3 o una Panasonic FZ8, che sono bridge con 10-12x di zoom presubilmente migliori del gruppo ultrazoom.

Presumibilmente?
La FZ8 e la S3IS come modello sono ben sotto la FZ18 e la S8000.

Sulla qualità della foto non credo ci sarà tanta differenza dato che hanno un sensore di pari dimensioni e meno di 1mp di differenza.

La FZ18 e la S8000 godono però di un obbiettivo più cazzuto sia in grandangolo che in tele (28-504 contro 36-432) pur mantenendo la stessa luminosità (2.8 - 3.1) ... scusa ma c'è proprio un abisso di differenza.

La FZ50 è una cosa diversa e a se stante visto che gode di un sensore più grande
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:04   #12
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Si, che daranno foto simili non c'è dubbio, visto che anche le altre due hanno il loro minuscolo sensorino, ma un obiettivo 18x non può che essere un compromesso a livello ottico, lo ha già dimostrato la "vecchia" olympus 550, aberrazioni e distorsioni a volontà e una resa inferiore rispetto a zoom ridotti. E' così a tutti i livelli. Anche gli zoom per reflex, più sono estesi come focali, meno rendono a livello ottico e qualitativo, i miracoli non esistono.
Da quando la bontà di una macchina si misura dall'estensione dello zoom?

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 10-09-2007 alle 20:10.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:17   #13
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Qua ci sono delle foto fatte con una FZ18 (ci sono anche le versioni alla risoluzione originale):
http://www.pbase.com/nc_bill/panasonicfz18
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:17   #14
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Si, che daranno foto simili non c'è dubbio, visto che anche le altre due hanno il loro minuscolo sensorino, ma un obiettivo 18x non può che essere un compromesso a livello ottico, lo ha già dimostrato la "vecchia" olympus 550, aberrazioni e distorsioni a volontà e una resa inferiore rispetto a zoom ridotti. E' così a tutti i livelli. Anche gli zoom per reflex, più sono estesi come focali, meno rendono a livello ottico e qualitativo, i miracoli non esistono.
Da quando la bontà di una macchina si misura dall'estensione dello zoom?

Perché non è solo "estensione" ma anche luminosità, perché a 35mm la FZ8 è al limite del grandangolo, mentre la FZ18 ha ancora grandangolo da sfruttare, stesso dicasi in estensione, la FZ18 il 12X non lo da al limite delle sue possibilità, quindi sfrutterà le lenti in punti meno estremi, e con focali migliori.

E comunque, tu dimmi, da quando la bontà di una macchina si misura prima di provarla?
__________________
Diablo III

Ultima modifica di loncs : 10-09-2007 alle 20:20.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:22   #15
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
E tu dimmi, da quando la bontà di una macchina si misura prima di provarla?
Hai ragione ma hai detto tu che tra la fz8 e la fz18 c'è un abisso.
E poi ripeto, i dati oggettivi contano, un sensore piccolo non può avere la resa di uno più grande, a meno che in futuro non inventino qualcosa di rivoluzionario, uno zoom più esteso è un compromesso maggiore di uno più ridotto, ecc...

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 10-09-2007 alle 20:25.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:31   #16
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
ah, loncs, spero che tu non la prenda come una polemica personale nei tuoi confronti, anche perchè, a parte quando parli di bridge ultrazoom, sono sempre d'accordo con te.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:37   #17
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Mi state mettendo in crisi!!!!!!!

La mia esigenza di scelta nasce dal fatto che con la mia vecchia fotocamera ancora con il rullino, ha uno zoom ridicolo ( 35-70 x l'epoca era buono ) e a volte mi è capitato di fare foto che dentro di me dicevo: cavolo se avessi uno zoom + potente potrei prendere quel particolare.
Non è che ho una assoluta necessita' di avere uno zoom 18x, pero' visto che esiste e sto valutando cosa comprare, xchè non averlo?
Se poi voi intenditori mi dite che la qualita' è una schifezza mi oriento su qualcosa di + normale ( 10-12x ).
Comunque ragazzi vi posso garantire che se io faccio una foto con le mie capacita' ( scarse ) sono sicuro che una vale l'altra, ma in futuro spero di avere + conoscenza x questo voglio qualcosa che mi duri un po' di anni.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:50   #18
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Hai ragione ma hai detto tu che tra la fz8 e la fz18 c'è un abisso.
E poi ripeto, i dati oggettivi contano, un sensore piccolo non può avere la resa di uno più grande, a meno che in futuro non inventino qualcosa di rivoluzionario, uno zoom più esteso è un compromesso maggiore di uno più ridotto, ecc...

Sulla carta è cosi l'obbiettivo della FZ18 è più lungo MA mantiene gli stessi dati di luminosità, quindi vuol dire che nelle misure della FZ8 (che è più corto) è più luminoso. Quindi è meglio (sulla carta).
Finché non lo proviamo c'è poco da pensare che distorga di più o di meno (Anche se è probabile)...

L'unica macchina che ha il sensore più grande è la FZ50, non la FZ8 e nemmeno la S3.
__________________
Diablo III

Ultima modifica di loncs : 10-09-2007 alle 20:53.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:50   #19
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Mi state mettendo in crisi!!!!!!!

La mia esigenza di scelta nasce dal fatto che con la mia vecchia fotocamera ancora con il rullino, ha uno zoom ridicolo ( 35-70 x l'epoca era buono ) e a volte mi è capitato di fare foto che dentro di me dicevo: cavolo se avessi uno zoom + potente potrei prendere quel particolare.
Non è che ho una assoluta necessita' di avere uno zoom 18x, pero' visto che esiste e sto valutando cosa comprare, xchè non averlo?
Se poi voi intenditori mi dite che la qualita' è una schifezza mi oriento su qualcosa di + normale ( 10-12x ).
Comunque ragazzi vi posso garantire che se io faccio una foto con le mie capacita' ( scarse ) sono sicuro che una vale l'altra, ma in futuro spero di avere + conoscenza x questo voglio qualcosa che mi duri un po' di anni.
Ti ripeto, la differenza tra le bridge di cui stiamo parlando non è così grossa, soprattutto perche hanno tutte un sensore da 1/2,5. Io facevo un discorso generale, uno zoom con escursione elevata presenta problematiche da risolvere in fase di progettazione e costruzione rispetto a uno zoom con escursione minore. Quindi, dicevo, se non senti l'esigenza di avere un 18x puoi tranquillamente prenderne una da 10-12x.
Cmq forse è un discorso sbagliato da fare in questa sede, visto che si rivolge a queste fotocamere non cerca la qualità massima e forse non si accorge neanche degli aspetti negativi che queste fotocamere presentano.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 10-09-2007 alle 21:12.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:51   #20
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
ah, loncs, spero che tu non la prenda come una polemica personale nei tuoi confronti, anche perchè, a parte quando parli di bridge ultrazoom, sono sempre d'accordo con te.

No bhé, sto aspettando così tanto la fz18 che alla fine ... ho preso una reflex ... e che costava così poco ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v