|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 9
|
Pana FZ18 o Fuji S8000?
Avrei bisogno di qualche consiglio su queste nuove ultrazoom:
- quale delle due vi fa un'impressione migliore? Anche se so che non è facile trarre conclusioni senza aver provato le fotocamere in questione! - considerando che non sono espertissimo nel campo della fotografia e che le mie fotografie avranno probabilmente come soggetti paesaggi, monumenti, persone, alcune macro, ecc, quale mi consigliereste di acquistare delle 2 ultra zoom? ![]() - secondo voi, per le mie esigenze, varrebbe la pena di spendere quasi 100 euri in più ( ![]() Grazie in anticipo a tutti per le risposte e buona serata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Sulla carta sono entrambe ottime macchine.
Bisognerà aspettare che qualcuno le provi prima di poterle giudicare.
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5962
|
Quote:
rispondo solo a questa domanda:, SI, semplicemente perchè avresti per le mani qualcosa di molto più professionale nell'uso e simil reflex nell'utilizzo, avresti ghiere di zoom e messa a fuoco, regolazioni dirette di vari parametri attraverso bottoni e rotelline dedicati, sensori leggermente più grandi. quelle da che elencate altro non sono che delle normali compatte cui è stato applicato un notevole zoom ma là finisce la storia, a livello di qualità saranno uguali a qualsiasi altra compattina per intenderci. se proprio vuoi risparmiare magari punta su una fuji 6500, non è un mostro come troppi decantano in giro ma sempre meglio di molte altre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 9
|
Grazie per le prime risposte...
Dimenticavo di aggiungere che il peso e le dimensioni della fotocamera per me non sarebbero un problema; mentre sforare i 350-400 euri penso proprio che lo sarebbe! Attendo altri pareri, grazie ancora in anticipo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Condivisione di consigli
Ciao a tutti.
Anch'io mi sto documentando x l'acquisto di una bridge, dopo aver fatto indagini in rete mi sono recato in vari negozi x toccare con mano quello che avevo visto nel monitor del pc. Ho maneggiato la panasonic FZ50 mi risulta abbastanza ingombrante e piuttosto pesante, sono sicuro che sia la migliore xchè è quella + simile ad una reflex, ho poi maneggiato la olympus SP550 ed è quella che diciamo cercavo, x via delle dimensioni contenute e della maneggevolezza, su queste stesse dimensioni ho visto che ne esistono di varie marche e chiedevo consiglio su quale acquistare a qualcuno di voi che sicuramente ha una cultura in materia + elevata della mia, pensavo a uno di questi modelli: - Panasonic FZ18 - Fuji F8000 - Olympus SP560 ( mod. appena uscito con 8Mpx invece di 7.2 come la 550 ) - Canon S5 IS La mia idea pero' era sulla Panasonic, x adesso, mi sto documentando x capire quale potrebbe essere quella giusta. Vi ringrazio della pazienza, attendo consigli, Grazie Ciauz
__________________
.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
E' ancora un pò troppo presto per prendere decisioni (soprattutto delle 2 nuove nate di fuji ed olympus non si sa ancora molto).
Tra tutte, comunque, io scarterei già adesso olympus 550 (ha deluso molto le iniziali aspettative) e canon s5 (per quello che offre, meglio la s3). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
Adesso vedro' se aspettare la fuji oppure ( visto che sono impaziente ) vado su panasonic. Grazie ancora della disponibilita' Ciauz
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Cmq considera che, le varie FZ18, s8000, ecc... non andrebbero paragonate alla Canon s3/s5, figuriamoci alla FZ50, dato che sono delle bridge compatte ultrazoom. Per le tue esigenze magari era più adatta una Canon s3 o una Panasonic FZ8, che sono bridge con 10-12x di zoom presubilmente migliori del gruppo ultrazoom.
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
Ma come mpx. possono comunque dare delle buone immagini visto che una è 7.2 e l'altra è 6?
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Per chiarire, non intendo dire che le 18x siano da buttare, mentre le 10x siano perfette, diciamo che fanno parte di due gruppi diversi, per esigenze diverse. Gia uno zoom 10x è un compromesso ottico e qualitativo, un 18x non potrà certo essere migliore.
Perciò dicevo, se non senti l'esigenza di avere un zoom così spinto, puoi magari orientarti su una bridge più equilibrata, e anche più economica, come una Canon s3 o una Panasonic fz8 (che, ripeto, non è la versione povera della fz18, anzi).
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
![]() La FZ8 e la S3IS come modello sono ben sotto la FZ18 e la S8000. Sulla qualità della foto non credo ci sarà tanta differenza dato che hanno un sensore di pari dimensioni e meno di 1mp di differenza. La FZ18 e la S8000 godono però di un obbiettivo più cazzuto sia in grandangolo che in tele (28-504 contro 36-432) pur mantenendo la stessa luminosità (2.8 - 3.1) ... scusa ma c'è proprio un abisso di differenza. La FZ50 è una cosa diversa e a se stante visto che gode di un sensore più grande
__________________
Diablo III |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Si, che daranno foto simili non c'è dubbio, visto che anche le altre due hanno il loro minuscolo sensorino, ma un obiettivo 18x non può che essere un compromesso a livello ottico, lo ha già dimostrato la "vecchia" olympus 550, aberrazioni e distorsioni a volontà e una resa inferiore rispetto a zoom ridotti. E' così a tutti i livelli. Anche gli zoom per reflex, più sono estesi come focali, meno rendono a livello ottico e qualitativo, i miracoli non esistono.
Da quando la bontà di una macchina si misura dall'estensione dello zoom? ![]()
__________________
Ultima modifica di newreg : 10-09-2007 alle 20:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Qua ci sono delle foto fatte con una FZ18 (ci sono anche le versioni alla risoluzione originale):
http://www.pbase.com/nc_bill/panasonicfz18
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
E comunque, tu dimmi, da quando la bontà di una macchina si misura prima di provarla? ![]()
__________________
Diablo III Ultima modifica di loncs : 10-09-2007 alle 20:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
E poi ripeto, i dati oggettivi contano, un sensore piccolo non può avere la resa di uno più grande, a meno che in futuro non inventino qualcosa di rivoluzionario, uno zoom più esteso è un compromesso maggiore di uno più ridotto, ecc... ![]()
__________________
Ultima modifica di newreg : 10-09-2007 alle 20:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
ah, loncs, spero che tu non la prenda come una polemica personale nei tuoi confronti, anche perchè, a parte quando parli di bridge ultrazoom, sono sempre d'accordo con te.
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Mi state mettendo in crisi!!!!!!!
La mia esigenza di scelta nasce dal fatto che con la mia vecchia fotocamera ancora con il rullino, ha uno zoom ridicolo ( 35-70 x l'epoca era buono ) e a volte mi è capitato di fare foto che dentro di me dicevo: cavolo se avessi uno zoom + potente potrei prendere quel particolare. Non è che ho una assoluta necessita' di avere uno zoom 18x, pero' visto che esiste e sto valutando cosa comprare, xchè non averlo? Se poi voi intenditori mi dite che la qualita' è una schifezza mi oriento su qualcosa di + normale ( 10-12x ). Comunque ragazzi vi posso garantire che se io faccio una foto con le mie capacita' ( scarse ) sono sicuro che una vale l'altra, ma in futuro spero di avere + conoscenza x questo voglio qualcosa che mi duri un po' di anni.
__________________
.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Finché non lo proviamo c'è poco da pensare che distorga di più o di meno (Anche se è probabile)... L'unica macchina che ha il sensore più grande è la FZ50, non la FZ8 e nemmeno la S3.
__________________
Diablo III Ultima modifica di loncs : 10-09-2007 alle 20:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
Cmq forse è un discorso sbagliato da fare in questa sede, visto che si rivolge a queste fotocamere non cerca la qualità massima e forse non si accorge neanche degli aspetti negativi che queste fotocamere presentano. ![]()
__________________
Ultima modifica di newreg : 10-09-2007 alle 21:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Diablo III |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.