Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2007, 08:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ale_index.html

Con un evento a Barcellona, Spagna, AMD ha ufficialmente mostrato i primi sistemi basati sulla nuova serie di processori Opteron quad core con nome in codice Barcelona: molte soluzioni rack 1 e 2 unità accanto ai primi sistemi blade e ad una soluzione Sun dotata di ben 32 Core di processore operanti in parallelo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 08:58   #2
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
a quando i primi test???
pierluigi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 09:14   #3
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
oggettivamente io sono con amd.
non si puo testare un processore server e poi dire "bèh le prestazioni della versione desktop saranno simili".
d'altro canto si possono cmq publicare le recensioni delle prestazioni server in modo da farsi un idea non tanto delle prestazioni globali quanto dell'efficenza delle molte soluzioni tecniche adottate per rendere efficente il k10.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 09:16   #4
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
112 core in quel cubo?
forse riescono a farci girare Crysis senza schede video a 300fps
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 09:19   #5
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
AMD non ha ben chiaro che se le testate "giornalistiche" non sono idote, questi processori vanno paragonati agli xeon o itanium in ambito server e non ai vari core2

c'è da dire però che *indicativamente* le prestazioni dei phenom saranno allineate con quelle dei barcelona, così come grossomodo lo erano i "vecchi" opteron con gli a64 (cache a parte)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 09:20   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
bestia che servers O_O belli li voglio...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 09:21   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
In pratica sta dicendo che Phenom non solo sarà capace di competere 1:1
coi Core 2 duo come mostrava il test "simulazione di Phenom" ma sarà
anche in grado di superarne le prestazioni di un buon margine?

Aspettiamo (nuovamente) fiduciosi, una data d'uscita definitiva
(per GP7000 e 7100) è stata scelta? Q4 2007 oppure Q1 2008?
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 09:26   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Avrei una domanda alla redazione: ho sentito che alcuni addetti stampa negli Usa si sono lamentati del documento NDA che hanno firmato per poter accedere al testing dei Barcelona.
Si dice che fosse piuttosto restrittivo sui risultati pubblicabili (si chiede verifica scritta da parte di Amd)
Che potete dire in proposito?

Altra considerazione che non condivido, è il fatto che non si possano dedurre le prestazioni dei Phenom dai Barcelona.
L'uso di DDR2-1067 in luogo delle DDR2-667 ECC ha un'impatto limitato nella stragrande maggioranza delle applicazioni (mica sono tutte memory limited)
Ed il chipset, spesso e volentieri, incide pochissimo sulle prestazioni della cpu.
Ma chissà perchè, ci si dimentica che il target del Barcelona è il mercato server sì, ma altrettanto quello workstation, con applicazioni cad 3D ed audio-video, e sistemi dual socket (8 core).
Non vedo perchè un bench con 3dmax, Cinebench o Windows Media Encoder in luogo di Linpack, SQL o Java, non debba essere veritiero.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 09:38   #9
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Avrei una domanda alla redazione: ho sentito che alcuni addetti stampa negli Usa si sono lamentati del documento NDA che hanno firmato per poter accedere al testing dei Barcelona.
Si dice che fosse piuttosto restrittivo sui risultati pubblicabili (si chiede verifica scritta da parte di Amd)
Che potete dire in proposito?
Che hai letto male: la polemica è nata a Singapore per via di un NDA particolarmente restrittivo che è stato chiesto di firmare, e un giornalista che si è rifiutato ha montato una polemica a riguardo un po' sterile a mio avviso, dato che è sua piena libertà accettare o meno di firmare un NDA.

In tutti i briefing su Barcelona ai quali ho assistito negli ultimi 12 mesi, ad esempio, non ho mai firmato un NDA e quando mi è stata fornita una informazione confidenziale non l'ho rivelata. Se mi fosse stato proposto l'avrei valutato, e avrei deciso di conseguenza in funzione dell'informazione e dei vincoli dell'NDA. Personalmente non ho mai dovuto inviare un articolo per approvazione a nessuno, e se avessi dovuto non avrei semplicemente pubblicato nulla.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 09:41   #10
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Altra considerazione che non condivido, è il fatto che non si possano dedurre le prestazioni dei Phenom dai Barcelona.
L'uso di DDR2-1067 in luogo delle DDR2-667 ECC ha un'impatto limitato nella stragrande maggioranza delle applicazioni (mica sono tutte memory limited)
Premesso che non sappiamo come Phenom si comporterà al variare della frequenza di clock della memoria, dato che ne io tantomeno tu abbiamo questo processore a disposizione, è evidente che tra memoria DDR-667 ECC registered e memoria DDR2-800 enthusiast ci passino un bel po' di cicli di clock in termini di latenza, quindi che differenze prestazionali esistano mi sembra scontato.

Idem dal lato chipset: stiamo confrontando chipset per sistemi server con soluzioni specificamente sviluppate per piattaforme desktop enthusiast. A mio avviso fare queste analisi teoriche è indubbiamente interessante, ma si corre il rischio di giungere a conclusioni, nel bene e nel male, che possono essere molto differenti da quello che sarà la realtà delle cpu Phenom una volta che verranno commercializzate.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 09:43   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Grazie Paolo Corsini per la risposta esauriente :-)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 09:43   #12
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Per chi non l'avesse letto sottolineo:


Alla luce di alcuni articoli pubblicati nella giornata di ieri, contenenti stime delle prestazioni delle soluzioni Phenom, Amato ha puntualizzato come l'utilizzo di piattaforme Opteron Barcelona per simulare le prestazioni velocistiche attese da sistemi Phenom sia del tutto sbagliato, e non rappresentativo di quelle che possono essere le potenzialità di queste cpu nel momento in cui verranno rilasciate sul mercato. Le cpu Opteron Barcelona integrano memory controller con supporto a moduli DDR2-667 di tipo ECC Registered, caratterizzati sia da funzionalità specifiche del mondo server che di livelli di latenza d'accesso superiori rispetto alle tradizionali memorie DDR2-800 Unbuffered che verranno utilizzate dai sistemi Phenom.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 09:49   #13
Iro Suraci
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
a questo link potrete trovare alcune recensioni, i bench nn sono presentati in termini assoluti, ma cmq relativi a macchine intel

http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3091
Iro Suraci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 10:04   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
"è evidente che tra memoria DDR-667 ECC registered e memoria DDR2-800 enthusiast ci passino un bel po' di cicli di clock in termini di latenza, quindi che differenze prestazionali esistano mi sembra scontato."

Sai bene che bisogna sempre quantificare queste differenze. Di bench su memorie DDR2 ne hai condotti a bizzeffe. Tantissime applicazioni sono indipendenti dal tipo di memorie utilizzate, dal memory bandwidth e dalle latenze.
Con Winrar o un gioco a bassa risoluzione noti la differenza.
Ma 3dmax o Cinebench se ne frega della memoria, come tanti programmi audio-video.

Aggiungi che il Phenom avrà una cache L3 che riduce ancor di più la dipendenza dal memory bandwidth rispetto al K8.

Per i chipset: anche qui bisogna quantificare. Già oggi è facile fare confronti tra piattaforme socketF vs Am2 e socket 771 vs 775. Non vedo perchè ci debbano essere questi stravolgimenti paventati dal Technical Director di Amd.

Cmq, si può aspettare fino a dicembre per i Phenom :-)

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 10:13   #15
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
ma quanto costano questi server blade? quella da 112 core volevo mettermelo in salotto...
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 10:18   #16
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Non ci sono benchmark xchè vogliono posticipare la figuraccia che faranno quando il tanto decantato phenom farà la fine di R600 contro G80. Se tu hai in mano un architettura forte, che non teme la concorrenza, è tuo interesse far si che l'utenza veda il prima possibile le sue potenzialità.
Che le prestazioni dei Phenom non siano deducibili dagli Opteron è un affermazione inesatta in quanto anche oggi un Opteron di vecchia generazione è assolutamente paragonabile (quasi identico) ad un A64 .... quindi tutte scuse per non ammettere che nonostante il ritardo di 1 anno dalla concorrenza sono riusciti a creare un prodotto che sarà appena competitivo con i Core 2 ma niente di più.

Con l'arrivo dei Penryn la breve "gloria" di un paio di mesi si ritrasformerà in sconforto e ahimè in una probabile resa....il che comporterà un grosso svantaggio per la concorrenza e per noi utenti.

Spero di essere smentito dai benchmark....
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 10:36   #17
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Non so se sia una bufala, in quanto non conosco il sito ma ho trovato questo:

http://techreport.com/articles.x/13176/1

Ovvio che sia da prendere con le pinza, ma se fosse vero non mi sembra poi male, il problema come previsto è il clock nettamente inferiore a quello di intel.

Ma se come è successo per il P4 Intel dovesse fermarsi e non riuscire più a salire velocemente di clock entro qualche tempo AMD potrebbe riprendersi la palma di CPU più veloce.

Aspettiamo la recensione di HWupgrade per chiarirci meglio le idee.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 11:36   #18
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
quindi i barcelona sono stati presentati a Barcellona...
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 11:39   #19
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da Iro Suraci Guarda i messaggi
a questo link potrete trovare alcune recensioni, i bench nn sono presentati in termini assoluti, ma cmq relativi a macchine intel
http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3091
Ma avete notato che su quella pagina gira a rotazione continua solo il banner dello Xeon?
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 11:45   #20
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
"è evidente che tra memoria DDR-667 ECC registered e memoria DDR2-800 enthusiast ci passino un bel po' di cicli di clock in termini di latenza, quindi che differenze prestazionali esistano mi sembra scontato."

Sai bene che bisogna sempre quantificare queste differenze. Di bench su memorie DDR2 ne hai condotti a bizzeffe. Tantissime applicazioni sono indipendenti dal tipo di memorie utilizzate, dal memory bandwidth e dalle latenze.
Con Winrar o un gioco a bassa risoluzione noti la differenza.
Ma 3dmax o Cinebench se ne frega della memoria, come tanti programmi audio-video.

Aggiungi che il Phenom avrà una cache L3 che riduce ancor di più la dipendenza dal memory bandwidth rispetto al K8.

Per i chipset: anche qui bisogna quantificare. Già oggi è facile fare confronti tra piattaforme socketF vs Am2 e socket 771 vs 775. Non vedo perchè ci debbano essere questi stravolgimenti paventati dal Technical Director di Amd.

Cmq, si può aspettare fino a dicembre per i Phenom :-)
ma come si possono fare quantificazioni quando quella cpu non esite ancora??? Sai quanto influenzerà il tipo di memoria montato?? sai quanto influenzerà il NB??
Tutte quelle deduzioni le stai facendo tu...
Mi pare che Corsini ti abbia già risposto ma credo tu non abbia letto bene la sua risposta per continuare a dire quello di prima :rolleys:
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1