|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
OC E6600 con P5B memorie Kingston 5300
Come da titolo
![]() come ho già scritto in un altro post (ovviamente il posto sbagliato, per questo inizio qui una nuova discussione): Quote:
![]() Ieri ho dato una occhiata ai parametri del BIOS (senza toccare niente ancora, ma stasera si parte) e ho notato che posso settare la maggior parte dei parametri manualmente oppure su "AUTO". Ho letto le varie guide (purtroppo non cè un thread ufficiale per la mia mobo, e in effetti la deluxe è abbastanza diversa), e penso di sapere a che valori impostare i vari settaggi (o almeno come provare), ma volevo sapere se per voi è meglio mettere tutto manualmente o lasciare su Auto e vedere che decide... per la questione memorie: da BIOS posso solo scegliere se farle andare a 533, a 667 o a 800. Essendo native a 667 io pensavo di settare quel valore e moltiplicatore 1:1, ho detto una caxxata? ![]() Beh accetto suggerimenti ... Credo che farò prove di stabilità a 333x9 giusto per cominciare e poi provo a 400x8 tenendo a default, è un errore? grazie in anticipo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
|
Tutti, e dico tutti, i parametri necessari all'overclock vanno impostati manulamente e non su auto.
Per quanto riguarda il molti, varia perchè hai attivo lo speedstep, cioè quella funzione che automaticamente varia il moltiplicatore passando dal minimo al massimo a seconda del carico della cpu ![]() Per le memorie, settale a 533mhz (266x2), solo così saranno in sincrono
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
Con quelle memorie ti conviene 333x9 cosi non le porti a frequenze fuori specifica, in questo modo avrai una frequenza del procio di 3ghz.
Disabilita speedstep e C1E, imposta tutti i voltaggi manualmente, e sali di 20 mhz alla volta( per salire devi aumentare il fsb). Ogni volta che sali testa il sistema per 1ora con orthos. Io per si e per no con orthos farei 1ora di blend e 1ora di small. Per vedere i settaggi del bios puoi andare a controllare sul topic ufficiale della tua mobo cosi ti fai le idee piu chiare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
|
Non dimenticare di monitorare le temperature
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
Gia infatti dimenticavo le temperature, usa sempre TAT, lascia perdere probe( non lo disinstallare pero perche e utile per vedere i voltaggi)
Le temperature dei due core in full debbono arrivare massimo a 60gradi, massimo massimo 65. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
Quote:
Poi ok, metterò tutti i parametri manualmente e non su auto, più tardi magari butto giù i parametri con cui pensavo di iniziare. Ma una domanda su quello che hai scritto Raffaele1978: se le memorie sono 667 perchè devo settarle a 533? Intendo, se metto come frequenza del proc 333x9, non dovrei settare le memorie a 667 (cioè proprio 333x2)? Ciao e grazie (per ora ![]() PS: non esiste un thread ufficiale per P5B, c'è per P5B deluxe ma sono due schede abbastanza diverse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
|
Quote:
![]()
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
|
Quote:
Questo vuol dire sincrono. Spero di essere stato chiaro!
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
Infatti in pratica se metti le ram a 533 quando sali di FSB di conseguenza saliranno anche loro di pari passo, ecco perche le devi settare a 533, perche quando tu porti il FSB a 333 automaticamente ti ritroverai le ram a 667
Ecco il link sul topic della P5B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494633 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Ottimo Kior...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
Ricevere i complimenti da te e un onore...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Perchè? Siamo tutti a disposizione di chi ne ha bisogno...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
|
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Chiedo scusa...
![]() Complimenti allo staff... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
|
Figurati...e comunque scherzavo!
Io cerco di imparare dai migliori, cioè da quelli come te! ![]()
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
rieccomi
![]() intanto grazie per l'aiuto ....poi ...mi sono fatto una cultura e nel frattempo ho lanciato Orthos...senza nessuna modifica al sistema (per ora). Dunque durante il test (Small FFTs) dopo circauna ora le temperaturedei processori risultano stabili a 54 e 52 °C....ma non è tantissimo considerando che non ho ancora overcloccato niente?? vabbè che il pc è raffreddato ad aria ma mi sarei aspettato chessò 40 gradi non di piu! Non mi ci metto nemmeno a provarea overcloccare con queste temperature? Poi, per i parametri, pensavo di provare questi per iniziare: Codice PHP:
Per le altre configurazioni pensavo a queste: Codice PHP:
![]() Aspetto nuove dai guru dell'OC ditemi se posso partire o devo aprire il PC per rimettere l'islante o no ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
Aggiornamento:
ok, ovviamente non ho resistito ed ho provato ![]() risultato parziale: Mobo 1 - Dedo 0 ....ovvero mi ha dato la schermata completamente nera e al primo riavvio un gran giraredella ventola, led del proc e del HD accesi ma nulla su schermo. Dopo estenuante attesa spento tutto, staccata alimentazione per qualche minuto e riacceso, la schermata mi dice overcloack fallito, e quindi reimposto i valori di default. Dunque ora è quasi l'1 e 30 ergo visto che domani lavoro me ne vado a nanna, ma magari pensavo che poteste dirmi cosa fare....la mia idea è di alzare un po' il voltaggio della CPU e magari metterea 1,9 il voltaggio delle RAM. Ah dimenticavo, ho settato FSB termination voltage a 1,30 poichè se sceglievo i valori di 1,45 o 1,40 li segnava rispettivamente in rosso o violetto, e quei colori è noto portano male ... ![]() Fatemi sapere qualcosa che domani notte ci riprovo...e chissà che non riesca a pareggiare con la mia mobo ![]() notte a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
ok, mi seccava andarea letto sconfitto
![]() quindi ecco gli esiti dell'ultima prova: settato CPU FSB a 333 e messo RAM in sincrono; lasciato tutti gli altri valori su Auto. Boota normalmente e segna correttamente con CPU-z una freq di 3.0 G CPU-z legge la memoria a freq 333 con rapporto FSB ![]() Quello che noto è che con CPU-z il core voltage è più alto di quello che mi sarei aspettato, ovvero 1.312v. Credo che con la configurazione che gli avevo dato prima non partisse proprio a causa di un valore troppo basso di core voltage. Non ho il tempo di fare un test con orthos, ma in IDLE le temperature stabili sono 44 e 41 °C (aaaarrrghhh) Lascio perdere tutto? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.