|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3721 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2
|
Certo 186 pagine sono dure da digerire ma sono arrivato in fondo
Nello sperare di essere una best practice per qualcuno posto un pò di dati: Router: DSL-G624M Firmware: EU.B03T06.20061212 NB: Sono passato all'ultimo firmware per motivi di instabilità della versione 20060208. Problemi che ora sembrano risolti. ma procediamo per gradi Tipo di connessione: ADSL Alice 4Mbit Configurazione rete: 2 Server connessi tramite ethernet di cui: - una ubuntu server con sopra installato mldonkey utilizzato in multi utenza tramite interfaccia web esposta all'estern - un server che svolge solo ed esclusivamente funzionalità da NAS 2 Portatili (1Win & 1Mac) collegati praticamente sempre (anch'essi con programmi per il P2P rispettivamente eMule e Azureus) Configurazione router: WAN Connection Type: PPPoE VPI/VCI: 8, 35 Encap: LLC MTU: 1400 NB:Sull'MTU apro e chiudo una parentesi del tutto personale. Se vi trovate in situazioni in cui dovete connettere varie tipologie di dispositivi (PSP, PS3, XBOX, cellulari e chi più ne ha più ne metta) non esiste un vero e proprio valore ottimale. L'MTU equivale alla portata di un tubo idraulico. Se è troppo bassa ci saranno riflussi di liquidi nelle tubature (leggi frammentazione di pacchetti deletereo per le prestazioni del wifi), se è troppo grande sprechi di spazio, nel nostro caso si traducono in spreco di CPU. Tornando alla quantificazione dei parametro possiamo dire che ogni dispositivo, e di conseguenza ogni NIC, ha il suo valore preimpostato generalmente non modificabile su dispositivi mobile/console (vedi l'elenco sopra). Quindi quale scelta fare? Il buon vecchio 1400 della Ethernet 10/100BaseT. Perchè? Perchè esistono veramente pochi dispositivi che non utilizzano ethernet come standard di riferimento IEEE802.11a/b/g (wireless) compresi. Potrei azzardare anche un 1412, aggiungendo i bit di controllo, ma è un valore da testare sul campo. Vado avanti DNS Il dispositivo funge da "server" DNS. Generalmente uso il: 151.99.125.2 (interbusiness) 208.67.222.222, 208.67.220.220 (OpenDNS) 193.205.245.7 (DNS rete GARR) NB: MAI MAI Utilizzare i DNS del proprio gestore TELCO, perchè oltre a poter fare il bello ed il cattivo tempo (il gestore) con le pagine che potete o non potete visualizzare, se lo stesso gestore ha problemi di connessione e/o DNS non sapete dove andare a sbattere testa AP Abilitato con chiave WPA-PSK NB: Scansionate nei dintorni per vedere se ci sono altre reti WiFi. Così facendo potete scegliervi il canale (preimpostato a 6) che ha il minor disturbo possibile. In genere per ridurre i disturbi le scelte possibili sono 1, 6 e 11 rispettivamente inizio, metà e fine banda. Tutti sono impostati ad 1 o 6 e voi vi mettete a 11 Wireless Performance Una volta che avete sistemato tutto potete anche nascondere l'SSID Altro Disabilitazione del Ping dall'esterno (utilissimo se avete il DDNS attivato) UPNP Setting disattivato (è un router non una minchiata M$) VPN Pass-Through attivato (e funzionante) Inutile dire che mlDonley, eMule, Azureus e compagnia girano alla grande anche in concorrenza tra di loro. (Con molti molti smaneggiamenti nella sezione Firewall, Application e Virtual Server) Il nuovo firmware, funziona alla grande, e di mio ho notato: - una più rapida risposta nell'utilizzare l'interfaccia web - più stabilità (nessun blocco in 2 mesi d'esercizio) - una diminuzione delle temperature di esercizio (l'altro scaldava di più, causando dei malfunzionamenti dell'apparato) - un più basso (seppure di poco) Delay nel riavvio - e una migliore sincronizzazione (più veloce) con la scheda wifi dei portatili (il Win ha una Intel, il Mac una AirPort) Spero d'essere stato utile, se qualcuno ha qualche suggerimento / domanda sono qui Saluti Ultima modifica di D0minique : 21-08-2007 alle 22:26. |
|
|
|
|
|
#3722 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
|
|
|
|
|
#3723 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
|
Tutto condivisibile, ma fino a che qualcuno non mi fà vedere sostanziali differenze tra pppoe/llc e pppoa/vcMux,daccordo con l'aggiornamento dell'ultimo fw di gran lunga più stabile del precedente, MTU inchiodato a 1400,
per il resto, una configurazione ottimale.ciao |
|
|
|
|
|
#3724 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
confermo, almeno il signor Danilo (Maltese) è contento
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
|
|
|
|
#3725 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2
|
Quote:
Quote:
All'inizio PPPoA significava USB e PPPoE indicava Router morale della favola chiunque voleva connettersi ad una ADSL con Linux o sputava sangue tentando d'installanto l'Alcatel Manta di turno (operazione che spesso richiedeva nottate di prove) oppure si comprava un fantastico modem PPPoE e viveva felice. Differenze testate sul campo non ce ne sono, o almeno non sono così macroscopiche. Sulla carta PPPoA ha "bene" 3byte in meno su ogni header e questo "dovrebbe" migliorare un pò le prestazione in termini di latenza, andando però a perdere in affidabilità (la bilancia deve pendere da qualche parte). PPPoE incorpora 8 bit di controllo per il CRC & co. non che altri 2 byte per l'incapsulamento su ethernet dei pacchetti PPP. Quindi PPPoA: Veloce ma con problemi di eventuali ritrasmissioni (che potrebbero far perdere il vantaggio ottenuto) PPPoE: Più lento (parliamo dell'ordine di 3ms di ritardo in più su 50ms di ping) ma indubbiamente più robusto. Soluzione: Se la vostra linea non è disturbata ed abitate vicini ad un centrale DSlam telecom (o chi che sia) mettete PPPoA e già che ci siete passate da Interleaved a Fast (così sentite la differenza). Se vivete (come me) in bocca ai lupi allora rimenete con PPPoE e cullatevi della vostra solidità PS: Io sono affezionato a PPPoE
__________________
"I'm not a Number, I'm a free man ... "
|
||
|
|
|
|
|
#3726 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 80
|
usb wireless
ciao ho acquistato un adattatore usb belkin da mettere al mio pc fisso in quanto sono passato a fastweb e ho la presa telefonica e' distante dal pc in oggetto allora ho collegato il mio router d link dsl 624t all'hag di fastweb al pc portatile il segnale e la linea funziona correttamente mentre a questo pc l'adattatore usb wireless ma non si collega o meglio il segnale dal router arriva a massimo segnale ma non si connette chi mi puo' aiutare a capire come mai?
Grazie Fabry Ultima modifica di teddy93 : 23-08-2007 alle 18:37. |
|
|
|
|
|
#3727 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
poi, utilizzi dhcp o indirizzi statici? controlla il gateway sul pc che non si connette e la gestione dei dns. Infine non disdegnerei nemmeno una reinstallata dei driver del belkin. A, lascia la gestione a windows non usare il software che magari ti hanno dato con l'adattatore usb.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
|
|
|
|
|
#3728 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 85
|
Ho da poco questo maledetto router "D-Link DSL-G624T" e non sono riuscito a cambiargli l'indirizzo IP....
Vorrei passare... Da: 192.168.1.1 (default) A: 192.168.0.1 Entro nella configurazione del router...cambio l'indirizzo...comincia a caricare...e poi mi da la pagina di errore di Explorer... A questo punto riavvio il router e mi accorgo che non ha cambiato un emerito cavolo... |
|
|
|
|
|
#3729 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
prova con firefox.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
|
|
|
|
|
#3730 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 85
|
Ho provato anche con firefox ma non cambia nulla...
Mi serve per esigenze di rete...quindi l'utilità c'è.... |
|
|
|
|
|
#3731 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
prova a riavviare da una distro linux live, e cambi il parametro da li. poi riavvia il pc con window$, dovresti trovarlo a posto.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
|
|
|
|
#3732 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
al supermercato vendono il kit DSL-924 che include il router DSL-624.. son tentato di prenderlo, che ne dite?
grazie
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
#3733 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 85
|
Quote:
Magari hanno un firmware particolare con delle protezioni? |
|
|
|
|
|
|
#3734 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
si puo essere.....
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
|
|
|
|
#3735 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 85
|
|
|
|
|
|
|
#3736 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
battute a parte: che fw hai? provato a cambiarlo?
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
|
|
|
|
|
#3737 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 85
|
Quote:
ma voglio provare a mettere questo "Firmware Ufficiale V3.02B01T02.EU-A.20061124" che non è wind...(almeno credo) |
|
|
|
|
|
|
#3738 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 80
|
Quote:
fabry |
|
|
|
|
|
|
#3739 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Brasile
Messaggi: 1647
|
Gentilmente mi rimandate alla guida per recuperare il 624T in caso di Flash andato male.
Grazie
__________________
"il 99% dei problemi di un pc stanno tra la sedia e la tastiera" Il Mio Sistema Il Mio Mulo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.





















