Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2007, 12:01   #1
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Lago d'argento

Non ho mai postato nulla sia perché faccio poche foto e soprattutto perché questa è una delle prime che viene esattamente come immaginavo, cioè tutto nero tranne il lago ed il cielo.
Che ne pensate?
Cosa dovevo fare perché fosse proprio tutto nero?
Grazie per i consigli e per le critiche.

__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:51   #2
Netzach
Junior Member
 
L'Avatar di Netzach
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 30
L'idea e la composizione mi piacciono molto, peccato per la porzione di cielo a sinistra un po' sovraesposta.

Forse sottoesponendola ancora un po' (avrei chiuso ancora un po' il diaframma) saresti riuscito ad eliminare i dettagli della vegetazione ed ottenere una bella cornice in basso e l'effetto scuro che desideravi in alto
__________________
« I've seen things you people wouldn't believe.
[...]
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die. »
Netzach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:52   #3
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Peccato! Visto che volevi il suolo tutto nero, sarebbe bastato sottoesporre di un EV per ottenere il tuo scopo E evitare di bruciare quelle nubi pittoresche! Il terreno nero si può ottenere in postproduzione regolando i livelli, ma i dettagli delle nuvole non si possono recuperare. Magari la prossima volta prova a scattare tre foto in bracketing. E ricordati che una sottoesposizione spesso si può recuperare a posteriori, una sovraesposizione quasi mai.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 14:22   #4
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
da un punto di vista compositivo c'è troppo nero
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 14:28   #5
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
OK, ho capito, fa c@g@re

Quindi avrei dovuto sottoesporre un filo per non bruciare le nuvole e tagliare un pò in basso per diminuire il nero?
Se ho capito bene riproverò tenendo conto di questi suggerimenti la prossima volta che si ripresenta l'occasione, grazie

Peccato non aver sfruttato l'occasione, era una vista incredibile...
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 14:37   #6
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da matteo10 Guarda i messaggi
OK, ho capito, fa c@g@re

Quindi avrei dovuto sottoesporre un filo per non bruciare le nuvole e tagliare un pò in basso per diminuire il nero?
Se ho capito bene riproverò tenendo conto di questi suggerimenti la prossima volta che si ripresenta l'occasione, grazie

Peccato non aver sfruttato l'occasione, era una vista incredibile...
secondo me così già sarebbe stato meglio:
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 14:48   #7
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
secondo me così già sarebbe stato meglio:
In effetti...

Direi di aver capito , il difficile sarà però farlo la prossima volta direttamente con l'obbiettivo
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 14:57   #8
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
no!
puoi farlo a casa con un qualsisi programmino, come ho fatto io!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 16:22   #9
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Colgo l'occasione per raccomandare un paio di programmini utili per ritagliare le immagini JPEG senza la perdita di qualità che si ha con i normali programmi di fotoritocco, i quali per loro natura decomprimono l'immagine e poi la ricomprimono.
jpegtran multipiattaforma
jpegcrop per Windows
ljcrop per Linux (e forse altre piattaforme: è solo uno script Tcl/Tk)
Ho verificato l'effetto con jpegtran: l'immagine ritagliata, sovrapposta a quella originale impostando il livello su "Differenza" produce il nero assoluto. Un'immagine croppata con Gimp, invece, produce un nero che può essere schiarito fino a mostrare i classici difetti di compressione JPEG.
Visto che in molti casi l'unico intervento di cui ha bisogno una foto è un taglio ridotto, vale la pena di farlo senza degradarne la qualità.

P.S.: Se sono OT è perché analoghi suggerimenti nel thread apposito in "Discussioni Generali" non sono stati presi in considerazione.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 16:28   #10
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Colgo l'occasione per raccomandare un paio di programmini utili per ritagliare le immagini JPEG senza la perdita di qualità che si ha con i normali programmi di fotoritocco, i quali per loro natura decomprimono l'immagine e poi la ricomprimono.
jpegtran multipiattaforma
jpegcrop per Windows
ljcrop per Linux (e forse altre piattaforme: è solo uno script Tcl/Tk)
Ho verificato l'effetto con jpegtran: l'immagine ritagliata, sovrapposta a quella originale impostando il livello su "Differenza" produce il nero assoluto. Un'immagine croppata con Gimp, invece, produce un nero che può essere schiarito fino a mostrare i classici difetti di compressione JPEG.
Visto che in molti casi l'unico intervento di cui ha bisogno una foto è un taglio ridotto, vale la pena di farlo senza degradarne la qualità.

P.S.: Se sono OT è perché analoghi suggerimenti nel thread apposito in "Discussioni Generali" non sono stati presi in considerazione.
interessante!
grazie mille
ot: che che fai nella vita???
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 18:27   #11
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
interessante!
grazie mille
ot: che che fai nella vita???
Il pescatore di molluschi mono-, bi- e tri- valvi!

Circa la foto, letti rapidamente i commenti gia' postati, concordo con Angelo e con la versione da lui postata. La post-prod e' oramai una parte del processo compositivo ed "artistico". Io non pensavo potesse essere cosi', ed invece a quasi tutte le foto ci do' una bottarella di Lightroom!
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 19:42   #12
homeless in rome
Senior Member
 
L'Avatar di homeless in rome
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
bhe secondo me è stra bellissima!!!!
scurirei solo il primo piano d'erba....ma la parte di cielo sbrucciacchiato non mi dispiace affato, esposto correttamente non credo che avrebbe dato questa sensazione di orizonte lontano, da una profondità prospettica all'immagine non indifferente...bella!!!
__________________
ex-30d di zontas + sigma 18-50 3.5\5.6 DC + ef 28 1.8 USM + ef 24-70 2.8 L USM + 715B + RS-80N3 + tutti questi obiettivi()
homeless in rome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 20:44   #13
letizia83
Member
 
L'Avatar di letizia83
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 304
Molto bella, il lago sembra di mercurio. In effetti le sponde dovevano essere più scure ma con l'esperienza si migliora. Già così però fa la sua figura.
__________________
" Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo " (Voltaire)
http://www.flickr.com/photos/12431263@N02/
letizia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 22:52   #14
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
basta un po di photoshop e la foto diventa come vuoi
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 11:28   #15
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
ciao,
il problema e' avvenuto in fase di scatto, e sono le nubi bruciate, non recuperabili in photoshop. Purtroppo sono molto "disturbanti" e rovinano la foto.
Per evitare il problema sarebbe stato sufficiente guardare l'istogramma e rifare la foto sottoesponendo quanto bastava.
bye!
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 12:43   #16
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Mi fa, ovviamente, piacere che comunque a qualcuno un pò piaccia, grazie
Quote:
Originariamente inviato da ellerix Guarda i messaggi
..Per evitare il problema sarebbe stato sufficiente guardare l'istogramma e rifare la foto sottoesponendo quanto bastava...
Ottimo suggerimento, l'istogramma in effetti è una soluzione ideale che anche la mia compatta deve avere, farò delle prove per farmelo entrare in testa.
Grazie
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 13:28   #17
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Alcune macchine (anche compatte) hanno una funzione che evidenzia le aree sovraesposte facendole lampeggiare in fase di revisione del fotogramma. Prova a vedere se anche la tua Ixus ce l'ha.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v