Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2007, 14:14   #2861
Giorgiodavid
Member
 
L'Avatar di Giorgiodavid
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
Bene, me lo voglio comprare pure io.... facci sapere!!!!

... però a me l'assistenza tecnica ha detto che il filesystem è EXT2 e basta!
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------
L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
Giorgiodavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 14:26   #2862
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Giorgiodavid Guarda i messaggi
Bene, me lo voglio comprare pure io.... facci sapere!!!!

... però a me l'assistenza tecnica ha detto che il filesystem è EXT2 e basta!
Davvero?

Questo non depone a suo favore.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 14:40   #2863
Giorgiodavid
Member
 
L'Avatar di Giorgiodavid
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
Che ti devo dire, io ho chiamato l'assistenza per informazioni al numero D-Link 02/29061241 ed un tecnico mi ha detto che il filesysteme è proprietario ed è EXT2, se poi quello non ci capiva nulla non so, cmq poi ho scritto una mail all'assistenza per incalzare sul fatto di come poter leggere il filesystem EXT2 con altri sistemi e non hanno detto assolutamente che non lo era.

Cmq mi sembra un ottima macchina dalle caratteristiche... spero solo che prima o poi ne facciano uno NTFS, degli altri non me ne frega nulla... viva la versatilità! :-)

Attendiamo notizie da Andicot
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------
L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!

Ultima modifica di Giorgiodavid : 23-07-2007 alle 14:43.
Giorgiodavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 14:57   #2864
Andicot
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
Dunque, la situazione del file system è questa: ext3 è implementato solo fino alla versione 1.01 del firmware.
Negli ultimi due aggiornamenti 1.02b e 1.03 l'ext3 è stato rimosso.

Per ora ho aggiornato il firmware e installato un solo disco per fare delle prove, dopo provo a montare anche il secondo in raid 1 e vedo cosa succede.

La velocità di trasferimento non è entusiasmante. Supporta 10/100/1000 ma il mio router solo 100.

Come costruzione non mi sembra male, i dischi si fanno semplicemente scorrere in una fessura che ha già sul fondo i connettori allineati, quindi puo' montare solo dischi sata originali, non c'è posto per adattatori vari ma d'altro canto non serve nessun attrezzo, ha due levette sul retro per sganciarli.

E' esteticamente gradevole anche se avrei rinunciato ad un minimo di compattezza ma avrei incorporato l'alimentatore.

Ha una ventola posteriore che modula la velocità, penso in base alla temperatura.

Ora trasferisco ancora qualche files poi provo a montare il secondo hd.
Andicot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 15:00   #2865
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Giorgiodavid Guarda i messaggi
Che ti devo dire, io ho chiamato l'assistenza per informazioni al numero D-Link 02/29061241 ed un tecnico mi ha detto che il filesysteme è proprietario ed è EXT2, se poi quello non ci capiva nulla non so, cmq poi ho scritto una mail all'assistenza per incalzare sul fatto di come poter leggere il filesystem EXT2 con altri sistemi e non hanno detto assolutamente che non lo era.

Cmq mi sembra un ottima macchina dalle caratteristiche... spero solo che prima o poi ne facciano uno NTFS, degli altri non me ne frega nulla... viva la versatilità! :-)

Attendiamo notizie da Andicot
Hai fatto bene a chiamarli ma temo che quello che ti ha risposto non sia molto competente, EXT2 non è un file system proprietario.

Anche io sono molto interessato a questo NAS perchè mi da l'impressione sia una buona macchina.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 15:01   #2866
thundershare
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da lanfste Guarda i messaggi
Forse potete aiutarmi ... ho il DS207 e devo "installarci" phpsysinfo (http://sourceforge.net/projects/phpsysinfo/) ed MRTG (http://oss.oetiker.ch/mrtg/index.en.html) ... avete info su come fare ? mi continuano a dare errori ... magari qualcuno ci è già riuscio ?


synology
thundershare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 15:04   #2867
Giorgiodavid
Member
 
L'Avatar di Giorgiodavid
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
Certo, mi sembra abbastanza costoso 294 euro online, ma quel che fa salire il prezzo sono i 1000 bit/s per la LAN.
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------
L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
Giorgiodavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 15:04   #2868
lanfste
Senior Member
 
L'Avatar di lanfste
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sovico (Monza)
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da thundershare Guarda i messaggi
Avevo già cercato, ma non avevo trovato nulla. (altrimenti non avrei postato)

__________________
Desktop: ASUS P5Q Deluxe - C2D E8400 @ 4GHz - 8GB DDR2-1066 DOMINATOR - 2x Gainward HD4850 512MB @ 700/1100 -=- Netbook: Samsung NC-10 (Dettagli)
Mini-ITX: Intel D945GCLF2 - 2GB CORSAIR - 160GB Segate Momentus 7200.2 SATA - Pioneer DVR-K05 - Noah 3988 Mini-ITX -=- Monitor: LG FLATRON W2453V
Rete: Netgear DGND3300 -=- NAS: Synology DS210J (2 HDD Western Digital 500GB 32MB SATA-II)
lanfste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:31   #2869
Andicot
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
Le varie prove che ho fatto con il raid 1 sono alquanto deludenti:
monto il secondo disco, imposto il raid 1 e sono costretto a riformattare entrambi i dischi.
Copio dei dati su questa nuova matrice raid1, stacco un disco e anche il disco montato non è più accessibile.
Riconnetto il secondo disco e non riesco comunque ad accedere ai dati.

Nel software di gestione non ho trovato nessun opzione per risincronizzare i dischi o cose simili.

Ho chiamato l'assistenza che ovviamente mi hanno detto di chiedere ad una assistenza di secondo livello perchè loro di primo non erano in grado di spiegarmi la situazione.
Andicot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 19:33   #2870
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Andicot Guarda i messaggi
Dunque, la situazione del file system è questa: ext3 è implementato solo fino alla versione 1.01 del firmware.
Negli ultimi due aggiornamenti 1.02b e 1.03 l'ext3 è stato rimosso.
...
Scelta opinabile.
Francamente non capisco la necessità di passare ad un file system non journaled.

Spero che l'aggiornamento del firmware porti novità importanti (ma tanto importanti) altrimenti io lascerei il firmware vecchio pur di non rinunciare ad EXT3.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 19:34   #2871
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Andicot Guarda i messaggi
Le varie prove che ho fatto con il raid 1 sono alquanto deludenti:
monto il secondo disco, imposto il raid 1 e sono costretto a riformattare entrambi i dischi.
Copio dei dati su questa nuova matrice raid1, stacco un disco e anche il disco montato non è più accessibile.
Riconnetto il secondo disco e non riesco comunque ad accedere ai dati.

Nel software di gestione non ho trovato nessun opzione per risincronizzare i dischi o cose simili.

Ho chiamato l'assistenza che ovviamente mi hanno detto di chiedere ad una assistenza di secondo livello perchè loro di primo non erano in grado di spiegarmi la situazione.



Purtroppo non ci siamo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 08:42   #2872
thundershare
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da lanfste Guarda i messaggi
Forse potete aiutarmi ... ho il DS207 e devo "installarci" phpsysinfo (http://sourceforge.net/projects/phpsysinfo/) ed MRTG (http://oss.oetiker.ch/mrtg/index.en.html) ... avete info su come fare ? mi continuano a dare errori ... magari qualcuno ci è già riuscio ?


Il 207 ha processore PPc vero? beh allora installi la patch telnet, poi installi ipkg, quindi per phpsysinfo non credo avrai problemi tanto è uno script php abilita i server web è togli le restrizioni al php, per mrgt da ipkg installa le librerie richieste trova la versione ppc e compila, se non esiste la versione ppc allora nel pacchetto optware vi sono alcuni software simili, io per esempio mi sono andato a compilare ntop che sembra molto carino
thundershare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 08:46   #2873
Giorgiodavid
Member
 
L'Avatar di Giorgiodavid
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
Quote:
stacco un disco e anche il disco montato non è più accessibile.
Riconnetto il secondo disco e non riesco comunque ad accedere ai dati.
Però se stacchi un disco e non riaccendi il NAS, non dovrebbe succedere nulla... in questo modo hai la possibilità di leggere momentaneamente un disco su un'altro sistema per poi riporlo nel NAS. Certo, bisogna essere accorti a non riaccendere il NAS durante queste operazioni... mi sembra un po' una rottura!
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------
L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
Giorgiodavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 10:49   #2874
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Giorgiodavid Guarda i messaggi
Però se stacchi un disco e non riaccendi il NAS, non dovrebbe succedere nulla... in questo modo hai la possibilità di leggere momentaneamente un disco su un'altro sistema per poi riporlo nel NAS. Certo, bisogna essere accorti a non riaccendere il NAS durante queste operazioni... mi sembra un po' una rottura!
No, è la negazione del RAID 1 più che una rottura...
D-Link..
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 13:36   #2875
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
No, è la negazione del RAID 1 più che una rottura...
D-Link..
La D-Link colpisce ancora.
Peccato perchè mi pareve che questo dovesse essere un buon prodotto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 14:15   #2876
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
La D-Link colpisce ancora.
Peccato perchè mi pareve che questo dovesse essere un buon prodotto.

Ciao
Uno ci prova... le tende la mano... a volte gli hardware sono pure buoni... ma poi i firmware li fanno scrivere a Peter Pan
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 14:51   #2877
Andicot
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
Non sono un esperto di raid1, ma l'ho già usato montando 2 dischi sul pc e utilizzando il controller raid a bordo della mainboard.
Se stacco un disco comunque quello sano funziona e posso accedere ai dati e quando ne ricconnetto un altro mi chiede se voglio rifare la sincronizzazione (forse non è il termine giusto).
Il problema è da vedere avanti nel tempo, se fra tre anni si rompe un hd dove lo trovo un altro hd uguale per ripristinare il raid1? Visto che non è escluso che i dischi debbano essere identici.

Secondo voi anche questo prodotto puo' avere gli stessi problemi del dlink?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...8198&rd=1&rd=1
Andicot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 15:27   #2878
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
I RAID1 fatti bene devono permettere l'estrazione del disco senza interruzione del servizio.
In seguito devono permettere la sua reinstallazione senza interruzione del servizio, è concesso solo un rallentamento dello stesso per la ricostruzione del RAID1 nel disco appena installato.

Quel NAS circola su questo thread da qualche tempo.
Pare sia stato inserito sulla baia in sostituzione del NAS Mac style di cui abbiamo ampiamente discusso in tempi passati.
Direi che anche in questo caso la qualità è tendente al basso.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 16:04   #2879
lanfste
Senior Member
 
L'Avatar di lanfste
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sovico (Monza)
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da thundershare Guarda i messaggi
Il 207 ha processore PPc vero? beh allora installi la patch telnet, poi installi ipkg, quindi per phpsysinfo non credo avrai problemi tanto è uno script php abilita i server web è togli le restrizioni al php, per mrgt da ipkg installa le librerie richieste trova la versione ppc e compila, se non esiste la versione ppc allora nel pacchetto optware vi sono alcuni software simili, io per esempio mi sono andato a compilare ntop che sembra molto carino
Grazie per la dritta.

Ma per "le restrizioni del php" cosa intendi eattamente ?


__________________
Desktop: ASUS P5Q Deluxe - C2D E8400 @ 4GHz - 8GB DDR2-1066 DOMINATOR - 2x Gainward HD4850 512MB @ 700/1100 -=- Netbook: Samsung NC-10 (Dettagli)
Mini-ITX: Intel D945GCLF2 - 2GB CORSAIR - 160GB Segate Momentus 7200.2 SATA - Pioneer DVR-K05 - Noah 3988 Mini-ITX -=- Monitor: LG FLATRON W2453V
Rete: Netgear DGND3300 -=- NAS: Synology DS210J (2 HDD Western Digital 500GB 32MB SATA-II)
lanfste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 16:49   #2880
thundershare
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da lanfste Guarda i messaggi
Grazie per la dritta.

Ma per "le restrizioni del php" cosa intendi eattamente ?


il php dei synology di solito è settato con restrizione sulle directory di esecuzione e sulla memoria che può allocare l'interprete php, devi semplicemente entrare in telnet e modificare il php.ini secondo le tue esigenze.... per la navigazione via telnet e la modifica dei file se non sei espertissimo di linux ti consiglio di installare midnight commander.
thundershare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v