Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2007, 11:49   #621
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
ciao ragazzi


__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 16:49   #622
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Installazione hard disk EIDE, formattazione, ...e poi?

Ciao a tutti.

Qualche giorno fa ho installato Debian 4.0 su un Pentium III 550 MHz con un hard disk EIDE Western Digital da 250 Gbytes pilotato da un controller PCI to EIDE. Fin qui tutto OK: ho condiviso la cartella che mi interessa con Samba e uso questo PC come file server dagli altri PC della mia piccola rete casalinga. Da un altro PC ho copiato tutto il contenuto di un hard disk Maxtor usando la rete Ethernet dentro all'hard disk WDC e anche qui tutto OK: tralasciando il tempo che è servito, ho tutti i dati che mi interessano sul file server.

Adesso voglio mettere l'hard disk Maxtor dentro al file server Debian: ho aperto il PC, montato l'hard disk, formattato con GParted in EXT2, poi in EXT3, ma NON riesco a capire come devo fare per accedere all'hard disk Maxtor per creare una cartella e condividerlo in rete con Samba.

Aiutooooo
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 17:19   #623
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
secondo me debian è sicuramente da uso server....mentre ubuntu e da uso desktop!
Io preferisco mille volte debian anche sul versante desktop (e poi kubuntu non occupa sicuramente meno di 39 MB di ram all'avvio di kde -konsole inculsa-
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 17:21   #624
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
dando fdisk -l vedi come è chiamato quell'harddisk

crei un punto di mount con mkdir

e fai il montaggio

es:


l'hd è visto come /dev/sdb1

crei una dir mkdir /media/disco

poi fai il montaggio

mount /dev/sdb1 /media/disco


poi aggiungi la riga in fstab

scusa ma visto che sei riuscito a configurare precedentemente il server come mai ora per un disco in più hai problemi?
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 18:34   #625
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
dando fdisk -l vedi come è chiamato quell'harddisk

crei un punto di mount con mkdir

e fai il montaggio

es:


l'hd è visto come /dev/sdb1

crei una dir mkdir /media/disco

poi fai il montaggio

mount /dev/sdb1 /media/disco


poi aggiungi la riga in fstab

scusa ma visto che sei riuscito a configurare precedentemente il server come mai ora per un disco in più hai problemi?
Ho capito adesso dove sbaglio: facevo il punto di mount su una cartella del Western Digital. Che imbe(ci)lle.....

Grazie mille, stasera proverò.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 19:58   #626
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Io preferisco mille volte debian anche sul versante desktop (e poi kubuntu non occupa sicuramente meno di 39 MB di ram all'avvio di kde -konsole inculsa-
dipende dal tipo di installazione che fai...mica c'è solo live e alternate...
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 20:12   #627
Pappe
Senior Member
 
L'Avatar di Pappe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma GialloBlu
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
dipende dal tipo di installazione che fai...mica c'è solo live e alternate...
per curiosità le altre installazioni quali sarebbero??????

__________________


Dell Latitude E6420 @ Windows 7 Pro
ASUS A6Ja-Q039H @ Windows 7 Pro
Pappe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 20:22   #628
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Pappe Guarda i messaggi
per curiosità le altre installazioni quali sarebbero??????

server , expert e server-expert
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 20:23   #629
Pappe
Senior Member
 
L'Avatar di Pappe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma GialloBlu
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
server , expert e server-expert
link?
(per caso si avviano come opzioni al boot del live cd???)


mi ispirerebbe quasi una snellissima ubuntu "net-install".....
__________________


Dell Latitude E6420 @ Windows 7 Pro
ASUS A6Ja-Q039H @ Windows 7 Pro
Pappe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 20:39   #630
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Pappe Guarda i messaggi
link?
(per caso si avviano come opzioni al boot del live cd???)


mi ispirerebbe quasi una snellissima ubuntu "net-install".....
quelle che ho scritto sopra sono normalissime opzioni da dare all'alternate per 'personalizzare'(dicono loro) l'installazione.
ma io preferisco la netinstall che non è molto pubblicizzata da ubuntu per via che loro volgiono essere sopratutto una distro semplice.
https://help.ubuntu.com/community/Installation/Netboot
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 14:25   #631
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
dando fdisk -l vedi come è chiamato quell'harddisk

crei un punto di mount con mkdir

e fai il montaggio

es:


l'hd è visto come /dev/sdb1

crei una dir mkdir /media/disco

poi fai il montaggio

mount /dev/sdb1 /media/disco


poi aggiungi la riga in fstab

scusa ma visto che sei riuscito a configurare precedentemente il server come mai ora per un disco in più hai problemi?
Allora....

Ho usato Gparted per creare una partizione estesa e un'unità logica all'interno di essa formattata in EXT3 (a proposito, cosa è meglio usare tra ext2, ext3, reiserfs, ...? Un file system è meglio dell'altro o va bene uno qualunque? Ho visto che dopo la formattazione, su 189 Gbytes, 3,1 Gbytes sono occupati (credo per la FAT)).
Ora non riesco a montare manualmente il disco, ma dopo aver aggiunto in /etc/fstab la riga e aver riavviato il PC, posso accedere al disco in sola lettura, anche dopo aver impostato rw. Da sottolineare che modifico /etc/fstab da terminale di root e poi che voglio accedere a questo disco da un utente non root. Come faccio a rendere scrivibile il disco anche da quest'ultimo utente? Fatto questo, credo che la condivisione con samba non sarà un problema, visto che sono già riuscito a realizzare quella sull'hard disk principale.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 14:42   #632
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Pappe Guarda i messaggi
link?
(per caso si avviano come opzioni al boot del live cd???)


mi ispirerebbe quasi una snellissima ubuntu "net-install".....
io ho provato, non è molto "snellissima".....
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 15:01   #633
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
io ho provato, non è molto "snellissima".....
come mai dici così?
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 16:00   #634
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
ho appena fatto un'installazione "expert", senza desktop, senza niente.... mi pare che occupasse 1gb e qualcosa....

l'altro giorno ho provato debian, mi si avvia in metà del tempo!
cmq sono tornato a ubuntu perchè non sono un gran esperto e ubuntu ti assiste di più.... magari dopo un po' di esperienza potrei riprovare con debian.
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 15:27   #635
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Allora....

Ho usato Gparted per creare una partizione estesa e un'unità logica all'interno di essa formattata in EXT3 (a proposito, cosa è meglio usare tra ext2, ext3, reiserfs, ...? Un file system è meglio dell'altro o va bene uno qualunque? Ho visto che dopo la formattazione, su 189 Gbytes, 3,1 Gbytes sono occupati (credo per la FAT)).
Ora non riesco a montare manualmente il disco, ma dopo aver aggiunto in /etc/fstab la riga e aver riavviato il PC, posso accedere al disco in sola lettura, anche dopo aver impostato rw. Da sottolineare che modifico /etc/fstab da terminale di root e poi che voglio accedere a questo disco da un utente non root. Come faccio a rendere scrivibile il disco anche da quest'ultimo utente? Fatto questo, credo che la condivisione con samba non sarà un problema, visto che sono già riuscito a realizzare quella sull'hard disk principale.
Up!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:15   #636
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Up!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=639
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:19   #637
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
dai questi permessi da root

chmod 777 -R /media/... (in pratica il path di montaggio)

per il filesystem ext3 è il più sicuro diciamo e ti prende un 5% (più o meno) della dimensione del fs, per gli altri cerca una guida con google che ce ne sono diverse in giro che spiegano i vantaggi e gli svantaggi.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:20   #638
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
si ma questa partizione come si chiama? che file system in definitiva usa??
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:35   #639
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Per prima cosa i file system più sicuri sono ext3, reiserfs e xfs. ext2 è molto vecchio, lo lascerei dove sta, nel dimenticatoio.
Per quanto riguarda il montaggio della partizione prova a postare la linea che hai aggiunto a /etc/fstab.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 09:02   #640
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
dai questi permessi da root

chmod 777 -R /media/... (in pratica il path di montaggio)

per il filesystem ext3 è il più sicuro diciamo e ti prende un 5% (più o meno) della dimensione del fs, per gli altri cerca una guida con google che ce ne sono diverse in giro che spiegano i vantaggi e gli svantaggi.
Allora.... Aggiungendo questa riga nel terminale di root non riesco ancora a scrivere sul disco, ma ora posso farlo nella cartella lost+found, che immagino sia l'equivalente del cestino di Windows. Non ci siamo ancora....
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v