|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#621 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
ciao ragazzi
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
|
|
|
|
|
#622 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Installazione hard disk EIDE, formattazione, ...e poi?
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa ho installato Debian 4.0 su un Pentium III 550 MHz con un hard disk EIDE Western Digital da 250 Gbytes pilotato da un controller PCI to EIDE. Fin qui tutto OK: ho condiviso la cartella che mi interessa con Samba e uso questo PC come file server dagli altri PC della mia piccola rete casalinga. Da un altro PC ho copiato tutto il contenuto di un hard disk Maxtor usando la rete Ethernet dentro all'hard disk WDC e anche qui tutto OK: tralasciando il tempo che è servito, ho tutti i dati che mi interessano sul file server. Adesso voglio mettere l'hard disk Maxtor dentro al file server Debian: ho aperto il PC, montato l'hard disk, formattato con GParted in EXT2, poi in EXT3, ma NON riesco a capire come devo fare per accedere all'hard disk Maxtor per creare una cartella e condividerlo in rete con Samba. Aiutooooo |
|
|
|
|
|
#623 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Quote:
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
|
#624 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
dando fdisk -l vedi come è chiamato quell'harddisk
crei un punto di mount con mkdir e fai il montaggio es: l'hd è visto come /dev/sdb1 crei una dir mkdir /media/disco poi fai il montaggio mount /dev/sdb1 /media/disco poi aggiungi la riga in fstab scusa ma visto che sei riuscito a configurare precedentemente il server come mai ora per un disco in più hai problemi? |
|
|
|
|
|
#625 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Grazie mille, stasera proverò. |
|
|
|
|
|
|
#626 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
Quote:
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
|
|
|
|
|
#627 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma GialloBlu
Messaggi: 450
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#628 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
server , expert e server-expert
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
|
|
|
|
#629 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma GialloBlu
Messaggi: 450
|
link?
(per caso si avviano come opzioni al boot del live cd???) mi ispirerebbe quasi una snellissima ubuntu "net-install"..... |
|
|
|
|
|
#630 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
Quote:
ma io preferisco la netinstall che non è molto pubblicizzata da ubuntu per via che loro volgiono essere sopratutto una distro semplice. https://help.ubuntu.com/community/Installation/Netboot
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
|
|
|
|
|
#631 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Ho usato Gparted per creare una partizione estesa e un'unità logica all'interno di essa formattata in EXT3 (a proposito, cosa è meglio usare tra ext2, ext3, reiserfs, ...? Un file system è meglio dell'altro o va bene uno qualunque? Ho visto che dopo la formattazione, su 189 Gbytes, 3,1 Gbytes sono occupati (credo per la FAT)). Ora non riesco a montare manualmente il disco, ma dopo aver aggiunto in /etc/fstab la riga e aver riavviato il PC, posso accedere al disco in sola lettura, anche dopo aver impostato rw. Da sottolineare che modifico /etc/fstab da terminale di root e poi che voglio accedere a questo disco da un utente non root. Come faccio a rendere scrivibile il disco anche da quest'ultimo utente? Fatto questo, credo che la condivisione con samba non sarà un problema, visto che sono già riuscito a realizzare quella sull'hard disk principale. |
|
|
|
|
|
|
#632 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
|
|
|
|
|
|
#633 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
come mai dici così?
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
|
|
|
|
#634 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
ho appena fatto un'installazione "expert", senza desktop, senza niente.... mi pare che occupasse 1gb e qualcosa....
l'altro giorno ho provato debian, mi si avvia in metà del tempo! cmq sono tornato a ubuntu perchè non sono un gran esperto e ubuntu ti assiste di più.... magari dopo un po' di esperienza potrei riprovare con debian. |
|
|
|
|
|
#635 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#636 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
|
|
|
|
|
|
#637 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
dai questi permessi da root
chmod 777 -R /media/... (in pratica il path di montaggio) per il filesystem ext3 è il più sicuro diciamo e ti prende un 5% (più o meno) della dimensione del fs, per gli altri cerca una guida con google che ce ne sono diverse in giro che spiegano i vantaggi e gli svantaggi. |
|
|
|
|
|
#638 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} |
|
|
|
|
|
|
#639 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Per quanto riguarda il montaggio della partizione prova a postare la linea che hai aggiunto a /etc/fstab. |
|
|
|
|
|
|
#640 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.




















