Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2007, 10:03   #101
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
già.. vogliono disabilitare persino windows

come se davvero vista fosse così pieno di spazzatura... guardate che vista non è ancora ottimizzato per niente! potete pure disabilitare explorer e mettere il video a 16 colori che tanto l'unica cosa di cui avete bisogno è hardware potente
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 10:53   #102
xadhoom0eep
Member
 
L'Avatar di xadhoom0eep
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ...
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da viran Guarda i messaggi
Ma si può dare un cosiglio così imbecille?
Hai idea di cosa sia il superfetch? Hai idea di cosa sia un memory manager?
Siete di una ignoranza da fare paura!
Ho appreso il significato di SuperFetch in questo forum e da quello che ho capito è un servizio che precarica i programmi in memoria per ottimizzarne l'avvio in base ad una pianificazione statistica delle applicazioni operata da Vista secondo il momento in cui l'utente andrà ad utilizzare le applicazioni. Se non è cosi chiedo scusa, ma non è ignoranza, è disinformazione.
Mi viene spontaneo dire che questo SuperFetch appesantisca il sistema, non utilizzo Windows in modo sistematico, per cui oggi lo uso in un modo e domani chissà.

Il defrag automatico è utile, ma fa frullare in continuazione.

Inoltre non ho mai detto che Vista è penoso, mi sembra un buon sistema, ma ha tante e tante cose che per molti hardware non vanno bene, e siccome monitorando il sistema, ne scopro che il mio procio (x2 3800) non scende mai sotto il 58% di utilizzo e la ram libera è sempre 100 Mb e non se ne libera altra, vorrei trovare il modo di rendere il tutto un po' più snello, poichè se ne avessi avuto la possibilità sicuramente avrei cambiato PC.

Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
già.. vogliono disabilitare persino windows

come se davvero vista fosse così pieno di spazzatura... guardate che vista non è ancora ottimizzato per niente! potete pure disabilitare explorer e mettere il video a 16 colori che tanto l'unica cosa di cui avete bisogno è hardware potente
Non ho bisogno di potenza hardware, non sono uno di quelli utenti che fa tonnellate di benchmark solo per vedere il proprio PC in cima alla classifica di velocità e potenza.

Ma vorrei un po' di stabilità e reattività in più, il mio pc non è da buttare e vorrei trovare, come ho appena detto, un modo, se c'è, per poter alleggerire quanto più posso in modo che se avvio due applicazioni professionali contemporaneamente non si rallenta come una lumaca.

In questi forum cerchiamo aiuto, non dimostrazione di sapere tutto come dei grandi saggi. Per questo mi dimeno cercando di capirci qualcosa. Se qualcuno mi dicesse che in verità SuperFetch non fa frullare e che ottimizza ogni applicazione di sicuro lo terrei, ma ho problemi di spegnimento di HDD, e preferirei per il momento disabilitare ciò che "fa caricare e sovraccaricare".

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

tnx
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 5600+ | AsRock 939Sli32-eSata2 | 1Gb DDR400 Geil Value | GeForce 7600GS | HDD1: Maxtor 250Gb SATA2 | HDD2: Maxtor 160 Gb SATA1 | HDD3: 250Gb Maxtor Pata | Pioneer Dvr-111 | M-Audio Firewire Audiophile | Windows XP SP2 | Windows Vista Ultimate | UbuntuStudio | OSX 10.4

Acer Aspire 5920G | Core2Duo T7300 | GeForce 8600m GT 256Mb | 2 Gb Ram | HDD 160Gb | Windows Vista Home Premium
xadhoom0eep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 11:17   #103
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
purtroppo se cercate l'ottimizzazione è proprio windows vista che non va bene... avete sbagliato sistema! provate linux... la velocità è garantita
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 11:24   #104
xadhoom0eep
Member
 
L'Avatar di xadhoom0eep
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ...
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
purtroppo se cercate l'ottimizzazione è proprio windows vista che non va bene... avete sbagliato sistema! provate linux... la velocità è garantita
Si certo, questo lo so. Uso UbuntuStudio regolarmente, ma purtroppo necessito di programmi Win...
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 5600+ | AsRock 939Sli32-eSata2 | 1Gb DDR400 Geil Value | GeForce 7600GS | HDD1: Maxtor 250Gb SATA2 | HDD2: Maxtor 160 Gb SATA1 | HDD3: 250Gb Maxtor Pata | Pioneer Dvr-111 | M-Audio Firewire Audiophile | Windows XP SP2 | Windows Vista Ultimate | UbuntuStudio | OSX 10.4

Acer Aspire 5920G | Core2Duo T7300 | GeForce 8600m GT 256Mb | 2 Gb Ram | HDD 160Gb | Windows Vista Home Premium
xadhoom0eep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 11:31   #105
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da xadhoom0eep Guarda i messaggi
Si certo, questo lo so. Uso UbuntuStudio regolarmente, ma purtroppo necessito di programmi Win...
bè... allora tornate a xp! purtroppo per vista non ce n'è per nessuno ora come ora, se volete la reattività o aspettate il service pack 1 (si spera), o comprate un pc nuovo con l'hardware del momento oppure tornate a xp...

non mi sembra ci sia molto da ottimizzare su vista... se dovete togliere tutto tanto vale tornare a xp, che dopo 5 anni di uscita è diventato ormai reattivo quasi al pensiero
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 11:50   #106
geometra91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da fritzstoka Guarda i messaggi
è lo stesso rumore che fece il mio prima di passare a miglior vita!
forse se si spegne è per il risparmio eneregetico che fa spegnere gli hard disk dopo un determinato tempo che non vengono utilizzati... io l'ho disattivato così evito continui spegni e accendi dei dischi... prova!


Quote:
Originariamente inviato da xadhoom0eep Guarda i messaggi
L'ho pensato anche io ma vedi,
l'HDD principale (quello che mi da problemi) su cui ho installato Vista, è un SATA2 da 250Gb comprato 1 anno e mezzo fa, mentre il secondario, un SATA1 da 160 Gb, vecchio di 4 anni non mi da problemi.

Se provo ad invertire i cavi Sata tra i due HDD il problema sparisce per qualche tempo ma poi ritorna. Inoltre il problema di questi improvvisi stacchi del mio HDD è aumentato da quando ho installato Vista.

Tornerei ad XP, ma purtroppo non so perchè ma va da schifo sul mio pc, e poi non è una macchina del tutto da buttare, anzi mi sembra in perfetto stato perchè se avvio altri OS mi vanno alla perfezione, anche in OverClock.

ti quoto, ho il tuo stesso processore, stessa scheda video solo che ho la scheda madre diversa ma XP sinceramente mi andava meglio prima con il vecchio p4... mah... infatti vista mi va da dio...
geometra91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 12:00   #107
xadhoom0eep
Member
 
L'Avatar di xadhoom0eep
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ...
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da geometra91 Guarda i messaggi
forse se si spegne è per il risparmio eneregetico che fa spegnere gli hard disk dopo un determinato tempo che non vengono utilizzati... io l'ho disattivato così evito continui spegni e accendi dei dischi... prova!

ti quoto, ho il tuo stesso processore, stessa scheda video solo che ho la scheda madre diversa ma XP sinceramente mi andava meglio prima con il vecchio p4... mah... infatti vista mi va da dio...
Si, già ho provato, la differenza è che il mio HDD non va in riposo, ma si stacca letteralmente, è come se si bloccasse, infatti mi succede quando sto lavorando non quando il PC è a riposo, per cui penso sia un problema o di MB o di driver... Mah (speriamo non sia l'HDD )


Infatti il mio portatile Acer va una bomba, sia con XP che con Vista...
Mah... Vai a vedere il problema dov'è...

__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 5600+ | AsRock 939Sli32-eSata2 | 1Gb DDR400 Geil Value | GeForce 7600GS | HDD1: Maxtor 250Gb SATA2 | HDD2: Maxtor 160 Gb SATA1 | HDD3: 250Gb Maxtor Pata | Pioneer Dvr-111 | M-Audio Firewire Audiophile | Windows XP SP2 | Windows Vista Ultimate | UbuntuStudio | OSX 10.4

Acer Aspire 5920G | Core2Duo T7300 | GeForce 8600m GT 256Mb | 2 Gb Ram | HDD 160Gb | Windows Vista Home Premium
xadhoom0eep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 12:06   #108
xadhoom0eep
Member
 
L'Avatar di xadhoom0eep
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ...
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
bè... allora tornate a xp! purtroppo per vista non ce n'è per nessuno ora come ora, se volete la reattività o aspettate il service pack 1 (si spera), o comprate un pc nuovo con l'hardware del momento oppure tornate a xp...

non mi sembra ci sia molto da ottimizzare su vista... se dovete togliere tutto tanto vale tornare a xp, che dopo 5 anni di uscita è diventato ormai reattivo quasi al pensiero
Non saprei proprio che dire! Sembra una barzelletta!

Torno ad XP: non mi funziona, lentissimo e disorganizzato (non so come mai... mah)

Compro un PC nuovo: ehm... problemini economici...

Aspetto il Vista SP1: si aspetto, ma nel frattempo...

Un mio amico ha un Athlon 64 3500+ SingleCore, 1 Giga di RAM, Hdd PATA 80GB. Che dire? Va una freccia. Il mio invece, di gran lunga migliore, è una lumaca assonnata... Non saprei che dire, forse il problema è sotto il profilo Hardware, ma comunque sia c'è... O attendo i soldi, o attendo l'SP1...
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 5600+ | AsRock 939Sli32-eSata2 | 1Gb DDR400 Geil Value | GeForce 7600GS | HDD1: Maxtor 250Gb SATA2 | HDD2: Maxtor 160 Gb SATA1 | HDD3: 250Gb Maxtor Pata | Pioneer Dvr-111 | M-Audio Firewire Audiophile | Windows XP SP2 | Windows Vista Ultimate | UbuntuStudio | OSX 10.4

Acer Aspire 5920G | Core2Duo T7300 | GeForce 8600m GT 256Mb | 2 Gb Ram | HDD 160Gb | Windows Vista Home Premium
xadhoom0eep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 13:38   #109
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da viran Guarda i messaggi
Ma si può dare un cosiglio così imbecille?
Se avessi letto bene, avresti capito che io non ho scritto di disabilitare il superfetch come consiglio generale per chiunque, ma l'ho scritto in particolare per quell'utente che chiedeva cosa poteva fare per diminuire l'attività continua del suo hd, dopo aver installato Vista. Non ho mai detto, ad esempio, che disabilitando il superfetch, aumentano le performance. Ho detto, invece, che io non ho notato peggioramenti significativi delle performance, dopo averlo disabilitato.
Quote:
Hai idea di cosa sia il superfetch? Hai idea di cosa sia un memory manager?
In mia opinione è mille volte meglio aspettare qualche secondo in più per caricare un'applicazione, ma avere poi l'hd bello zitto e tranquillo, piuttosto che caricarle in maniera veloce (ammesso che il superfetch ci abbia azzeccato nell'indovinare quale applicazione voglio caricare ad una certa ora della giornata, cosa che a me, dopo 1 mese di utilizzo, non accadeva quasi mai) ma avere l'hd che 'frulla' in continuazione. Non sei d'accordo? Ok, ma evitiamo questi toni provocatori nei messaggi, che servono soltanto a scatenare flame.
Quote:
Siete di una ignoranza da fare paura!
Mai quanto la tua maleducazione.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 14:37   #110
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
vabbè ora non esageriamo, calmiamoci tutti. il discorso è che molti cercano l'ottimizzzione assoluta mentre altri giustamente lamentano che così facendo si fanno solo passi indietro.. un sistema senza superfetch, senza aero, senza deframmentazione automatica, senza indicizzazione, senza caching, senza ripristino configurazione mi sa un pò di 98' style...

cioè che avete a fare vista! tanto se win vi serve per i programmi usate xp e basta... il top della velocità solo linux può darvelo ora come ora, e xp a seguire.

Ovviamente, parliamo di xp senza ca..atine installate! E' ovvio che qualsiasi sistema, specie windows, diventa molto lento quando voi installate una marea di programmi di provenienza poco attendibile e lo inondate di file scaricati dal p2p!

Purtroppo windows si infetta come niente di virus, adware e spyware vari... e ciò rallenta tutto in men che non si dica. Basta anche un adware un pò troppo invadente...

pure il bearshare ha un adware messo dentro... non danneggia il sistema, ma lo rallenta, perchè raccoglie le informazioni sulle vostre abitudini...

è solo uno dei tanti esempi. purtropo gran parte dei programmini free son pieni di spazzatura e non c'è Vista o Xp che tenga
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 15:31   #111
viran
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
In mia opinione è mille volte meglio aspettare qualche secondo in più per caricare un'applicazione, ma avere poi l'hd bello zitto e tranquillo, piuttosto che caricarle in maniera veloce (ammesso che il superfetch ci abbia azzeccato nell'indovinare quale applicazione voglio caricare ad una certa ora della giornata, cosa che a me, dopo 1 mese di utilizzo, non accadeva quasi mai) ma avere l'hd che 'frulla' in continuazione.
Ciccino, guarda che se tu disabiliti il superfetch hai l'effetto opposto a quello che pensi di ottenere e cioè con il superfetch disabilitato il tuo hard disk lavorerà di più, perchè la memoria rimane sempre vuota e tutti i dati e le applicazioni devono essere ricaricate ogni volta dall'hard disk. Il superfetch invece garantisce che la memoria rimanga sempre piena, anzichè essere inutilizzata.
Se hai l'hard disk che ti frulla in continuazione non è di certo il superfetch, perchè il superfetch carica pochissime pagine al secondo e nei momenti di inattività e lo fa a bassa priorità con un sistema che è tanto efficiente che linux se lo sogna!

Ultima modifica di viran : 12-06-2007 alle 15:35.
viran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 15:39   #112
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
viran, tranquillizzati! Dott. Wisem potrebbe sentirsi offeso se fai così.

ha solo espresso la sua opinione... anche se comunque, quoto la tua. Superfetch, indicizzazione e deframmentazione non hanno tutto questo influsso negativo sul 'frullare'...

la deframmentazione di solito è schedulata di notte, l'indicizzazione e tutto il resto agisce nei momenti di inattività!

Quindi mi sa che se l'hd vi frulla anche 1 settimana dopo l'installazione allora è perchè avete poca ram e tanto swap!
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 18:46   #113
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da viran Guarda i messaggi
Ciccino, guarda che se tu disabiliti il superfetch hai l'effetto opposto a quello che pensi di ottenere e cioè con il superfetch disabilitato il tuo hard disk lavorerà di più, perchè la memoria rimane sempre vuota e tutti i dati e le applicazioni devono essere ricaricate ogni volta dall'hard disk.
'Ciccino'?? Allora l'educazione non sai proprio dove sta di casa, eh?

Comunque, per la cronaca, il mio hard disk con il superfetch disabilitato sta quasi sempre a riposo, al punto tale che a volte entra in modalità risparmio energetico... Le applicazioni, le carichi la prima volta, soltanto quando ti servono realmente, dopodiché vengono bufferizzate in cache. Secondariamente, io non è che carico 10 applicazioni al minuto (generalmente, quando carico un'applicazione, poi ci lavoro per un bel po' prima di chiuderla ed aprirne eventualmente un'altra), quindi anche se quando ne carico una si deve aspettare qualche secondo, non mi scandalizzo di certo, soprattutto perché poi l'hd se ne sta MUTO e non mi disturba più per un bel pezzo, a differenza di quando ho il superfetch abilitato.
Quote:
Il superfetch invece garantisce che la memoria rimanga sempre piena, anzichè essere inutilizzata. Se hai l'hard disk che ti frulla in continuazione non è di certo il superfetch, perchè il superfetch carica pochissime pagine al secondo e nei momenti di inattività e lo fa a bassa priorità con un sistema che è tanto efficiente che linux se lo sogna!
Quello che ancora non hai capito (o fai finta di non capire), nonstante l'abbia già rimarcato nel mio post precedente, è che io non sto dicendo che superfetch è inutile o cose del genere. Ho soltanto detto che è uno dei principali responsabili dell'attività di swapping del disco (insieme al servizio d'indicizzazione) e quindi, per chi come me ODIA sentire l'hard disk sempre in funzione, specie se in un notebook (che ha ridotti spazi d'areazione), anche quando stai semplicemente scrivendo un documento di testo, oppure per chi non vuole avere servizi in eccesso fra le scatole quando lancia un videogioco, perché non vuole rischiare di perdere neanche 1 fps, allora la disattivazione del superfetch è una cosa che mi sento di consigliare. Poi tu sei liberissimo di non essere d'accordo, ma evita per favore questi toni da 'so tutto io', che sono davvero fastidiosi e fuori luogo.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 19:34   #114
xadhoom0eep
Member
 
L'Avatar di xadhoom0eep
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ...
Messaggi: 98
Condivido. Dr.Wisem sembra aver ragione, forse si è espresso male su alcune funzioni del sistema operativo, forse qualcuno ha frainteso le sue parole, ma ha preso in considerazione le cose da diversi punti di vista.

La maleducazione non dovrebbe nemmeno esistere in certi discorsi, non stiamo né insultando né mancando di rispetto qualcuno, ottenendo invece in cambio proprio ciò che scansiamo.
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 5600+ | AsRock 939Sli32-eSata2 | 1Gb DDR400 Geil Value | GeForce 7600GS | HDD1: Maxtor 250Gb SATA2 | HDD2: Maxtor 160 Gb SATA1 | HDD3: 250Gb Maxtor Pata | Pioneer Dvr-111 | M-Audio Firewire Audiophile | Windows XP SP2 | Windows Vista Ultimate | UbuntuStudio | OSX 10.4

Acer Aspire 5920G | Core2Duo T7300 | GeForce 8600m GT 256Mb | 2 Gb Ram | HDD 160Gb | Windows Vista Home Premium
xadhoom0eep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 19:40   #115
fritzstoka
Senior Member
 
L'Avatar di fritzstoka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1011
sì basta con ciccini, cocco di mamma ecc veniamo alle cose:

io avevo xp, facevo la defrag 1 volta al mese, non avevo aero, non c'era indicizzazione e superfetch.....

adesso con vist mi defrag 1 volta alla settimana, almeno una volta alla settimana indicizza, l'so è pesantissimo e pieno di buchi


come diavolo fate a dire che non vi frulla di più, la matematica è un'opinione? certo che vi sfrulla di più e i componenti hardware sono più stressati!!!! poi magari potete dire che non sono così stressati ecc ecc ma più di xp sicuro... di default, parlo di default
fritzstoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 21:27   #116
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da fritzstoka Guarda i messaggi
adesso con vist mi defrag 1 volta alla settimana, almeno una volta alla settimana indicizza, l'so è pesantissimo e pieno di buchi

come diavolo fate a dire che non vi frulla di più, la matematica è un'opinione? certo che vi sfrulla di più e i componenti hardware sono più stressati!!!! poi magari potete dire che non sono così stressati ecc ecc ma più di xp sicuro... di default, parlo di default
non hai tutti i torti... ma raga, a mio parere non c'è molto da fare se non aspettare il prossimo sp...
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 22:05   #117
xadhoom0eep
Member
 
L'Avatar di xadhoom0eep
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ...
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
non hai tutti i torti... ma raga, a mio parere non c'è molto da fare se non aspettare il prossimo sp...
Parole sante.
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 5600+ | AsRock 939Sli32-eSata2 | 1Gb DDR400 Geil Value | GeForce 7600GS | HDD1: Maxtor 250Gb SATA2 | HDD2: Maxtor 160 Gb SATA1 | HDD3: 250Gb Maxtor Pata | Pioneer Dvr-111 | M-Audio Firewire Audiophile | Windows XP SP2 | Windows Vista Ultimate | UbuntuStudio | OSX 10.4

Acer Aspire 5920G | Core2Duo T7300 | GeForce 8600m GT 256Mb | 2 Gb Ram | HDD 160Gb | Windows Vista Home Premium
xadhoom0eep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 23:12   #118
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
L'hd con Vista frulla, c'è poco da fare. Frulla perché precarica le applicazioni che, secondo lui, voi userete in una certa fascia oraria in cui state usando il PC. Frulla perché parte l'indicizzazione non appena scarichi la posta, crei un documento, installi un'applicazione, ecc.
Di conseguenza, se a voi non dà l'impressione di frullare, significa soltanto una delle seguenti:

1) Avete un PC desktop, e quindi il rumore dell'hd è coperto dalle ventolazze dell'alimentatore, della cpu, della vga, del case, ecc.

2) Avete un portatile dotato di un hd estremamente silenzioso, sul tipo di quelli ultra-silenziosi montati nei MacBook.

In entrambi i casi, non lo sentirete frullare, ma vi assicuro che sta frullando... Basta guardare la lucina dell'hd lampeggiare freneticamente anche quando non state facendo nulla di ché (tipo navigazione internet).
a me non frulla un bel niente e l'ho su un raptor....
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 07:52   #119
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
L'hd con Vista frulla, c'è poco da fare. Frulla perché precarica le applicazioni che, secondo lui, voi userete in una certa fascia oraria in cui state usando il PC. Frulla perché parte l'indicizzazione non appena scarichi la posta, crei un documento, installi un'applicazione, ecc.
Di conseguenza, se a voi non dà l'impressione di frullare, significa soltanto una delle seguenti:

1) Avete un PC desktop, e quindi il rumore dell'hd è coperto dalle ventolazze dell'alimentatore, della cpu, della vga, del case, ecc.

2) Avete un portatile dotato di un hd estremamente silenzioso, sul tipo di quelli ultra-silenziosi montati nei MacBook.

In entrambi i casi, non lo sentirete frullare, ma vi assicuro che sta frullando... Basta guardare la lucina dell'hd lampeggiare freneticamente anche quando non state facendo nulla di ché (tipo navigazione internet).

Dopo un pò di test e format sono arrivato alla conclusione che a far frullare l'hd è solo e soltanto il defrag auto, disabilitato questo ... non frulla più nulla.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 09:26   #120
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Dopo un pò di test e format sono arrivato alla conclusione che a far frullare l'hd è solo e soltanto il defrag auto, disabilitato questo ... non frulla più nulla.
Ne dubito: il defrag automatico parte una volta a settimana, non una volta al giorno.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v