Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2007, 12:02   #1
Twiga
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 66
Compatibilità hd interno

Ciao, volevo sapere che tipo di hd è adatto al mio pc. Vi allego un paio di screenshot fatti con everest.

Grazie mille.
Immagini allegate
File Type: jpg hard disk002.jpg (19.5 KB, 10 visite)
Twiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 20:10   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Piu che le info fatte con everest sarebbe utile sapere che modello e marca di scheda madre hai .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 16:41   #3
Twiga
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 66
Ecco qua...


Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 08/29/2003-KT400-8235-6A6LYG0CC-00
Nome scheda madre Gigabyte GA-7VA

Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (DDR)
Clock effettivo 267 MHz
Larghezza di banda 2132 MB/s

Proprietà bus memoria:
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Rapporto DRAM:FSB 5:4
Clock reale 167 MHz (DDR)
Clock effettivo 333 MHz
Larghezza di banda 2667 MB/s

Proprietà bus chipset:
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 67 MHz (ODR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 533 MB/s

Informazioni fisiche sulla scheda madre:
Slot/socket processore 1 Socket 462
Slot di espansione 5 PCI, 1 AGP
Slot RAM 3 DDR DIMM
Periferiche integrate Audio
Form factor ATX
Dimensione scheda madre 200 mm x 300 mm
Chipset scheda madre KT400

Produttore scheda madre:
Nome società Gigabyte Technology Co., Ltd.
Informazioni sul prodotto http://tw.giga-byte.com/Products/Mot...d/Default.aspx
Immagini allegate
File Type: jpg hard disk003.jpg (16.4 KB, 5 visite)

Ultima modifica di Twiga : 12-06-2007 alle 16:44.
Twiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:28   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Puoi montare un qualsiasi disco ide o pata 100 - 133 . Per essere sicuro della compatibilita con un modello di disco specifico devi chiedere a chi lo ha provato su quella scheda madre .

sulla scheda non ci sono connettori sata per cui non puoi mantare i nuovi dischi sata 1 e 2
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:59   #5
Twiga
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 66
100 - 133 per cosa sta?

E' meglio un disco ide o pata(forse intendevi dire sata)?

Ultima modifica di Twiga : 12-06-2007 alle 18:46.
Twiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 18:39   #6
Twiga
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 66
Ho visto che l' hd che ho montato ora ha un interfaccia ultra-ATA/100..... Può essere che se volessi montare un secondo hd debba ricorre ad un ide o sta?
Twiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 15:21   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Sulla tua scheda madre puoi montare solo dischi pata .
Puoi montare indifferentemente dischi con interfaccia ultra-ATA/100 o ultra-ATA/133 .
i dischi sata non li puoi montare perche non hai connettori sulla scheda madre .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 17:21   #8
Twiga
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 66
Ho trovato una buona offerta per questo tipo di hd:

Fast ATA/Enhanced IDE Compatible
Ultra ATA/133 Data Transfer Speed
Serial ATA version enables transfer speeds up to 150 MB/sec
2MB and 8MB Cache Buffer
Quiet Drive Technology
100 % FDB (fluid dynamic bearing) motors
Maxtor Shock Protection System
Maxtor Data Protection System



E' compatibile? Grazie ancora!!!
Twiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 17:23   #9
Twiga
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 66
Mhmmmm mi sa che mi rispondo da solo...

Fast ATA/Enhanced IDE Compatible
Ultra ATA/133 Data Transfer Speed
Serial ATA version enables transfer speeds up to 150 MB/sec
2MB and 8MB Cache Buffer
Quiet Drive Technology
100 % FDB (fluid dynamic bearing) motors
Maxtor Shock Protection System
Maxtor Data Protection System


Mi spieghi che campo indica la compatibilità della mia scheda madre?
Twiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 19:53   #10
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
dai dati che hai riportato sembrerebbe che ci siano 2 versioni uguali dello stesso disco una con interfaccia pata e una con interfaccia sata .
Se scrivi il nome del modello di disco ti dico con sicurezza che interfaccia usa .
i dati che devono essere riportati sono :

Fast ATA/Enhanced IDE Compatible
Ultra ATA/133 Data Transfer Speed

IDE = interfaccia pata
133 = velocita massima per i modelli di dischi con interfaccia pata

Le 2 voci si riferiscono sicuramente a un disco pata .

se poi riporti anche questa riga :
Serial ATA version enables transfer speeds up to 150 MB/sec

significa che stiamo parlando di un disco sata .

riportare tutte quelle informazioni che hai messo significa solo fare confusione tra i due formati di disco sata e pata .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 21:58   #11
Twiga
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
dai dati che hai riportato sembrerebbe che ci siano 2 versioni uguali dello stesso disco una con interfaccia pata e una con interfaccia sata .
Se scrivi il nome del modello di disco ti dico con sicurezza che interfaccia usa .
i dati che devono essere riportati sono :

Fast ATA/Enhanced IDE Compatible
Ultra ATA/133 Data Transfer Speed

IDE = interfaccia pata
133 = velocita massima per i modelli di dischi con interfaccia pata

Le 2 voci si riferiscono sicuramente a un disco pata .

se poi riporti anche questa riga :
Serial ATA version enables transfer speeds up to 150 MB/sec

significa che stiamo parlando di un disco sata .

riportare tutte quelle informazioni che hai messo significa solo fare confusione tra i due formati di disco sata e pata .
Faccio prima, il disco in questione è questo... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=110136952910
Twiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 19:41   #12
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
il disco e un disco pata , lo puoi montare tranquillamente sulla tua scheda madre .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v