Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2007, 22:56   #1
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Distro più leggera possibile per questa lumaca di rotten-pc

Si tratta di un pentium 3 450mhz con 128x3 mb di ram e hard disk da 8giga.

Precedentemente vi era installato Windows XP NLite, ma era atroce aspettare che si aprisse firefox e navigare. Due maroni immensi.
Ora ho installato Xubuntu 6.10(mi pare) e la situazione è lievemente migliorata, ma è comunque troppo per questa specie di computer.
Una distro ancora più leggera? Mi serve per andare online fluidamente e per scaricare.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 23:06   #2
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
http://cyti.latgola.lv/ruuni/index_en.html

oltre ad essere di una leggerezza incredibile ha di default una bella qunatità di sofware niente male.
p2p
net per tutti i gusti anche con samba già funzionante
player
ripper
e stracazzi vari.
provala

p.s.
Quote:
Ora ho installato Xubuntu 6.10
ancora con ste bubuntu

Ultima modifica di maurinO_o : 10-06-2007 alle 23:11.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 23:08   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
bhè dai non è mica da buttare ... io penserei ad un upgrade di ram (se non ho capito male ne hai solo 128) ... te la cavi con 10 eur...





frugalware minimale
vector
pc BSD
zenwalk
slax
puppy
damn small linux


nell'ordine da più completo e pesante a più leggero, scattante ma minimale.





persomalmente sceglierei o pcbsd (merita, merita, merita) o vectorlinux o zenwalk (solo in inglese questo)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 23:23   #4
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
A livello di complessità di installazione le distro che mi avete consigliato sono più o meno articolate?
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 23:32   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
io dico xubuntu, la più leggera della famiglia ubuntu e se proprio nn va bene, vector satndard. come installazione la prima parte da live cd, quindi dovrebbe essere ok, le altre che ti hanno consigliato sono un pò + da sbattimento. cmq se possibile consiglio di provare prima a consultare www.distrowatch.com, trovi le informazioni aggiornate su tutte le distro maggiori o minori, con i requisiti e i pacchetti.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 07:19   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
beh ... la cosa più da 'sbattimento' di Zenwalk è scegliere la tastiera querty it ...



P.S:

Se uno ha un pc con poca ram sono da SCONSIGLIARE tutte le distro che partono live e hanno l'iconcina 'install me'.

Già il sistema deve girare in ram perchè è live (magari hanno pure poca ram video), in più deve pure installarsi.... hanno ragione a sbatter via tutto se dopo 10 min non succede nulla.

Quindi, se volete proprio provare xubuntu, scaricate la versione alternate, cioè non-live (parte direttamente l'installazione).

Frugal e Vector non le ho mai provate.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 08:14   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
qualsiasi distro se non usi kde o gnome
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 08:57   #8
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Veramente di ram io leggo 3 x 128, e Xubuntu si installa bene da live con 192, anche se in effetti su un 450 non è esattamente un missile.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 09:37   #9
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Veramente di ram io leggo 3 x 128, e Xubuntu si installa bene da live con 192, anche se in effetti su un 450 non è esattamente un missile.
Si soo mi pare 384mb di ram.
Ho installato xubuntu in live infatti, ci ha messo 40 minuti eh... e all'inizio sembrava morisse da un momento all'altro, però poi ce l'ha fatta.
Ma anche come interfaccia grafica mi pare che non ce la faccia abbastanza agevolmente.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 10:01   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
pc bsd ha l'installazione imho ancora più semplice di ubuntu.

con KDE scheggia!

imho questa o vectorlinux.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 11-06-2007 alle 10:29.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 10:12   #11
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
se non funge bene prova saxenos, http://saxenos.de/wb/pages/downloads.php
come requisiti minimi è meno di xubuntu.

la + leggera distro ubuntu-based non è xubunut, ma fluxbuntu, però non è ancora uscita la release definitiva..
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 10:26   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
non ha senso usare fluxbox solo perchè ubuntu è 'na mattonella!

si usa una distro più snella con XFCE e forse forse pure KDE ...


mica c'è solo *buntu al mondo

par di sentire i fanboy di apple e di windows in certi casi...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 11-06-2007 alle 10:28.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 11:13   #13
matcy
 
Messaggi: n/a
e io come un piscuano ci ho anche creduto e ho provato a installare xubuntu 6.10
caliamo un velo pietoso... mai visto niente di così schifoso. xfce che scimmiotta gnome e una lentezza impressionante.

se parli così bene di pcBSD adesso ci penso un po' su e vedo se mettere lei o direttamente freeBSD sul mio carrettone.
sto già sul contentello andante al pensiero di riavere portage

per stare su linux invece sono curioso d provare zenwalk della quale ho sentito parlare bene bene.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 11:17   #14
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
pc bsd ha l'installazione imho ancora più semplice di ubuntu.

con KDE scheggia!

Fil9998, hai mai installato i driverozzi nvidia su pc-bsd? tutto bene?
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 11:24   #15
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
pc bsd ha l'installazione imho ancora più semplice di ubuntu.

con KDE scheggia!
La Suse dei sistemi BSD?Non esageriamo...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 11:28   #16
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi

se parli così bene di pcBSD adesso ci penso un po' su e vedo se mettere lei o direttamente freeBSD sul mio carrettone.
sto già sul contentello andante al pensiero di riavere portage
prova arch...
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:34   #17
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
non ha senso usare fluxbox solo perchè ubuntu è 'na mattonella!

si usa una distro più snella con XFCE e forse forse pure KDE ...


mica c'è solo *buntu al mondo

par di sentire i fanboy di apple e di windows in certi casi...
Guarda.....che se sai installare distro non banali, sai anche come snellire Ubuntu, e parimenti anche la distro più veloce se cicarichi mille mila servizi e cavolate varie diventa lenta....

A sentire te sembra che Ubuntu sia lenta a prescindere -.-
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:47   #18
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
prova arch...
dopo un passato da debianista per me adesso le distro linux sono:
- fedora per i desktop cazzeggiosi
- RHEL / CEntOS per server o desktop critici
- gentoo per esigenze particolari

preferisco provare finalmente una BSD che buttare tempo nell'ennesima distro linux con l'ennesimo sistema di pacchettizazione.

YUM è semplicemente perfetto, per altre esigenze c'è il portage.
per far andar forte la carretta con linux l'idea migliore che mi viene è gentoo con distcc sugli altri 8 core che ho in giro per casa.
però a sto punto provo BSD che mi manca all'appello
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 13:21   #19
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
imho sempre meglio partire con poco e aggiungere che avere tutto e dover scoprire cosa togliere e come ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 13:22   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
La Suse dei sistemi BSD?Non esageriamo...
provala! suse ha l'installer più incasinato di pcbsd ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v