|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Blackie : 25-05-2007 alle 11:48. |
||
|
|
|
|
|
#222 | |||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
|
Riguardo la questione del confronto tra XP e Vista, io qualcosina l'ho trovata:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129 Il confronto è fatto su un pc parecchio potente (Intel Core 2 Extreme X6800, 2GB ram, Scheda grafica ATI X1900XTX 512MB) e Vista non ne esce affatto bene. Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#223 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Bei tempi... ricordo il mio vecchio 286 con cui iniziai a giocherellare con i pc, aveva prima il 3.30, poi 5.0, 5.01, 6.0, 6.2, e nel frattempo usavo windows 3.1 come applicazione
|
|
|
|
|
|
#224 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#225 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
|
Vista?
Vista l'ho visto su un NB che ha comprato nuovo un mio amico: per adesso è una vera merdaccia, macchinoso e invadente, lento come la fame, non lo vorrei neanche gratis.
|
|
|
|
|
|
#226 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#227 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
|
|
|
|
|
#228 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Sarà...
...ma da quello che leggo dalle vostre esperienze con il "nuovo" O.S di Microsoft ho paura che farò il "grande passo" molto in là...
Definire "sistemi operativi" la pattuglia dei vari Windows '95, 98, 98 SE, Millennium è purtroppo un eufemismo...sembravano perlopiù un ibrido tra il disk-operating-system e una interfaccia grafica: il sistema G.U.I dell'Apple L.I.S.A era quasi meglio... Io tra parentesi (come alcuni altri del forum di Hardware Upgrade) riuscivo ad utilizzare Windows XP PRO SP1 su un glorioso single Pentium PRO 200 MegaHertz con 256MiB di umile memoria E.D.O. Il povero P6 aveva un F.S.B a 66MHz. Poi ho racimolato una motherboard dual Pentium PRO con 1GiB di memoria, sistema sul quale ancora è installato Windows XP PRO SP2... Da notare che dopo la parentesi della fantasmagorica architettura NetBurst, Intel con la "micro" architettura CORE non ha fatto altro che produrre un altro discendente del glorioso P6 con aggiunte di set istruzioni "multimediali"... La "fusione" della esecuzione di particolari gruppi di istruzioni di CORE poi mi ricorda vagamente una architettura di processore progettata in quel di Israele... Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#229 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
1) è progettato per degli hardware che subiscono pochissime variazioni, rispetto alla moltitudine di configurazioni che puoi trovare nel mondo PC. 2) Non ti inzozza il computer di una marea di servizi che l'utente medio non userà mai (senza contare le zozzerie che ci aggiungono i produttori oem, soprattutto nei notebook). 3) Il suo kernel è un ibrido derivato da FreeBSD e kernel XNU (a sua volta derivato da microkernel Mach). Una combinazione di ottimi sistemi operativi, da cui è risultato un ottimo sistema operativo. 4) Non ha bisogno di far partire un defrag automatico una volta a settimana, grazie ad un ottimo file system. 5) Non ha bisogno di far partire una scansione antispyware/antivirus una volta al giorno nelle principali cartelle di sistema. Di fatto, non ha bisogno né di antispyware, né di antivirus.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- Ultima modifica di Dott.Wisem : 25-05-2007 alle 12:38. |
|
|
|
|
|
|
#230 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
|
|
|
|
|
#231 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 86
|
Quote:
Non sono contro gli oem, ma NON DEVONO ESSERE LA NOSTRA UNICA SCELTA!!! l'utente medio che va in un centro commerciale DEVE poter scegliere quale s.o. utilizzare. Comunque a mio avviso se uno si compra un pc "grezzo" (senza s.o.) e si rende conto di non saperlo installare va da un amico e se lo fa installare (c'è sempre un "amico che ne sa di pc")... o al massimo va da un tecnico e se lo fa installare (dando lavoro e risorse all'economia italiana che cen'è bisogno....)e spenderebbe esattamente (licenza + lavoro) tanto quanto per acquistarne uno oem+10.000 programmi inutili e "rallenta-pc" per esempio hp o packard bell vendono nei nostri negozi. Per fortuna c'è qualcuno (per ora solo la dell) che sta iniziando a capire che ormai il consumatore è abbastanza maturo da poter prendere delle decisioni...... |
|
|
|
|
|
|
#232 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
In più, lo stesso produttore potrebbe fornire "suite di installazione" per il negoziante, a prezzo fisso, del tipo: Negoziante: Dell abbina, assieme a questo note, Windows Vista Home + Norton + Office + assistenza al prezzo X aggiuntivo: lo vuoi? Acquirente: No, voglio solo la ferraglia. Negoziante: Guarda che l'assistenza la hai solo sul pacchetto Dell Acquirente: Non mi interessa, volgio solo la ferraglia Oppure anche: Negoziante: Dell abbina, assieme a questo notebook, Ubuntu Linux + tutti i programmi che vuoi + assistenza ad un prezzo X aggiuntivo: lo vuoi? ... e così via. Ovviamente quello che scegli te lo installa il rivenditore (dandoti comunque anche i relativi CD). Fantascienza? Secondo me sarebbe la soluzione ideale, ma a qualcuno non farebbe comodo un po' di libertà di scelta per l'utente finale...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#233 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Il problema è che, attualmente, l'unico os che puoi trovare in commercio per i PC è Windows (XP o Vista che sia). L'unico os che trovi preinstallato è Windows (troppo poche e isolate le iniziative di alcuni coraggiosi, come Dell).
Vai in un centro commerciale, e in un reparto PC leggi Windows e Microsoft dappertutto. Questo è bombardamento psicologico, unito a monopolio di fatto. L'utente medio non è neanche a conoscenza che esistono alternative valide, ma anche quando ne fosse a conoscenza, non si fida e vuole andare sul sicuro. Voglio Windows perché ce l'hanno tutti, perché lo usiamo in ufficio, perché è supportato da tutti, perché ci faccio anche i videogiochi, ecc. Che ne pensa il rivenditore? Il rivenditore non vuole avare a che fare con prodotti che non siano Windows. Motivi? Perché Linux talvolta è un calvario per installarci certe periferiche, perché Linux non lo sa usare né ha voglia di impararlo ad usare, perché con Linux non vende licenze, perché Linux non è supportato da molti produttori di hardware, ecc. L'unica alternativa, per il rivenditore, sarebbe il MacOSX, che è decisamente meno ostico di una qualsiasi distribuzione di Linux ma, in Europa, Apple adotta una politica di marketing per me abbastanza ridicola, scoraggiando di fatto il venditore dal proporre prodotti Apple, visto che le percentuali di guadagno per il rivenditore finale sono infime. Trovare punti vendita di prodotti Apple, trovare persone competenti che ti mostrano un Mac e te lo fanno provare, ecc., è una cosa abbastanza difficile. Se non fosse per i prezzi molto competitivi su alcune linee di prodotti (MacBook, MiniMac, iMac), per molti, oggi, i prodotti Apple sarebbero soltanto una leggenda metropolitana. Quindi alla fine il discorso è: - Microsoft non fa i prodotti migliori, ma li sa vendere meglio di chiunque altro. Vista oggi è già molto diffuso grazie al marketing (accordi con produttori OEM in primis) e, nonostante tutte le lamentele, nonostante le sue minori performance nelle applicazioni rispetto ad XP, nonostante le sue esose richieste hardware, nonostante non sia il meglio del meglio da un punto di vista tecnologico e implementativo, soppianterà pian piano tutte le installazioni di XP. Non credo che nei prossimi 2-3 anni Linux e MacOSX vedranno aumentare vertiginosamente il loro livello di diffusione...
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
|
|
|
|
#234 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
B) Il richiamo a tornare in topic vale per tutti (e al proposito tra un pò perderò la pazienza, visto che quando chiedo di rientrare in topic, mi aspetto che lo si faccia). C) Vinci un'ammonizione perchè per chiedere chiarimenti ad un moderatore si utilizzano un PVT, e non il forum, e soprattutto non con certi toni.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 25-05-2007 alle 13:41. |
|
|
|
|
|
|
#235 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
.
__________________
Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 25-05-2007 alle 13:45. |
|
|
|
|
|
#236 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
.
__________________
Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 25-05-2007 alle 13:45. |
|
|
|
|
|
#237 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Un'azienda ti offre quello che vuole, sta a te scegliere se accettare o meno. E' sempre il libero mercato che regola le offerte secondo me. Guarda la Dell, ha capito che i portatili con Ubuntu possono vendere e te li offrono. Non credo che un utente abbia il "diritto", nel senso giuridico del termine, a vedere sugli scaffali lo stesso computer con diversi SO.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
|
#238 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Il problema potrebbe stare a monte: il libero mercato è una cosa, gli accordi più o meno forzati a siglare accordi commerciali di esclusiva sono un altro discorso. Se io Microsoft, stavolta solo a titolo di esempio, utilizzassi il mio potere sul mercato per farti siglare un accordo di esclusiva pena l'isolamento e il mancato supporto per i prodotti, allora questo forse sarebbe reato (o comunque scorretto). Il resto imho lo deve decidere anche il mercato, ma libero davvero
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
|
#239 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 86
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#240 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 45
|
Quote:
Per la X-fi, mettiamoci una pietra sopra, purtroppo sembra dalle rivelazioni del fantastico servizio tecnico CreativeLabs che la scheda e i nuovi driver per vista siano stati arrangiati in qualche modo non essendo studiati per vista, per cui si parla gia di un X-fi 2. Io personalmente nonostante quanto sopra espresso da Raptor anche se pienamente condiviso, mi tengo installato Vista, personalmente piace affrontare il futuro con un apertura mentale ottimista e fiduciosa, non con una megera e fastidiosa intolleranza preconcetta. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.












Dico io avete copiato, fatelo bene no? Ciao.








