|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 14
|
@smaikol
Mi da un casino fastidissimo il rumore di te che t'aggrappi sui vetri e fai shuiiiiiiiiiiiiiiiiiii. Microsoft: 1) E' stata el mirino dell'antitrus USA, dove l'ha fatta franca solo perche' e' un'azienda (appunto) americana. 2) E' stata multata ripetutamente dalla UE, dove (giustamente) si tenta anche di compensare il lassismo dell'antitrust americano. 3) E' entrata in Internet buttando fuori netscape a spallate ed imponendo schifezze fuori standard tipo activex. 4) Ha fatto di tutto perche' Java fosse sempre poco (e male) compatibile con i propri SO. 5) E' entrata in un contesto di multiutenza (gli anni di internet!) con un SO che da Windows95 ad oggi e' stato fondamentalmente un sistema operativo monoutente, e dove quell'unico utente e' AMMINISTRATORE della macchina. Questa pratica e' sconsigliata DAGLI ANNI 60, se hai studiato Tannenbaum lo ricorderai di certo. Da questo, e solo da questo, arrivano virus, trojan, spyware... 6) Ha sempre drogato il mercato facendo leva sull'enorme profitto generato dalla vendita (forzata) di sistemi operativi OEM. Ogni mercato in cui MS ha agito, si e' inquinato. Guardate con la vendita di musica: MS organizza un consorzio (PlayForSure), vi fa aderire un bel po' di partner e poi manda (scusate) in culo tutti per creare lo zune marketplace, che diventa diretto concorrente di playforsure. Guardate il monndo delle console: Da quando MS vi ha messo piede ha portato con se la "filosofia windows" (piattaforma mai stabile, bisogno di continui aggiornamenti), e i concorrenti si sono adeguati. Guardate lo stesso Vista, e' pieno zeppo di tecnologie DRM che non fanno nient'altro che farvi sprecare cicli di CPU... La cosa piu' allucinante secondo me e' che ci sia gente che non riesca ad immaginare un mondo senza windows... ma pensate solo per un attimo, se MS invece di sviluppare le DirectX avesse dirottato impegno e risorse per studiare un'evoluzione delle OpenGL... Ne beneficeremmo tutti, e soprattutto non dovremmo cambiare scheda video solo perche' lo decide microsoft! O davvero credete che le DirectX 10 non potrebbero girare su windows XP? Ragazzi, *sveglia* |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Quote:
gli utenti a prescindere dall'aspetto tecnico. Comunque ho aperto il file wvx e poi il wmv a cui puntava, ed ho visto il video. Non male l'idea di ricopiare pari pari il sistema "a nodi" utilizzato in Maya ed in Blender per la definizione dei materiali. Comunque qualcuno dovrebbe avvertire Microsoft che le immagini delle classi di WoW sono sotto copyright Blizzard ed usarli per farsi pubblicità è una cosa da lamers... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
speravo in qualcosa di più come commento tecnico, rispetto ad aver aperto il link e puntato il player... sai a me ha colpito la facilità con la quale interfacciano sistemi differenti e mi chiedevo come fosse articolato il sistema sottostante, ho supposto ci sia una sorta di strato di "drivers" che consentono di tirare fuori i dati dalle varie sorgenti decorandoli con metadata che ne consentono poi l'innesto nei vari blocchetti e quindi la riusabilità, attribuendo loro significato e info per la conversione.
Mi sono chiesto se questo silvercoso si appogi all DX per la grafica 3D e se sia davvero 3D o una simpatica e ben riuscita simulazione (qualcosa di prerenderizzato con astuzia?) mi sono chiesto ad esempio come riescano a joinare dati sulle coordinate terrestri tra due sistemi differenti, immagino abbiano dei tipi di dati di riferimento nei quali è possibile convertire ogni dato con lo stesso significato e che standard usino, mi sono chiesto se fosse il nostro amato sistema metrico decimale o qualche derivato o ancora qualche assurdità espressa in "ventottesimi di pollice" (più in stile UK/US) ad ogni modo penso che non sia una cosa che ti casca in testa da un giorno all'altro, mi sono chiesto quanto tempo può essere necesario a realizzare un sistema simile: hai mai visto intellisense funzionare client side su un applicazione web? a me ha stupito abbastanza, le performance sembravano davvero buone, mi sono chiesto se l'elaborazione avvenisse client side o fosse tutto un pingpong di webservice, suppongo la seconda, più in stile MS ma questo silverscreen o come si chiama mi affascina, non sembra niente male e magari ce la fa a fare tutto clientside. ma probabilmente sbaglio io a incuriosirmi e mettermi tutte queste domande, giusto? sicuramente nessuno ha studiato niente per fare sto sistema, è nato gia pronto ed è meglio bollarlo come fregatura senza mettersi troppi problemi su come funzioni, senza chiedersi perche o come è possibile e prendere spunti, senza pensare come lo si potrebbe utilizzare e/o farlo meglio, soprattutto se non si sara`mai ingrado di capire cosa c'è dietro, perche se c'è qualcosa dietro è sicuramente rubata... abbiamo due filosofie completamente diverse chi può dire chi ha ragione, forse il tempo lo dirà, spero (per te) di sbagliarmi quando penso che la tua ti porterà irrimediabilmente in uno stato nel quale riufiutrai qualsiasi cosa sia MS solo perche è MS e che magari di belle cose e utili spunti te ne perderai diversi. non mi sembra un atteggiamento molto arguto, poi fai come vuoi, ognuno ha le sue paranoie ed è anche bello cosi. sai cosa? forse mi sto stufando a correrrere in aiuto di microsoft per bilanciare le tue uscite che creano incertezza, insinuano dubbi e paura verso i prodotti MS, mi pare di essere stipendiato da Bill (dovrò mandargli il conto un giorno di questi!), ma non posso fare altrimenti visto che viceversa sembra che solo tu hai la scienza infusa e sai tutto di tutti (beato te!) Non riusciamo tutti a mantenere un atteggiamento più oggettivo? poi è anche bello che ognuno abbia le sue simpatie, ci mancherebbe, ma ripetere 100000 volte a pappagallo le stesse 2 cose per provare che la propria idea vale in ogni caso, sempre e comunque, senza invece discutere del come e del perche mi sembra decisamente limitante e limitato, sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3364
|
Quote:
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 169
|
@ LoneWolf87
Credo che sia l' esatto contrario ovvero che M$ sta diventando sempre più potente se fosse come dici tu un azienda che sta perdendo potere nel suo settore principale non sarebbe mai entrata in un mercato come quello delle console dove Sony monopolizzava il mercato e dove M$ non aveva alcuna esperienza penso che M$ cerchi altri mercati perchè se lo può permettere è ricca ed è una multinazionale il cui obbiettivo è l' espansione |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Già che il filmato sia in .wvx (un contenitore per .wmv non supportato da tutti i browser) mi fa immaginare cosa accadrà quando questa roba (a prescindere dalla bontà del progetto) sarà in circolazione.
IMHO siamo al ridicolo...........
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]() ![]() Questa poi me la spieghi... Ma che, hai preso spunto dalla MS stessa oppure dal nano?
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Everywhere
Messaggi: 285
|
Quote:
Complimenti per i tuoi modi cortesi, complimenti per la tua arroganza, saccenza e presunzione... Cmq ora ti rispondo : 1) e 2) Prima di tutto sarebbe stato meglio se avessi argomentato le motivazioni per cui l'antitrust indaga sulla ms.. In usa (in europa non sono certo), la ms è stata accusata di abuso di posizione dominante, dovuta alla famosa integrazione nel sistema operativo di internet explorer , windows media player e windows movie maker...Ora scusatemi, possiamo discutere su come affrontare la situazione del monopolio "de facto" di ms nei sistemi operativi, ma non in questi termini...E' senza senso...Voglio dire, allora persino la suite ilife dovrebbe essere tolta da mac os x (perchè è un ottimo strumento di multimedialità)... In più la ms non vieta di usare altri browser o player.. Io uso winamp, bsplayer, e firefox quindi, volendo le alternative ci sono eccome (e ci sono molti utenti più esperti di me, in questo settore, tra cui fidel)... 3) La competizione porta sempre qualche vittima...Netscape obiettivamente era migliore dei primi internet explorer, ma il gap diminuiva sempre di più...Guarda firefox...Esso , come sai, è open source, è eccezionale ed è sempre più usato, quindi anche contro la "NEMICA" ms se ci si impegna e si fa un prodotto migliore ed innovativo, vinci... 4) Mi spieghi in che senso hai problemi con java? Io non ho nessunissimo problema, ho usato programmi in java, mio fratello ne ha scritto qualcuno, e la velocità di esecuzione in ubuntu e xp era molto simile...Cmq sinceramente non sono molto esperto di questo tema.. 5)E' indubbio negare ciò che hai scritto, ma vorrei aggiungere che già con xp la multiutenza era decente, ed ora con vista siamo, quasi, a livello di linux... E non capisco tutti coloro che dicono che l'uac è orribile,quando invece, anche se sembra fastidioso, è un utile strumento...In linux se non sei admnistrator non puoi fare molte cose...Idem (un po' meno) con vista...Ma lo hai mai usato...I suoi unici GROSSI difetti sono la pesantezza (in RAM) e la compatibilità coi vecchi applicativi (per esperienza siamo al 60%) 6)Mi spieghi la vendita forzata di dispositivi oem?...TI riferisci agli ultimi tempi o in passato? Se in passato ti rispondo che se la apple avesse permesso di diffondere il suo so anche fuori dal suo hardware , forse oggi ms non esisterebbe più... Ma non lo ha fatto. Perchè? Non si è sbagliata altrimenti avrebbe corretto il tiro, ma persevera quindi la ritiene la migliore strategia... Perchè apple ci guadagna un sacco dalla vendita del suo hardware a prezzi maggiori, perchè apple può avere un so così efficiente (anche se facendosi un giro nei forum mac, anche qui, si notano che non sono ASSOLUTAMENTE perfetti) solo se supporta un numero infinitesimo rispetto a windows, di configurazioni... Playforsure non lo conoscevo... Mentre mi devi spiegare questo : Da quando MS vi ha messo piede ha portato con se la "filosofia windows" (piattaforma mai stabile, bisogno di continui aggiornamenti), e i concorrenti si sono adeguati.... Cioè vuoi dirmi che la ms fa una console schifosa, buggata e i concorrenti al posto di approfittarne e mostrare la loro affidabilità e sicurezza, si adeguano e realizzano pessime console???? Senza parole... In realtà almeno nel mercato console si deve ringraziare microsoft per avere creato una concorrenza vera nel settore( se non ci fosse stata, la ps3 sarebbe uscita nel 2010 a 1200€)... MA secondo te uno solo perchè usa windows , pensache ci sia solo lui??? Complimenti ...TI dico che io di ms uso solo (quasi) il suo so, perchè per quello che faccio io è il migliore( lo uso anche per giocare, anche se con una scheda video vecchia)...NOn uso ms office ma openoffice, non uso acrobat reader, ma foxit reader, ma xp mi va benissimo (sul portatile purtroppo ho vista e non lo posso cambiare causa driver inesistenti) quindi ?? E' una società per azioni, perchè non avrebbe dovuto creare le dx? Prima facevano schifo, ma dalla 8 o meglio dalla 9, sono delle buone librerie...E poi ms non vieta di non usare le opengl, non vieta di svilupparle, basta vedere il gran numero di giochi sviluppati da carmack con le open gl( da quake 2, a quake 4 , con il resto dentro), per non parlare di tutte le software house terze parti che hanno acquisito il loro motore realizzato con le open gl per creare giochi ( cito sof 2 e prey, giusto per citarne due)... Ultima cosa, ma ti sei registrato solo per flammare?
__________________
Ho venduto positivamente a: Teo_Teo Ultima modifica di smaikol : 22-05-2007 alle 18:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Quote:
lassalo perdere evidentemente è un troll ![]() a proposito delle sparate su playforsure... almeno con i lettori mp3 compatibili con questa certificazione ci puoi copire i tuoi mp3 in modalità UMC (unità di massa) a parte Zune che è solo un "esperimento". invece con l'ipod solo itunes puoi usare... quindi prima di sparare idiozie è meglio informarsi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |||||||
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
L'antitrust usa non può colpire le aziende americane? Non farmi ridere.. l'antitrust usa si occupa forse di quelle italiane? Quote:
Ne ho avuto con linux ma forse per mia negligenza, di sicuro con windows funziona alla grande però. Quote:
Con vista hanno risolto il problema. Con xp gli utenti esperti non hanno mai avuto problemi di spyware, quelli inesperti con windows si prendono gli spyware, con unix non riescono ad avviare un programma. Quote:
Quote:
Ti assicuro che ti rispondereanno sempre xbox360. Costa poco, è tecnologicamente avanzatissima, offre dei giochi migliori rispetto alla concorrenza. Quote:
Quote:
Ultima modifica di javaboy : 22-05-2007 alle 21:17. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Altroché, vinci con le strategie subdole, non con la qualità, questo ci ha "insegnato" MS purtroppo... E quando sei in posizione di imporre uno standard o un programma, il concorrente deve essere 3 volte migliore per iniziare a pensare di poter scalfire il tuo monopolio. Magari fosse tutto rose e fiori come dici tu, quella è concorrenza, ed in molti settori dell'informatica questa di fatto non esiste, almeno per ora. Idem per le licenze OEM, magari in un'altra occasione più OT il discorso verrà di nuovo fuori e potrò esprimere meglio le mie idee in proposito. Per OpenGL invece, meno male che con Vista il supporto sia cambiato: inizialmente si aveva una perdita di prestazioni intorno al 30% "grazie" ad aero, ora a quanto pare non più. MS non ti vieta di usarlo (e ci mancherebbe pure), ma è accaduta la stessa cosa che è stata per Netscape/IE. E comunque, per esperienza personale, il porting di alcune librerie (vedi GLUT ad esempio, che nè MS nè i produttori di schede video forniscono) è piuttosto carente rispetto ad esempio all'implementazione Linux. Anche le prestazioni non sono il massimo, visto che tutti si concentrano sulle directx. Non a caso, anche Carmack ha "capitolato" per le directx (anche per "portare" più facilmente i suoi giochi su XBox 360). Anche qui, il discorso è lungo, le directx prima facevano schifo (anzi, fai una ricerca su google su DOVE MS siedeva prima di inziare il progetto Directx ![]() Se vuoi iniziare a saperne di più, puoi cominciare a leggere su Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Directx Ah, una cosa fondamentale: OpenGL è multipiattaforma (quindi immagina la spinta propulsiva che avrebbe dato hai videogames, con l'espansione di nuovi sistemi operativi o anche sul Mac, comunque non è detta l'ultima parola...). EDIT: comunque non vorrei che, dal mio post, si capisse che le OpenGL su Windows (XP almeno) siano carenti: sto al momento sviluppando un programma 3D usando OpenGL con enorme soddisfazione e ottime prestazioni: certo è che, comunque, l'implementazione su Linux è un po' superiore (ma su Win la cosa è controbilanciata dalla superiore qualità dei drivers forniti al momento dai produttori di hardware video, ATI nel mio caso (gli nVidia non sono niente male su Linux, ATI invece deve ancora recuperare...) - immagina un'implementazioni ancora migliore su Win o ad una potenza dei drivers superiore su Linux... (Comunque su quest'ultimo punto basta essere pazienti, stanno crescendo un sacco con la crecita e la diffusione dell'intero sistema operativo)).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 22-05-2007 alle 22:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
Successivamente visto che le opengl tra estensioni e controestensioni e standard che non arrivano mai hanno perso il treno anche nel confronto diretto con direct3d. Perchè la comunità open, la apple, la ibm e tutte le società benefattrici non hanno preceduto la microsoft nel realizzare una libreria completa come le directx? Tutte troppo impegnate a vendere hardware al doppio del suo valore o a realizzare cloni di programmi già esistenti per pernsarci? La microsoft non ha imposto niente, le directx sono ciò che il mercato chiedeva e giustamente si sono affermate. Ultima modifica di javaboy : 22-05-2007 alle 22:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Comunque la ricostruzione storica che fai non è proprio realistica... Ad esempio, dimentichi il progetto Fahrenheit (altro che pensare a raddopiiare i prezzi dell'hardware) ma non andò in porto alla fine (indovina perché). Inoltre, nonn a caso, prima MS sedeva al tavolo deigli sviluppatori di OpenGL, e forniva tale libreria grafica nativamente in Win NT.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 22-05-2007 alle 22:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
Ultima modifica di javaboy : 22-05-2007 alle 23:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
@FX
Direttamente o indirettamente... lavori per M$.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
fidel, la tua visione del mondo rispecchia perfettamente il tuo nick, peccato che nel caso specifico si applichi in modo talmente ingenuo da mettere tenerezza, secondo te MS doveva quindi promuovere OpenGL cosi da far portare i giochi sviluppati "per lei" su altri sistemi?
windows è un sistema desktop spiccatamente home, orientato al multimedia e pone SEMPRE PIÙ attenzione ai videogiochi perche sono un buon gancio di traino per quella fascia di gente che col pc ci fa poco o niente, se non usare i giochini. Figurati se MS si tira la zappa sui piedi lasciandosi scappare tutta quella fetta di mercato. adesso è molto bello che tu creda alle favole, dimostra la tua purezza d'animo e probabilmente anche la tua buona fede, però renditi conto che MS non vuole aiutare te, non vuole aiutare i suoi concorrenti, MS è un azienda che vuole fare soldi adesso e in futuro, per sopravvivere e per continuare a crescere, sei davvero tenero quando dici che avrebbe dovuto usare OpenGL per favorire il porting e "aiutare" cosi lo sviluppo (la fuga) dei videogiochi per (verso) altri sistemi, e che magari non l'ha fatto per.... distrazione? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]() Anzi, il discorso è in parte l'opposto: a prescindere dalla qualità del prodotto, di cui possiamo discutere (sia quando si sono diffuse, sia oggi), il fatto che volevo mettere in luce è proprio la potenza di MS in certe strategie di mercato, così come è accaduto con Netscape/IE: la possibilità di imporre un nuovo standard eliminando praticamente del tutto la concorrenza. Certo che il vantaggio per MS di far usare DX è evidente (visto che, soprattutto, girano solo su Win in modo nativo) e direi anche legittimo, ma il fatto è che, essendo secondo me il mercato del tutto distorto, ci riesce con una facilità disarmante, senza neanche possibilità di concorrenza sulla qualità (vedi per esempio IE, appunto). Ecco perchè ci vorrebbe un riequilibrio alla radice, sul SO (finche il 97% del mondo home usa SO MS...): la vedo dura, ma non impossibile ![]() Diciamoci la verità: non c'è stata una vera concorrenza sulla qualità tra OpenGL e Direct3D, così come non ci fu tra Netscape e IE ed in tante altre occasioni. Un'ultima cosa: non sono un "anti-MS", anzi penso che qualunque azienda avrebbe fatto lo stesso, trovandosi nella stessa posizione di MS da questo punto di vista. Non so se tutti si sarebbero comportati come MS sul FUD o su altre "cosette", ma in una situazione del genere (Direct3D) penso avrebbero fatto tutti così: ma ripeto, IMHO è il mercato che è totalmente distorto, parliamo tanto di concorrenza ed antitrust ma sono solo teorie, la realtà è ben diversa.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
ok siamo d'accordo! cmq ti do un altro indizio
le DX han preso piede perche per fare videogiochi rendono tutto decisamente più veloce (una volta che hai assimilato le novità della nuova versione of course... tutte le volte le ribaltano ![]() OpenGL van bene e vanno anche discretamente forte ma sono molto più general purpose, e a mio modo di vedere sono più comode per scrivere applicazioni di grafica/simulazioni scientifiche/testi di algoritmi vari. Parte della strategia di MS è rendere più conveniente per gli sviluppatori scrivere codice DX: migliore integrazione con l'ambiente di sviluppo, stumenti molto buoni per il debug (PIX è da orgasmo), librerie gratis (anche OpenGL... vabbeh) supporto e buona documentazione, inoltre tutte le cose che ti servono sono gia praticamente pronte, ci manca solo il DirectCollision e il DirectAI e poi ci sarebbe proprio tutto :P tutti i pezzi sono pensati per convivere invece se usi openGL la roba che non c'`e o te la fai te o la prendi in giro , questo vuol dire che ci vuole più tempo e che magari scegli cose che assieme fanno a pugni -> rischi maggiori se investi capitale non vuoi rischio o ne vuoi il mebno possibile, al momento DirectX è la scelta più sicura, XNA sta venendo su bene e a breve per la categoria casual games supererà directx senza troppi sforzi. MS lo sa e fa leva su questo |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Ora le cose sono molto cambiate (vedi OpenAL per la gestione sonora, che è stilisticamente identica ad OpenGL, quindi strada spianata per i programmatori, e sempre multipiattaforma) ma al momento è troppo tardi, per come si sono messe le cose. Quote:
Al momento, come dicevo, fare giochi in OGL sarebbe ottimo per i programmatori (non più dispendioso di DX), ma per il momento i giochi sono fatti. Spero in una "riscossa" di OpenGL con l'espandersi di sistemi operativi non MS (prendi ad esempio il desktop 3D di Linux, che usa OGL ed è leggerissimo, molto più di Aero e con features molto più avanzate), quando magari sarà richiesta una maggiore interoperabilità, e penso anche al mercato delle consoles. Vedremo con il tempo ![]() Inoltre, come accennato, c'è un vantaggio non da poco in OGL rispetto a DX: le estensioni. I produttori possono far approvare facilmente nuove estensioni standard, includendo nel loro hardware features particolari e/o innovative in termini di prestazioni e di effetti, muovendo di più il mercato delle schede video (invece di vedere fallire miseramente tecnologie tipo il TruForm di ATI, più per accordi commerciali di supporto che di bontà del progetto, potremmo avere degli effetti grafici "vendor specific" come accelerazione, il tutto praticamente a costo 0 per i programmatori di videogiochi). Questo non può accadere con DX, visto che le features sono ovviamente decise solo e direttamente da MS. Comunque mi sa che siamo parecchio OT ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 23-05-2007 alle 14:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.