|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#641 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 798
|
mi sapete dire come si possono aprire le porte tcp su un server....fate conto che non mi pare sia abilitato nessun firwall su lan interna. è win server 2003
|
![]() |
![]() |
![]() |
#642 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Ciao amici ho un quesito da porvi:
lavoro con il mio notebook con scheda wi-fi che si collega ad un router adsl Netgear 834G per utilizzare internet, e con cavo di rete alla scheda incorporata per collegarmi tramite switch/router al PC che fa da server al programma di contabilità Teamsystem.... Queste sono le impostazioni della scheda di rete integrata per collegarmi allo switch/router ![]() Queste invece sono le impostazioni per collegarmi al Netgear in wi-fi ![]() Se devo collegarmi al server con lo switch/router non ho problemi, ma se devo collegarmi ad internet devo per forza disabilitare la connessione alla rete locale dal pannello di controllo reti... altrimenti non navigo su internet! Domanda: Ma insieme non possono convivere le due connessioni, di rete per collegarmi agli altri PC e wi-fi per collegarmi al Netgear e navigare su internet??? Mi è stata prospettata la soluzione di utilizzare il Netgear come router switch per collegare tutti i PC in rete, in maniera tale da eliminare così l'utilizzo in wireless, ma per questioni di sicurezza gli altri PC collegati, su cui gira solo il software di contabilità non devono andare su internet, per evitare virus e worm e menate varie..... e non è la soluzione che cerco! Qualcuno di voi ha qualche altra dritta per risolvere il mio problema? Se esiste.... ![]() Grazie
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
![]() |
![]() |
![]() |
#643 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 798
|
ma se agli altri pc non configuri il gatway e i dns non vanno su internet....quindi sei esposto in maniera uguale ad attacchi di virus a come stai adesso....se ho capito bene la situazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Gli altri PC sono configurato come nella prima foto con un altro router... quindi non vanno su internet.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#645 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 609
|
Ciao a tutti, io ho un pc che uso come server.
In questo c'è una scheda di rete della quale non conosco marca e modello...Come posso trovare i driver per farla funzionare? Andando in Proprietà delle risorse del computer e cercando i driver non me li trova neanche facendolo andare su internet...Non so se mi sono spiegato, dove c'è il punto esclamativo giallo...
__________________
Case: TechSolo TC-10BR | ALI: Seasonic S12 Energy+ 650W | MoBo: Asus Commando | CPU: Intel Core 2 Duo E6700 | RAM: 2x1GB Corsair PC6400C4 XMS2 | Sk Video: Ati Radeon Sapphire X1950XT 256Mb | Cooler CPU: Noctua NH-U12F Heatsink | Ventole Case: Coolink SWiF 801 - Basic | Masterizzatore: LG GSA-H42N | Mouse: Logitech G5 | Monitor: Samsung 226CW | Casse: Logitech Z-5500 -Cooler HDD: Zalman ZM-2HC2 -Sk Audio: Auzentech X-FI PRELUDE -Monitor: Dell 2407WFP-HC = Work In Progress ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#646 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
@colex: devi mettere le due reti in due distinte classi con subnetmask 255.255.255.0. Attenzione che se attiverai la condivisione della scheda di rete wifi indicando negli altri pc dell'ufficio come gateway il pc che ce l'ha, anche tutti quei pc navigheranno in internet.
E' logico che Windows ti costringa a disabilitare una delle schede di rete se hanno lo stesso ip, perchè per lui si tratta di una duplicazione della connessione alla stessa rete e allora una delle due viene sempre esclusa, ossia quella che NON sei costretto a disabilitare per fare quello che desideri fare di volta in volta.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Grazie per la tua risposta... ma per mia limitazione ![]() Grazie mille
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#648 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Hai due alternative per creare 2 classi di ip diverse: o cambi gli ip di riferimento della scheda wifi e router internet, oppure quelli della scheda di rete ethernet e di tutti gli altri pc dell'ufficio e del server. Io ti faccio la prima ipotesi:
A) scheda wifi IP 192.168.10.10 SNMK 255.255.255.0 Gateway 192.168.10.1 DNS 192.168.10.1 o quelli del provider o opendns ma prima di farlo dovrai modificare l'ip standard del router nelle sue impostazioni mettendo 192.168.10.1, subnetmask 255.255.255.0 e range di operatività del DHCP 192.168.10.x-192.168.10.254. Visto che serve solo per internet su questa connessione puoi tranquillamente togliere la spunta a Condivisione file e stampanti per reti Microsoft. B) scheda ethernet 192.168.0.13 255.255.255.0 esattamente come ora. In realtà il problema della configurazione precedente stava nella subnetmask che sembra un numerino sempre uguale, ma in realtà indica quanti pc può vedere il tuo mediante quella particolare porta su quella rete: modificandolo potresti anche vedere solo alcuni pc e non altri nello stesso range di ip.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Grazie ora è tutto più chiaro.... provo e faccio sapere! Sei stato veramente molto gentile.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#650 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 15
|
scusate ma perchè i 2 pc devono avere lo stesso nome?
io ho 3 pc con winxp pro sp2 tutti con nomi diversi, con rete mshome e con singolo utente per cercarli su "trova computer" metto semplicemente l' IP e win mi trova subito i files condivisi come router ho appena preso un netgear DG837g, i pc sono senza firewall (come specificato nel thread uffuciale del router ![]() c'è qualcosa di sbagliato nella mia rete? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#652 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
|
Scusate mi introduco perchè la domanda capita a fagiolo:
Dalla prima pagina: - Da pannello di controllo -> account utente, assegnare a tutti i PC della rete lo stesso identico nome utente protetto da password - Riavviare tutti i computer e loggarsi con il nuovo nome utente uguale per tutti Dal sito microsoft: Nessun altro computer del gruppo di lavoro deve avere lo stesso nome e qui sono andato in tilt prima di iniziare.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#653 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
|
Portatile/Server e RealVNC
Salve a tutti.
Il mio quesito è il seguente. Vorrei collegare il portatile (Win XP) ad un piccolo server dotato di una scheda biprocessore con SO Win 2000. A questo punto vorrei che il portatile mi controllasse completamente il server, vale a dire che non voglio collegare al server nè tastiera, nè mouse , nè monitor e voglio far partire i programmi sul server direttamente dal portatile. E' vero che il programma RealVNC fa tutto questo? Il mio dubbio (da neofita) è il seguente: ma se il server fa il boot e non trova la tastiera non da un messaggio d'errore che costringerebbe comunque a montare almeno la tastiera al PC? Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#654 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Dipende da come è configurato il sistema, a partire dal bios. Gli accorgimenti da attuare sono, comunque, parecchi, anche se non di difficile realizzazione in quelle condizioni.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#655 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
Quote:
Puoi farlo configurandolo in DEKTOP REMOTO !! E comandarlo da qualsiasi terminale !! ( ti consiglio di installarci sopra win xp pro sp2 oppure win server 2003 !! ) ti porto ad esempio il mio server 7/24h ( senza tastiera nè mouse volendo anche senza vga ( ma poi per accedere al bios qualora servise di tanto in tanto è necessaria...) che gestisce la rete con alcuni pc collegati !! dal quale faccio tutte le operazioni di navigazione, download...etc etc , attraverso appunto il desktop remoto su un terminale collegato in rete !! Che sia un portatile o un pc desktop poco importa...tutto sta nel configurarlo in modo adatto e corretto !! Ogni volta che vorrai potrai accedere tramite il tuo account al tuo server e gestirlo o fare operazioni dedicate !! ![]() leggi qui come fare --->> LINK bye!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#656 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Ho provato a seguire la guida, ho fatto stesso nome utente, stessa pwd stesso gruppo, ho attivato la condivisione dei file, ho preso il cavo giusto, ma col mio portatile riesco a collegarmi a internet dal pc fisso.
il fisso è sempre collegato a internet, col nb riesco a collegarmi ainternet tramite il modem del fisso, ma non riesco a vedere i file condivisi e le cartelle. Come mai? Dov'è ke ho sbagliato?
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#657 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
|
Quote:
Intanto grazie della collaborazione, proverò al più presto a seguire i tuoi consigli e la guida e quando avrò notizie ti farò sapere. Una domanda? Utilizzando Win XP home e Windows 2000 la cosa è fattibile lo stesso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#658 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 29
|
allora raga il mio problema è il seguente:
nella mia rete ci sono 3 pc: pc 1 : ha una stampante collegata che è stata condivisa pc 2 : deve vedere la stampante condivisa pc 3 : deve vedere la stampante condivisa Il tutto dietro un router. il problema è che pc 1 vede pc 3 ma non pc 2 pc 3 vede pc 1 e la sua stampante ma non pc2 pc 2 vede pc 1 e pc 3 ma non vede la stampante e inoltre le cartelle shared(shareddocs) sono inaccessibili cosa posso fare? i pc sono tutti membri dello stesso gruppo |
![]() |
![]() |
![]() |
#659 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 267
|
Salve a tutti,
ho un notebook e un pc da tavolo connessi in rete, il primo tramite wi-fi e il secondo tramite cavo. Il problema è che quando sono accesi entrambi il nobebook va lento su internet, a stento carica le pagine e il normale download dei file è da lumaca. Il ruoter che uso è il Netgear DG834PN che è una meraviglia ma non so se ci sono dei settaggi da sistemare per fare andare l'adsl di Alice meglio. Quando il pc da tavolo è spento il notebook va velocissimo e il download è normale. Su entrambi è aperto emule ma anche chiudendolo i risultati non cambiano. Da cosa può dipendere?
__________________
Cosi le parole che non puoi più dire le canterò per te e l’amore che abbiamo creato lo raddoppierò perché ogni singolo pensiero è diventato parte di me. Ultima modifica di capsula : 13-05-2007 alle 17:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#660 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1272
|
ho xp
il pc fisso e collegato ad internet tramite ethernet il portatile e collegato ad internet tramite wifi i pc vanno in internet ho creato una rete: i pc quando faccio visualizza il gruppo di lavoro si vedono sia sul fisso che sul portatile ma........ dal fisso entro nelle cartelle condivise del portatile ma dal portatile non entro in quelle del fisso mi dice l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria ecc ecc
__________________
K8N Neo2 Platinum (939) - amd64 3500 - pov 6800 gt - OCZ SDRAM 512x2MB PC3200EL DC DDR PLATINUM Rev2-Enermax 460W Puffo Rompiglioni of Puffolandia's Group---Vendo DDR 256X2 OCZ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.