Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2007, 11:44   #1
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
Ridimensionare foto digitali

Salve a tutti, non so se questo è il posto giusto per postare questo tipo di domanda ma tra quelli che ho visto mi sembra il più inerente.

Il mio problema è quello di ridimensionare le foto digitali (scattate con una macchina fotografica con sensore a 4:3) in modo ottimale affinchè in fase di stampa (da fotografo) non subiscano tagli indesiderati.

In pratica quando vado a stampare una foto in formato 13x18 (a 300 dpi) dal fotografo noto che vengono abbondantemente tagliate questo perchè la fotografia digitale ha il problema di essere particolarmente quadrata rispetto ai formati di stampa.
Ci sono quindi delle dimensioni millimetriche per ridimensionare le foto in modo tale da non subire tagli indesiderati.
So che questo composta un rimpicciolimento della foto ma preferisco una foto più piccola che una tagliata!!!

Qualcuno quindi sa quali sono queste dimensioni di riadattamento per una stampa fotografica 13x18 a 300dpi?

Grazie in anticipo!!!
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 14:48   #2
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
Nessuno sa rispondere a questa domanda oppure l'ho esposta in modo poco chiaro?
oppure ho sbagliato sezione del sito?
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 15:27   #3
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Ciao, la sezione è giusta direi, tranquillo!
Il punto è che cmq devi informarti dove porti a stampare le foto, su che formato adottano per la stampa, se il 3:2 o il 4:3.. devi chiedere un pò a loro.. E poi le puoi ridimensionare a piacimento con photoshop o altri programmi. Anche se forse dovrai fare un piccolo crop della foto per mantenere le proporzioni.. ma per lo meno sei tu che decidi cosa tagliare dalla foto, e non il centro stampa..
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 15:39   #4
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
dove vado a stampare usa il formato 3:2, quindi sono loro che mi devno dare le proporgioni di stampa giuste, non sono universali!?!?!

Comunque ti ringrazio della risposta...è brutto essere ignorati!
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 16:33   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
se stampano solo i formati 3:2 digli che si devono aggiornare e in fretta altrimenti perderanno sempre più clienti
Strano che non facciano il 15x20 .... oramai sono in molti che lo adottano come formato.
E' sempère un peccato tagliare le foto per adattarle .... cmq anche i bordi bianchi fanno schifo.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 16:35   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
loro non ti devono dare un bel niente

o le riproporzioni tu prima di portargliele oppure lasci fare a loro
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 13:42   #7
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
se stampano solo i formati 3:2 digli che si devono aggiornare e in fretta altrimenti perderanno sempre più clienti
Strano che non facciano il 15x20 .... oramai sono in molti che lo adottano come formato.
E' sempère un peccato tagliare le foto per adattarle .... cmq anche i bordi bianchi fanno schifo.
Sì, il 15x20 lo hanno come formato però taglia comunque....
non cambio fotografo per tre motivi fondamentali:
1) Stampa foto molto belle
2) le stampa al momento (anche 200 foto!!!!) in 10 minuti sei fuori!!
3) è un amico
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 13:52   #8
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
sono pienamente d'accordo con te (e poi guai mai, la mia ragazza e futura moglie lavora in un negozio di fotottica ).

Il fatto che taglia anche sul formato 15x20 mi suona molto strano a meno che non si parla di qualche decimo di millimetro che allora è normale in fase di stampa come tolleranza.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 17:17   #9
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
COMUNQUE A CHI PUò INTERESSARE HO SCOPERTO LE REALI DIMENSIONI DI UNA STAMPA 13X18 DA FOTOGRAFO:

PER STAMPARE SENZA BORDI QUINDI BISOGNA RITAGLIARE LA FOTO CON QUESTE DIMENSIONI:

12,7 X 17,8 cm (PER UNA 13X18) a 300 dpi
20,3 X 30,5 cm (PER UNA 20X30) a 300 dpi

CIAO E GRAZIE COMUNQUE!!!
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 10:53   #10
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da Inghe Guarda i messaggi
COMUNQUE A CHI PUò INTERESSARE HO SCOPERTO LE REALI DIMENSIONI DI UNA STAMPA 13X18 DA FOTOGRAFO:

PER STAMPARE SENZA BORDI QUINDI BISOGNA RITAGLIARE LA FOTO CON QUESTE DIMENSIONI:

12,7 X 17,8 cm (PER UNA 13X18) a 300 dpi
20,3 X 30,5 cm (PER UNA 20X30) a 300 dpi

CIAO E GRAZIE COMUNQUE!!!


Per il formato 13x18 devi avere la foto ritagliata in difetto mentre per il 20x30 in eccesso .... perchè? Forse è perchè cambia il processo di stampa?

Secondo me questi dati devono essere molto interpretati e presi con le dovute cautele e senza farsi paranoie strane.

Se li prendiamo alla lettera significa che per stampare correttamente una foto 13x18 (12,7x17,8 @ 300dpi) senza bordi, questa deve essere esattamente di 1500x2100 pixel quindi poco più di 3MPx.
Se ne deduce che chiunque di noi NON potrà mai stampare correttamente una foto da fotografo a meno di ridimensionarla sempre.

Il fotografo (la macchina) in fase di stampa automaticamente ridimensiona l'immagine al formato che tu richiedi e se noti una piccola parte mancante è perchè è stata tolta durante il taglio di rifilo.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v