Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2007, 18:39   #21
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Scherzate? Mica ci si puo installare l`ennesimo norton su Linux..





Chiedo ai piu esperti perche non me ne intendo molto ( sto usando linux ora, ma oltre la normale amministrazione non vado).. Sarebbe ad esempio possibile fare quello che si usa farein molte scuole,intendo condividere il desktop di unamacchina( a cui adesempio lavora il professore) con le altre ( studenti )?
certamente direi anche in modo più flessibile che con windows...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 19:16   #22
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
questo poiche gli enti nazionali, o centrali(prov-regioni) usano un soft propietario
se la P.A iniziasse a usare software open come O office, non si avrebbero questo tipo di incompatibilita'
trovami software opensource, che so, per la gestione delle pratiche edilizie o per la gestione finanziaria di un ente locale...prima di parlare bisognerebbe essere un minimo informati. Ciò non toglie tuttavia che lo spreco, l'ignoranza informatica siano diffusissimi nella P.A.. La verità è che al massimo si potrebbe cambiare solo il sistema operativo le suite di office automation con software os. Il chè sarebbe già un bel successo ed un notevole risparmio.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 19:16   #23
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
non proprio, è ostico per il sys admin medio..
all'utente puoi bloccare tutto il bloccabile, farebbe pure meno casini per me.
Si puo' fare questo pure sotto windows, solo che la media degli admin windows e' sotto il livello di admin medio...
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 19:22   #24
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Si puo' fare questo pure sotto windows, solo che la media degli admin windows e' sotto il livello di admin medio...

quoto


Comunque, visto che i programmi non nascono dal nulla, programmare per linux o per windows mi sembra piu o meno la stessa cosa.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 20:19   #25
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
Beh spesso ho visto che vengono usati programmi scritti in java, questi sarebbero già nativamente eseguibili sotto linux.
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 21:25   #26
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco Guarda i messaggi
La Goodnews dell'ultima puntata di Report riguardava i risparmi ottenibili in un'ammministrazione pubblica utilizzando programmi Opensource.

Se non l'avete visto guardatelo qui:
http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,R...E23688,00.html
@Ominobianco
grazie mille per avere aperto questo thread e segnalato il servizio giornalistico, perchè è solo grazie a questo thread ed al link che hai postato, che io ho potuto apprezzare quel documento, visto che la trasmissione mi era purtroppo passata inosservata.

ciao!!!

Ultima modifica di ania : 04-05-2007 alle 22:54.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 22:37   #27
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da karplus Guarda i messaggi
Beh spesso ho visto che vengono usati programmi scritti in java, questi sarebbero già nativamente eseguibili sotto linux.
java nella PA?
forse volevi dire cobol o clipper...
Certi programmi che girano sono stati fatti quando ancora java non era neanche nella mente dei suoi creatori probabilmente
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 22:46   #28
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
La pubblica amministrazione che tipo di licenze ha?
Si parla di 100€/anno per pc, ma in teoria questo prezzo lo si dovrebbe pagare solo una tantum, no?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 22:52   #29
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
java nella PA?
forse volevi dire cobol o clipper...
Certi programmi che girano sono stati fatti quando ancora java non era neanche nella mente dei suoi creatori probabilmente
cobol é quello con le scritte arancioni su sfondo nero?

Mia mamma lavora nelle scuole medie, e vedo che alcuni sw che usano si basano su java...
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 23:00   #30
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da karplus Guarda i messaggi
Beh spesso ho visto che vengono usati programmi scritti in java, questi sarebbero già nativamente eseguibili sotto linux.

dalle mie parti è quasi tutto basato su access!

adesso sto cercando con un bel pò di pazienza di far diventare tutto "lato server", in php o asp (non amo molto l'asp, ma quando ho iniziato potevo usare solo quello e in un certo senso ormai ho le mani legate per molte cose), ma chiaramente non posso fare questo lavoro per tutti i software... diventerei cretino, e comunque per molte cose non ne avrei nemmeno le capacità
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 23:03   #31
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
La pubblica amministrazione che tipo di licenze ha?
Si parla di 100€/anno per pc, ma in teoria questo prezzo lo si dovrebbe pagare solo una tantum, no?

da noi ci sono licenze government o come diamine si chiamano... a quanto ho capito (poco) praticamente tu compri la licenza per x anni, e in questo periodo di tempo hai diritto ad avere anche eventuali aggiornamenti di software. praticamente compri office xp, quando esce il 2003 sei autorizzato ad installarlo e forse te lo mandano in ufficio addirittura...

però costa!
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 23:29   #32
Valery Borzov
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 0
D'accordo che la transizione è lunga ed insidiosa.
Pero' da qualche parte bisognerebbe pure iniziare, si tratta di risparmiare soldoni, che potrebbero essere spesi in modo migliore.
Lo stesso nelle aziende private, il costo delle licenze M$ è un vero e proprio pizzo milionario, sottratto agli investimenti.
Il mito che Linux sia più difficile è, per l'appunto, un mito, dovuto al fatto che siamo abituati sin da scuola a usare le porcate Microsoft.
Si potrebbe iniziare almeno dai formati dei documenti, è assurdo e pericoloso che documenti pubblici siano sottoposti a formati proprietari, e a licenze che, non dimentichiamolo, possono essere cambiate e revocate quando il padrone lo desidera.. in nessun altro campo delle attività umane ed economiche è stato mai consentito un simile monopolio e una simile subalternità ad una sola azienda.
Valery Borzov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 07:50   #33
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
da noi ci sono licenze government o come diamine si chiamano... a quanto ho capito (poco) praticamente tu compri la licenza per x anni, e in questo periodo di tempo hai diritto ad avere anche eventuali aggiornamenti di software. praticamente compri office xp, quando esce il 2003 sei autorizzato ad installarlo e forse te lo mandano in ufficio addirittura...

però costa!
Si... si chiama "software assurance".... in altre parole paghi una tariffa a rate alla Microsoft e hai diritto a tutti i gli aggiornamenti anche di versione che escono nel periodo. Questo ovviamente è fattibile anche per i sistemi operativi.

Sul fatto che costa posso affermare con assoluta certezza che le politiche di vendita di Microsoft sono estremamente "flessibili". Infatti sul sito non troverai mai il prezzo di 100 licenze Office, sei costretto a passare attraverso un reseller che mercanteggerà il prezzo a mo' dei Beduini....
Ovviamente più il profitto (anche indiretto) che ne verrà alla Microsoft sarà alto, più la Microsoft scenderà nel prezzo.

PS: per profitto indiretto intendo: se un impiegato usa Windows in Ufficio è probabile che acquisterà un PC per casa con Windows....

PPS: ricordate quando la Beta di Vista è stata disponibile per un po' su Bittorrent con il benestare Microsoft??
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 07:58   #34
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Valery Borzov Guarda i messaggi
Pero' da qualche parte bisognerebbe pure iniziare, si tratta di risparmiare soldoni, che potrebbero essere spesi in modo migliore.
Il mito che Linux sia più difficile è, per l'appunto, un mito, dovuto al fatto che siamo abituati sin da scuola a usare le porcate Microsoft.
Una situazione in cui, come tu dici, sin da scuola siamo abituati ad usare Microsoft quanto credi ci voglia a cambiarla?
Le pubbliche amministrazioni si trovano ad assumere impiegati che sanno già usare Office e per quelle 4 menate che devono fare tanto basta. Altrimenti sarebbero costretti a fare corsi sui nuovi applicativi...
Un impiegato di fatto non ha voglia di sbattersi perchè l'azienda vuole risparmiare...

Dammi retta... sono 20 anni che usiamo Microsoft e ce ne vorranno altrettanti per passare a Sistemi alternativi...

Un esempio per tutti: finchè i videogame non inizieranno a farli per Linux, la diffusione Home sarà molto bassa.....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 09:46   #35
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Una situazione in cui, come tu dici, sin da scuola siamo abituati ad usare Microsoft quanto credi ci voglia a cambiarla?
Le pubbliche amministrazioni si trovano ad assumere impiegati che sanno già usare Office e per quelle 4 menate che devono fare tanto basta. Altrimenti sarebbero costretti a fare corsi sui nuovi applicativi...
Un impiegato di fatto non ha voglia di sbattersi perchè l'azienda vuole risparmiare...

Dammi retta... sono 20 anni che usiamo Microsoft e ce ne vorranno altrettanti per passare a Sistemi alternativi...
è una questione di rispetto verso i cittadini.

Perchè tu devi sprecare i soldi delle tasse in software propietario?
Perchè devi constringere tutti a usare quel software solo perchè sei pigro?



Quote:
Un esempio per tutti: finchè i videogame non inizieranno a farli per Linux, la diffusione Home sarà molto bassa.....
Perdonami, magari sarà perchè sono della vecchia scuola, ma la mia idea è che il pc serve a lavorare, le console a giocare.

Spendi 600 euro per una scheda grafica che fra 2 anni neanche va piu bene, quando con la metà del prezzo puoi avere una console con MOLTI piu giochi e molto piu divertente?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 10:54   #36
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
l'iniziativa è senza dubbio apprezzabile, ma non so quanto sarà facile e conveniente il passaggio...

si risparmiano i soldi della licenza, ma bisogna considerare il tempo e i costi per pagare qualcuno di qualificato che installi e configuri linux su tutte le macchine, per pagare i corsi di formazione del personale che a stento sa usare windows , per pagare qualche sistemista esperto in caso di problemi...

senza contare che in molti enti ci sono software proprietari che non possono essere sostituiti col semplice openoffice
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 11:06   #37
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
Perdonami, magari sarà perchè sono della vecchia scuola, ma la mia idea è che il pc serve a lavorare, le console a giocare.

Spendi 600 euro per una scheda grafica che fra 2 anni neanche va piu bene, quando con la metà del prezzo puoi avere una console con MOLTI piu giochi e molto piu divertente?
Sono perfettamente d'accordo con te che è un fatto di rispetto..... ma il discorso che il pc serve a lavorare, le console a giocare purtroppo non è così.... frequenta un po' le sezioni Overclocking, motherboard e schede video.... te ne accorgerai.
Ad esempio le console ne escono troppe e troppo spesso... invece la piattaforma x86 rimarrà.... è questo che consente ai PC di rimanere estremamente competitivi nell'ambito gaming....

EDIT: è lo dimostra il fatto che se il PC servisse solo a lavorare saremmo ancora ai Pentium III 800
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 11:24   #38
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Sono perfettamente d'accordo con te che è un fatto di rispetto..... ma il discorso che il pc serve a lavorare, le console a giocare purtroppo non è così.... frequenta un po' le sezioni Overclocking, motherboard e schede video.... te ne accorgerai.
beh ovvio ci siano gli enthusiast...
soprattutto in un forum di informatica...

ma le vendite ci dimostrano che le console sono preferite dalla stragrande maggioranza dei videogiocatori. Lo si dice e lo si ripete: QUESTO FORUM NON è UN CAMPIONE STATISTICO AFFIDABILE.
Sennò il 50% della gente userebbe linux, e quasi nessuno IE.


Quote:
Ad esempio le console ne escono troppe e troppo spesso... invece la piattaforma x86 rimarrà.... è questo che consente ai PC di rimanere estremamente competitivi nell'ambito gaming....
Anche linux gira su x86! eppure non ha cosi tanti giochi... La compatibilità è data da altro.

Ne escono troppe e troppo spesso?
Ma se ogni 6 mesi l'architettura delle GPU cambia,

Nel mercato ci sono solo 3 console ormai da 4 generazioni, durano 5 anni, e anche dopo i 5 anni continuano a essere piu che usabili, dato l'enorme parco giochi, di gran lunga qualitativamente superiore rispetto al pc (FPS e RTS esclusi).

Prova ne è che io ancora gioco con il n64!

Quote:
EDIT: è lo dimostra il fatto che se il PC servisse solo a lavorare saremmo ancora ai Pentium III 800
Forse per i (non) lavori che ci fai tu.

A me un Core 2 duo t5500 mi sta stretto anche quando lavoro da linea di comando linux, senza desktop grafico!

Dipende tutto da cosa ci fai.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 11:28   #39
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
beh ovvio ci siano gli enthusiast...
soprattutto in un forum di informatica...

ma le vendite ci dimostrano che le console sono preferite dalla stragrande maggioranza dei videogiocatori. Lo si dice e lo si ripete: QUESTO FORUM NON è UN CAMPIONE STATISTICO AFFIDABILE.
Sennò il 50% della gente userebbe linux, e quasi nessuno IE.




Anche linux gira su x86! eppure non ha cosi tanti giochi... La compatibilità è data da altro.

Ne escono troppe e troppo spesso?
Ma se ogni 6 mesi l'architettura delle GPU cambia,

Nel mercato ci sono solo 3 console ormai da 4 generazioni, durano 5 anni, e anche dopo i 5 anni continuano a essere piu che usabili, dato l'enorme parco giochi, di gran lunga qualitativamente superiore rispetto al pc (FPS e RTS esclusi).

Prova ne è che io ancora gioco con il n64!



Forse per i (non) lavori che ci fai tu.

A me un Core 2 duo t5500 mi sta stretto anche quando lavoro da linea di comando linux, senza desktop grafico!

Dipende tutto da cosa ci fai.
Vabbè.... se non vuoi capire....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 11:31   #40
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Vabbè.... se non vuoi capire....
sei tu che non sai rispondere.

Non scaricare le colpe sugli altri.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v