|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
Software libero nelle PA, uffici e scuole a Report
La Goodnews dell'ultima puntata di Report riguardava i risparmi ottenibili in un'ammministrazione pubblica utilizzando programmi Opensearch.
Si possono risparmiare 100euro a postazione di computer. In scuole,comuni e altre amministrazioni pubbliche l'hanno fatto abbassando così i costi. Se non l'avete visto guardatelo qui: http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,R...E23688,00.html Dovrebbero farlo in tutte le amministrazioni pubbliche...mi chiedo per quale cavolo di motivo non lo fanno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
|
Non per polemica,
ma non tutti i SW opensource (non search) sono cosi' user-friendly da utilizzare. Magari Open Office si, ma ad esempio un SO come Linux e' piu' ostico per l'utente medio. ciao
__________________
membro dell'HWU Scouts Group |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
Quote:
SI va dalla incompetenza del personale che conosce solo windows, alla pigrizia del NON voler cambiare, a millemila altri motivi per cui windows è più semplice perchè bene o male tutti lo conoscono perchè è il sistema operativo di default su ogni pc.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Din..Dooonnnnn
Si informa, il gentile Utente, che la Seguente parola Risparmio NON puo' essere usato in alcun modo, nello stesso paragarafo con le seguent parole: Pubblica amministrazione Italia scuole uffici Diperndente Pubblico poiche si sono vericati gravi casi di intossicazioni, espatri, avvelenamenti,perdita della memoria;scioperi, fraintendimenti. Grazie Din..Doonnn...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 04-05-2007 alle 15:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
o open office da office...sono onnivori..cioe' non capiscono na mazza ne dell'uno, ne dell'altro..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 04-05-2007 alle 15:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
nel mio caso (amministratore di una struttura informatica di 130pc), pur utilizzando sempre e solo linux a casa, non si può prendere in consdierzione il passaggio a linux per via di tutta la marea di software già in uso e spesso sviluppati ad hoc che girano sui vari pc.
per quanto riguarda office invece farei volentieri il passaggio, ma usando openoffice ci sono stati alcuni problemi di compatibilità con file scambiati con altri enti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
se la P.A iniziasse a usare software open come O office, non si avrebbero questo tipo di incompatibilita'
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
guarda non ne parlo, altrimenti mi viene l'ulcera, ho fatto come stagista, 6 mesi presso il comune della mia citta, e dopo presso i vari uff [sempre del comune] come il C.E.D...veramente..dopo due mesi, mi dovevo prendere qualcosa per non sentire e ne vedere...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
in questo caso dovrebbero spostarsi TUTTI gli enti pubblici di colpo & in massa a software libero... penso che sarebbe un pò improponibile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
mmm le grosse amministrazioni centrali[statali-regionali-prov],o enti[previdenza] ogni tot anni, fanno degli aggiornamenti programmati, upgrade in massa, in queste occasioni si potrebbe passare a software open source
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
Quote:
Poi io stesso qua in ditta ho preparato alcuni client con linux e chi li usa non nota la differenza con gli altri che hanno windows, ma come al solito ci vuole qualcuno che si sbatta per farlo e trovare qualcuno con queste qualità nella PA è come andare a cercare il ghiaccio nel deserto del sahara. (nel municipio del mio paese sono 5 anni che hanno cambiato tutto il sistema informatico e ancora non funziona la rete perchè l'appalto lo ha vinto una ditta che è a 200Km di distanza) ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
secondo me l'ideale potrebbe essere che i nuovi assunti iniziassero a lavorare su postazioni open source messe li apposta per loro, mentre quelle vecchie vanno a sparire man mano che i dipendenti se ne vanno in pensione... ma c'è il problema della condivisione dei dati e comunque richiederebbe un bel pò di anni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
il fatto e che il ced dista circa 10 mt dalla sede del comune...sta al piano di sotto... ![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
e dopo si deve partire da un punto, dico prima si inizia meglio e', se avessimo iniziato nel 2000, adesso, per fare un cambiamento di massa, ci sarebbero stati meno prob, dico come adeguamento
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
E' un fatto di principio.... se l'utente medio ha il sentore che una cosa viene fatta per uno scopo economico, parte prevenuto... qundi a mio avviso sarebbe pressochè impossibile passare a Linux, pena una rivolta....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
Quote:
fate la rivolta? ci vuole una riduzione del personale ![]() se ci riescono a Bolzano ci possono riuscire anche da altre parti... e badate che non si parlava soltanto di windows, si parlava di aggiornamento software in generale, quindi i soldi risparmiati sarebbero tanti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Scherzate? Mica ci si puo installare l`ennesimo norton su Linux..
Chiedo ai piu esperti perche non me ne intendo molto ( sto usando linux ora, ma oltre la normale amministrazione non vado).. Sarebbe ad esempio possibile fare quello che si usa farein molte scuole,intendo condividere il desktop di unamacchina( a cui adesempio lavora il professore) con le altre ( studenti )? Ultima modifica di stbarlet : 04-05-2007 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.