Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2007, 15:17   #1
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Software libero nelle PA, uffici e scuole a Report

La Goodnews dell'ultima puntata di Report riguardava i risparmi ottenibili in un'ammministrazione pubblica utilizzando programmi Opensearch.
Si possono risparmiare 100euro a postazione di computer.
In scuole,comuni e altre amministrazioni pubbliche l'hanno fatto abbassando così i costi.

Se non l'avete visto guardatelo qui:
http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,R...E23688,00.html

Dovrebbero farlo in tutte le amministrazioni pubbliche...mi chiedo per quale cavolo di motivo non lo fanno...
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:20   #2
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Non per polemica,

ma non tutti i SW opensource (non search) sono cosi' user-friendly da utilizzare.
Magari Open Office si, ma ad esempio un SO come Linux e' piu' ostico per l'utente medio.

ciao
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:22   #3
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
SO come Linux e' piu' ostico per l'utente medio.
non proprio, è ostico per il sys admin medio..
all'utente puoi bloccare tutto il bloccabile, farebbe pure meno casini per me.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:23   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco Guarda i messaggi
La Goodnews dell'ultima puntata di Report riguardava i risparmi ottenibili in un'ammministrazione pubblica utilizzando programmi Opensearch.
Si possono risparmiare 100euro a postazione di computer.
In scuole,comuni e altre amministrazioni pubbliche l'hanno fatto abbassando così i costi.

Se non l'avete visto guardatelo qui:
http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,R...E23688,00.html

Dovrebbero farlo in tutte le amministrazioni pubbliche...mi chiedo per quale cavolo di motivo non lo fanno...
Il motivo lo dicono anche nel servizio...

SI va dalla incompetenza del personale che conosce solo windows, alla pigrizia del NON voler cambiare, a millemila altri motivi per cui windows è più semplice perchè bene o male tutti lo conoscono perchè è il sistema operativo di default su ogni pc.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:26   #5
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Din..Dooonnnnn

Si informa, il gentile Utente, che la Seguente parola

Risparmio

NON
puo' essere usato in alcun modo, nello stesso paragarafo con le seguent parole:

Pubblica amministrazione
Italia
scuole
uffici
Diperndente Pubblico


poiche si sono vericati gravi casi di intossicazioni, espatri, avvelenamenti,perdita della memoria;scioperi, fraintendimenti.

Grazie

Din..Doonnn...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 04-05-2007 alle 15:30.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:29   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
Non per polemica,

ma non tutti i SW opensource (non search) sono cosi' user-friendly da utilizzare.
Magari Open Office si, ma ad esempio un SO come Linux e' piu' ostico per l'utente medio.

ciao
veramente non conoscono manco Win, percio' si partirebbe da una base vergine..[come una pietra da modellare..ma piu' dura]per uno delle poste, non fa alcuna differenza Win da Linux...
o open office da office...sono onnivori..cioe' non capiscono na mazza ne dell'uno, ne dell'altro..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 04-05-2007 alle 15:33.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:33   #7
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
nel mio caso (amministratore di una struttura informatica di 130pc), pur utilizzando sempre e solo linux a casa, non si può prendere in consdierzione il passaggio a linux per via di tutta la marea di software già in uso e spesso sviluppati ad hoc che girano sui vari pc.

per quanto riguarda office invece farei volentieri il passaggio, ma usando openoffice ci sono stati alcuni problemi di compatibilità con file scambiati con altri enti...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:35   #8
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Din..Dooonnnnn

Si informa, il gentile Utente, che la Seguente parola

Risparmio

NON
puo' essere usato in alcun modo, nello stesso paragarafo con le seguent parole:

Pubblica amministrazione
Italia
scuole
uffici
Diperndente Pubblico


poiche si sono vericati gravi casi di intossicazioni, espatri, avvelenamenti,perdita della memoria;scioperi, fraintendimenti.

Grazie

Din..Doonnn...
verissimo, purtroppo e non ti immagini quanto mi faccia incazzare... potrei raccontare alcuni episodi di soldi BUTTATI che farebbero incazzare un bel pò di persone.
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:36   #9
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
nel mio caso (amministratore di una struttura informatica di 130pc), pur utilizzando sempre e solo linux a casa, non si può prendere in consdierzione il passaggio a linux per via di tutta la marea di software già in uso e spesso sviluppati ad hoc che girano sui vari pc.

per quanto riguarda office invece farei volentieri il passaggio, ma usando openoffice ci sono stati alcuni problemi di compatibilità con file scambiati con altri enti...
questo poiche gli enti nazionali, o centrali(prov-regioni) usano un soft propietario
se la P.A iniziasse a usare software open come O office, non si avrebbero questo tipo di incompatibilita'
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:38   #10
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
perchè è il sistema operativo di default su ogni pc.
questo no, in ogni gara consip adesso è obbligatorio lasciare la scelta all'amministrazione se preinstallare windows o linux... mediamente il risparmio è sui 50 euro se non ricordo male
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:38   #11
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
verissimo, purtroppo e non ti immagini quanto mi faccia incazzare... potrei raccontare alcuni episodi di soldi BUTTATI che farebbero incazzare un bel pò di persone.
guarda non ne parlo, altrimenti mi viene l'ulcera, ho fatto come stagista, 6 mesi presso il comune della mia citta, e dopo presso i vari uff [sempre del comune] come il C.E.D...veramente..dopo due mesi, mi dovevo prendere qualcosa per non sentire e ne vedere...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:39   #12
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
questo poiche gli enti nazionali, o centrali(prov-regioni) usano un soft propietario
se la P.A iniziasse a usare software open come O office, non si avrebbero questo tipo di incompatibilita'
in questo caso dovrebbero spostarsi TUTTI gli enti pubblici di colpo & in massa a software libero... penso che sarebbe un pò improponibile
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:44   #13
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
in questo caso dovrebbero spostarsi TUTTI gli enti pubblici di colpo & in massa a software libero... penso che sarebbe un pò improponibile
mmm le grosse amministrazioni centrali[statali-regionali-prov],o enti[previdenza] ogni tot anni, fanno degli aggiornamenti programmati, upgrade in massa, in queste occasioni si potrebbe passare a software open source
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:46   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
questo no, in ogni gara consip adesso è obbligatorio lasciare la scelta all'amministrazione se preinstallare windows o linux... mediamente il risparmio è sui 50 euro se non ricordo male
Mi sono espresso male, intendevo dire che in ogni PC con cui una persona normale viene a contatto o perchè lo ha in casa, o perchè lo usa in biblioteca o perchè ce l'ha l'amico o il figlio ecc. ecc., molto probabilmente il sistema operativo è windows.


Poi io stesso qua in ditta ho preparato alcuni client con linux e chi li usa non nota la differenza con gli altri che hanno windows, ma come al solito ci vuole qualcuno che si sbatta per farlo e trovare qualcuno con queste qualità nella PA è come andare a cercare il ghiaccio nel deserto del sahara.

(nel municipio del mio paese sono 5 anni che hanno cambiato tutto il sistema informatico e ancora non funziona la rete perchè l'appalto lo ha vinto una ditta che è a 200Km di distanza)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:48   #15
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
mmm le grosse amministrazioni centrali[statali-regionali-prov],o enti[previdenza] ogni tot anni, fanno degli aggiornamenti programmati, upgrade in massa, in queste occasioni si potrebbe passare a software open source
si ma considera che non c'è solo windows + office, ma ci sarebbe anche probabilmetne da riscrivere un bel pò di software fatti ad hoc, quindi tempo per reimparare il tutto e tutto ciò che ne consegue...

secondo me l'ideale potrebbe essere che i nuovi assunti iniziassero a lavorare su postazioni open source messe li apposta per loro, mentre quelle vecchie vanno a sparire man mano che i dipendenti se ne vanno in pensione... ma c'è il problema della condivisione dei dati e comunque richiederebbe un bel pò di anni...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:56   #16
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Mi sono espresso male, intendevo dire che in ogni PC con cui una persona normale viene a contatto o perchè lo ha in casa, o perchè lo usa in biblioteca o perchè ce l'ha l'amico o il figlio ecc. ecc., molto probabilmente il sistema operativo è windows.


Poi io stesso qua in ditta ho preparato alcuni client con linux e chi li usa non nota la differenza con gli altri che hanno windows, ma come al solito ci vuole qualcuno che si sbatta per farlo e trovare qualcuno con queste qualità nella PA è come andare a cercare il ghiaccio nel deserto del sahara.

(nel municipio del mio paese sono 5 anni che hanno cambiato tutto il sistema informatico e ancora non funziona la rete perchè l'appalto lo ha vinto una ditta che è a 200Km di distanza)
nel municipio dove sono stato io, per chiedere info, o assistenza a quelli ced, dovevamo fare una richiesta scritta, protocollarla,farla firmare all'addetto, spedirla[portarla a mano..] al centro smistamento del comune[circa 500mt di distanza] da li, veniva smistata al ced...
il fatto e che il ced dista circa 10 mt dalla sede del comune...sta al piano di sotto...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:58   #17
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
si ma considera che non c'è solo windows + office, ma ci sarebbe anche probabilmetne da riscrivere un bel pò di software fatti ad hoc, quindi tempo per reimparare il tutto e tutto ciò che ne consegue...

secondo me l'ideale potrebbe essere che i nuovi assunti iniziassero a lavorare su postazioni open source messe li apposta per loro, mentre quelle vecchie vanno a sparire man mano che i dipendenti se ne vanno in pensione... ma c'è il problema della condivisione dei dati e comunque richiederebbe un bel pò di anni...
per prima si potrebbe iniziare a dare uno standard..iniziamo con open office
e dopo si deve partire da un punto, dico prima si inizia meglio e', se avessimo iniziato nel 2000, adesso, per fare un cambiamento di massa, ci sarebbero stati meno prob, dico come adeguamento
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 16:25   #18
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
nel mio caso (amministratore di una struttura informatica di 130pc), pur utilizzando sempre e solo linux a casa, non si può prendere in consdierzione il passaggio a linux per via di tutta la marea di software già in uso e spesso sviluppati ad hoc che girano sui vari pc.

per quanto riguarda office invece farei volentieri il passaggio, ma usando openoffice ci sono stati alcuni problemi di compatibilità con file scambiati con altri enti...
Nel mio caso (250 PC e 30 server) dopo attenta valutazione è stato fatto il passaggio a openoffice... e sapete qual'è stata l'opinione generale degli utenti? "lo fate per risparmiare".....

E' un fatto di principio.... se l'utente medio ha il sentore che una cosa viene fatta per uno scopo economico, parte prevenuto... qundi a mio avviso sarebbe pressochè impossibile passare a Linux, pena una rivolta....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 18:02   #19
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Nel mio caso (250 PC e 30 server) dopo attenta valutazione è stato fatto il passaggio a openoffice... e sapete qual'è stata l'opinione generale degli utenti? "lo fate per risparmiare".....

E' un fatto di principio.... se l'utente medio ha il sentore che una cosa viene fatta per uno scopo economico, parte prevenuto... qundi a mio avviso sarebbe pressochè impossibile passare a Linux, pena una rivolta....
beh si, è vero...
fate la rivolta?
ci vuole una riduzione del personale
se ci riescono a Bolzano ci possono riuscire anche da altre parti...
e badate che non si parlava soltanto di windows, si parlava di aggiornamento software in generale, quindi i soldi risparmiati sarebbero tanti...
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 18:32   #20
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Scherzate? Mica ci si puo installare l`ennesimo norton su Linux..





Chiedo ai piu esperti perche non me ne intendo molto ( sto usando linux ora, ma oltre la normale amministrazione non vado).. Sarebbe ad esempio possibile fare quello che si usa farein molte scuole,intendo condividere il desktop di unamacchina( a cui adesempio lavora il professore) con le altre ( studenti )?

Ultima modifica di stbarlet : 04-05-2007 alle 18:35.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v