Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2007, 17:34   #1
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Gigabit deludente

Ho un server linux su cui tengo tutti i miei dati, che condivido con gli altri pc windows tramite samba. Con la classica ethernet ottengo quasi 9 MB/s, che non sono malaccio, ma cominciano a stare strettini quando trasferisco molti dati o masterizzo dvd prendendo i dati dal server.

Visto il notevole abbassamento dei prezzi dei componenti gigabit ho deciso di fare il balzo in avanti...

Ora la rete è così composta:

server: debian con kernel 2.6.18, scheda gigabit d-link 530t
switch: d-link dgs-1008d
pc1: windows xp sp2, scheda gigabit con chip realtek (al momento è l'unico pc con la gigabit... posso fare test solo da questo)

(Dato che le schede e lo switch supportano frame grandi, ho provato ad impostare la mtu a 6000.)

Risultato: in media ottengo circa 22MB/s nella direzione server -> pc, e 18 MB/s nella direzione pc -> server. In quest'ultimo caso il grafico della velocità di trasferimento è piuttosto curioso: un dente di sega, oscillante tra 180 e 110 Mbit/s.

Mi sarei aspettato qualcosa di meglio... non sfioro nemmeno i 200 Mbit...

Sia la cpu del server che quella del pc sono lontane dalla saturazione, e i dischi sono recenti, quindi almeno 40 MB/s li fanno.

Le cose restano sostanzialmente uguali collegando i due pc direttamente, senza switch.

Ho già provveduto a disattivare il servizio firewall/ics di winxp, visto che secondo la knowledgebase di microsoft può provocare rallentamenti sui collegamenti di rete molto veloci.

Ho provato a modificare la dimensione della receive window si winxp, e un po' di parametri su linux (seguendo questa guida) ma ancora non ci siamo, anche perchè i parametri li ho modificati un po' a caso, senza una precisa cognizione di causa.

Qualcuno ha qualche suggerimento?
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 19:24   #2
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
i cavi sono quelli per la gigabit o per la 100Mbit?
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 13:51   #3
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Sono cavi cat5e, lunghi pochi metri per giunta. Le schede di rete si collegano regolarmente a 1000mbit/s.
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v