Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2007, 18:47   #1
ermes06
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Brescia
Messaggi: 23
Acquisto ultracompatta: Sony T50/T100 o Nikon S50c?

Devo comprare una macchina fotografica compatta l'attenzione mi è caduta su tre modelli:
nikon S50c 7.2Mp
sony T50 7.2Mp
sony T100 8.1Mp
La Nikon ha di bello il Wi-Fi però la Sony T50 ha il touchscreen e la batteria dura 400 scatti circa.
Poi c'è la Sony T100 che fa foto a 8 mega ha piu zoom però non ha nè touchscreen ne Wi-fi.

Bo non so qual prendere sembrano molto simili ma magari mi sbaglio..

Voi cosa prendereste? Mi fate una classifica delle 3?

Grazie ciao

Ultima modifica di ermes06 : 04-05-2007 alle 13:22.
ermes06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:17   #2
ermes06
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Brescia
Messaggi: 23
up please...
ermes06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 16:03   #3
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
io prenderei la t100!!!

poi se vuoi una classifica t100-t50-s50c
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 19:51   #4
ermes06
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Brescia
Messaggi: 23
ok grazie dell'aiuto. Penso allora che prenderò la T100 se la trovo a buon prezzo altrimenti la T50.

Accetto altri suggerimenti ciao
ermes06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 21:12   #5
marif
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 18
Io ritengo che dovresti guardare più alla qualità fotografica ed alle possibilità offerte.

Mi spiego: di fondo stai spendendo soldi per fare foto, in quest'ottica pagare di più per un touch screen non mi sembra furbissimo: le foto non ti verranno certo migliori per questo, anzi toccandolo di frequente probabilmente ti si sporcherà più facilmente lo schermo in cui controllare inquadratura e risultati...

Anche il Wi-fi lo trovo non assolutamente necessario. Ritengo infatti che il metodo più veloce per far comunicare PC e macchina sia quello di togliere la scheda di memoria dalla fotocamera e metterla in un lettore per computer, anche solo per condividere immagini con comodità!


Io quindi guarderei più alle caratteristiche rilevanti per la fotografia, dato che a questo in fondo servirà l'oggetto che ti vuoi comprare, soprattutto considerando che punti a modelli molto costosi (si parla di 350/450 euro a seconda dei negozi, quasi un prezzo da corpo reflex entry-level per delle super-compatte!).

Io purtroppo non conosco questi modelli, né ho mai posseduto super-compatte delle due marche, quindi non vorrei darti consigli senza basi, ti suggerisco però di leggerti qualche buona recensione (magari sui migliori siti stranieri come dpreview) e capire quale di queste macchine produca alla fine gli scatti migliori, al di là delle varie caratteristiche "fashion" che fra 6 mesi probabilmente saranno glià "sorpassate" dall'uscita di nuovi modelli con chissà quale diavoleria accessoria!


Ad esempio cerca di scoprire come rendono ad alti ISO (fino a poco tempo fa queste macchine piccolissime avevano grossi problemi in tali condizioni, rendendo di fatto quasi inutilizzabile la fotocamera in condizioni di scarsa luminosità senza cavalletto laddove non si può usare il flash), oggi macchine come la Fuji F30 fa miracoli ad alte sensibilità se rapportata a modelli equivalenti (o ben più costosi) di pochi mesi fa.

Penserei anche se non possa essere utile un grandangolo più spinto, ad esempio ho visto che la Nikon parte da un 38mm equivalente minimo, questo anche può essere in determinate situazioni un problema (come anche il 35mm eq. della Sony): ad esempio negli scatti al chiuso dove più di tanto non si può indietreggiare potrebbe a volte non entrare nell'inquadratura tutto ciò che si vorrebbe riprendere... io ad esmepio con una macchina da 35mm eq. minimo, all'ultimo Salone dell'Auto di Parigi ho molto rimpianto di non aver almeno un 28mm, costringendomi spesso a non poter inquadrare per intero alcune delle auto esposte....
Altre cose da considerare possono essere ad esempio le possibilità di regolazione dei tempi, soprattutto sui tempi lenti, che ti permettono (con un appogio od un cavalletto) di scattare splendide foto anche in quasi totale assenza di luce (alcune di queste compatte si fermano ad un secondo, o almeno così ve ne erano fino a qualche mese fa, tempo valido per la stragrande maggioranza dei casi, ma a volte avere tempi d'esposizione ancora più lunghi può essere utile, di rado, ma vi sono situazioni in cui almeno 4 secondi si rendono, se non necessari, quantomeno molto utili per dare più luce alla scena ripresa.
Allo stesso modo mi viene da pensare alla durata delle batterie (Sony di solito è ottima da questo punto di vista) così come alle possibilità di intervenire sui parametri di scatto: se vuoi una super-compatta avrai più o meno tutto solo in automatico, prova allora a controllare almeno che la varietà delle modalità di ripresa pre-impostate sia abbastanza varia da permetterti, seppur con molte limitazioni, di avere in abbastanza situazioni la possibilità di scattare una foto più come la scegli di realizzare tu che non come la sceglie di suo la macchina!


Insomma, come ti ho detto, secondo me, soprattutto se si vuol spendere tali somme nell'acquisto di una fotocamera, bisognerebbe guardare in primis come scatta le foto e che possibilità offre, anche perché tutte le caratteristiche più accessorie in pochi mesi divengono presto obsolete...


Ciao!

Ultima modifica di marif : 05-05-2007 alle 14:28.
marif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 21:53   #6
ermes06
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Brescia
Messaggi: 23
wow finalmente un aiuto esauriente ti ringrazio molto
ermes06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 21:56   #7
michelegrammichele
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
ciao io nn so se per te va bene anche una compatta che occupa poco però posso dirti che la f31 della fuji fa 580 scatti pesa 155gr e costa molto poco ed ha una resa ben superiore alle macchine scelte da te cmq se ti vuoi rendere conto puoi vedere nella discussione aperta da me "f31 o f40" dove riporto un po di foto cosi puoi vedere tu stesso la differenza
michelegrammichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 14:26   #8
marif
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da ermes06 Guarda i messaggi
wow finalmente un aiuto esauriente ti ringrazio molto
Figurati di niente, anzi, non vconoscendo direttamente le fotocamere in questione non ho saputo in realtà darti alcun consiglio diretto!
marif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v