|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
|
Dopo Ubuntu 7.04 xp non parte!!
Allora dopo aver istallato Ubuntu 7.04, Xp non mi parte piu, piu precisamente dal boot di vista seleziono XP e mi compare la scritta file system32/hal.dll mancante o danneggiato, che faccio?
__________________
Trattative concluse |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
ok, spostato in Linux, Unix, OS alternativi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
|
Ciao,
durante l'istallazione di ubuntu premendo su "Avanzate" a un certo punto (comunque dopo aver temrinato la partizione ecc...) ti faceva scegliere dove istallare il Master Boot Record (MRB) che in teoria stà sulla partizione di win... e da me veniva identificata come hd0... se proprio non va... prova a rifare l'installazione.. sicuramente è la strada più semplice... altrimenti con la live dovresti fare delle operazioni che non ho mai fatto e quindi non ti so consigliare... facci sapere ![]()
__________________
Alcune mie recensioni e tutorial sui software linux per server, internet e ufficio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
|
Puoi provare ad editare da linux il file "boot.ini" che si trova nella directory principale dove hai installato XP.
Nel file boot.ini dovresti avere queste righe: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect Dovresti andare per tentativi come ho fatto io, modifica il numero di partizione, in questo caso è (1) con un altro per esempio (2) o (3) fino a trovare il numero di partizione giusto. A me ha funzionato. Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
|
Il boot.ini non è, lui è rimasto come sempre.
__________________
Trattative concluse |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Cos'hai usato per creare le partizioni?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
|
Ho usato il programma integrato in vista. Ma la partizione dov'è installato XP non l'ho proprio toccata.
__________________
Trattative concluse |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
|
Proprio perchè è rimasto come sempre il sistema può non partire più.
Io avevo creato una nuova partizione Linux, quella di XP era diventata la numero 3 e siccome nel boot.ini il riferimento alla partizione era rimasto a (2) ho dovuto cambiarlo e ho risolto. Per questo ti ho consigliato di provare. ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
|
Quote:
__________________
Trattative concluse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
|
Allora forse è il boot loader di Vista che non conosco, ma dopo aver installato Ubuntu non partiva il loader di GRUB?
![]() Mi dispiace ma non saprei cosa consigliarti a questo punto perchè ripeto non conosco il boot loader di Vista. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.