Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2007, 12:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20867.html

Per raggiungere prezzi più bassi e aumentare la diffusione dei dispositivi ultraportatili Intel pensa una nuova piattaforma con sistema operativo Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 13:00   #2
s0r4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
capisco ampliare l'offerta, ma un umpc aveva senso solo considerando che ci si poteva far girare applicazioni desktop

se devo passare ad una piattaforma mobile diversa tanto vale andare su winmobile o symbian...

che senso ha una piattaforma con i difetti dell'umpc ma senza programmi?
s0r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 13:08   #3
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Ovvero un clone del nokia N800...
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 13:09   #4
YakumoFujii
Member
 
L'Avatar di YakumoFujii
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 240
beh, la piattaforma è linux, quindi di programmi da installare ne trovi a iosa e per di più gratis... il bello dell'open source
Di sicuro è di gran lunga preferibile ad un umpc con vista! Linux è più leggero, veloce anche con risorse limitate e una quantità di repository di software davvero mostruosa!
Secondo me è una bella iniziativa. A me piace vista, ma su un sistema del genere preferisco di gran lunga linux
YakumoFujii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 13:21   #5
s0r4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
sinceramente io preferisco una piattaforma concepita e sviluppata per il mobile piuttosto che una qualsiasi adattata di forza

un umpc lo prendi per lavorarci con office ed altre cose a livello professionale, su linux che ci fai? anche se potenzialmente avrebbe un repository enorme quanti software avrebbero senso su un dispositivo del genere? e quanto sarebbe minuscola la nicchia di utenza?
s0r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 13:46   #6
xam8re
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Luzzara
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da s0r4 Guarda i messaggi
sinceramente io preferisco una piattaforma concepita e sviluppata per il mobile piuttosto che una qualsiasi adattata di forza

un umpc lo prendi per lavorarci con office ed altre cose a livello professionale, su linux che ci fai? anche se potenzialmente avrebbe un repository enorme quanti software avrebbero senso su un dispositivo del genere? e quanto sarebbe minuscola la nicchia di utenza?
mmh professionale = office ?
beh openoffice e la paura passa. L'unico prg che nn ho trovato per linux è un cad paragonabile ad autocad che ad ogni modo non è di certo target per un UMPC
__________________
----
Quando mi verrà in mente ne metterò una
xam8re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 13:47   #7
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Ma e' solo a me che quelle icone ricordano un certo dispositivo Apple di prossima uscita?
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 14:06   #8
s0r4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da xam8re Guarda i messaggi
mmh professionale = office ?
professionale = manager sempre in giro che può permettersi un accrocchio del genere e deve aprire i documenti che gli mandano in word

come ho detto su linux di roba ce n'è, ma pochissima si può adattare al profilo tipico di un utilizzatore di umpc

e poi non basta che ci giri linux o che magari sia semplicemente leggero, è nche questione di scalare i font e tante altre cose
s0r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 14:19   #9
xam8re
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Luzzara
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da s0r4 Guarda i messaggi
professionale = manager sempre in giro che può permettersi un accrocchio del genere e deve aprire i documenti che gli mandano in word

come ho detto su linux di roba ce n'è, ma pochissima si può adattare al profilo tipico di un utilizzatore di umpc

e poi non basta che ci giri linux o che magari sia semplicemente leggero, è nche questione di scalare i font e tante altre cose
beh io con openoffice aprò tutti i documenti che mi inviano in doc. Anzi se il doc è protetto lo riesco cmq a modificare . Il mio nn vuol essere un flame sia chiaro. Ma in Microsoft = professionale non mi trovo daccordo.
__________________
----
Quando mi verrà in mente ne metterò una
xam8re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 14:21   #10
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
io preferirei un umpc al mio palmare solo se costasse appunto interon ai 600dollari max, con schermo di 6-7", e mi permettesse di utilizzare tuti quei piccoli prog gratuiti open e freeware che uso su desktop. leggeri, che usano pochissime risorse, aggiornati.
su palamre devi andare a scovarli, e tutto diventa uu po'+complesso.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 14:37   #11
s0r4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da xam8re Guarda i messaggi
Ma in Microsoft = professionale non mi trovo daccordo.
e su manager = ancorato ad office ?

e poi diciamocelo... openoffice non è ancora ne il massimo ne compatibile
l'ultimo linux day stava andando a donnine proprio perchè avevano fatto le presentazioni in powerpoint e funzionavano male su openoffice

loro ci hanno fatto sicuramente una figura di merda, soprattutto perchè cercavano di convincerci del contrario di quello che vedevamo, ma uno che spende 1000 euro di accrocchio secondo me pensa solo al risultato finale e se ne frega se esiste un software gratuito che va "quasi" bene

discorso che vale naturalmente per queste circostanze
in ambiente desktop generico openoffice va benissimo, ma qui è diverso
s0r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 14:42   #12
xam8re
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Luzzara
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da s0r4 Guarda i messaggi
e su manager = ancorato ad office ?
si questo è vero, ma penso dia dovuto di + al fatto che non provino nemmeno altri lidi.
__________________
----
Quando mi verrà in mente ne metterò una
xam8re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 15:13   #13
DJ_Ale
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Johnny5 Guarda i messaggi
Ma e' solo a me che quelle icone ricordano un certo dispositivo Apple di prossima uscita?
Non solo a te...
DJ_Ale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 15:39   #14
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
ma poi secondo me andava più che bene usare windows xp solo che per evidenti ragioni di marketing (ed a scapito delle risorse, durata batteria e lentezza) insistono con questo windows vista sugli UMPC
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 18:45   #15
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
X generals
Forse non hai letto bene l'articolo, ma quello è linux (con KDE?)!
si l'ho letto ma facevo il discorso in generale sugli altri UMPC, su questo con linux condivido i dubbi e i fastidi di compatibilità che citavano gli altri utenti. Io quando ne userò uno non voglio perdere tempo se devo aprire un file che mi mandano dall'ufficio o utilizzare un'applicazione o se invio un foglio di lavoro al mio capo come ho fatto a pasqua non devo correre il rischio che poi lui non lo apra (da me tutto sotto windows)
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 02:03   #16
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
in verita', in ambito professionale, l'UMPC ci sta' tutto:

CAD piu' metro a raggio laser: fai le planimetrie sul posto e poi le mandi allo studio (non conosco metri laser che abbiano driver sotto linux, e non credo che un geometra/architetto/ingegnere perda tempo a cercarli/farli).

nella mia professione devo per forza usare sistemi windows, visto che non ci sono alternative linux, ne tantomeno open, ed io devo maneggiare una 20ina di console al giorno (dislocate in vari locali), oltre ad un paio di PC per l'elaborazione. un simile giochetto mi permetterebbe di avere sempre una console personale (usiamo un applicativo server/client per pilotare diversi apparecchi), e mi permetterebbe di avere sempre i miei file a portata di mano, senza aspettare magari che qualche collega finisca di occupare la mia postazione "preferita".
gia' stiamo in wifi, ma, per forza di cose l'IT ha dovuto optare per sistemi desktop per i client (sia fattori economici che pratici).

un medico avrebbe a disposizione uno strumento di consulta da portarsi sempre dietro, senza far stranire i propri pazienti meno vicini alla tecnologia (un UMPC e' piu' o meno grosso quanto una cartellina; se ad una vecchietta s'avvicina un dottore con un portatile, gli tira fuori il crocefisso che porta al collo gridando "vade retro, satana!")

ecc,ecc...

comunque, per uso personale, lo preferirei win32, per l'immenso parco di periferiche e di software che si ha gia', senza tanti sbattimenti.. poi magari ci girano anche altri sistemi, e i bootloader funzionano ugualmente..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 10:02   #17
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
>e poi diciamocelo... openoffice non è ancora ne il massimo ne >compatibile
>l'ultimo linux day stava andando a donnine proprio perchè avevano >fatto >le presentazioni in powerpoint e funzionavano male su >openoffice

Boh sarò io fortunato ma non ho mai avuto nenche un piccolo problema di formattazione aprendo doc powerpoint da impress (il powerpoint di openoffice). Cmq dire che openoffice non è ancora il massimo ne compatibile scusa ma è un affermazione che lascia davvero il tempo che trova. E ti assicuro che non sono un fanatico di linux e dell'opensource.

>loro ci hanno fatto sicuramente una figura di merda, soprattutto >perchè cercavano di convincerci del contrario di quello che >vedevamo,

Semmai la figura di merda l'hanno fatta per aver usato powerpoint per fare la presentazione!
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 10:34   #18
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 486
Ricordo a tutti che lo scopo primario do OpenOffice non è aprire i file M$Office. Lo scopo di primario OpenOffice è quello di lavorare bene e di avere un numero di funzioni tali da soddisfare l'utenza, essere efficiente ovvero semplice da usare. Quella di aprire i file M$Office è UNA COSA IN PIÙ , FATTA TRAMITE REVERSE ENGINEERING. Conosco tantissime realtà che usano OpenOffice e si trovano benissimo, perchè loro lo usano x creare files soprattutto. Se il file M$ non si apre , si utilizzano i viewer M$ su windows, o su wine con linux. Svelato il mistero OpenOffice+M$viewer= niente MSOffice. I soldi che si risparmiano sono tanti. OO non è paragonabile a MSO, ma miglira sempre + e ora ha i plug-in, INIZIA ad essere supportato il visual-basic con i file excell. Sicuramente ha una velocità di crescita e innovazione molto + veloce di M$O che dal 95 è cambiato poco(perchè ha raggiunto una notevole maturità in + di 20 anni, e le funzioni aggiunte dal 95 in poi ven gono usate dal 1% dell'utenza). RAGAZZI SIATE OBIETTIVI E NON FATE DISINFORMAZIONE
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 12:25   #19
s0r4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da leptone Guarda i messaggi
RAGAZZI SIATE OBIETTIVI E NON FATE DISINFORMAZIONE
e poi senza i soldi che mi da microsoft come faccio a campare?

io dicevo solo quello che è successo al linux day (non ad una conferenza vista bello linux puzza), alla fine proprio loro hanno concluso dicendo "ancora non è un prodotto per tutti ma se ci uniamo bla bla bla"
per certi ambiti è obbligatorio, per altri credo che sia obbligatorio windows+office
per una questione di compatibilità più che altro
s0r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1