Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2007, 19:29   #1
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
PNG in TeXShop

Ciao a tutti quanti

sto facendo un lavoro per l'università in LaTex, per la precisione sto usando TexShop. Ho capito tutto tranne una cosa....come cavolo posso fare per inserire un'immagine PNG???

Ho letto diversi documenti, ho visitato diversi siti ma nn ci ho capito nulla. Non è che qualche anima buona riesca a spiegarmelo molto semplicemente???
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:45   #2
malag
Senior Member
 
L'Avatar di malag
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
esempio di codice da aggiungere (tratto dalla mia tesi )

\begin{figure}[htbp]
\centering
\includegraphics{png/svm.png}
\caption{due esempi di iperpiani separatori, la SVM sceglierà quello di destra perchè massimizza il margine}
\end{figure}

dove l'immagine svm.png è contenuta nella cartella png (rispetto al file .tex)
malag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:50   #3
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da malag Guarda i messaggi
esempio di codice da aggiungere (tratto dalla mia tesi )

\begin{figure}[htbp]
\centering
\includegraphics{png/svm.png}
\caption{due esempi di iperpiani separatori, la SVM sceglierà quello di destra perchè massimizza il margine}
\end{figure}

dove l'immagine svm.png è contenuta nella cartella png (rispetto al file .tex)
grazie mille malag....ma ho risolto. Il codice che mi hai dato lo avevo già inserito, ma nn mi riconosceva le immagini. Ho risolto, dicevo, inserendo nel preambolo:

\usepackage[pdftex]{graphicx}

al posto di pdftex mi ero sbagliato e avevo dvips. Grazie mille ancora
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 20:33   #4
malag
Senior Member
 
L'Avatar di malag
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
ah già....scusa, lo davo per scontato.
ciao ciao
malag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 20:51   #5
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da malag Guarda i messaggi
ah già....scusa, lo davo per scontato.
ciao ciao
scusami se abuso delle tue conoscenze una domanda. Ora dopo la figura il testo inizia con la rientranza tipica dell'inizio capitolo (che a me sta bene). Come faccio invece a toglierla questa rientranza per il testo subito dopo la figura???
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 21:10   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
So che l'ambiente picture (quello per i disegni) ha l'attributo per settare la posizione.
Ad esempio:
\begin{picture} (300,120)(-50,-10)
Mi crea un campo di 300x120 piazzato a -50,-10 rispetto alle sue coordinate "tradizionali". Probabilmente è possibile farlo anche in figure, o al limite puoi provare a includere il figure in un picture
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 02:57   #7
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
So che l'ambiente picture (quello per i disegni) ha l'attributo per settare la posizione.
Ad esempio:
\begin{picture} (300,120)(-50,-10)
Mi crea un campo di 300x120 piazzato a -50,-10 rispetto alle sue coordinate "tradizionali". Probabilmente è possibile farlo anche in figure, o al limite puoi provare a includere il figure in un picture
Neo perdonami, il problema non è per la figura. E' per il testo subito dopo la figura, che mi rientra come se fosse l'inizio di un nuovo capitolo. Come poter dire di non farlo???
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 06:40   #8
malag
Senior Member
 
L'Avatar di malag
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
scusami se abuso delle tue conoscenze una domanda. Ora dopo la figura il testo inizia con la rientranza tipica dell'inizio capitolo (che a me sta bene). Come faccio invece a toglierla questa rientranza per il testo subito dopo la figura???
Ma quale abuso. E soprattutto...quali conoscense ??
Ho imparato a usare latex mentre lo usavo per cui non lo conosco molto.
Che io sappia si può iniziare un paragrafo senza indentatuta col comando /noindent.
\setlength{\parindent}{0pt} invece "elimina" del tutto l'indentazione.
Ora, non servono direttamente per fare quello che vuoi te.....però magari smanettando un po' riesci a trovare una soluzione.
Se non ti risponde nessuno nel frattempo, stasera quando torno a casa provo a fare qualche esperimento.

ciao
malag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:16   #9
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da malag Guarda i messaggi
Ma quale abuso. E soprattutto...quali conoscense ??
Ho imparato a usare latex mentre lo usavo per cui non lo conosco molto.
Che io sappia si può iniziare un paragrafo senza indentatuta col comando /noindent.
\setlength{\parindent}{0pt} invece "elimina" del tutto l'indentazione.
Ora, non servono direttamente per fare quello che vuoi te.....però magari smanettando un po' riesci a trovare una soluzione.
Se non ti risponde nessuno nel frattempo, stasera quando torno a casa provo a fare qualche esperimento.

ciao
\noindent era proprio quello che cercavo!! Grazie mille
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v