Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 13:07   #21
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
certo, ma se è piu basso diminuisce la spesa per interessi, quindi migliorando il bilancio annuale

Oltretutto l'italia è da 15 anni che va avanti come un bulimico a giorni alterni anoressico

appena c'è un soldo, si buttano miliardi, ritrovandosi un paio d'anni dopo a fare finanziarie capestro e a tagliare la carta igienica per allontanare il rischio default

ripagare il debito oggi, vuol anche dire avere margini di manovra maggiori domani in caso di rallentamento del pil
ah, tra l'altro uno dei buchi più grossi dello stato arriva dai Bot...

ricordo che una decina di anni fa (EDIT: forse anche 15-20) a un TG avevano fatto un discorso tipo "il debito pubblico italiano e, come cifra, pari più o meno ai soldi che la gente ha investito in Boto e CCT"... subito la gente ha alzato la testa temendo una sorta di "azzeramento" dell'uno e degli altri...

poi non è successo, ma non escludo che non possa succedere in futuro...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:12   #22
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ah, tra l'altro uno dei buchi più grossi dello stato arriva dai Bot...

ricordo che una decina di anni fa (EDIT: forse anche 15-20) a un TG avevano fatto un discorso tipo "il debito pubblico italiano e, come cifra, pari più o meno ai soldi che la gente ha investito in Boto e CCT"... subito la gente ha alzato la testa temendo una sorta di "azzeramento" dell'uno e degli altri...

poi non è successo, ma non escludo che non possa succedere in futuro...
I BOT non sono un "buco"
sono il DEBITO, soldi che lo stato si fa e si è fatto prestare, ripagare il debito, "in pratica" vuol dire che alla prossima emissione di titoli (ce ne sono svariate all'anno) si emetteranno meno titoli

Quello di cui tu parli (azzeramento) è il default, ovvero lo Stato non ripaga il debito, oppure una rinegoziazione... che è quello che è successo in argentina, fatto che oltre ad essere dannoso per gli Italiani, comporterebbe l'esclusione automatica dall'euro
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:13   #23
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
I BOT non sono un "buco"
sono il DEBITO, soldi che lo stato si fa e si è fatto prestare, ripagare il debito, "in pratica" vuol dire che alla prossima emissione di titoli (ce ne sono svariate all'anno) si emetteranno meno titoli

Quello di cui tu parli (azzeramento) è il default, ovvero lo Stato non ripaga il debito, oppure una rinegoziazione... che è quello che è successo in argentina, fatto che oltre ad essere dannoso per gli Italiani, comporterebbe l'esclusione automatica dall'euro
io intendo gli interessi dei bot...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:15   #24
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io intendo gli interessi dei bot...
non puoi annullare "gli interessi dei bond"

oltretutto la maggiorparte dei titoli sono zero coupon, quindi senza cedola degli interessi
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:18   #25
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
non puoi annullare "gli interessi dei bond"

oltretutto la maggiorparte dei titoli sono zero coupon, quindi senza cedola degli interessi
ok, ma sta di fatto che un grosso (grossissimo) problema di soldi arriva proprio dai Bot...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:22   #26
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ok, ma sta di fatto che un grosso (grossissimo) problema di soldi arriva proprio dai Bot...
ma è come dire che i problemi di soldi di una famiglia derivano dal mutuo per la casa

il mutuo è il debito

i bot sono il debito dello stato

per risolverlo devi ripagare il debito
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:25   #27
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
per risolverlo devi ripagare il debito
esatto: peccato che lo stato questi soldi se li sia già spesi! (buttati...)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:25   #28
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da strat09 Guarda i messaggi
io partirei dal debito estero
Quali sarebbero i debiti con l'estero?
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:31   #29
FnF
Member
 
L'Avatar di FnF
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
usiamoli per la rincorsa ai parametri del patto di stabilità
__________________
War is Peace | Freedom is Slavery | Ignorance is Strenght
FnF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:46   #30
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Quote:
11/04/2007 - ora :13:36
Fisco: Grandi, "Sicuri sgravi Ici se ritmo entrate dura"
ROMA - "Se continua con questo ritmo, e francamente non c'e' bisogno di dubitarne, ci troveremo a giugno nella condizione di finanziare gli sgravi Ici e le detrazioni per gli affitti, insomma il cosiddetto 'pacchetto prima casa'". Lo ha assicurato il sottosegretario alle Finanze Alfiero Grandi. Per gli affitti, si tratta di detrazioni Irpef per chi affitta la prima abitazione mentre per l'Ici si discute su una possibile esenzione fino a 100 mq. Grandi ha sottolineato che l'operazione 'prima casa' "per essere significativa costera' tra i 2 e i 3 miliardi di euro". Entro giugno, dovrebbe essere approvato dal Parlamento il ddl delega sulle rendite finanziarie e che delega il Governo ad affrontare la questione della casa: "A quel punto - ha aggiunto Grandi - avremo lo strumento legislativo, e poi anche i soldi. E gli sgravi potranno decollare". (Agr)
Dei debiti se ne infischiano...
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:51   #31
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Dan Dylan Guarda i messaggi
Dei debiti se ne infischiano...
Beh... io devo prendere casa
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 15:45   #32
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
da ansa.it

FISCO: +7,1% ENTRATE PRIMO BIMESTRE A 57,2 MLD

ROMA - Nel periodo gennaio-febbraio 2007 le entrate sono state pari a 57.202 milioni di euro (+3.769 milioni di euro, pari al +7,1%, rispetto allo stesso periodo del 2006). Lo comunica il ministero dell'Economia. Nel solo mese di febbraio le entrate sono state pari a 27.148 milioni, con un incremento del 5,5%. Il dato è stato calcolato al netto del gettito derivante dalla rateazione residua del condono 2002, pari a 5 milioni di euro. Le poste di bilancio una tantum hanno generato entrate per 33 milioni di euro (+19 milioni di euro). Le imposte che provocano una variazione positiva delle entrate sono: l'Ire (+1.161 milioni di euro), l'imposta sostitutiva sui redditi nonché ritenute su interessi e altri redditi da capitale (+655 milioni di euro) e l'Iva (+630 milioni di euro).
IN PRIMI 2 MESI DA CONTROLLI 447 MLN ENTRATE (+36,7%)
Continuano ad aumentare le entrate derivanti dai controlli fiscali. Nel periodo gennaio-febbraio 2007 il gettito derivante dai ruoli e' stato, infatti, di 447 milioni (+120 milioni di euro, pari al +36,7%): 299 milioni di euro (+82 milioni di euro, pari al +37,8%) dalle imposte dirette e 148 milioni di euro (+38 milioni di euro, pari al +34,5%) dalle imposte indirette. Nel solo mese di febbraio il gettito derivante dai ruoli e' stato pari a 208 milioni di euro, in crescita del 30%.
DA TASSE LOCALI ENTRATE FEBBRAIO -4,3%, BIMESTRE +1,2%
Le entrate derivanti dagli enti territoriali e dagli enti locali nel periodo gennaio-febbraio 2007 sono state pari a 3.001 milioni di euro (+37 milioni di euro, pari al +1,2%). Il gettito del solo mese di febbraio e' stato invece di 1.678 milioni di euro (-75 milioni di euro, pari a -4,3%). Lo si legge nelle analisi dei flussi del Bollettino mensile delle entrate tributarie del ministero dell'Economia.


sono diversi miliardi di euro in più... cosa farne? dove li investireste?

io, più che "tappare i buchi", li userei per qualcosa che generi un minimo di profitto (non necessariamente economico): sviluppo delle fonti energetiche alternative, infrastrutture, "svecchiamento" tecnologico ecc.

e voi? cosa ne fareste?


vuoi sapere come verranno spesi?

a costruire i 2000 KM di autostrada in Libia (secondo le prime stime, ci costerà sui 3,5 Miliardi di Euro)...


Tschüss

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 11-04-2007 alle 15:49.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 15:55   #33
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
vuoi sapere come verranno spesi?

a costruire i 2000 KM di autostrada in Libia (secondo le prime stime, ci costerà sui 3,5 Miliardi di Euro)...


Tschüss
Fonte?
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 15:56   #34
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
vuoi sapere come verranno spesi?

a costruire i 2000 KM di autostrada in Libia (secondo le prime stime, ci costerà sui 3,5 Miliardi di Euro)...


Tschüss
ah sì, ho sentito che D'Alema vuole "scusarsi" ancora per il discorso colonialismo regalandogli una stradina...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:03   #35
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ah sì, ho sentito che D'Alema vuole "scusarsi" ancora per il discorso colonialismo regalandogli una stradina...
Ne parlava già Berlusconi in campagna elettorale.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:08   #36
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Fonte?
D'Alema
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:09   #37
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Ne parlava già Berlusconi in campagna elettorale.
non ci avevo fatto caso...

comunque è una rottura di coglioni questa storia dell'ex colonialismo... e basta!

Gheddafi ci prende per il culo da troppo tempo: se non facciamo quello che dice lui apre le porte della Libia ai profughi per farli arrivare coi barconi in Italia (la maggior parte degli africani arriva proprio dalla Libia). Se gli chiediamo di stringere un po' le maglie ci chiede mezzi e strutture militari per il pattugliamento (seeee, come no )

dovremmo cominciare anche noi a rompere un po' i coglioni alla Libia!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:10   #38
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Ne parlava già Berlusconi in campagna elettorale.
si ma Berlusconi gli aveva promesso la costruzione di un ospedale più un tratto di autostrada... adesso Gheddafi ha alzato il tiro e pretende 2000 KM di autostrada...



Tschüss

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 11-04-2007 alle 16:20.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:12   #39
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
da repubblica.it (leggetelo perchè fa un po' tutta la cronologia della storia):

La Libia: "L'Italia ci ha offerto un'autostrada"
Gheddafi insiste sui risarcimenti


ROMA - Ancora una tappa nell'estenuante partita politica tra Italia e Libia. Un confronto in cui la discontinuità della politica italiana ha provocato di continuo dolorosi autogol per Roma. La sera di Pasqua il colonnello Gheddafi ha invitato a cena nella sua residenza di Bab el Azizia il ministro degli Esteri Massimo D'Alema, che aveva trascorso qualche giorno di vacanza nel deserto libico.

Un incontro molto "cordiale e amichevole", dicono sia la Farnesina che l'agenzia libica Jana: c'è da crederci, perché tra i due leader c'è da sempre un'attrazione politica. Ma i veri problemi tra Italia e Libia non sono nelle personalità dei leader, quanto nella capacità italiana di seguire l'abilità negoziale gheddafiana. Secondo la Jana, la riunione di Tripoli è servita ad avviare la "chiusura definitiva della pagina del passato coloniale italiano in Libia". I libici citano la "grande iniziativa rappresentata dalla costruzione dell'autostrada da Ras Jdeir a Assaloum, offerta dall'Italia al popolo libico nel quadro dei risarcimenti per il periodo coloniale in Libia per chiudere quella pagina".

Non è chiaro quale sia la verità italiana, ovvero se davvero D'Alema ha promesso la costruzione di una autostrada dal confine tunisino a quello egiziano.
Da anni i libici insistono su questo "grande gesto", che in verità doveva essere qualcosa di totalmente diverso e soprattutto meno "grande". "Il contenzioso con la Libia era stato chiaramente dichiarato chiuso con l'accordo siglato quando ero ministro degli Esteri il 4 luglio del 1998", ricorda Lamberto Dini, oggi presidente della Commissione Esteri del Senato, che nel '98 fu negoziatore cordiale ma pignolo nel contenzioso italo-libico.

"Quel memorandum congiunto del '98 riconosceva i "disagi e le ingiustizie causate ai cittadini libici durante il periodo coloniale" (nel testo non c'era la parola "scuse"), e prevedeva una serie di atti di riparazione, ma non la costruzione di un'intera autostrada", ricorda Dini. Il gesto più importante era la costruzione di un reparto ospedaliero a Bengasi, assieme ai visti d'ingresso per cure in Italia ai malati libici, la restituzione di opere d'arte libiche di certa provenienza, eccetera.

Col cambio di governo in Italia, Gheddafi riuscì a riaprire tutto: il ministro degli Esteri Renato Ruggiero nel 2001, in mezza giornata di visita al rientro da una missione in Sudafrica, inspiegabilmente riaprì il varco in cui i libici piazzarono la richiesta dell'autostrada. Nell'ottobre 2003, in una difficilissima e malpreparata visita a Tripoli, Berlusconi venne messo sul banco degli imputati, fotografato accanto a Gheddafi con alle spalle le immagini dei libici impiccati dagli occupanti italiani negli Anni Venti. Anche Berlusconi non ebbe la forza di capire che, dopo aver chiuso il negoziato con Dini, Gheddafi lo stava riaprendo con la richiesta impossibile dell'autostrada. Un'offerta che l'ex premier ha ripetuto pochi giorni prima di lasciare Palazzo Chigi, nel marzo del 2006.

D'Alema ha sottoposto a Gheddafi e al suo ministro degli Esteri Shalgam una bozza di trattato per chiudere definitivamente i contenziosi e rilanciare la cooperazione politica ed economica: non è chiaro se e come la Farnesina pensi alla costruzione di un'autostrada (costo 3 miliardi di euro), ed eventualmente in cambio di cosa. Ma il ministro una promessa l'ha fatta: l'accordo questa volta verrà sottoposto al giudizio del Parlamento italiano.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:13   #40
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
non ci avevo fatto caso...

comunque è una rottura di coglioni questa storia dell'ex colonialismo... e basta!

Gheddafi ci prende per il culo da troppo tempo: se non facciamo quello che dice lui apre le porte della Libia ai profughi per farli arrivare coi barconi in Italia (la maggior parte degli africani arriva proprio dalla Libia). Se gli chiediamo di stringere un po' le maglie ci chiede mezzi e strutture militari per il pattugliamento (seeee, come no )

dovremmo cominciare anche noi a rompere un po' i coglioni alla Libia!

comunque c'è da dire anche che l'Italia ha già pagato il suo debito nei confronti della Libia, quale risarcimento dei danni del colonialismo...

però Gheddafi si deve anche ricordare cosa ha combinato lui negli anni '70... 20000 italiani furono cacciati dalla Libia e i loro beni furono confiscati...


Tschüss
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v