|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Uscita digitale ottica disturbata
Ho una Game Theater XP, ma quando utilizzo l'uscita ottica (ad es. col minidisc), questa appare notevolmente disturbata.
Si sentono ronzii di ogni genere. Che se po' fa'? ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Up, vi prego aiutatemi
![]() Qualcuno mi ha detto che forse non entra in "mute"; è possibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 7
|
Che tipo di disturbi hai? Quando registri da pc a md ad es? Considera che se i disturbi li senti solo ascoltando i suoni riprodotti sul pc e non sul md registrato allora probabilmente non devi fare altro che che escludere i canali audio che non ti servono sul mixer (ad es a me crea molti fruscii il LINE IN). Se invece i fruscii li senti anche sul md registrato, bè puoi smettere di credere alla buffonata che si dice riguardo la capacità dell' ATRAC (processore di sintesi e compressione dei suoni del md) di riprodurre (specialmente in digitale) alla perfezione il suono originale!!!! Ciò detto poi, può sempre essere che l' uscita ottica della tua scheda abbia dei problemi. E in tal caso i 10 minuti che avrai impiegato a leggere questo post sono stati solo una perdita di tempo! Bellaaa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Quote:
![]() Ho scoperto che le schede audio Hercules continuano ad emettere segnali dall'uscita ottica anche quando in realtà non viene riprodotto alcun suono, quindi è un problema molto diffuso. ![]() Si può risolvere questo problema? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
...
En effet, il semblerait que sous windows 2000, les sorties optiques des cartes Hercules (fortissimo 2, gametheater Xp, ...) emettent un signal en continu meme si toutes les sorties sont en position mute. Pour s'en rendre compte il suffit de tester le sync rec ou le track marks auto et de voir qu'a aucun moment la sortie optique n'est dans un etat de silence numerique. Ca pose evidemment de gros problemes puisqu'il est donc impossible d'avoir des track marks lors de l'enregistrement (les plugins style gen_paus.dll pour winamp ne fonctionnent visiblement pas avec la sortie optique). ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 7
|
Se basta cambiare sistema operativo installane 2 e usa il boot magic per gestirli (Io l'ho fatto ma per alltri motivi!). E' un poco scomodo, lo ammetto, però almeno temporaneamente puoi sfruttare al max l'uscita digitale. Forse anch' io ho un problema simile al tuo: non ho fruscii dall' uscita ottica, ma ad es quando uso la modalità synchro rec su md (modalità di registrazione sincronizzata fra sorgente e registratore) ho dei problemi: la rec parte da sola anzicchè aspettare il segnale sonoro (ed io ho una SB LIVE 5.1 PLATINUM!!!!). Inoltre sempre registrando in digitale dal pc, su md mi aggiunge i marcaggi in modo autonomo sulle tracce: entrambi questi problemi credo derivino dal pc e la sua uscita ottica e non dal md; perciò anch'io sono sempre più convinto di avere un segnale ottico disturbato, ma non ho ancora risolto il problema, nè ho trovato siti utili per farlo. Possiamo scambiarci info e dritte......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Quote:
![]() Ho inventato la storia dei fruscii per farmi ascoltare, perché ho notato che quando si parla di md scappano tutti! ![]() ![]() Io ho un Sony MZ-R900, tu? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.