Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2007, 20:28   #61
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
I crimini e i delitti vanno prevenuti con una forte EDUCAZIONE al senso sociale, a una forte simbiosi con in tessuto sociale, che con i crimini, viene danneggiato interamente, incluso il criminale, e in caso avvengano comunque, attraverso attività rieducative, mostrando al criminale i risultati del suo crimine, e facendogli notare l'effetto negativo che il crimine a avuto su di se e sulla popolazione, ed in seguito impegnarlo a riparare in base alle sua possibilità il danno arrecato!

I crimini si possono combattere solo mostrando la stupidità e la falsa convenienza che ne deriva, non intimidendo un criminale con SE TI BECCO SONO CAZZI AMARI (SE ti becco)
direi che hai scelto un nick azzeccatissimo.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:35   #62
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
I crimini e i delitti vanno prevenuti con una forte EDUCAZIONE al senso sociale, a una forte simbiosi con in tessuto sociale, che con i crimini, viene danneggiato interamente, incluso il criminale, e in caso avvengano comunque, attraverso attività rieducative, mostrando al criminale i risultati del suo crimine, e facendogli notare l'effetto negativo che il crimine a avuto su di se e sulla popolazione, ed in seguito impegnarlo a riparare in base alle sua possibilità il danno arrecato!

I crimini si possono combattere solo mostrando la stupidità e la falsa convenienza che ne deriva, non intimidendo un criminale con SE TI BECCO SONO CAZZI AMARI (SE ti becco)
questo nel mondo dei sogni,in quello reale invece?
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:37   #63
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Basta guardare come gli indici di criminalità nei paesi dove è adottata la pena di morte non siano diminuiti in valori degni di nota, quindi se la stessa pena di morte non insegna a essere civili nella cosietà, ma anzi, a dimostrato che serve unicamente a stimolare i criminali a una maggiore attenzione nel eseguire i crimini, che utilità può avere anche solo la prospettiva di fare una vita da mantenuto?
un solido e analitico fondamento per la tua teoria!! sarà ma non mi convince...

Quote:
Cmq, mi potresti dire la fonte del testo che hai citato? Non e capito se si tratta di Psicologia, scienze politiche o cosa
basta aprire un libro che tratta la materia (giuridica) e troverai tutte e tre le dottrine, quello che ho citato è solo un riassunto da wikipedia. Insomma sono dottrine storiche e la teoria retributiva è quella che resta centrale negli ordinamenti occidentali.
ti consiglio la parte generale (quella che non tratta dei minori) di questo volume
http://www.altrodiritto.unifi.it/min...v.htm?cap1.htm
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 22-03-2007 alle 20:40.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:53   #64
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
un solido e analitico fondamento per la tua teoria!! sarà ma non mi convince...
Va bhe, tanto si parlava per parlare, non penso che nessuno volesse convincere nessuno (al massimo c'era altri che volevano dimostrare il loro umorismo da 4 elementare)

Cmq, ironicamente subito all'inizio della pagina che mi hai linkato c'è la frase che rappresenta la base delle mie idee su questo argomento

Perché malvagio nessuno è di sua volontà, ma il malvagio diviene malvagio per qualche prava disposizione del corpo e per un allevamento senza educazione, e queste cose sono odiose a ciascuno e gli capitano contro sua voglia.
Platone
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:59   #65
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi

Perché malvagio nessuno è di sua volontà, ma il malvagio diviene malvagio per qualche prava disposizione del corpo e per un allevamento senza educazione, e queste cose sono odiose a ciascuno e gli capitano contro sua voglia.
Platone
ed ecco la teoria che idealizzano quelli come te.
Ora vorrei capire chi è che plagia quest'uomo concentrato di bonta,dimmelo,chi?
l'aria?un virus?gli alieni?o piuttosto altri uomini esattamente come lui???

l'uomo perfetto non esiste,è buono tanto quanto cattivo anzi visto come va il mondo direi piu la seconda.Quando te e quelli come te lo capiranno magari la finiranno di stracciarci i coglioni dall'alto del loro mondo dei sogni e scenderanno nel mondo reale a fare i conti con i problemi reali.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:01   #66
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
questo nel mondo dei sogni,in quello reale invece?
In quello reale c'è questo

http://www.rifondazione-cinecitta.or...rrigliero.html
http://www.repubblica.it/2006/a/sezi...debi/debi.html
http://home.rifondazione.it/dettaglio_02.php?s=332
http://www.lastudenteria.com/showNews.cfm?new=1597
http://www.sambenedettoggi.it/2007/0...renato-curcio/

http://www.lisistrata.com/lavoce/ter...iriciclati.htm
Quote:
ROBERTO ADAMOLI, Esponente BR lavora oggi nella comunità di don Mazzi



Corrado «Federico» Alunni. Fondatore Br, 58 anni, le lascerà per dare vita alle Formazioni Comuniste Combattenti, in seguito nel 1978 viene arrestato. Nel 1980 tenta la fuga da San Vittore insieme a Vallanzasca, nel 2003 scrive un libro con altri autori («La rapina in banca, storia, teoria, pratica»), da anni è fuori di galera e lavora in una coop informatica.


Vittorio «Alvaro» Antonini. Già responsabile della colonna romana Br, coinvolto sequestro Dozier, arrestato nel 1985, è in semilibertà dal 2000. Ogni giorno entra ed esce di prigione per lavorare all'esterno. Presiede l'associazione culturale Papillon-Rebibbia promotrice della protesta che nel 2004 si è allargata a tutte le carceri Ha avuto l'onore di essere convocato a Montecitorio dalla commissione-giustizia per discutere dei problemi delle galere. Smentì di esser stato perquisito in cella dopo l'omicidio D'Antona.



Vittorio Assieri. Capo della "Walter Alasia" di Milano, lavora alla "Bottega creativa" della Caritas.


Lauro Azzolini. Membro esecutivo delle Br nel processo Moro, 62 anni, tre ergastoli, l'uomo che sparò a Montanelli, è libero. Da semilibero ha iniziato a lavorare in una coop che si occupa di non-profit, settore disabili, per la Compagnia delle Opere.


Barbara Balzerani. Svariati ergastoli, ai vertici delle prime Br-Pcc, autrice del libro «Compagna Luna» per Feltrinelli, ha lavorato con la coop Blow Up di Trastevere specializzata nell'informatica musicale. Arrestata nel 1985 ottiene i primi permessi agli inizi degli anni Novanta. Ora è libera, con la condizionale di 5 anni, anche se aveva accumulato 4 ergastoli e ha partecipato ai delitti più efferati: dalla scorta di Moro a Moro, al gen. Dozier.


Silvia Baraldini. Condannata dalla giustizia americana a 43 anni di galera per associazione sovversiva, è uscita per motivi di salute ottenendo, il 27 dicembre 2002, una collaborazione con la giunta Veltroni. A caldeggiare il rinnovo del contratto di consulenza sul lavoro femminile, nel 2003, fu l'assessore Luigi Nieri di Rifondazione comunista. L'associazione delle vittime ha presentato denuncia in procura.


Marco Barbone. L'assassino del giornalista Walter Tobagi si è pentito ed è tornato libero. Lavora in una tipografia a Milano.


Cecco Bellosi. Ex componente della colonna Walter Alasia, in manette nel 1980, condannato a 12 anni, libero nel 1989. Presiede un centro di recupero di tossicodipendenti a Nesso e collabora con l'associazione Lila.



Paola Besuschio. Il suo nome venne fatto dalle Br durante il sequestro Moro, era detenuta, ne volevano la liberazione in cambio del leader dc, Lavora in una cooperativa statistica.


Vittorio Bolognese. Colonnello delle Br-Partito Guerriglia, è in semilibertà dal settembre 2000. Ha lavorato come operatore informatico alla coop romana Parsec dove ha trovato Pancelli, Piccinino e altri ex irriducibili.


Franco Bonisoli. Brigatista del commando di via Fani, ergastolano, 13 anni di carcere, dissociato, è libero. Ha fatto il grafico in una Coop di Sesto San Giovanni, lavora in una società di servizi ambientali.


Anna Laura Braghetti. Ex compagna di Prospero Gallinari, è coinvolta nell'omicidio del giudice Vittorio Bachelet, è la carceriera di Aldo Moro in via Montalcini, nota come «signora Altobelli»: condannata al carcere a vita. Ha scritto alcuni libri, dal 1994 lavora tutti i giorni all'organizzazione di volontariato vicina ai Ds, «Ora d'Aria» che si interessa alle problematiche dei detenuti. Nel 2002 ottiene la condizionale.



Roberto Carcano. Esponente della Formazione Comunisti combattenti. lavora presso la "Comunità nuova" di don Gino Riboldi


Paolo Cassetta. Esponente tra i più duri del partito armato, raffica di condanne alle spalle, è semilibero da un bel pezzo. Lavora stabilmente alla coop 32 dicembre, collegata al Centro Polivalente circoscrizionale intorno a cui gravitano vecchie conoscenze degli anni di piombo, come Bruno Seghetti e Cecilia Massara.


Geraldina Colotti. Militante delle Ucc, ex insegnante di filosofia, ferita in un conflitto a fuoco nel gennaio del 1987, è in semilibertà e dal 1999 ha lavorato alla coop romana 32 dicembre, oggi è impiegata al quotidiano Il Manifesto.


Anna Cotone. Ex bierre del feroce Partito Guerriglia, coinvolta nel sequestro dell'ex assessore dc Ciro Cirillo, arrestata nel 1982, in semilibertà da anni, lavora dal 2002 nella segreteria politica dell'europarlamentare di Rifondazione comunista, Luisa Morgantini.


Renato Curcio. Fondatore e ideologo delle Br, gira l'Italia facendo conferenze in scuole, università, consigli comunali, presenta i suoi libri ai festival dei partiti. In tv, sulla berlusconiana Canale 5, è arrivato a dire che le vittime degli anni 70 sono i suoi compagni di lotta morti sul campo. Da dieci anni è a capo della coop editoriale «Sensibili alle foglie» che si occupa di studi sulla lotta armata, carcere e droga, tema quest'ultimo cavalcato da don Gallo, il parroco antagonista di Genova, che ha presentato il libro edito da Curcio insieme a Dario Fo. Condannato a 30 anni, ne ha scontati 24, è semilibero dal 1993.



Roberto Del Bello. Ex brigatista della colonna veneta, condannato a 4 anni e 7 mesi per banda armata, oggi lavora al Viminale come segretario particolare di Francesco Bonato, sottosegretario agli Interni per Rifondazione comunista.


Sergio D'Elia. Dirigente di Prima linea, sconta 12 anni di carcere. Liberato e ottenuta la riabilitazione, entra nel partito radicale. Nel 2006 viene eletto alla Camera nella lista della Rosa nel Pugno e diventa segretario d'aula di Montecitorio. Fra polemiche e proteste.


Alessandra De Luca. Anche lei brigatista nel processo Moro, è in semilibertà da tempo. È stata candidata col partito di Bertinotti alle regionali del Lazio, ma non ce l'ha fatta.


Adriana Faranda. Fa parte della direzione strategica delle Br, aderisce presto alla «dissociazione» guadagnando la libertà. Viene rilasciata nel 1990 e affidata all'opera di don Calabria dove lavora al computer. Scrive libri, ha fatto la fotografa. Finisce al Costanzo Show, e sono polemiche infinite.



Enzo Fontana. Militante del GAP, oggi scrittore di successo e studioso di Dante Alighieri, ha lavorato alla "Bottega Creativa" della Caritas.


Diego Forastieri. Insieme ad altri ex detenuti è attivo nel non-profit attraverso la cooperativa sociale di prodotti biologici «Arete». Guerrigliero di Prima linea, incassa una condanna a 30 anni nel 1983, dopo 3 anni di latitanza, ora è libero.


Alberto Franceschini. Fondatore con Curcio delle Brigate rosse, nel 1983 si dissocia. Oggi lavora a Roma con la Braghetti all'associazione per detenuti «Ora d'Aria». Condannato a più di 50 anni di galera, esce dal penitenziario dopo soli 17 anni di reclusione. Scrive libri, partecipa a conferenze.


Prospero Gallinari. Membro del commando che sparò alla scorta di Moro in via Fani, responsabile della «prigione del popolo», è libero da tantissimi anni per problemi di cuore.


Claudia Gioia. Primula rossa delle Unità Comuniste Combattenti subisce una sentenza a 28 anni di prigione per il delitto del generale Giorgieri e per il ferimento dell'economista Da Empoli. È in libertà condizionale dal gennaio 2005. Nel 1991 finisce intercettata mentre parla, in cella, col br Melorio di un tentativo di ricostituzione delle Ucc.


Eugenio Pio Ghignoni. Brigatista coinvolto e condannato nel processo Moro, è il responsabile della Direzione Affari Generali dell'Università Roma Tre, cura la sicurezza...


Maurizio Jannelli. Già capocolonna romano delle Br, ergastolo per vari crimini (tra cui la strage di via Fani) ha lavorato alla Rai come autore a partire dal 1999. Per il Tg3 ha seguito «Il mestiere di vivere», «Diario Italiano», «Residence Bastogi», fa parte dello staff della trasmissione sportiva «Sfide». Ha scritto «Princesa», libro su un transessuale suicida. Dal 2003 è in condizionale.



Paolo Klun. Esponente di Prima linea, ha fondato a Bologna il giornale di strada " Piazza Grande", che dà voce agli emarginati e ai senza fissa dimora.


Natalia Ligas. Nome di battaglia «Angela», la dura delle Br-Partito Guerriglia che partecipò al massacro di piazza Nicosia a Roma, ergastolana, permessi premio a partire dal 1998, dal 2000 è semi-libera nonostante non si sia mai dissociata.


Maurizio Locusta. Partecipa al delitto Giorgieri (24 anni di pena), viene estradato dalla Francia nel marzo 1988, dopo qualche anno esce ed è assunto alla fondazione Lelio Basso-Issoco come «assistente di sala consultazione».


Francesco Maietta. Ex militante delle Ucc, condanne pesantissime, lavora part time in un ente importante dal 1990. Si è sposato nel 1998 a Ostia con una ragazza della Caritas. Tra gli invitati, il presidente emerito Francesco Cossiga.



Nadia Mantovani. Dissociata, condannata a 20 anni per appartenenza alle Br, ottiene la condizionale a gennaio '93 quando sconta due terzi della pena. Ex fidanzata di Renato Curcio, è tra le fondatrici dell'associazione per il reinserimento dei detenuti «Verso Casa». Il 23 agosto 2004 la sua performance sugli anni di piombo al meeting di Rimini ha riscosso molto successo tra il pubblico di Cl.



Corrado Marcetti. Ex di Prima linea, oggi è direttore della Fondazione Michelucci a Fiesole.



GIUSEPPE MEMEO Esponente di "Autonomia operaia", condannato per l’omicidio del poliziotto Antonino Custrà, oggi lavora a "Poiesis" il centro per la cura dell’AIDS.


Mario Moretti. Il numero uno delle Br, leader della direzione strategica, partecipa al sequestro Moro, dopo 17 anni di carcere, 9 di clandestinità e 6 ergastoli, nel 1994 ottiene il permesso di andare alla Scala. Una volta fuori, in lavoro esterno, si occupa di volontariato. Esperto di informatica partecipa alla fondazione della Cooperativa Spes composta da ex irriducibili dissociati. La coop ottiene vari contributi, anche dalla Regione Lombardia, insieme all'associazione «Geometrie variabili» cerca «forme di lavoro non alienanti per i detenuti». Scrive libri.


Valerio Morucci. L'ex postino delle Br durante i 55 giorni del caso Moro, scontati 17 anni di prigione, dissociato, è libero. Autore di libri di successo (l'ultimo, «La peggio gioventù») vincitori di premi letterari con «Il collezionista» (la VI edizione di «Esperienze in giallo») lavora come consulente informatico.

Roberto Ognibene. Gode dei benefici dovuti alla legge sui dissociati e lavora come impiegato al Comune di Bologna.


Ave Maria Petricola. Quest'anno la Provincia di Roma ha assunto quest'ex pentita brigatista, nome ricorrente al processo Moro, come responsabile del centro di Torre Angela, VII municipio della Capitale, che trova lavoro ai disoccupati. Amnistiata nel 1987, nel 2004 la ritroviamo nella lista degli assistenti sociali regionali.


Remo Pancelli. Killer dell'ala militarista delle Br «Colonna 28 marzo», l'ex dipendente delle Poste del sequestro D'Urso, viene bloccato dai carabinieri il 7 giugno del 1982. Pluricondannato, è inserito in una coop sociale (che ha ospitato altri ex terroristi rossi).


Francesco Piccioni. ex BR è impiegato al quotidiano Il Manifesto.


Marco Pinna. Soldato della colonna sarda delle Br, è vicepresidente della coop ambientale «Ecotopia».


Susanna Ronconi. Storica figura del troncone toscano di Prima Linea, lavora al Gruppo Abele di Torino dove ha la responsabilità delle cosiddette «Unità di strada». Nel 1987 guadagna il primo permesso-premio per la sua dissociazione. È stata consulente di Asl e Comuni del nord Italia, collabora alla pubblicazione del «Rapporto sui diritti globali» a cura dell'associazione Informazione&Società per la Cgil Nazionale. Un'interrogazione di Gasparri (An) e Giovanardi (Ccd) la segnalano come beneficiaria di una consulenza da parte dell'allora ministro Livia Turco. *



Sergio Segio. Comandante militare di "Prima linea" e ideologo della dissociazione, oggi lavora nel gruppo Abele di don Luigi Ciotti.



Giorgio Semeria. Membro del nucleo storico delle Brigate Rosse, è stato a lungo volontario presso il carcere di San Vittore a Milano.


Giovanni Senzani. Il «criminologo» delle Br-Partito Guerriglia, irriducibile fino al midollo, già sospettato di essere il Grande Vecchio del sequestro Moro, ergastolano per l'omicidio del fratello del pentito Patrizio Peci, esce nel 1999 in semilibertà ma un anno dopo è dietro la scrivania di un centro di documentazione della Regione Toscana denominato «Cultura della legalità democratica» e inserito nel progetto Informa carcere. Nel 2001 si è scoperto che il centro poteva clonare tutti gli atti, anche quelli segreti, della commissione parlamentare sulle stragi. È coordinatore della casa editrice di sinistra Edizioni Battaglia.


Marco Solimano. Ex di Prima linea, oggi è consigliere dei Ds al Comune di Livorno. Da circa dieci anni è assistente volontario al carcere di Livorno come responsabile Arci.


Nicola Solimano. Ex di Prima linea, condannato a 22 anni lavora alla Fondazione Michelucci di Fiesole, costituita nel 1982 dalla Regione Toscana e dai Comuni di Pistoia e Fiesole. È stato consulente della Regione Toscana per la nuova legge a tutela dei popoli Rom e Sinti e fra i coordinatori di un campus internazionale nell'ambito dell'iniziativa regionale Porto Franco, per conto dell'Assessorato alla cultura della Regione Toscana.



ETTORINA ZACCHEO. Esponente della Formazione Comunisti combattenti lavora presso la "Comunità nuova" di don Gino Riboldi.



E come ultima entrée ecco: Fabio Matteini, brigatista rosso accusato di banda armata e associazione con finalità di terrorismo, noto con il nome di battaglia “compagno Antonio” che avrebbe avuto il compito di reclutare nuove leve da avviare alla lotta armata, ma per lui sono bastati 20 giorni di carcere perché un giudice decidesse che non c’erano elementi sufficienti per tenerlo dietro le sbarre, l’importante è che sia stato obbligato a restare in Italia… vuoi mai che mano d’opera preziosa sfugga a questa maggioranza? Ora stiamo a vedere a quale incarico verrà destinato.





N.D.R. quest’elenco è per la gran parte stato tratto da Il Giornale DEL 4/11/2006 a firma Gian Marco Chiocci e Stefano Zurlo - con un articolo dal titolo: Liberi e pagati dallo Stato: la dura vita degli ex brigatisti. Lavorano in associazioni finanziate dagli enti locali, collaborano con deputati. Alcuni si sono anche candidati alle elezioni e D’Elia è ai vertici della Camera.

Un’altra parte è stata tratta dal sito Informagiovani



Sul sito “Cosacchi a San Pietro” è possibile leggere questo pungente articolo: Offresi lavoro prestigioso, astenersi privi di esperienza terroristica



Adriana Bolchini Gaigher

O.D.D.I.I.
*
Gli sviluppi recenti su Susanna Ronconi spero si conoscano.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:03   #67
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Cmq, ironicamente subito all'inizio della pagina che mi hai linkato c'è la frase che rappresenta la base delle mie idee su questo argomento

Perché malvagio nessuno è di sua volontà, ma il malvagio diviene malvagio per qualche prava disposizione del corpo e per un allevamento senza educazione, e queste cose sono odiose a ciascuno e gli capitano contro sua voglia.
Platone
e per questo che il carcere serve ANCHE come deterrente, perchè l'uomo perfetto non esiste.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:06   #68
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
una dimostrazione che il carcere serve anche come deterrente per non delinquere oltre.

Quote:
teoria della prevenzione speciale, la pena svolge un compito intimidatorio volto alla dissuasione del singolo (condannato) dal commettere nuovi reati e, contemporaneamente, compiti rieducativi e correttivi che le varie modalità di esecuzione (misure alternative, sostitutive, sanzionatorie) dispiegano sui condannati.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:24   #69
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
ed ecco la teoria che idealizzano quelli come te.
Ora vorrei capire chi è che plagia quest'uomo concentrato di bonta,dimmelo,chi?
[/u]

l'uomo perfetto non esiste,è buono tanto quanto cattivo anzi visto come va il mondo direi piu la seconda.
Il Bene e il male come o gai detto, IMHO, non esistono, sono solo concetti che l'uomo a creato per nascondere il motore delle azioni umani l'egoismo.

L'uomo compie i crimini, per il fatto che i suoi bisogni non sono concialiabili con quelli della società, e spingere ad un crimine non c'è "il male", ma solo un bisogno che non si riesce a soddisfare

Ora invece, motiva tu la tua affermazione, prima di criticare la mia, la filosofia etica è un bel gioco, ma si gioca almeno in 2
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:27   #70
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
che poi perchè è stato arrestato Battisti?

per aver fatto "con il nastro rosa"?

c'è di peggio in giro
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:31   #71
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Il Bene e il male come o gai detto, IMHO, non esistono, sono solo concetti che l'uomo a creato per nascondere il motore delle azioni umani l'egoismo.

L'uomo compie i crimini, per il fatto che i suoi bisogni non sono concialiabili con quelli della società, e spingere ad un crimine non c'è "il male", ma solo un bisogno che non si riesce a soddisfare

Ora invece, motiva tu la tua affermazione, prima di criticare la mia, la filosofia etica è un bel gioco, ma si gioca almeno in 2
che dovrei motivare?che l'uomo fa del male?basta accendere la tv e sentire un tg.

a spingere l'uomo è l'egoismo,mi pare ovvio.
Ora te mi dirai,eh ma no è egoista perche gli hanno insegnato ad essere cosi.
che facciamo il gioco se è nato prima l'uovo o la gallina?
e al primo uomo che come diceva la mia vecchia prof di italiano ha messo un recinto e ha detto "questo è mio" chi l'ha insegnato ad essere egoista?non è che magari gli si è accesa una lampadina dentro?
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:37   #72
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
che dovrei motivare?che l'uomo fa del male?basta accendere la tv e sentire un tg.

a spingere l'uomo è l'egoismo,mi pare ovvio.
Ora te mi dirai,eh ma no è egoista perche gli hanno insegnato ad essere cosi.
che facciamo il gioco se è nato prima l'uovo o la gallina?
e al primo uomo che come diceva la mia vecchia prof di italiano ha messo un recinto e ha detto "questo è mio" chi l'ha insegnato ad essere egoista?non è che magari gli si è accesa una lampadina dentro?
Grande la tua prof, quella è una citazione dai Discorsi sulla disuguaglianza di Rousseau, me la sono stampata e attaccata in ufficio..

«Il primo che,avendo recinto un terreno si affrettò a dire questo è mio e trovo gente abbastanza semplice per credergli fu il vero fondatore della società civile».
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:39   #73
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:43   #74
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
che dovrei motivare?che l'uomo fa del male?basta accendere la tv e sentire un tg.

a spingere l'uomo è l'egoismo,mi pare ovvio.
Ora te mi dirai,eh ma no è egoista perche gli hanno insegnato ad essere cosi.
che facciamo il gioco se è nato prima l'uovo o la gallina?
e al primo uomo che come diceva la mia vecchia prof di italiano ha messo un recinto e ha detto "questo è mio" chi l'ha insegnato ad essere egoista?non è che magari gli si è accesa una lampadina dentro?
No hai malinteso quello che volevo dirti
Come puoi dimostrarmi che alla base della volontà di commettere il crimine ci sia la volontà di fare il male fine a se stesso?
Io non la penso così, io penso che alla base di un crimine ci sia sempre un bisogno che non si riesce a soddisfare
E allora la domanda da porse non è più "come posso fare per evitare che quel tizio faccia del male" ma "Cosa a spinto quel uomo a fare del male"?
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:52   #75
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
No hai malinteso quello che volevo dirti
Come puoi dimostrarmi che alla base della volontà di commettere il crimine ci sia la volontà di fare il male fine a se stesso?
Io non la penso così, io penso che alla base di un crimine ci sia sempre un bisogno che non si riesce a soddisfare
beh questo è ovvio.Nel bene e nel male c'è sempre il desiderio di soddisfare un bisogno,sfortunatamente la la via che conduce al lato oscuro è spesso piu veloce e piu semplice

Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
E allora la domanda da porse non è più "come posso fare per evitare che quel tizio faccia del male" ma "Cosa a spinto quel uomo a fare del male"?
la seconda domanda pressupone gia l'atto compiuto,il compito di una societa civile è prima di tutto cercare di prevenire,aiutare a capire il perche delle cose puo sicuramente aiutare in questo ma la complessita della societa umana e del cervello umano è talmente grande che una soluzione definitiva mi pare impossibile.Forse saremo tutti bravi se un giorno potremo come fare come in Demolition Man
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:52   #76
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
E allora la domanda da porse non è più "come posso fare per evitare che quel tizio faccia del male" ma "Cosa a spinto quel uomo a fare del male"?
risposta: L'egoismo innato dell'uomo.
E siccome l'egoismo è un male incurabile quanto il cancro devi cercare una risposta piuttosta alla prima domanda.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:57   #77
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
risposta: L'egoismo innato dell'uomo.
E siccome l'egoismo è un male incurabile quanto il cancro devi cercare una risposta piuttosta alla prima domanda.
Diresti la stessa cosa per una madre che ruba per dare da mangiare ai suoi figli?

Piuttosto preoccuparsi di arginare le cause scatenanti del comportamento criminale? L'egoismo non puoi eliminarlo, le cause che impedisco di allineare egoismo e bisogni della società e non permettono la perfetta fusione di bene sociale e bene individuale Si
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 22:07   #78
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Diresti la stessa cosa per una madre che ruba per dare da mangiare ai suoi figli?

Piuttosto preoccuparsi di arginare le cause scatenanti del comportamento criminale? L'egoismo non puoi eliminarlo, le cause che impedisco di allineare egoismo e bisogni della società e non permettono la perfetta fusione di bene sociale e bene individuale Si
Direi di si per via indiretta, l'egoismo la costringe a fare cio'. Ed esisteranno sempre le cause, anche se allinei tutti in un fantastico mondo alla comunista. E' utopico perchè l'uomo è imperfetto e degenererà sempre e ineluttabilmente nel mondo malvagio nel quale viviamo. Insomma è una cane che si morde la coda e non esci con queste teorie.
Fattene una ragione. Non staro' qui a citare la famosa frase di Einstein...
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 22:31   #79
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146

Molti questi terroristi.

Invertendo le cose invece sono bastati due criminali di destra per fare quasi 100 morti.
A destra si guarda la qualità, e la quantità:

Le vittime della Strage di Bologna causata dal terrorismo di destra:

ANTONELLA CECI anni 19
ANGELA MARINO "23
LEO LUCA MARINO " 24
DOMENICA MARINO " 26
ERRICA FRIGERIO IN DIOMEDE FRESA " 57
VITO DIOMEDE FRESA " 62
CESARE FRANCESCO DIOMEDE FRESA " 14
ANNA MARIA BOSIO IN MAURI " 28
CARLO MAURI " 32
LUCA MAURI " 6
ECKHARDT MADER " 14
MARGRET ROHRS IN MADER " 39
KAI MADER " 8
SONIA BURRI " 7
PATRIZIA MESSINEO " 18
SILVANA SERRAVALLI IN BARBERA " 34
MANUELA GALLON " 11
NATALIA AGOSTINI IN GALLON " 40
MARINA ANTONELLA TROLESE " 16
ANNA MARIA SALVAGNINI IN TROLESE " 51
ROBERTO DE MARCHI " 21
ELISABETTA MANEA VED. DE MARCHI " 60
ELEONORA GERACI IN VACCARO " 46
VITTORIO VACCARO " 24
VELIA CARLI IN LAURO " 50
SALVATORE LAURO " 57
PAOLO ZECCHI " 23
VIVIANA BUGAMELLI IN ZECCHI " 23
CATHERINE HELEN MITCHELL " 22
JOHN ANDREW KOLPINSKI " 22
ANGELA FRESU " 3
MARIA FRESU " 24
LOREDANA MOLINA IN SACRATI " 44
ANGELICA TARSI " 72
KATIA BERTASI " 34
MIRELLA FORNASARI " 36
EURIDIA BERGIANTI " 49
NILLA NATALI " 25
FRANCA DALL'OLIO " 20
RITA VERDE " 23
FLAVIA CASADEI " 18
GIUSEPPE PATRUNO " 18
ROSSELLA MARCEDDU " 19
DAVIDE CAPRIOLI " 20
VITO ALES " 20
IWAO SEKIGUCHI " 20
BRIGITTE DROUHARD " 21
ROBERTO PROCELLI " 21
MAURO ALGANON " 22
MARIA ANGELA MARANGON " 22
VERDIANA BIVONA " 22
FRANCESCO GOMEZ MARTINEZ " 23
MAURO DI VITTORIO " 24
SERGIO SECCI " 24
ROBERTO GAIOLA " 25
ANGELO PRIORE " 26
ONOFRIO ZAPPALA' " 27
PIO CARMINE REMOLLINO " 31
GAETANO RODA " 31
ANTONINO DI PAOLA " 32
MIRCO CASTELLARO " 33
NAZZARENO BASSO " 33
VINCENZO PETTENI " 34
SALVATORE SEMINARA " 34
CARLA GOZZI " 36
UMBERTO LUGLI " 38
FAUSTO VENTURI " 38
ARGEO BONORA " 42
FRANCESCO BETTI " 44
MARIO SICA " 44
PIER FRANCESCO LAURENTI " 44
PAOLINO BIANCHI " 50
VINCENZINA SALA IN ZANETTI " 50
BERTA EBNER " 50
VINCENZO LANCONELLI " 51
LINA FERRETTI IN MANNOCCI " 53
ROMEO RUOZI " 54
AMORVENO MARZAGALLI " 54
ANTONIO FRANCESCO LASCALA " 56
ROSINA BARBARO IN MONTANI " 58
LIDIA OLLA IN CARDILLO " 67
MARIA IDRIA AVATI " 80
ANTONIO MONTANARI " 86



Chi è stato?
Ecco un bel quadretto di chi oggi è a spasso e scrive libri.
chi sono Giusva Fioravanti e Francesca Mambro
mercoledì 30 marzo 2005 - 19:39:31, in Materiali Resistenti,
Scrive Mario Adinolfi...

"Proprio questa mattina mi è capitato di incrociare nella via parallela alla mia Francesca Mambro e Giusva Fioravanti, che giocavano con la loro figliola di poco più di tre anni. Sono rimasto a fissarli e credo d'avere avuto lo sguardo non privo di rancore. Poi torno a casa e leggo, guarda un po', che domani proprio i due sposini ex Nar saranno celebrati dal
movimento Onda Azzurra del crocerossino Maurizio Scelli. Ci sarà anche Silvio Berlusconi. Nel frattempo il ministro Maurizio Gasparri non dà il via libera all'emissione di un francobollo che ricordi il venticinquesimo anniversario, il prossimo 2 agosto, della strage di Bologna. Strage per la quale Mambro e Fioravanti sono stati condannati in via definitiva.
Per lo Stato italiano sono i responsabili del più grave eccidio di uomini, donne, anziani e bambini inermi che sia mai avvenuto nella storia repubblicana."

Mambro e Fioravanti sono stati condannati complessivamente a 17 ergastoli e la sentenza sulla strage di Bologna è passata in giudicato. Però, visto che oggi c'è chi santifica i due sposini che-sono-tanto-cambiati, mi va di ricordare quello che Giusva Fioravanti e Francesca Mambro hanno fatto. Pur lasciando da parte la strage di Bologna. Strage
fascista, non dimentichiamolo mai.

28 febbraio 1978. Giusva Fioravanti ed altri notano due ragazzi seduti su una panchina che dall'aspetto (capelli lunghi e giornali) identificano come appartenenti alla sinistra. Fioravanti scende dall'auto, si dirige verso il gruppetto e fa fuoco: Roberto Scialabba, 24 anni, cade a terra ferito e Fioravanti lo finisce con un colpo alla testa. Poi, si gira verso una ragazza che sta fuggendo urlando e le spara senza colpirla.

9 gennaio 1979. Fioravanti ed altre tre persone assaltano la sede romana di Radio città futura dove è in corso una trasmissione gestita da un gruppo femminista. I terroristi fanno stendere le donne presenti sul pavimento e danno fuoco ai locali.
L'incendio divampa e le impiegate tentano di fuggire. Sono raggiunte da colpi di mitra e pistola. Quattro rimangono ferite, di cui due gravemente.

16 giugno 1979. Fioravanti guida l'assalto alla sezione comunista dell'Esquilino, a Roma. All'interno si stanno svolgendo due assemblee congiunte. Sono presenti più di 50 persone. La squadra terrorista lancia due bombe a mano, poi scarica alla cieca un caricatore di revolver. Si contano 25 feriti. Dario Pedretti, componente del commando, verrà redarguito da Fioravanti perché, nonostante il ricco armamentario "non c'era scappato il morto". Che Fioravanti fosse colui che ha guidato il commando è accertato dalle testimonianze dei feriti e degli altri partecipanti all'azione, e da una sentenza passata in giudicato.
Ciononostante, Fioravanti ha sempre negato questo suo pesante precedente stragista.

17 dicembre 1979. Fioravanti assieme ad altri vuole uccidere l'avvocato Giorgio Arcangeli, ritenuto responsabile della cattura di Pierluigi Concutelli, leader carismatico dell'eversione neofascista. Fioravanti non ha mai visto la vittima designata, ne conosce solo una sommaria descrizione. L'agguato viene teso sotto lo studio dell'avvocato, ma a perdere la
vita è un inconsapevole geometra di 24 anni, Antonio Leandri, vittima di uno scambio di persona e colpevole di essersi voltato al grido "avvocato!" lanciato da Fioravanti.

6 febbraio 1980. Fioravanti uccide il poliziotto Maurizio Arnesano che ha solo 19 anni. Scopo dell'omicidio, impadronirsi del suo mitra M.12. Al sostituto procuratore di Roma, il 13 aprile 1981, Cristiano Fioravanti - fratello di Valerio - dichiarerà: "La mattina dell'omicidio Arnesano, Valerio mi disse che un poliziotto gli avrebbe dato un mitra; io, incredulo, chiesi a che prezzo ed egli mi rispose: "gratuitamente"; fece un sorriso ed io
capii".

23 giugno 1980. Fioravanti e Francesca Mambro uccidono a Roma il sostituto procuratore Mario Amato. Il magistrato, 36 anni, è appena uscito di casa; da due anni conduce le principali inchiesta sui movimenti eversivi di destra. Amato aveva annunciato che le sue
indagini lo stavano portando "alla visione di una verità d'assieme, coinvolgente responsabilità ben più gravi di quelle stesse degli esecutori degli atti criminosi".

9 settembre 1980. Mambro e Fioravanti con Soderini e Cristiano Fioravanti, uccidono Francesco Mangiameli, dirigente di Terza Posizione in Sicilia e testimone scomodo in merito alla strage di Bologna.

5 febbraio 1981. Mambro e Fioravanti tendono un agguato a due carabinieri: Enea Codotto, 25 anni e Luigi Maronese, 23 anni. Dagli atti del processo è emerso che durante l'imboscata Fioravanti ha fatto finta di arrendersi. Poi ha gridato alla Mambro, nascosta dietro un'auto, "Spara, spara!".

30 settembre 1981. Viene ucciso il ventitreenne Marco Pizzari, estremista di destra e intimo amico di Luigi Ciavardini, poiché ritenuto un "infame delatore". Del commando omicida fa parte Mambro.

21 ottobre 1981. Alcuni Nar, tra cui Mambro, tendono un agguato, a Roma, al capitano della Digos Francesco Straullu e all'agente Ciriaco Di Roma. I due vengono massacrati. L'efferatezza del crimine è racchiusa nelle parole del medico legale: "La morte di Straullu
è stata causata dallo sfracellamento del capo e del massiccio facciale con spappolamento dell'encefalo; quello di Di Roma per la ferita a carico del capo con frattura del cranio e lesioni al cervello". Il capitano Straullu, 26 anni, aveva lavorato con grande impegno per smascherare i soldati dell'eversione nera.
Nel 1981 ne aveva fatti arrestare 56. La mattina dell'agguato non aveva la solita auto blindata, in riparazione da due giorni.

5 marzo 1982. Durante una rapina a Roma, Mambro uccide Alessandro Caravillani, 17 anni. Il ragazzo stava recandosi a scuola e passava di lì per caso. La sua morte suscita scalpore anche perché il giovane viene colpito alla testa con un colpo di pistola sparatogli
a bruciapelo.



Fioravanti e Mambro sono oggi in semilibertà, le loro vittime, 100 circa, sotto terra.
Di questo non si parla quasi mai.


fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 22:36   #80
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Molti questi terroristi.

Invertendo le cose invece sono bastati due criminali di destra per fare quasi 100 morti.
A destra si guarda la qualità, e la quantità:
A sinistra si pensa alle amnistie, al recupero e al "sostegno" della cucciolata. Le pecorelle smarrite...
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v