Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2007, 21:25   #1381
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
confermo la compatibilità del ninja con asus striker extreme e asus commando....montati personalmente e senza problemi .....
Grazie per l'info aggiorno un pò che è meglio.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 22:05   #1382
SAT64
Senior Member
 
L'Avatar di SAT64
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da SAT64 Guarda i messaggi
Montato ieri sera.
Attualmente per niente soddisfatto.
In idle si stabilizza a 45° esattamente come con il dissi originale Intel
Con Orthos Small FFTs - stress CPU priority 3 dopo 1 minuto schizza a 67° e li resta anche dopo 30 minuti più o meno come il dissi originale.
Leggo di problemi di planarità, possibilissimo su qualche raro pezzo ma mi sembra sia la norma.
Un articolo del genere è molto semplice nei suoi componenti, vanno a toppare proprio sul punto fondamentale, la planarità del punto di appoggio sulla CPU.
Se penso che devo riaprire tutto e smazzarmi per renderlo piano
Saluti.
Dunque…ricapitoliamo un pò.
Questa sera ho disinstallato il Ninja, tribolando anche un pò, quel sistema di bloccaggio è abbastanza rognoso (ma se si rompe una clip si butta via tutto o si riesce a recuperare il castelletto o la singola clip?).

Con l’ausilio dello stelo di un calibro ho verificato la planarità della mia CPU e la base del Ninja, premetto per chi non lo sapesse che la planarità di una superfice si deve verificare nei due sensi, non è detto che avendo il piano in un senso sia lo stesso per l’altro e……infatti!!!!

CPU: in un senso era concava e nell’altro era abbastanza piana ma non perfetta.
Ninja: in un senso era appena concavo, quasi piano nell’altro convesso.

Non potevo trovare situazione migliore, che cavolo!!!
Siccome non avevo voglia di smazzarmi più di tanto (ai tempi della scuola ci ho dato di lima per tutto il resto della mia esistenza) ho preferito la via più breve, visto che il Ninja almeno per quanto mi riguarda non ha un suo posizionamento stabilito (anche se la sua base di appoggio è rettangolare 32*36 mm.) non ho fatto altro che accoppiare la superficie concava della CPU con quella convessa del Ninja.
Risultato abbastanza soddisfacente, almeno per me.

Con Orthos Small FFTs - stress CPU priority 3 dopo 30’ al massimo è arrivato a 64°, alle volte scendeva a 61° e poi risaliva.
In Idle siamo sui 43°, ho recuperato circa 4°, molto probabilmente eseguendo una buona spianatura si può migliorare ma quanto? Quanti sarebbero in grado di effettuarla? A parole sembra semplice.
Si tenga conto anche che il Ninja non è molto comodo da manovrare nel caso si volesse eseguire la spianatura con la carta vetrata come indicato.
Un saluto a tutti.
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF
SAT64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 22:12   #1383
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Io ho il ninja montato e default con ilD820 non supero mai i 42- 43°C con un case molto benventilato. Temp aspirata: 21°C

Per la lappatura l'ho provata a farla e non mi è risultata una cosa molto difficile anche se ammetto che il ninja si fa fatica a prendere con le ditina.

Per le clip se noti in prima ho postato qualche foto su agganci alternativi/artigianali ma funzionali

Per il resto sei cmq stato un pò sfortunato.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 22:48   #1384
polivy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 630
ciao
dopo la lappatura
sono in idle 38° full 54° misurato con tat
sono buone temperature?

un mio giudizio:
secondo me i clip del ninja 775 nn fanno aderire bene la base alla cpu ...
sbaglio o è una mia impressione ?

grazie
polivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 22:51   #1385
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da polivy Guarda i messaggi
ciao
dopo la lappatura
sono in idle 38° full 54° misurato con tat
sono buone temperature?

un mio giudizio:
secondo me i clip del ninja 775 nn fanno aderire bene la base alla cpu ...
sbaglio o è una mia impressione ?

grazie
Che temperature avevi prima?Mi sembrano cmq in linea

Per le clip non ho visto nelle mie particolari problemi. Con l'aggancio artigianle avrò recuperato si e no 1°C



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 22:59   #1386
polivy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 630
prima avevo senza lappatura sempre con tat 45° idle 68° full
mi sembra un buon risultato e da dire che prima avevo messo anche molta pasta ..
ora invece l'ho lappato e messo un filino di pasta..
che dici è migliorabile ?
grazie
polivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 23:01   #1387
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da polivy Guarda i messaggi
prima avevo senza lappatura sempre con tat 45° idle 68° full
mi sembra un buon risultato e da dire che prima avevo messo anche molta pasta ..
ora invece l'ho lappato e messo un filino di pasta..
che dici è migliorabile ?
grazie
Beh, una bella differenza. Tutto è migliorabile...
prova con v-core e ordine dei cavi all'interno del case e una ventilazione più affinata se non l'hai già fatto.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 23:07   #1388
polivy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 630
ho un ottima aereazione e i cavi sono tutti ben messi in modo da nn creare ostacoli .. ho perso circa 1 ora x mettere tutto a puntino
ho ventolo in extrazione e in immissione ...
provero' e ti faro' sapere
ma il prog è cpuz ?
grazie

Ultima modifica di polivy : 21-03-2007 alle 23:09.
polivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 23:12   #1389
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
CPU-Z è un utility ma non fa una mazza vedi solo.

Devi agire da bios e provare ad abbassare passo passo e fare ogni volta dei test di stabilità con Orthos per lameno 5-6 ore cad/uno.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 23:15   #1390
polivy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 630
cioe ' in pratica le temp sono buone e con orthos che devrei fare ?
polivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 23:18   #1391
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
orthos è un programmino che stressa al 100% la cpu.
Domani ti racconto meglio ora vado a nanna.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 00:10   #1392
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Ciao a tutti, inizio a partecipare a questo thread proprio perchè devo decidere di prendere un buon dissi ad aria perchè sono costretto a vendere il liquido (purtroppo). Dopo aver aperto un thread apposta (dovevo decidere tra andy, infinity e ninja) il "buon" microcip mi ha aiutato a scartare l'infinity per via del mio case non proprio ottimale per l'infinity. Da solo ho scartato l'Andy che non mi ha convinto e quindi stavo per comprare il Ninja, quando ho letto meglio questo thread.

Ho letto che molti hanno montato l'Infinity anche su case un pò strettini, con prestazioni ottime. Quindi chiedo ancora conferme, ho un LianLi PC-7+ che non è proprio "stretto" ma sicuramente non è uno stacker. La ventola anteriore in immissione sarà sgombra completamente dal cestello degli HD (li monterò negli slot da 5,25") e i cavi sono tutti ben nascosti e non ostacolano il flusso d'aria.

Ecco un link: http://www.lian-li.com/Product/Chass...S_PC-7plus.htm
Monta sia davanti che dietro ventole da 120Mm, il sito non riporta correttamente le caratteristiche, ma comunque le foto danno un'idea degli spazi!

Le ventole in immissione ed estrazioni sono identiche, 1200rpm, 50cfm circa.
Mi affido a voi dunque, questo Infinity s'ha da fare o no?
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 06:24   #1393
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Anche secondo me l'nfinity è un pò grossino. Più che altro essendo rettangolare, sei forse un pò al limite nella parte alta. Il ninja lo vedo di più.
L'unica ventola in ingresso è quella bassa frontale?



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 09:21   #1394
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Mattiniero?
Si l'unica in immissione è quella. Non potrei fare altrimenti, a meno di montare qualcosa negli slot da 5,25". C'è un accessorio LianLi per HD (in pratica una ventola da 120mm che mi occupa 3 slot da 5,25" su cui posso montare 4hd), però mi frena un pò il costo, Ninja (o Infinity) + LianLi EX34B sono 80 e passa euri (e non si parla di moddare perchè sono un pò "precisino" e la linea del case voglio che rimanga quella).
Poi ce ne sono "una e mezza" in estrazione, parlo della 120mm dietro e di quella dell'ali.

Edito per dire che spero presto il Tagan che ho in firma (che ha due ventole da 80mm) verrà sostituito da un Corsair HX520, così avrò una 120mm "seria" in estrazione direttamente sopra il procio!
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !

Ultima modifica di MaerliN : 22-03-2007 alle 09:28.
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 10:01   #1395
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Si per lavoro

Vai con il ninja e sei tranquillo.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 10:11   #1396
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Il lavoro nobilita dai
Grazie per le conferme, vado di ninja
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:39   #1397
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
vediamo di sfatare un mito che è da un po che gira sui forum.

molti affermano che le clip di aggancio per il socket 775 dei vari scythe ninja/infinity non siano abbastanza ''potenti'' per reggere i suddetti dissy e che quindi non applichino abbastanza pressione sull'his del procio.
ebbene è tutto tranne che vero.
dopo un trattamento di infinity di 2 mesi sul procio si vedono ''nettamente'' i segni lasciati dalla pressione del dissy su di esso.






altro che poca pressione

Ultima modifica di microcip : 05-10-2007 alle 11:19.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 00:11   #1398
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Ragazzi, 42€ per un Ninja (il dissipatore, non la persona reale ) sono tanti, pochi, giusti? E' molto che sono fuori dal giro dei prezzi dei dissi ad aria e non sono aggiornato.
Eventualmente se mi sapete consigliare (in pvt ovviamente) un sito dove risparmiare sul Ninja, volentieri!
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 06:21   #1399
SAT64
Senior Member
 
L'Avatar di SAT64
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da MaerliN Guarda i messaggi
Ragazzi, 42€ per un Ninja (il dissipatore, non la persona reale ) sono tanti, pochi, giusti? E' molto che sono fuori dal giro dei prezzi dei dissi ad aria e non sono aggiornato.
Eventualmente se mi sapete consigliare (in pvt ovviamente) un sito dove risparmiare sul Ninja, volentieri!
Il prezzo mi sembra in linea, è al banco o devi aggiungere le spese di spedizione?
Se devi aggiungere la spedizione lascia stare.
Comprensivo di spese di spedizione mi è costato 34,90 + 10 spedizione mi pare, ma questo 2 mesi fa, da un venditore che non consiglierei a nessuno.
Con un altro avrei speso 10 euro in piu circa.
Ciao.
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF

Ultima modifica di SAT64 : 24-03-2007 alle 13:38. Motivo: Prezzo errato avevo indicato 43,90
SAT64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 12:00   #1400
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
42€ + 10€ di spedizione, nuovo da un negozio di Milano.
Troppo? E dove costa meno? Un pvt chiarificatore sarebbe gradito!
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v