Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2007, 22:14   #1
Hardisk
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
Icone introvabili in Vista...

Ciao a tutti
Per questioni di lavoro, sono alle prese con Windows Vista che, personalmente, non amo affatto, ma questa e' un'altra storia...
Mi piacerebbe sapere dove sono finite quelle utilissime iconcine che con 'personalizza' si potevano aggiungere a esplora risorse, cioe' taglia, annulla, elimina, copia, incolla e proprieta'
Nella 'personalizzazione' ho trovato un lungo elenco di inutilita', ma non cio' che realmente serve...
Ne sapete qualcosa???????
Grazie dell'attenzione

Il S.O. e' Windows Vista Ultimate edition

PS: W XP Pro SP2 (senza security center!!)

Donald

Ultima modifica di Hardisk : 16-03-2007 alle 22:15. Motivo: errore
Hardisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 22:22   #2
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Non ci sono.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 22:37   #3
Hardisk
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
Grazie Pr|ckly

Come temevo!
Un
altro punto di demerito a questo assurdo e farraginoso S.O. succhiarisorse (e soldi!!)

Donald
Hardisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 23:09   #4
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
non ci sono perchè tutte le funzioni contetuali a una qualsiasi operazione su file o cartelle è adesso raccolta sotto il tasto organizza ed è anche molto più comodo... ma dare un'occhiata prima di stroncare no eh?...

che poi tu soggettivamente preferisca XP è una cosa differente dal sostenere che è migliore di Vista... XP in cronfronto è un OS primitivo e Vista è invece finalmente il primo OS Microsoft a fare tutto quello che OS X di Apple permette attualmente... a sto punto OS X è un sistema assurdo, farraginoso e succhiarisorse (cito le tue parole)... andiamo nel surreale...
Quando XP mancava di tantissime funzioni che OS X aveva, giù critiche, ora che sono uguali giù critiche... no comment...

Ultima modifica di SonicGuru : 17-03-2007 alle 23:57.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 02:04   #5
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Beh sonic, io concordo con te che non si possa mettere all'angolo un sistema operativo per due menu cambiati ma ci sono alcune cosucce che a me non sono piaciute, proprio perchè non ne capisco il senso e questa è una di quelle.

C'erano questi bottoni pronti sulla barra, (che personalmente nemmeno usavo tanto sono abituato con il ctrl+c/x/v) bastava premerli e via.
Ora li hanno messi in un menu aggiungendo un passaggio per fare il tutto, ma per metterci cosa al loro posto? Masterizza? Presentazione? O.o

In tanti casi spuntano tasti interessanti e utili (se si entra in una cartella condivisa spunta il pulsate della gestione permissions) ma levare taglia/copia/incolla per mettermi delle voci molto meno usate è assurdo!
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 09:17   #6
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Imho non è da vedere così, come un insieme di aspetti singoli, ma bisogna guardare alle finestre nel loro insieme organico, chiaramente c'è stata una risistemazione nella logica stessa della finestra in quanto tool e questo aspetto rientra nell'operazione complessiva.
Che le voci masterizza, stampa, condividi etc. siano meno usate è tutto da vedere, non credo che nessuno di noi abbia accesso ai dati d'uso dell'interfaccia che invece sicuramente hanno tenuto in conto gli esperti a Redmond... quei comandi sono operazioni multimediali sui files che prima stavano nella colonna di sinistra e io personalmente faccio anche fatica a ricordarmi dov'erano, magari la maggioranza delle persone non passa le sue giornate a copiare e incollare i files, ma molto più probabilmente a inviarli ad altri, masterizzarli, riprodurli etc...

Anche io in uno dei miei primissimi post su Vista cercavo gli stessi tasti che cercava l'altro utente, poi comunque con l'utilizzo averli tutti raccolti sotto un'unica voce e avere accesso più veloce alle operazioni multimediali e di condivisione si è rivelato effettivamente comodissimo...
Poi ripeto se prendiamo una qualsiasi finestra di OS X è organizzata grossomodo alla stessa maniera, anzi, a vista ha ancora meno tasti e ha invece più tasti di gruppo, che raccolgono tutta una serie di azioni... evidentemente l'usability va in quella direzione...

P.S.
il mio post di ieri sera era rivolto all'altro utente, non me la prendevo col tuo intervento

Ultima modifica di SonicGuru : 18-03-2007 alle 09:22.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 09:24   #7
softplus
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
Vista e' un ottimo SO per giocare, ma e' impossibile lavorare. Questo e' quanto sto vedendo io in questi giorni, e sono allucinato. Hanno fatto di tutto per rendere la vita difficile agli utenti.
softplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 09:32   #8
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da softplus Guarda i messaggi
Vista e' un ottimo SO per giocare, ma e' impossibile lavorare. Questo e' quanto sto vedendo io in questi giorni, e sono allucinato. Hanno fatto di tutto per rendere la vita difficile agli utenti.
Faresti qualche esempio?
Perchè al massimo sarebbe il contrario... io proprio non capisco il senso di ste sparate...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 09:49   #9
softplus
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Faresti qualche esempio?
Perchè al massimo sarebbe il contrario... io proprio non capisco il senso di ste sparate...
io sono un programmatore, ed ho da fare con i computer dal 1984, quando dico una cosa la dico, almeno dal mio punto di vista, a ragion veduta. Non sono abituato a dire sciocchezze, solo che sto vedendo che Vista ti rende impossibile lavorare. Un esempio?

se dal prompt di MsDos lancio il seguente comando:

COPY /B FILE1+FILE2 FILE1

va tutto bene (questo comando serve per unire due files FILE1 e FILE2, ed avere l'output su FILE1)

se lo stesso comando lo eseguo da un ambiente di programmazione (da un programma), non funziona. Mi restituisce il seguente errore:

File not found
0 file(s) copied

Ed e' una cosa assurda.
Premetto che questo comando funziona su tutti i sistemi operativi, da DOS a Windows XP.

se creo un file .BAT che faccia la stessa cosa e lo eseguo dal prompt: tutto OK. Se lancio lo stesso file .BAT da un programma ecco lo stesso errore.

cmd /c copy FILE1 FILE2
mi da semptre lo stesso errore, anche nel prompt

hanno voluto eccedere con le protezioni, che adesso il computere e' protetto anche dal suo stesso Amministratore.
Ripeto: E' allucinante.
softplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 09:54   #10
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da softplus Guarda i messaggi
io sono un programmatore, ed ho da fare con i computer dal 1984, quando dico una cosa la dico, almeno dal mio punto di vista, a ragion veduta. Non sono abituato a dire sciocchezze, solo che sto vedendo che Vista ti rende impossibile lavorare. Un esempio?

se dal prompt di MsDos lancio il seguente comando:

COPY /B FILE1+FILE2 FILE1

va tutto bene (questo comando serve per unire due files FILE1 e FILE2, ed avere l'output su FILE1)

se lo stesso comando lo eseguo da un ambiente di programmazione (da un programma), non funziona. Mi restituisce il seguente errore:

File not found
0 file(s) copied

Ed e' una cosa assurda.
Premetto che questo comando funziona su tutti i sistemi operativi, da DOS a Windows XP.

se creo un file .BAT che faccia la stessa cosa e lo eseguo dal prompt: tutto OK. Se lancio lo stesso file .BAT da un programma ecco lo stesso errore.

cmd /c copy FILE1 FILE2
mi da semptre lo stesso errore, anche nel prompt

hanno voluto eccedere con le protezioni, che adesso il computere e' protetto anche dal suo stesso Amministratore.
Ripeto: E' allucinante.
Ma ti rendi conto che hai fatto appunto un esempio limite da programmatore? E credi che tutti gli utenti home procedano come tu hai appena descritto?
Io non dico assolutamente che nell'esempio specifico tu abbia torto, ma che stai generalizzando un approccio ultratecnico all'interezza dell'utenza, per di più non lo avevi manco specificato ed ecco come nascono poi le leggende metropolitane...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 10:08   #11
softplus
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
Sicuramente ho fatto un esempio tecnico, ma quando un utente normale si trova ad usare un qualsiasi software gestionale e questo software si blocca o non fa quello che deve fare oppure lo fa parzialmente e male, non credi che questo utente si trovi in difficolta'? E se non sa dove e come mettere le mani perda solo tempo senza risolvere niente?
Il mio era solo un semplice esempio che di sicuro finira' con il creare enormi disagi a tutti.
softplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 10:17   #12
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da softplus Guarda i messaggi
Sicuramente ho fatto un esempio tecnico, ma quando un utente normale si trova ad usare un qualsiasi software gestionale e questo software si blocca o non fa quello che deve fare oppure lo fa parzialmente e male, non credi che questo utente si trovi in difficolta'? E se non sa dove e come mettere le mani perda solo tempo senza risolvere niente?
Il mio era solo un semplice esempio che di sicuro finira' con il creare enormi disagi a tutti.
Anzitutto, se un programma non funziona bene, o funziona solo parzialmente su un OS uscito da appena un mese e per di più molto più complesso rispetto a XP, il problema non è dell'OS ma degli sviluppatori del programma. Evidentemente non è ancora pienamente compatibile, ma da che mondo è mondo sono i programmi che vanno scritti per gli OS e non certo il contrario.
In secondo luogo, hai basato la tua critica sull'utilizzo di una stringa di comando all'interno di un prompt DOS, sistema risalente alla fine degli anni 80 e che è stato reso progressivamente obsoleto e man mano meno compatibile (e per fortuna) con gli attuali OS.
Capisco che magari per la tua specifica attività era utile e il fatto che non funziona ti rende il lavoro più difficile, ma da qui a generalizzare all'interezza dell'utenza che, nel caso Microsoft, copre milioni di persone nel mondo, quindi sicuramente diversissime tra di loro, mi pare davvero azzardato...
Ripeto, secondo me nessun utente home ha motivo di fare quell'operazione che hai descritto dal prompt di DOS, la maggior parte manco sa più cos'è il DOS, nè da dove lanciare il prompt di comandi...

Viceversa Vista ha facilitato di moltissimo il lavoro all'utente normale, con le numerose e utilissime innovazioni contenute nell'Interfaccia Utente... per fare solo uno dei possibili esempi gestire i files e organizzarli è ora possibile in modo molto più veloce ed efficace che in passato, ma noi cosa andiamo a guardare? Che una stringa di comandi in DOS non funziona...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 10:23   #13
softplus
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
No, no, forse non sono stato chiaro: il comando da DOS funziona, non funziona se eseguito da un software, sia esso scritto in Basic, Visual Basic, C, ASP, ecc., perche' ci sono troppe protezioni le quali impediscono anche piccole azioni del genere. Non voglio pensare a cosa ci sia dietro...
softplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 10:33   #14
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da softplus Guarda i messaggi
No, no, forse non sono stato chiaro: il comando da DOS funziona, non funziona se eseguito da un software, sia esso scritto in Basic, Visual Basic, C, ASP, ecc., perche' ci sono troppe protezioni le quali impediscono anche piccole azioni del genere. Non voglio pensare a cosa ci sia dietro...
Adesso è più chiaro, scusa.
Ma dietro non c'è niente, se non l'implementazione dello UAC, funzione che su qualsiasi sistema Unix Like è presente da decenni. Era ora che arrivasse anche su Windows. Probabilmente il software non è ancora pienamente compatibile con questa funzione di Vista, tutto qui. Magari tra 1 mese o 2 gli sviluppatori tireranno fuori una versione del programma che non deve accedere ad aree protette per essere eseguito e quindi lo UAC non scatterà più e tutto funzionerà normalmente.
Magari nel SP1 daranno anche un ritocchino allo UAC stesso, ma passare dal fatto che i programmi non sono ancora maturi per Vista e che qualche funzione vada messa a punto al fatto che Vista è un OS inutilizzabile ce ne passa...
Del resto OS X di Apple è uscito ormai da 6 anni e non era certo com'è ora agli inizi e aveva anche lui i suoi bei problemi e non è da più di un paio d'anni, ossia dalla release precedente all'attuale Tiger, che funziona come funziona e presenta tutte quelle caratteristiche che ora ha anche Vista, all'inizio un sacco dicose non le aveva e alcune cose di Vista le avrà solo dopo l'uscita di Leopard...
Diamo tempo al tempo... XP è uscito nel 2001... ora tutti imporvvisamente lo trovano un ottimo sistema, ma siamo al SP2 (tra poco 3) e XP manca di tutta una serie di funzioni utilissime che solo Vista, OS X o Linux offrono...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 19:05   #15
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
P.S.
il mio post di ieri sera era rivolto all'altro utente, non me la prendevo col tuo intervento
Si lo avevo capito, ti dicevo solo il mio pensiero relativo a quei tasti.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v